View Full Version : Facebook: novità privacy in vista
Redazione di Hardware Upg
02-12-2009, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/facebook-novita-privacy-in-vista_30944.html
Mark Zuckerberg preannuncia importanti per la gestione della privacy in Facebook: il network è cresciuto e servono nuove regole
Click sul link per visualizzare la notizia.
marco XP2400+
02-12-2009, 09:59
si l'ho trovata anche io in home questa lettera stamani, tuttavia non mi è chiara la modifica alle impostazioni privacy, ovvero cos'è che non si può impostare già ora nelle impostazioni privacy???
gabriweb
02-12-2009, 10:03
Facebook affonderà in una marea di problemi di privacy..altro che novità in vista.
Consiglio a tutti di leggere le condizioni di servizio che avete accettato quando vi siete iscritti, scommetto che chi non le ha lette con attenzione si cancellerà dal social network quanto prima. Io l'ho fatto. E non ne sento assolutamente la mancanza.
Facebook è una volontaria pubblicizzazione della propria privacy - e fin quì non ci sarebbe nulla di strano perchè è un atto volontario - ma il problema è che la questione è più significativa e ampia di quanto possiate immaginare.
Cancellatevi, e vi sentirete meglio.
marco XP2400+
02-12-2009, 10:10
Facebook affonderà in una marea di problemi di privacy..altro che novità in vista.
Consiglio a tutti di leggere le condizioni di servizio che avete accettato quando vi siete iscritti, scommetto che chi non le ha lette con attenzione si cancellerà dal social network quanto prima. Io l'ho fatto. E non ne sento assolutamente la mancanza.
Facebook è una volontaria pubblicizzazione della propria privacy - e fin quì non ci sarebbe nulla di strano perchè è un atto volontario - ma il problema è che la questione è più significativa e ampia di quanto possiate immaginare.
Cancellatevi, e vi sentirete meglio.
non ho capito, a cosa fai riferimento??? che cosa hai letto nelle condizioni di servizio che non ti è piaciuto e ti ha fatto cancellare l'account???
...io trovo facebook uno strumento molto interessante
Human_Sorrow
02-12-2009, 10:12
1- gli amici li scegli TU
2- cosa condividere lo scegli TU
3- chi vede cosa condividi lo scegli TU
Se avete problemi di privacy con Facebook vuol dire che non lo sapete usare.
(IMHO)
Ma fare in modo che sia un pò più veloce, oltre che sicuro, fa così schifo?
1- gli amici li scegli TU
2- cosa condividere lo scegli TU
3- chi vede cosa condividi lo scegli TU
Se avete problemi di privacy con Facebook vuol dire che non lo sapete usare.
(IMHO)
Quoto!!! Piuttosto io noto tanti problemi con firefox.
Collision
02-12-2009, 10:22
Si ma infatti, ogni volta che si parla di Facebook o di MySpace o altri... salta sempre fuori il solito a parlare di privacy violabile, appellandosi a condizioni di utilizzo che NESSUNO avrebbe letto! Un po come se tutti gli utilizzatori fossero scemi a priori e gli altri molto più furbi!
E' ovvio che se si vuol far parte di un social network bisogna sapere bene cosa si fa... ma mica tutti sono scemi e comunque i social network possono essere stumenti utili per mille motivi!
gabriweb
02-12-2009, 10:27
non ho capito, a cosa fai riferimento??? che cosa hai letto nelle condizioni di servizio che non ti è piaciuto e ti ha fatto cancellare l'account???
...io trovo facebook uno strumento molto interessante
Ad esempio il fatto che i tuoi gusti e alcuni dei tuoi dati personali possono essere distribuiti in circuiti pubblicitari per fini statistici e/o indagini di mercato a tua insaputa...
marco XP2400+
02-12-2009, 10:31
1- gli amici li scegli TU
2- cosa condividere lo scegli TU
3- chi vede cosa condividi lo scegli TU
Se avete problemi di privacy con Facebook vuol dire che non lo sapete usare.
(IMHO)
sino ad ora questo è anche il mio pensiero
Ma fare in modo che sia un pò più veloce, oltre che sicuro, fa così schifo?
io non trovo grandi rallentamneti, considerando che a volte mi guardo album da 180 foto e per caricare le foto non avverto rallentamenti, sto con un adsl 2m alice, diverso è il discorso degli orari di punta, in quel caso penso sia un problema di sovraffollamento...
Quoto!!! Piuttosto io noto tanti problemi con firefox.
di preciso???...io ho dovuto disabilitare autopager su facebook perchè andava in loop, per il resto non noto problemi
Si ma infatti, ogni volta che si parla di Facebook o di MySpace o altri... salta sempre fuori il solito a parlare di privacy violabile, appellandosi a condizioni di utilizzo che NESSUNO avrebbe letto! Un po come se tutti gli utilizzatori fossero scemi a priori e gli altri molto più furbi!
E' ovvio che se si vuol far parte di un social network bisogna sapere bene cosa si fa... ma mica tutti sono scemi e comunque i social network possono essere stumenti molto importanti per mille motivi!
vorrei capire anche io....
marco XP2400+
02-12-2009, 10:38
Ad esempio il fatto che i tuoi gusti e alcuni dei tuoi dati personali possono essere distribuiti in circuiti pubblicitari per fini statistici e/o indagini di mercato a tua insaputa...
1.di questa cosa non ne sono sicuro
...quando in impostazioni ad esempio dai l'accesso alle applicazioni di utilizzare i tuoi dati personali, queste utilizzeranno la foto del tuo profilo per farla comparire in bacheca dopo un quiz, oppure il num di messaggi sulla bacheca per fare il risultato di un sondaggio ecc
...non trovo che sia questa grande violazione di privacy, sono sempre cose che restano su facebook, puoi fare la prova vai a spuntare la relativa casella e nota come poi quando fai un quiz al posto della tua foto profilo compare la sagoma ecc...
2. ma siamo sicuri che facebook costituisca un campione rilevante per test di compagnie pubblicitarie???
in genere questi sondaggi non sono un qualcosa di più serio???
...insomma su facebook, a volte ci si iscrive a gruppi solo perchè si viene invitati oppure così tanto per... una indagine statistica può veramente essere basata sui dati facebook???
facebook puo dare qualche indizio ma mica è il diario segreto...
3. lo stesso discorso lo si potrebbe fare per telecom italia?? a cui io mi connetto per andare su internet??
lo potrei fare per google oppure per microsoft???
Pffffffffffffff, una volta che caricate qualcosa su faccialibro, NE PERDETE la proprietà intellettuale ANCHE SE in seguito vi cancellate.
Se non sapete cosa comporta ciò, è solo perchè siete di quelli che attaccano gli altri che dicono che faccialibro vi frega bell'e buono... ma è la verità PRRRRRRRRRR.
Sapete come è nato faccialibro??? Dico, lo sapete ?? Oppure al + pensate che i S.N. siano una figata GOSSIPPARA e basta ??
SvegliaGente
BAU++
1- gli amici li scegli TU
2- cosa condividere lo scegli TU
3- chi vede cosa condividi lo scegli TU
Se avete problemi di privacy con Facebook vuol dire che non lo sapete usare.
(IMHO)
Questo comincia a essere un clichè trito e ritrito... É falso perchè tu puoi settare benissimo tutti i tuoi permessi, ma se dei tuoi amici o conoscenti mettono online delle LORO foto in cui tu compari, e ovviamente con i LORO permessi, la tua privacy viene violata, specie se ti taggano pure.
Certo potete sempre chiedere di rimuovere la foto, non ho mai visto nessuno farlo però, anzi in seguito alla rimozione del tag ho sempre visto commenti scazzati.
Sarebbe ora che introducessero un sistema di autorizzazione delle singole taggature, senza farle avvenire in automatico. Dall'articolo sembra che stiano parlando dei gruppi che fondamentalmente sono un bel malloppone di nomi e cognomi, é cosa buona e giusta.
Collision
02-12-2009, 10:59
Pffffffffffffff, una volta che caricate qualcosa su faccialibro, NE PERDETE la proprietà intellettuale ANCHE SE in seguito vi cancellate.
Se non sapete cosa comporta ciò, è solo perchè siete di quelli che attaccano gli altri che dicono che faccialibro vi frega bell'e buono... ma è la verità PRRRRRRRRRR.
Sapete come è nato faccialibro??? Dico, lo sapete ?? Oppure al + pensate che i S.N. siano una figata GOSSIPPARA e basta ??
SvegliaGente
BAU++
Pffffff, ecco un altro più furbo degli altri che pensa che tutti siano scemi, soprattutto qui dentro dove la conoscenza informatica è decisamente più alta della media!
Probabilmente siete voi che vi siete iscritti senza leggere le condizioni di utilizzo, salvo farlo DOPO, cioè quando già avevate caricato 800 foto, taggato 1000 amici, risposto ai 300 quiz insulsi ecc...
C'è modo e modo di usare i social network!
di preciso???...io ho dovuto disabilitare autopager su facebook perchè andava in loop, per il resto non noto problemi
Ho problemi con la chat ad esempio, e qualche tempo fa avevo problemi di caricamento.
JOHNNYMETA
02-12-2009, 11:10
1- gli amici li scegli TU
2- cosa condividere lo scegli TU
3- chi vede cosa condividi lo scegli TU
Se avete problemi di privacy con Facebook vuol dire che non lo sapete usare.
(IMHO)
Viva l'ingenuità: è proprio usandolo nel modo giusto che ti scegli TU e tutti i milioni di utenti in buona fede che siete fregati in partenza.
I problemi di privacy ce li hanno a loro insaputa proprio quelli che pensano che scegli TU. :doh: :asd:
Facebook è una moda passeggera che finisce a spese di milioni di utonti e teenager chat-ciarlatori redenti.
^^ e quando scopriranno che adoro la vaniglia poi è automatico che mi compro il loro gelato?
aahahahahah, la privacy è per chi deve nascondere qualcosa.
Per come vivo IO possono anche fotografarmi le chiappe e taggarmi con l'amante, possono vendere (?) i miei gusti così finalmente faranno uscire il gelato alle cozze (il mio vero gusto preferito)^^
Facebook è un giochino con le fotine e le frasine ine ine...due fatti di cronaca e diventa panico di massa come agli inizi di internet quando "il pedofilo esce dallo schermo".
Senza entrare in merito a faccende delicate trovo che i media lo abbiano "pompato" più di quello che in realtà è.
Il vero fenomeno sociale è che invece di limonare in discoteca ora dici "scusa ti fermi con la lingua così che scatto un fotino e lo uppo su face?"
Ahhhhhh! I tempi dove si giocava al gioco della bottiglia con il bozzo nei pantaloni che dovevi tornare a casa piegato da un lato^^
Che malinconia^^
marco XP2400+
02-12-2009, 11:17
Ho problemi con la chat ad esempio, e qualche tempo fa avevo problemi di caricamento.
a ok, io non la uso spesso quindi non posso capire
Pffffffffffffff, una volta che caricate qualcosa su faccialibro, NE PERDETE la proprietà intellettuale ANCHE SE in seguito vi cancellate. cut...
BAU++
però devi essere sincero, ora che hai usato le parole proprietà intellettuale, pensi veramente che su facebook vengano pubblicate cose importanti??
poi non so magari nella tua lista amici c'è rubbia, e tutta una serie di illustri accademici che invece di pubblicare su certe riviste pubblicano su facebook, ma io da perfetto ignorante che non ho letto il contratto quando mi sono iscritto vorrei capire di cosa state parlando???
"Social..." che?
Tutti strumenti da sprovveduti nulla-facenti pettegoli e malati di protagonismo.
Ma in fondo è un semplice spaccato della società attuale ^_^
"Social..." che?
Tutti strumenti da sprovveduti nulla-facenti pettegoli e malati di protagonismo.
Ma in fondo è un semplice spaccato della società attuale ^_^
Quoto a caso uno dei tanti post che francamente ritengo offensivi. Vi permettete di giudicare, senza conoscere, oltre 350 milioni di persone. Millantate una presunta superiorità solamente perché non risultate iscritti a questo servizio.
A questo punto, mi chiedo e vi chiedo: perché piuttosto non prendete in considerazione la diversità di pensiero? Demonizzare qualcosa che nulla vi toglie dalle tasche, vi rende forse più felici?
Indubbiamente c'è chi lo usa male, c'è chi ne abusa, per meglio dire, ma mi risulta che c'è chi abusa dei forum, chi abusa della pornografia online, chi abusa dell'alcol e potrei continuare all'infinito e questa non mi sembra una buona ragione per criticare chiunque faccia uso di dette cose.
Dr.FrankenHouse
02-12-2009, 11:45
Ahhhhhh! I tempi dove si giocava al gioco della bottiglia con il bozzo nei pantaloni che dovevi tornare a casa piegato da un lato^^
Che malinconia^^
A casa mi stanno prendendo per imbecille talmente dalle grasse/grosse risate che mi sto facendo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate l'ot ma tra i tanti "botta e risposta" leggere queste frasi fa sempre bene ;)
Human_Sorrow
02-12-2009, 11:47
Questo comincia a essere un clichè trito e ritrito... É falso perchè tu puoi settare benissimo tutti i tuoi permessi, ma se dei tuoi amici o conoscenti mettono online delle LORO foto in cui tu compari, e ovviamente con i LORO permessi, la tua privacy viene violata, specie se ti taggano pure.
Certo potete sempre chiedere di rimuovere la foto, non ho mai visto nessuno farlo però, anzi in seguito alla rimozione del tag ho sempre visto commenti scazzati.
Se ti taggano, il tuo Tag lo puoi rimuovere anche se non sei il proprietario della foto (la foto no ovvio) ...
Quel'è il problema se un tuo amico mette una foto dove ci sei tu ??
Può benissimo farla vedere in giro anche dal cellulare o stamparla e appenderla per tutto il paese ...
Se la foto è compromettente sta all'amico non pubblicarla, e se la pubblica lo stesso è uno stronzo non un'amico quindi il problema si riconduce al punto:
- Gli amici li scegli TU
Poi vi fate tutti sti problemi con Facebook e magari usate Google ...
Quoto a caso uno dei tanti post che francamente ritengo offensivi. Vi permettete di giudicare, senza conoscere, oltre 350 milioni di persone. Millantate una presunta superiorità solamente perché non risultate iscritti a questo servizio.
A questo punto, mi chiedo e vi chiedo: perché piuttosto non prendete in considerazione la diversità di pensiero? Demonizzare qualcosa che nulla vi toglie dalle tasche, vi rende forse più felici?
Indubbiamente c'è chi lo usa male, c'è chi ne abusa, per meglio dire, ma mi risulta che c'è chi abusa dei forum, chi abusa della pornografia online, chi abusa dell'alcol e potrei continuare all'infinito e questa non mi sembra una buona ragione per criticare chiunque faccia uso di dette cose.
Come non è una buona ragione?
La critica è la critica, non vedo il problema.
Dovrei forse censurare il mio giudizio su un fenomeno di massa perchè non la penso come quei 350 milioni?
Il bello dei forum è che trovi chi ti critica e non è daccordo con il tuo punto di vista, ma non si può spostarla sul personale o sul volgare gratuito.
"Pettegoli"...io sono pettegolo davvero^^, non mi offende dai.
Comunque il fenomeno social network a me dalle tasche toglie qualcosa...hai mai incontrato un amico che mentre gli parli chatta con il cellulare e invia ogni 5 minuti cazzate su facebook?
No ti giuro che ho 39 anni e ho coetanei messi in questo modo...ormai non riesco più ad avere una conversazione davanti ad un caffè perchè un "bip" gli notifica risposte...ci si rompe un pò i coyote fidati^^
Come non è una buona ragione?
La critica è la critica, non vedo il problema.
Dovrei forse censurare il mio giudizio su un fenomeno di massa perchè non la penso come quei 350 milioni?
Il bello dei forum è che trovi chi ti critica e non è daccordo con il tuo punto di vista, ma non si può spostarla sul personale o sul volgare gratuito.
"Pettegoli"...io sono pettegolo davvero^^, non mi offende dai.
Comunque il fenomeno social network a me dalle tasche toglie qualcosa...hai mai incontrato un amico che mentre gli parli chatta con il cellulare e invia ogni 5 minuti cazzate su facebook?
No ti giuro che ho 39 anni e ho coetanei messi in questo modo...ormai non riesco più ad avere una conversazione davanti ad un caffè perchè un "bip" gli notifica risposte...ci si rompe un pò i coyote fidati^^
Spiegami, perché probabilmente sono io tardo. Tu sei dell'idea che, in virtù di alcune persone che fanno abuso di una cosa, sia giusto criticare chi ne fa solo uso? Trovo aberrante quello che riuscite a dire.
Per quanto riguarda gli amici che non vivono senza i bip da te citati, beh sono problemi tuoi e delle amicizie che ti scegli, se permetti.
Spiegami, perché probabilmente sono io tardo. Tu sei dell'idea che, in virtù di alcune persone che fanno abuso di una cosa, sia giusto criticare chi ne fa solo uso? Trovo aberrante quello che riuscite a dire.
Per quanto riguarda gli amici che non vivono senza i bip da te citati, beh sono problemi tuoi e delle amicizie che ti scegli, se permetti.
Hai espresso esattamente il mio pensiero.
Si! In virtù dell'abuso mi sento legittimato a criticarlo su un forum in modo civile e colorito (nei limiti di una sana conversazione da forum e nel rispetto delle regole).
I miei amici sono certamente un problema mio ma rappresentano un fenomeno non così isolato.
Comunque se vuoi aggiungermi tra gli "amichetti" ci sono anche io su facebook ;)
Hai espresso esattamente il mio pensiero.
Si! In virtù dell'abuso mi sento legittimato a criticarlo su un forum in modo civile e colorito (nei limiti di una sana conversazione da forum e nel rispetto delle regole).
I miei amici sono certamente un problema mio ma rappresentano un fenomeno non così isolato.
Comunque se vuoi aggiungermi tra gli "amichetti" ci sono anche io su facebook ;)
Che visione aperta, vivi nella tua convinzione.
Ah, per la cronaca, le provocazioni non mi colgono minimamente, non sento l'esigenza di aggiungere persone che non conosco, non a caso ho pochi amici e per lo più persone che conosco bene, quindi pesa bene le parole, piuttosto che spararle senza cognizione di causa.
io sono ateo....quindi mi sento in diritto di offendere/criticare/discutere/tutto_quanto chi ci crede....
io sono bianco....quindi mi sento in diritto di criticare quelli sfigati che sono nati di un altro colore
io sono magro...quindi mi sento in diritto di sfottere chi ha problemi di peso
io uso facebook...quindi mi sento in diritti di sfottere/offendere/insultare(l'intelligenza) di chi non lo usa......
kbytek e' questo il tuo modo di vedere le cose? se la rispsta e' si direi che hai rubato 39 anni alla tua vita...e che forse dovresti creati un mondo tutto tuo dove tutti sono come te...
giusto perche' sono convinto che non lo capiresti da solo tutto quello che ho scritto e' riferito a "In virtù dell'abuso mi sento legittimato a criticarlo" serve che te lo spiego meglio? non vorrei essere mal interpretato...sai abuso del cibo per gli obesi...ecc...
ah dimenticavo.... :" in modo civile e colorito (nei limiti di una sana conversazione da forum e nel rispetto delle regole)."
Facebook affonderà in una marea di problemi di privacy..altro che novità in vista.
Consiglio a tutti di leggere le condizioni di servizio che avete accettato quando vi siete iscritti, scommetto che chi non le ha lette con attenzione si cancellerà dal social network quanto prima. Io l'ho fatto. E non ne sento assolutamente la mancanza.
Facebook è una volontaria pubblicizzazione della propria privacy - e fin quì non ci sarebbe nulla di strano perchè è un atto volontario - ma il problema è che la questione è più significativa e ampia di quanto possiate immaginare.
Cancellatevi, e vi sentirete meglio.
quoto, straquoto e sottoscrivo.
Se ti taggano, il tuo Tag lo puoi rimuovere anche se non sei il proprietario della foto (la foto no ovvio) ...
Se leggevi meglio il mio post avresti visto che avevo già accennato a questa pratica; certo che si può fare, ma ho visto molte volte gente scazzata perchè viene taggata in foto orribili (es, quando si era dei rospetti alla elementari) e sono seguiti musi lunghi e commentacci quando ci si é auto-rimossi dal tag. Che piaccia o no, la verità é che se uno si toglie il tag da una foto dove è effettivamente presente (quindi non le solite foto cazzate del tipo "scrivi cosa pensi di me ecc" ), fa la figura di quella con la puzza sotto al naso.
Quel'è il problema se un tuo amico mette una foto dove ci sei tu ??
Può benissimo farla vedere in giro anche dal cellulare o stamparla e appenderla per tutto il paese ...
Sì, ma realisticamente nessuno appende le foto in cui ci sono io in giro per il paese. Facebook invece é una vetrina globale, esponi parte della tua vita ad amici di amici ecc a cui non diresti mezza virgola; ti faccio un esempio, spesso vedo amici farsi grasse risate vedendo foto di amici di amici o facendo commentacci, e sono tutte persone sconosciute Come lo fanno loro, CHIUNQUE può farlo.
É chiaro il meccanismo che non mi va a genio? Tu puoi blindarti il profilo quanto vuoi, ma se non lo fanno anche i tuoi amici (e non puoi certo obbligarli) c'è cmq una "fuga di privacy". Anche nei post fatti nelle bacheche degli amici spesso interviene il sapientone di turno (figura onnipresente su hw :asd: ) che non ha capito un cazzo di cosa si parlava e comincia a fare il bacchettone.
Se la foto è compromettente sta all'amico non pubblicarla, e se la pubblica lo stesso è uno stronzo non un'amico quindi il problema si riconduce al punto:
- Gli amici li scegli TU
Dai, non é che se hai 100 amici allora hai sicuramente 100 amici attenti a permessi privacy ecc... puoi avere fra i contatti di facebook persone che sono le migliori del mondo ma informaticamente parlando sono un disastro, e nella loro "mancanza di privacy" finiscono per coinvolgere anche te.
ps tra le altre cose che bacchetto di facebook in merito alla privacy c'è la storia dei quiz, ma é possibile che per fare un test demente devi dare permessi su permessi di accedere al tuo profilo ecc... tutto giustificato dalla pubblicazione del risultato in bacheca, mah.
marco XP2400+
02-12-2009, 12:18
ma sono il solo che non ha letto le condizioni di licenza nel momento in cui si è iscritto?!?!?!?!
ancora devo capire che ci stava scritto!!!
Non sei il solo.
Eppure sinceramente questi problemi di privacy non mi spaventano. Ho solo amici che conosco di persona, e cancello settimanalmente quelli che non si comportano bene.
Le persone che si fanno problemi perché sono taggate in foto pessime, perché sono taggate in foto che li ritraggono con l'amante, etc... sono semplicemente persone che HANNO dei problemi. A loro, sì, consiglio di non iscriversi a nessun SN e di ridurre il più possibile qualsiasi contatto sociale.
@kbytek; La privacy è solo per chi ha qualcosa da nascondere ? I fatti miei, se non li voglio dire in giro, mi sembra giusto che rimangono riservati.
Ed è per questo che non uso Facebook.
marco XP2400+
02-12-2009, 12:42
il fatto è che io mi preoccupo per non aver letto il contratto all'inizio, però allo stesso tempo non riesco a capire come il fatto che mi iscriva al gruppo
http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=177283995941
possa costituire un problema alla mia identità, senza ovviamente nulla togliere al fatto che anche io trovi i meccanismi di controllo della vita delle persone estremamente dannosi....
Facebook affonderà in una marea di problemi di privacy..altro che novità in vista.
Consiglio a tutti di leggere le condizioni di servizio che avete accettato quando vi siete iscritti, scommetto che chi non le ha lette con attenzione si cancellerà dal social network quanto prima. Io l'ho fatto. E non ne sento assolutamente la mancanza.
Facebook è una volontaria pubblicizzazione della propria privacy - e fin quì non ci sarebbe nulla di strano perchè è un atto volontario - ma il problema è che la questione è più significativa e ampia di quanto possiate immaginare.
Cancellatevi, e vi sentirete meglio.
Sai qual è il bello? Che non puoi cancellarti. Il profilo viene semplicemente messo in stand-by, e basta loggarsi per riattivarlo... :cool:
Goofy Goober
02-12-2009, 13:34
a leggere bene tutte le risp non vedo cosa kbytek abbia detto di veramente offensivo... boh magari son un po' rincitrullito ora e non ho colto nulla.
io sono ateo....quindi mi sento in diritto di offendere/criticare/discutere/tutto_quanto chi ci crede....
io sono bianco....quindi mi sento in diritto di criticare quelli sfigati che sono nati di un altro colore
io sono magro...quindi mi sento in diritto di sfottere chi ha problemi di peso
io uso facebook...quindi mi sento in diritti di sfottere/offendere/insultare(l'intelligenza) di chi non lo usa......
non mi pare che lui abbia espresso nulla di tutto questo... ha solo detto, giustamente secondo me, che se qualcuno si sente di muovere una critica verso qualcosa che pensa sia giusto criticare non ne vede il problema. se poi la critica è un minimo motivata ancora meglio...
pure io critico facebook per molti aspetti, pur riconoscendo che è utile come strumendo di diffusione di informazioni e idee se lo si usa con un metro giusto, ma come molti altri strumenti moderni viene "impestato" da molti che non lo usano con criterio, e questi molti sono più dei pochi che lo sfruttano meglio.
mi sembra un po' strano che in ogni discussione che nasce qui sul forum le critiche devono essere sempre la miccia per scatenare risposte come quella sopra, che personalmente ritengo tristi, soprattutto quando si tirano fuori questioni sul colore della pelle, o del peso, che son argomenti ben più seri, o cmq semplicemente che non C'ENTRANO UNA FAVA con faccialibro, sia che lo si odi sia che lo si ami :fagiano:
a leggere bene tutte le risp non vedo cosa kbytek abbia detto di veramente offensivo... boh magari son un po' rincitrullito ora e non ho colto nulla.
non mi pare che lui abbia espresso nulla di tutto questo... ha solo detto, giustamente secondo me, che se qualcuno si sente di muovere una critica verso qualcosa che pensa sia giusto criticare non ne vede il problema. se poi la critica è un minimo motivata ancora meglio...
pure io critico facebook per molti aspetti, pur riconoscendo che è utile come strumendo di diffusione di informazioni e idee se lo si usa con un metro giusto, ma come molti altri strumenti moderni viene "impestato" da molti che non lo usano con criterio, e questi molti sono più dei pochi che lo sfruttano meglio.
mi sembra un po' strano che in ogni discussione che nasce qui sul forum le critiche devono essere sempre la miccia per scatenare risposte come quella sopra, che personalmente ritengo tristi, soprattutto quando si tirano fuori questioni sul colore della pelle, o del peso, che son argomenti ben più seri, o cmq semplicemente che non C'ENTRANO UNA FAVA con faccialibro, sia che lo si odi sia che lo si ami :fagiano:
Sai qual è il problema? Che un conto è giudicare in maniera positiva o meno che sia, un certo prodotto, un conto e tacciare coloro che ne fanno uso, a prescindere dell'uso che ne fanno, di essere frivoli. Per me questo significa criticare senza costrutto, per partito preso, e sostanzialmente in modo sbagliato.
Concordo con Marcko
Se uno dice: X è da dementi, implicitamente sta dando del demente a chi utilizza X.
Ho scritto demente, ma qualsiasi parolo e giro di parole è uguale.
Goofy Goober
02-12-2009, 13:48
Sai qual è il problema? Che un conto è giudicare in maniera positiva o meno che sia, un certo prodotto, un conto e tacciare coloro che ne fanno uso, a prescindere dell'uso che ne fanno, di essere frivoli. Per me questo significa criticare senza costrutto, per partito preso, e sostanzialmente in modo sbagliato.
ci può stare, hai ragione non bisogna etichettare chi usufruisce di qualcosa che disprezziamo. come io, metallaro convinto, non disprezzo gli amici discotecari, basta che mi tengano lontano dai loro luoghi di culto, pur disprezzando questi ultimi con tutto me stesso e sperando che vengano demoliti per far spazio ad aree concerto e locali come si deve. :D
bisognerebbe dire odio facebook e tutti coloro che lo utilizzano come fosse un adminchiam di coso da riempire con tutte le cavolate che ti passano per la testa e trasformano un social network in una discarica di contenuti virtuali. suona più corretto credo :)
io sono ateo....quindi mi sento in diritto di offendere/criticare/discutere/tutto_quanto chi ci crede....
io sono bianco....quindi mi sento in diritto di criticare quelli sfigati che sono nati di un altro colore
io sono magro...quindi mi sento in diritto di sfottere chi ha problemi di peso
io uso facebook...quindi mi sento in diritti di sfottere/offendere/insultare(l'intelligenza) di chi non lo usa......
kbytek e' questo il tuo modo di vedere le cose? se la rispsta e' si direi che hai rubato 39 anni alla tua vita...e che forse dovresti creati un mondo tutto tuo dove tutti sono come te...
giusto perche' sono convinto che non lo capiresti da solo tutto quello che ho scritto e' riferito a "In virtù dell'abuso mi sento legittimato a criticarlo" serve che te lo spiego meglio? non vorrei essere mal interpretato...sai abuso del cibo per gli obesi...ecc...
ah dimenticavo.... :" in modo civile e colorito (nei limiti di una sana conversazione da forum e nel rispetto delle regole)."
Ho idea che tu abbia le idee poco chiare sul significato della parola "critica".
Santo wikipedia ci aiuta però http://it.wikipedia.org/wiki/Critica
Quella roba che hai scritto su sposta sul personale la questione (i mie 39 anni rubati) e non rientra più nella "sana conversazione" e trasforma la parola "critica" dandogli connotati aggressivi e fascisti.
Ma non mi offendo credimi, ti capisco e va bene così.
Vengo in pace "da mo".
Ci tengo a questo forum ed è la mia homepage da anni, controlla il mio account e scoprirai che non ho un warning che sia una e tantomeno un ban, ti sembro un attaccabrighe?
Esercito il mio diritto di commentare e criticare le news e continuerò a farlo.
In fondo ho solo detto che due fotine e qualche tradimento beccato dalla fidanzata mentre chatti con il fake di turno o la biondina lolita non sono un problema esistenziale (ti si beccava a tradire anche in altri modi prima di internet).
Il vero problema è la dipendenza e non ho mai detto che aprirei dei campi di concentramento, ho solo sdrammatizzato su un fenomeno che esiste e che vivo.
O mi vorresti negare la libertà di raccontare la mia esperienza?
Ho amici inebetiti con l'I-phone e il collegamento wi-fi...fammi esprimere il mio disagio su.
Buona giornata comunque:)
gabriweb
02-12-2009, 14:10
Sai qual è il bello? Che non puoi cancellarti. Il profilo viene semplicemente messo in stand-by, e basta loggarsi per riattivarlo... :cool:
Ti sbagli, la cancellazione definitiva è possibile basta seguire la procedura e non fare il login per 30 (o 60 ora non ricordo) giorni dal momento della richiesta di cancellazione.
Trascorso tale periodo puoi provare a loggarti (senza successo): l'account è stato eliminato irrecuperabilmente.
Provare per credere ;)
Io ho sempre chattato da quando avevo 17 anni, ma lo facevo su IRC dove c'era una certa anonimità. E forse era bello proprio per quello, il fascino del mistero, i film che ti facevi su una persona e tutto questo semplicemente con un nick di solo qualche carattere. Poi c'è stata l'esplosione di questi Sn che tutto sono tranne anonimi e ciò mi ha dato la spinta ad abbandonare definitivamente questo mondo.
Ovviamente FB di per sè non è malvagio ma il problema di fondo è che l'uso smodato e senza freni che ne fanno i teenager lo rende solo uno strumento di "sputtanamento online" quindi ben vengano policy più severe.
Aldilà della definizione di Wikipedia, la critica è qualcosa di giusto ed inattaccabile, ma fintanto che si hanno delle solide basi sulle quali porla.
Mi spiego, tu valuti coloro che usano Facebook delle persone frivole (dico per esempio, magari non è questo il tuo giudizio, ma immagino sia comunque negativo), sulla base delle tue amicizie, come se fossero un campione rilevante.
Una persona, a voler esagerare avrà 100 amici. Ammettendo, per assurdo, che questi 100 amici facciano tutti un uso smodato di Facebook, confrontati con il totale iscritti allo stesso, diviene una percentuale a dir poco insignificante.
I numeri non mentono, valutare tutte le persone chi vi sono iscritte sulla base di una tua esperienza (molto limitata), è qualcosa di offensivo verso l'intelligenza di quanti vi sono iscritti e ne fanno un uso normale.
E sia ben chiaro, lungi da me impedire la critica, ma che questa sia diretta al prodotto e non a suoi utilizzatori in toto, a meno di portare dati inconfutabili.
killercode
02-12-2009, 14:42
Ma quante storie, la gestione della privacy è perfetta ora. Tu pubblichi solo quello che vuoi e a chi vuoi, non sei neanche obbligato a mettere il tuo vero nome (anche se è quello che ha reso facebook famoso). Se qualcuno carica una foto con te dentro e ti tagga puoi rimuovere il tag e nessuno può più rimettercelo.
Al massimo resta una foto di un signor X che nessuno conosce perchè non c'è il nome.
Certo se poi sei un terrorista e la tua foto è nel dossier dell' fbi magari ti scoprono, ma per il resto... sono solo sege mentali
@Killercode: io rappresento un trecentocinquantamilionesimo dell'utenza di FB, mi sono iscritto quasi per caso, prima che diventasse un fenomeno di culto, diciamo quando se ne parlava ma sul tg ancora non si sentivano di notizie semicatastrofiche che lo riguardavano. Non metto foto (più per lo scazzo di dover star lì a occupare banda), non metto filmatini scemi, lo uso solo per esistere in una "piazza" che tutti conoscono, in cui si è sicuri di trovare le persone che interessano anche se magari si hanno rapporti di confidenza marginali con queste persone. Questo giusto per farti capire che non sono il tipo di utente teenager/bimbominkia che lo impesta di rogne (per quello so che esiste netlog).
Il punto è che Facebook sta andando un po' fuori controllo, e per colpa degli utenti, non delle regole di privacy. Anche il discorso delle foto non ha esattamente questa privacy ferrea. Esempio scemo: se io vengo fotografato a una festa, o comunque in un luogo o un evento sociale, in cui magari sto facendo qualcosa che in assoluto non è niente di che (magari mi sto fumando una sigaretta) ma nella mia piccola realtà sociale può essere un problema (magari ho detto alla morosa che avevo smesso) e qualcuno degli invitati uploada la foto, anche se non vengo taggato capisci che può essere un problema. Molti dicono: "eh, ma anche quando i social network non esistevano le cose si venivano a sapere", e questo è poco ma certo, però con un social network come FB, che è basato praticamente sulle catene di amici, è molto più facile che vengano fuori problemi di riservatezza. E in un caso come quello del mio esempio, non c'è tag o policy che tenga: la foto viene messa da XY, io sono nella foto, io non posso farci niente, se non chiedere a XY di toglierla, il tutto a sua discrezione in ogni caso, e sempre che io mi accorga di suddetta foto.
antonioforte81
02-12-2009, 16:23
interessanti queste modifiche sulla privacy...vedremo :)
killercode
02-12-2009, 16:29
@Killercode: io rappresento un trecentocinquantamilionesimo dell'utenza di FB, mi sono iscritto quasi per caso, prima che diventasse un fenomeno di culto, diciamo quando se ne parlava ma sul tg ancora non si sentivano di notizie semicatastrofiche che lo riguardavano. Non metto foto (più per lo scazzo di dover star lì a occupare banda), non metto filmatini scemi, lo uso solo per esistere in una "piazza" che tutti conoscono, in cui si è sicuri di trovare le persone che interessano anche se magari si hanno rapporti di confidenza marginali con queste persone. Questo giusto per farti capire che non sono il tipo di utente teenager/bimbominkia che lo impesta di rogne (per quello so che esiste netlog).
Il punto è che Facebook sta andando un po' fuori controllo, e per colpa degli utenti, non delle regole di privacy. Anche il discorso delle foto non ha esattamente questa privacy ferrea. Esempio scemo: se io vengo fotografato a una festa, o comunque in un luogo o un evento sociale, in cui magari sto facendo qualcosa che in assoluto non è niente di che (magari mi sto fumando una sigaretta) ma nella mia piccola realtà sociale può essere un problema (magari ho detto alla morosa che avevo smesso) e qualcuno degli invitati uploada la foto, anche se non vengo taggato capisci che può essere un problema. Molti dicono: "eh, ma anche quando i social network non esistevano le cose si venivano a sapere", e questo è poco ma certo, però con un social network come FB, che è basato praticamente sulle catene di amici, è molto più facile che vengano fuori problemi di riservatezza. E in un caso come quello del mio esempio, non c'è tag o policy che tenga: la foto viene messa da XY, io sono nella foto, io non posso farci niente, se non chiedere a XY di toglierla, il tutto a sua discrezione in ogni caso, e sempre che io mi accorga di suddetta foto.
A parte che qui stiamo parlando di privacy nei confronti di persone terze che tu non conosci e prendono volontariamente i tuoi dati per aver informazioni su di te, non della privacy sulle bugie che racconti ai tuoi amici e loro casualmente potrebbero scoprire.
Detto questo se tu frequenti lo stesso bar di tutti i tuoi amici non puoi lamentarti se qualcuno ti vede...
Mah, secondo me la situazione non è così eclatante come se ne sta parlando in giro. Concordo con molti che ritengono che in fin dei conti sta alla singola persona scegliere cosa mostrare e cosa nascondere alla community. Inoltre sono sicuro che buona parte (forse la maggiore) degli utenti che si sono iscritti a FB l'hanno fatto solo per farsi gli affari degli altri, visto che il gossip è sempre stato un bocconcino prelibato per molte persone, magari solo per il gusto di farlo.
Non capisco l'ultilità di togliere le ''reti geografiche'' come il signor Zuckerberg dice nella lettera. Ma intende dire che si sono registrati problemi in seguito a segnalazioni di utenti a causa delle reti a cui le persone si iscrivono?! Questa parte non l'ho capita proprio :confused:
Mr_Green
02-12-2009, 20:22
...è lo stesso discorso che fanno anche google, che da sempre indicizza tutto quello che gli utenti cercano. vi siete mai chiesti come mai appaiono i suggerimenti mentre cercate qualcosa? ;)
...i milioni di utenti di FB mi sembrano un base/campione di utenti "abbastanza" esteso per delel ricerche di mercato, non ti pare? ;)
marco XP2400+
02-12-2009, 21:51
...i milioni di utenti di FB mi sembrano un base/campione di utenti "abbastanza" esteso per delel ricerche di mercato, non ti pare? ;)
no, hai mai studiato come avviene una ricerca di mercato??
il campione deve essere ponderato e selezionato, inoltre servono dati più specifici di quelli normalmente reperibili su fb, di solito poi si valuta quanto saresti disposto a spendere, a quali categorie appartieni, a cosa lo leghi ecc...
tutte cose che dalla bacheca di fb non mi sembrano possano essere dedotte
diciamo che da facebook si possono capire cose che già si sanno, tipo una confezione colorata attira di più, una pubblicità fatta meglio migliora l'immagine dell'azienda produttrice ecc, ma per questo mica ci voleva facebook!!!
io capirei se mi parlaste di qualche legame con fbi oppure altro, ma certi argomenti sono luoghi comuni...
i suggerimenti di ricerca di google ti indicano il sito più cercato corrispondente a quelle lettere appena digitate, e i cookie li puoi anche cancellare...
Goofy Goober
03-12-2009, 06:51
Detto questo se tu frequenti lo stesso bar di tutti i tuoi amici non puoi lamentarti se qualcuno ti vede...
il problema si pone se chi fotografa e ti uppa su facebook è un amico di amici di amici che ti ha beccato per caso mentre eri in una discoteca a puttenburgo dove nessuno che conosci ci va e ti stavi facendo i fatti tuoi provandoci con 2 tipe differenti, fumando come un turco e bevendo fino a star male (anche se tutte ste cose in una foto sono un po complesse da realizzare :D ), così una volta che sei su face e CHIUNQUE a cui non vai a genio riesce a vedere sta foto ti sgama e può sputtanarti....
cose che succedevano anche senza facebook certo, il problema è che ora uno può sgamarti standosene seduto in casa senza dover per forza beccarti in giro.... :muro:
figliodierica
03-12-2009, 07:06
@Fabio Boneschi:
Il fondatore di Facebook si chiama Zuckerberg, con la k.
FESSBook....
ho appena sentito un mio amico, che di mestiere fa lo sviluppatore su internet, quindi non un bigolo qualunque...
ha appena scoperto che un ragazzetto di 15 anni (non un hacker professionista) gli ha seccato 130€ dalla carta di credito tramite il felice connubio "acquisti online PS3" e fessbook....
il ragazzetto tramite fessbook ha recuperato indirizzo mail, data e luogo di nascita !!!
e il gioco è stato fatto....
fortuna che questo è ancora più scemo e s'è fatto beccare....
che popolo di pirla !!!!
@Killercode: Esattamente come detto da Goofy Goober: ha espresso quel che volevo dire in modo forse più chiaro del mio.
Anche perchè mi hai semplificato un po' troppo il discorso parlandomi del "bar di tutti i miei amici", visto che il mio esempio era molto più generale. E in ogni caso anche se fosse, anche se stiamo parlando del bar di tutti i miei amici, pensa alla conseguenza di questo mettere foto in modo più o meno non regolato: se al "bar di tutti i miei amici" io faccio una cosa sconveniente e ci sono 10 dei miei 100 amici, attraverso FB tutti e 100 possono sapere questa cosa senza essere fisicamente lì, che è un po' quel che diceva appunto Goofy, ovvero che puoi essere sgamato con lo sforzo di due click.
Tutto questo anche senza che io sia iscritto a FB, per assurdo.
Lo so, è un po' un ragionamento che rasenta l'esercizio di stile, perchè alla fin fine grandi problemi non mi risulta che ne siano nati, tranne per quelle persone che magari sono state scoperte a tradire per via di una foto uppata dall'amico dell'amico della conoscente e trovata dal partner girando in FB, ma comunque questi discorsi dovrebbero far riflettere sulle potenzialità concrete e dannose di uno strumento come FB che secondo me ha anche del buono da offrire.
white-genie
03-12-2009, 10:42
Io odio facebook, e non ne sono iscritto.
Io vivo in un paese di 60.000 abitanti, dove tutti conoscono (di vista) tutti, ma dove non è assolutamente detti che tutti siano amici di tutti.
Ma su facebook, in un modo o nell'altro, tramite reti di amicizie, sono tutti collegati. E in mezzo a questi 60.000 nn c'è solo gente simpatica e per bene, c'è anche gente antipatica, pettegola, str****, spregevole, ecc.. .E magari gente con cui non vorrei avere nulla a che fare, e soprattutto (ad esempio) non mi va che vedano le mie foto della mia vacanza al mare, o alla festa di laurea in discoteca di un mio amico, o della festa di capodanno, ecc..
Il problema è che basta che una persona presente metta on line le foto (magari taggate) che le vede tutto il paese.
Il punto è che per legge,se non sbaglio, per diffondere delle foto (e in un contesto del genere, il termine diffonderle è corretto, dato che sono visualizzabili più o meno da tutto il paese), ci vuole il consenso di tutti quelli presenti sulle foto.
Facebook non si preoccupa minimamente che questo consenso ci sia, perchè (a livello teorico) giustamente ci deve pensare chi mette le foto on line. Ma è difficile che chi mette le foto on line, che non per forza è a conoscenza di tutti i suoi doveri, rispetti questa regola.
E a livello morale, a mio parere, facebook dovrebbe ritenersi più responsabile, perchè è l'"ente più consapevole" tra le parti. per cui non dovrebbe (come invece fa) rifiutarsi di cancellare, se richiesto, delle foto perchè violano la privacy, e dovrebbe cercare di avere un maggior controllo sul rispetto della stessa. (ad esempio, foto inserite solo se tutti i volti sono taggati, e solo con il consenso di tutti i volti taggati presenti; permettere che chiunque rimuova, almeno temporaneamente fino a risoluzione della "disputa", delle foto di altri, cosa che tra l'altro in alcuni siti-forum si fa..)
Quello che nn sopporto di facebook, è che a livello della privacy ALTRUI (cioè non di chi mette le foto, ma dei presenti nelle foto, per intenderci in questo esempio), lascia tutto in mano agli utenti,e non se ne prende minimamente carico e la responsabilità.
Aspetto di capire esattamente cosa siano queste variazioni dell'accordo sulla privacy, ma finche la privacy è lasciata praticamente solo in mano agli utenti, continuerò a dire peste e corna su facebook
Io odio facebook, e non ne sono iscritto.
Io vivo in un paese di 60.000 abitanti, dove tutti conoscono (di vista) tutti, ma dove non è assolutamente detti che tutti siano amici di tutti.
Ma su facebook, in un modo o nell'altro, tramite reti di amicizie, sono tutti collegati. E in mezzo a questi 60.000 nn c'è solo gente simpatica e per bene, c'è anche gente antipatica, pettegola, str****, spregevole, ecc.. .E magari gente con cui non vorrei avere nulla a che fare, e soprattutto (ad esempio) non mi va che vedano le mie foto della mia vacanza al mare, o alla festa di laurea in discoteca di un mio amico, o della festa di capodanno, ecc..
Il problema è che basta che una persona presente metta on line le foto (magari taggate) che le vede tutto il paese.
Il punto è che per legge,se non sbaglio, per diffondere delle foto (e in un contesto del genere, il termine diffonderle è corretto, dato che sono visualizzabili più o meno da tutto il paese), ci vuole il consenso di tutti quelli presenti sulle foto.
Facebook non si preoccupa minimamente che questo consenso ci sia, perchè (a livello teorico) giustamente ci deve pensare chi mette le foto on line. Ma è difficile che chi mette le foto on line, che non per forza è a conoscenza di tutti i suoi doveri, rispetti questa regola.
E a livello morale, a mio parere, facebook dovrebbe ritenersi più responsabile, perchè è l'"ente più consapevole" tra le parti. per cui non dovrebbe (come invece fa) rifiutarsi di cancellare, se richiesto, delle foto perchè violano la privacy, e dovrebbe cercare di avere un maggior controllo sul rispetto della stessa. (ad esempio, foto inserite solo se tutti i volti sono taggati, e solo con il consenso di tutti i volti taggati presenti; permettere che chiunque rimuova, almeno temporaneamente fino a risoluzione della "disputa", delle foto di altri, cosa che tra l'altro in alcuni siti-forum si fa..)
Quello che nn sopporto di facebook, è che a livello della privacy ALTRUI (cioè non di chi mette le foto, ma dei presenti nelle foto, per intenderci in questo esempio), lascia tutto in mano agli utenti,e non se ne prende minimamente carico e la responsabilità.
Aspetto di capire esattamente cosa siano queste variazioni dell'accordo sulla privacy, ma finche la privacy è lasciata praticamente solo in mano agli utenti, continuerò a dire peste e corna su facebook
Quoto e condivido tutto, a manetta. E' esattamente questo il problema. Buona l'idea di non farle pubblicare senza i tag, o più semplicemente, anche se magari è un casino a livello tecnico, si applica una specie di oscuramento-sfocatura sulle persone senza tag, anche se è più una cacchiata che altro in effetti, molto meglio la regola via tag.
Comunque sì, ecco, il problema che ho cercato di mettere in luce è proprio questo che hai detto tu. :)
Paranoia per paranoia suggerisco ai paladini dell'allarmismo di controllare accuratamente anche le clausole di questo forum. Qui non ci saranno fotine ma ci sono pareri ben delineati su svariati argomenti... chi vi dice che non possano essere utilizzati per ricerche di mercato?
Non è che è necessario avere 350 mln di utenti per ledere la privacy ;-)
Fabio Boneschi
03-12-2009, 15:01
_____
Commento # 50 di: figliodierica
___
già ;) grazie
gabriweb
03-12-2009, 15:39
FESSBook....
ho appena sentito un mio amico, che di mestiere fa lo sviluppatore su internet, quindi non un bigolo qualunque...
ha appena scoperto che un ragazzetto di 15 anni (non un hacker professionista) gli ha seccato 130€ dalla carta di credito tramite il felice connubio "acquisti online PS3" e fessbook....
il ragazzetto tramite fessbook ha recuperato indirizzo mail, data e luogo di nascita !!!
e il gioco è stato fatto....
fortuna che questo è ancora più scemo e s'è fatto beccare....
che popolo di pirla !!!!
E per fortuna che il tuo amico fa il programmatore internet di mestiere :O
gabriweb
03-12-2009, 15:40
Tanto per gradire leggetevi questo e riflettete:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_dicembre_03/facebook-rovina-vita_eafbb764-e00f-11de-9712-00144f02aabc.shtml
Propongo l'istituzione di un movimento DEFACEBOOK!
peppogio
03-12-2009, 16:02
beh se uno non lo ama non lo usi...
beh se uno non lo ama non lo usi...
Certo, semplice...
Peccato che non funziona così.
Intanto quoto white-genie.
Poi faccio un esempio qualsiasi.
Sono alla festa di compleanno di un'amica della mia ragazza. Si scattano foto, in una foto della cugina della festeggiata compaio io. Questa cosa fa...? Mette la foto su FB o su qualsiasi altro sito.
Se permetti io ho il diritto di non avere foto mie pubblicate. Su internet o altrove.
E probabilmente io avrei la mia foto pubblicata senza neanche saperlo, perchè magari conosco a malapena l'amica della mia ragazza, figurati la cugina di questa! Che magari abita a centinaia di km di distanza ed è venuta qui per il compleanno.
Morale, la mia foto sarebbe visibile a migliaia di persone, nonostante ne io, ne la mia ragazza, siamo iscritti a FB!!
E a questa come glielo dico che mi da fastidio? Come la rintraccio? Perchè dovrebbe ascoltarmi e togliere la foto? Solo perchè esistono delle leggi???
Probabilmente sarebbe una foto normale, non compromettente, ma io NON voglio foto mie pubblicate!
Questo, secondo me, è un problema.
killercode
07-12-2009, 14:18
Certo, semplice...
Peccato che non funziona così.
Intanto quoto white-genie.
Poi faccio un esempio qualsiasi.
Sono alla festa di compleanno di un'amica della mia ragazza. Si scattano foto, in una foto della cugina della festeggiata compaio io. Questa cosa fa...? Mette la foto su FB o su qualsiasi altro sito.
Se permetti io ho il diritto di non avere foto mie pubblicate. Su internet o altrove.
E probabilmente io avrei la mia foto pubblicata senza neanche saperlo, perchè magari conosco a malapena l'amica della mia ragazza, figurati la cugina di questa! Che magari abita a centinaia di km di distanza ed è venuta qui per il compleanno.
Morale, la mia foto sarebbe visibile a migliaia di persone, nonostante ne io, ne la mia ragazza, siamo iscritti a FB!!
E a questa come glielo dico che mi da fastidio? Come la rintraccio? Perchè dovrebbe ascoltarmi e togliere la foto? Solo perchè esistono delle leggi???
Probabilmente sarebbe una foto normale, non compromettente, ma io NON voglio foto mie pubblicate!
Questo, secondo me, è un problema.
O magari casualmente senza accorgertene passi dietro a un giornalista che sta facendo un servizio e ti vedono 40 milioni di italiani...sai com'è la vita, se ti vuoi nascondere devi stare attento anche a questo
O magari casualmente senza accorgertene passi dietro a un giornalista che sta facendo un servizio e ti vedono 40 milioni di italiani...sai com'è la vita, se ti vuoi nascondere devi stare attento anche a questo
Non è questione di "nascondersi".
Primo, difficile non vedere un giornalista con una telecamera.
Secondo, solitamente non fanno primi piani a caso.
Terzo, ho fatto un esempio, situazioni simili e meno simili ce ne sono a migliaia.
Magari a far la foto c'è un amico, un conoscente, uno che ci sta antipatico, ecc...
Avrò o no il diritto di decidere se riempire internet di foto mie o di non apparire?!???
Risposta che il 99% della gente non riesce a mettersi in testa: SI!
Lo dice la legge, solo che qui non si sa cosa siano quelle strane cose scritte da qualche parte...
Il fatto che la nuova generazione di ragazzini è per la maggiorparte megalomane ed esibizionista non significa che dobbiamo essere tutti così.
Se permetti io sono una persona riservata e mi da fastidio che foto mie vengano viste da tutti. E che chiunque possa sapere tutti i fatti miei.
Anche se sto solo camminando in centro o se sono seduto ad aspettare il pullman, non voglio foto mie in giro. Non mi sembra ci sia nulla di strano.
killercode
07-12-2009, 14:54
Non è questione di "nascondersi".
Primo, difficile non vedere un giornalista con una telecamera.
Secondo, solitamente non fanno primi piani a caso.
Terzo, ho fatto un esempio, situazioni simili e meno simili ce ne sono a migliaia.
Magari a far la foto c'è un amico, un conoscente, uno che ci sta antipatico, ecc...
Avrò o no il diritto di decidere se riempire internet di foto mie o di non apparire?!???
Risposta che il 99% della gente non riesce a mettersi in testa: SI!
Lo dice la legge, solo che qui non si sa cosa siano quelle strane cose scritte da qualche parte...
Il fatto che la nuova generazione di ragazzini è per la maggiorparte megalomane ed esibizionista non significa che dobbiamo essere tutti così.
Se permetti io sono una persona riservata e mi da fastidio che foto mie vengano viste da tutti. E che chiunque possa sapere tutti i fatti miei.
Anche se sto solo camminando in centro o se sono seduto ad aspettare il pullman, non voglio foto mie in giro. Non mi sembra ci sia nulla di strano.
No, la legge non dice nulla del genere, la legge dice solo che ognuno ha diritto ha mantenere segreta la sua sfera privata. Ovviamente la tua faccia e la tua presenza in luoghi pubblici non sono fatti privati.
legge 633/41, art 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o colturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
p.s. questo vale solo se tu non sei il soggetto principale della foto...ma mi sembra abbastanza facile accorgerti se qualcuno ti fa un primo piano...
No, la legge non dice nulla del genere, la legge dice solo che ognuno ha diritto ha mantenere segreta la sua sfera privata. Ovviamente la tua faccia e la tua presenza in luoghi pubblici non sono fatti privati.
Si, la legge dice qualcosa tipo:
"Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente.
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà (non sono un personaggio pubblico ne famoso) o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia (non è questo il caso), da scopi scientifici (non è questo il caso), didattici (non è questo il caso) o culturali (non è questo il caso), o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico (non è questo il caso) o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata. (spesso succede!)."
In sinstesi la legge proibisce la pubblicazione di foto che mi ritraggono, senza il mio consenso, a meno che non si tratti appunto di un giornalista che riprende un fatto pubblico, un avvenimento, o una cerimonia di interesse pubblico!
Edit: ecco appunto, l'hai aggiunta anche tu la legge. Come vedi esiste. E non stiamo parlando di giornalisti che fanno un servizio per il telegiornale, parliamo di persone comuni che pubblicano su un sito foto "mie".
In ogni caso, legge o non legge, un po' di buon senso... se mi da fastidio essere fotografato e lo sai non vieni a rompermi le scatole, se sai che mi da fastidio che pubblichi le foto e che tutti possano vederle, eviti.
E comunque la legge esiste. E Facebook la viola.
killercode
07-12-2009, 20:10
Si, la legge dice qualcosa tipo:
"Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente.
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà (non sono un personaggio pubblico ne famoso) o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia (non è questo il caso), da scopi scientifici (non è questo il caso), didattici (non è questo il caso) o culturali (non è questo il caso), o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico (non è questo il caso) o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata. (spesso succede!)."
In sinstesi la legge proibisce la pubblicazione di foto che mi ritraggono, senza il mio consenso, a meno che non si tratti appunto di un giornalista che riprende un fatto pubblico, un avvenimento, o una cerimonia di interesse pubblico!
Edit: ecco appunto, l'hai aggiunta anche tu la legge. Come vedi esiste. E non stiamo parlando di giornalisti che fanno un servizio per il telegiornale, parliamo di persone comuni che pubblicano su un sito foto "mie".
In ogni caso, legge o non legge, un po' di buon senso... se mi da fastidio essere fotografato e lo sai non vieni a rompermi le scatole, se sai che mi da fastidio che pubblichi le foto e che tutti possano vederle, eviti.
E comunque la legge esiste. E Facebook la viola.
Il fatto che l'esposizione sia consentita ai soli giornalisti l'hai aggiunto tu a dire il vero, li c'è scritto solo che non deve ledere alla tua dignita etc......e non mi sembra che una foto di te seduto alla fermata dell'autobus ledi il tuo onore...
p.s. se ti da fastidio essere fotografato...e cosa ne sò io che ti da fastidio, io stavo solo riprendendo la mia ragazza e tu eri 10 metri dietro di lei a farti i fatti tuoi, non ti conosco, non mi conosci, non ti avevo visto, non mi hai visto, cosa ne sapevo io che ti da fastidio!
Perseverance
07-12-2009, 20:20
Facebook è un grande, è la fava che ha catturato miliardi di piccioni. Una cosa di quest'entità non è un semplice sito ma un trend. Chi lo alimenta sono le persone che inaccuratamente vendono se stessi come una prostituta ai margini della strada si vende al primo che passa.
Il fatto che l'esposizione sia consentita ai soli giornalisti l'hai aggiunto tu a dire il vero, li c'è scritto solo che non deve ledere alla tua dignita etc......e non mi sembra che una foto di te seduto alla fermata dell'autobus ledi il tuo onore...
p.s. se ti da fastidio essere fotografato...e cosa ne sò io che ti da fastidio, io stavo solo riprendendo la mia ragazza e tu eri 10 metri dietro di lei a farti i fatti tuoi, non ti conosco, non mi conosci, non ti avevo visto, non mi hai visto, cosa ne sapevo io che ti da fastidio!
L'ho aggiunto io??
La legge è disponibile a tutti, vai pure a leggere.
Le cose aggiunte da me sono esclusivamente quelle tra parentesi. Mi sembrava fosse sufficientemente chiaro...
Sto dicendo a te, sconosciuto, di non farmi foto perchè mi da fastidio?? Si parla di amici, che ti conoscono, ai quali chiedi gentilmente (con o senza legge) di non pubblicare foto in cui ci sei tu.
In ogni caso, se fai un poster della tua ragazza e vuoi tappezzare la città sei libero di farlo, se ci sono altre persone riconoscibili in secondo piano NON PUOI FARLO.
Non mi sembra un concetto tanto complicato da capire.
allora dopo che ti scatta la foto vai dalla ragazza e dici "io pretendo quella foto indietro!!!! non mi hai chiesto il consenso informato!!!" :O
Non riesco più a tenermi dalle risate. Ah... ah... ah... ! :O
Differenza tra "fotografare" e "pubblicare"...??? :O
killercode
07-12-2009, 20:54
Segnami dove c'è scritto che la pubblicazione è permessa solo agli inscritti all'ordine dei giornalisti e non a tutti i comuni cittadini.
Che differenza c'è tra una foto fatta da me o da un tuo amico scusa?, La differenza al massimo è tra una foto in cui tu compari casualmente in secondo piano e una foto in cui tu sei stato volutamente ripreso come soggetto della foto, il primo caso è perfettamente legale e non puoi farci niente se non chiedere un favore al fotografo, il secondo no, hai diritto a non far pubblicare quella foto... ma mi sembra che prima parlassi di come fosse scocciante che qualcuno ti riprenda quando sei seduto alla fermata dell'autobus...e non credo che un fotografo sia venuto ad importunarti per un set fotografico in un momento del genere
Segnami dove c'è scritto che la pubblicazione è permessa solo agli inscritti all'ordine dei giornalisti e non a tutti i comuni cittadini.
Non ho detto e non è scritto che è permesso solo ai giornalisti, quello dei giornalisti è un esempio di una eccezzione, per la precisione questa "Non occorre il consenso della persona ritrattata quando .......... la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico."
Mi era stato fatto l'esempio del giornalista che riprende, ed effettivamente in questo caso c'è un'eccezione (che mi va benissimo!!).
Che differenza c'è tra una foto fatta da me o da un tuo amico scusa?, La differenza al massimo è tra una foto in cui tu compari casualmente in secondo piano e una foto in cui tu sei stato volutamente ripreso come soggetto della foto, il primo caso è perfettamente legale e non puoi farci niente se non chiedere un favore al fotografo, il secondo no, hai diritto a non far pubblicare quella foto... ma mi sembra che prima parlassi di come fosse scocciante che qualcuno ti riprenda quando sei seduto alla fermata dell'autobus...e non credo che un fotografo sia venuto ad importunarti per un set fotografico in un momento del genere
Allora... tu puoi ovviamente fotografarmi, se sono in secondo piano.
Non puoi però pubblicare la foto senza il mio permesso, se sono riconoscibile.
Non l'ho deciso io e non sono io a dirlo.
....
Se il personaggio ritratto non è famoso, cioè è un personaggio qualsiasi (un amico, una persona fotografata per strada, eccetera), vi è un generale divieto alla pubblicazione della foto, per consentire alla persona in questione di lasciare il suo volto sconosciuto. Quindi, per non violare la privacy di quella persona, la foto che la ritrae non è mai pubblicabile, a meno che non si abbia un consenso preventivo alla pubblicazione.
Un ritratto di personaggio non famoso non è mai pubblicabile in assenza di consenso, non è pubblicabile su un sito web, non è pubblicabile nella vetrina di un negozio di fotografie, anche se la persona ritratta (ad esempio durante un matrimonio) è un cliente del fotografo.
....
Fonte: http://brunosaetta.it/diritto/pubblicazione-dei-ritratti-in-rete.html e leggi varie.
In parole povere, su Facebook il 99% delle foto sono illegali, e chi le ha pubblicate sarebbe perseguibile.
per quello che interessa a te, nessuna... :O
E invece si. :O
Se vado da qualche parte e una mia amica mi dice "ci facciamo una foto insieme??", non ho problemi, le dico "ok, facciamola". :O
Se poi arriva a casa e la pubblica su Facebook o altrove e la fa vedere a chiunque, se permetti può anche non andarmi a genio. :O
killercode
07-12-2009, 22:04
Non ho detto e non è scritto che è permesso solo ai giornalisti, quello dei giornalisti è un esempio di una eccezzione, per la precisione questa "Non occorre il consenso della persona ritrattata quando .......... la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico."
Mi era stato fatto l'esempio del giornalista che riprende, ed effettivamente in questo caso c'è un'eccezione (che mi va benissimo!!).
Allora... tu puoi ovviamente fotografarmi, se sono in secondo piano.
Non puoi però pubblicare la foto senza il mio permesso, se sono riconoscibile.
Non l'ho deciso io e non sono io a dirlo.
Fonte: http://brunosaetta.it/diritto/pubblicazione-dei-ritratti-in-rete.html e leggi varie.
In parole povere, su Facebook il 99% delle foto sono illegali, e chi le ha pubblicate sarebbe perseguibile.
Almeno finisci di leggere i siti che posti
Nel caso in cui si ritraggano delle persone non famose in luoghi pubblici si deve distinguere. Se la foto riguarda il luogo pubblico (ad esempio un palazzo, una chiesa) oppure un evento, e i personaggi vengono ritratti accidentalmente, cioè non sono loro l’oggetto della foto, allora la pubblicazione è possibile anche senza autorizzazione, anche se le persone siano riconoscibili, ma si deve trattare di una foto del luogo pubblico e dell’evento, non di foto delle persone. In sostanza il personaggio deve poter essere eliminato senza che la foto sostanzialmente perda la sua caratteristica.
Come detto da me prima e da questo adesso, quel genere di foto in cui tu sei in secondo piano, ripreso inavvertitamente è perfettamente legale quindi fattene una ragione. Come già detto l'autorizzazione serve solo se tu sei il soggetto della fotografia, mi pare però ovvio che, a meno che la foto non sia stata fatta volutamente di nascosto, il consenso è immediato nel momento in cui ti metti in posa
Almeno finisci di leggere i siti che posti
Come detto da me prima e da questo adesso, quel genere di foto in cui tu sei in secondo piano, ripreso inavvertitamente è perfettamente legale quindi fattene una ragione. Come già detto l'autorizzazione serve solo se tu sei il soggetto della fotografia, mi pare però ovvio che, a meno che la foto non sia stata fatta volutamente di nascosto, il consenso è immediato nel momento in cui ti metti in posa
Io il sito l'ho letto tutto e non solo questo di sito, ho anche visto foto di esempi, cosa è ammesso e cosa no.
Ripeto, se sono ad un evento e vengo fotografato/ripreso (ovviamente non in primo piano) non mi interessa ed è legale farlo.
Se fotografi il Duomo di Milano e io sono li davanti tra la folla, neanche.
Se sono in "secondo piano" ma ben riconoscibile, non puoi pubblicare la foto.
In ogni caso questi sono dettagli che esulano completamente dal discorso, non sono questi i casi che si verificano su Facebook.
Li il problema è "ci facciamo una foto 3/4 amici" e uno decide di pubblicare la foto (sei in primo piano, sei consapevole che fai la foto, ma non che finisci sul computer di migliaia di persone).
Oppure foto fatta un paio di anni fa, quando non esisteva ancora questa mania, recuperata e messa li a disposizione di tutti.
O ancora foto fatte in gita 10 anni a scuola, scannerizzata e pubblicata, li potevo immaginare che la foto avrebbe fatto il giro della classe, compagni di allora, non che migliaia di "amici"/colleghi/ecc... di adesso potessero vederla.
Voi siete esibizionisti o la cosa non vi tange per niente, a me da fastidio. E non penso di essere l'unica persona in Italia e al mondo a pensarla così.
In ogni caso, giratela e rigiratela come volete, non è legale!!
E se anche lo fosse, sarebbe uno schifo in ogni caso!
Non continuo oltre tanto avete deciso che è giusto, che potete farlo e basta, mentre io resto dell'idea che mi da fastidio che foto MIE vengano pubblicate e visualizzate da chiunque.
Edit: sinceramente, se io faccio una foto a una persona che conosco, non mi sognerei MAI di mettere la foto su internet senza dirgli niente. Neanche se ci sono io e questa persona. Perchè giustamente potrebbe dargli fastidio, come so che darebbe fastidio a me.
E guarda caso mi sembra che sia vietato postare su questo (e altri) forum foto di altre persone... chissà come mai...
killercode
07-12-2009, 23:50
Io il sito l'ho letto tutto e non solo questo di sito, ho anche visto foto di esempi, cosa è ammesso e cosa no.
Ripeto, se sono ad un evento e vengo fotografato/ripreso (ovviamente non in primo piano) non mi interessa ed è legale farlo.
Se fotografi il Duomo di Milano e io sono li davanti tra la folla, neanche.
Se sono in "secondo piano" ma ben riconoscibile, non puoi pubblicare la foto.
In ogni caso questi sono dettagli che esulano completamente dal discorso, non sono questi i casi che si verificano su Facebook.
Li il problema è "ci facciamo una foto 3/4 amici" e uno decide di pubblicare la foto (sei in primo piano, sei consapevole che fai la foto, ma non che finisci sul computer di migliaia di persone).
Oppure foto fatta un paio di anni fa, quando non esisteva ancora questa mania, recuperata e messa li a disposizione di tutti.
O ancora foto fatte in gita 10 anni a scuola, scannerizzata e pubblicata, li potevo immaginare che la foto avrebbe fatto il giro della classe, compagni di allora, non che migliaia di "amici"/colleghi/ecc... di adesso potessero vederla.
Voi siete esibizionisti o la cosa non vi tange per niente, a me da fastidio. E non penso di essere l'unica persona in Italia e al mondo a pensarla così.
In ogni caso, giratela e rigiratela come volete, non è legale!!
E se anche lo fosse, sarebbe uno schifo in ogni caso!
Non continuo oltre tanto avete deciso che è giusto, che potete farlo e basta, mentre io resto dell'idea che mi da fastidio che foto MIE vengano pubblicate e visualizzate da chiunque.
Edit: sinceramente, se io faccio una foto a una persona che conosco, non mi sognerei MAI di mettere la foto su internet senza dirgli niente. Neanche se ci sono io e questa persona. Perchè giustamente potrebbe dargli fastidio, come so che darebbe fastidio a me.
E guarda caso mi sembra che sia vietato postare su questo (e altri) forum foto di altre persone... chissà come mai...
ah, ma questo è completamente differente da quello che dicevi tu prima
E che chiunque possa sapere tutti i fatti miei.
Anche se sto solo camminando in centro o se sono seduto ad aspettare il pullman, non voglio foto mie in giro. Non mi sembra ci sia nulla di strano.
in questo caso hai perfettamente ragione, certo potevi pensarci prima di fare le foto a mettere in chiaro la cosa, ma ciò non toglie che non possono pubblicarle.
paolotennisweb
11-12-2009, 15:03
edit
ciao a tutti
vorrei capire come fare a nascondere le pagine di cui sono fan.
un estraneo che digita il mio nome vede tutte le pagine di cui sono fan e la cosa mi dà abbastanza fastidio.
non è vero che è così x tutti e ke nn è possibile oscurarle, perké ho fatto delle ricerke e ho visto ke molti hanno le pagine di cui sono fan NON visibili...come accidenti hanno fatto???
io ho settato TUTTO, ogni signola voce possibile su "solo amici"
vorrei capire.
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.