View Full Version : l'eterno ritorno : quale guerra nascerà da questa recessione ?
Ieri sera mentre cercavo di prendere sonno facevo un'analogia fra la grande depressione del 29 e l'odierna crisi mondiale e , dato che il nazismo e la seconda guerra mondiale sono stati generati come conseguenze di quella crisi , mi è venuto da chiedermi se una simile eventualità potrebbe capitare anche adesso ... o per meglio dire negli anni futuri .
insomma, dobbiamo veramente aspettarci un nuovo conflitto su scala mondiale ? ....e se la risposta è sì , chi sono destinati a fare la parte dei nuovi nazisti ?
girodiwino
02-12-2009, 09:57
Vedrai che salta fuori la cina o l'iran, i vincitori stabiliranno chi è il nazista di turno.
La storia non è scrita dagli sconfitti
trallallero
02-12-2009, 10:02
Vedrai che salta fuori la cina o l'iran, i vincitori stabiliranno chi è il nazista di turno.
La storia non è scrita dagli sconfitti
Beh, che Hitler fosse nazista non è solo un'opinione dei vincitori :fagiano:
Vedrai che salta fuori la cina o l'iran, i vincitori stabiliranno chi è il nazista di turno.
La storia non è scrita dagli sconfitti
la Cina è improbabile perché detiene buona parte del debito pubblico USA :stordita:
sull'IRAN invece ci scommetto parecchio : impiccano i gay, le donne, hanno un sistema legislativo assolutamente inumano agli occhi del mondo civilizzato e sono quindi perfetti per la parte del cattivo .... però c'è sempre il problema del petrolio : se chiudono i rubinetti mezza Europa rimane senza carburante .:fagiano:
Dream_River
02-12-2009, 10:11
La crisi attuale è una bazzecola rispetto a quella del 29, quindi dubito fortemente che di per se possa favorire in modo significativo l'inizio di un conflitto bellico su scale mondiale
Con ciò non mi dispiacerebbe se i paesi occidentali la piantassero di farsi prendere per il culo dall'Iran, ma preferirei anche che fosse lo stesso popolo Iraniano a insorgere con ahmedicoso, ma vabhè, questo è un altro discorso
Una biUUa su Kim Jong Il, cioé co sta faccia.
http://shanghaiist.com/attachments/shanghailaine/kim-jong-il.jpg
Io, in ogni caso, ho già allertato giacobbo :O
first register
02-12-2009, 10:43
Ieri sera mentre cercavo di prendere sonno facevo un'analogia fra la grande depressione del 29 e l'odierna crisi mondiale e , dato che il nazismo e la seconda guerra mondiale sono stati generati come conseguenze di quella crisi , mi è venuto da chiedermi se una simile eventualità potrebbe capitare anche adesso ... o per meglio dire negli anni futuri .
insomma, dobbiamo veramente aspettarci un nuovo conflitto su scala mondiale ? ....e se la risposta è sì , chi sono destinati a fare la parte dei nuovi nazisti ?
Imho si deve tenere conto dell'influenza dei mass media e del ruolo dell'informazione. Nella germania degli anni 40 hitler godeva di un sostegno pressochè illimitato (anche per via del fatto che eventuali oppositori venivano uccisi) così potè pianificare la soluzione finale (lo sterminio degli ebrei).
Senza il controllo totale dei mass media, probabilmente tutto questo non sarebbe stato possibile.
Oggi l'ITALIA è di fatto coinvolta in una guerra che però i mass media (soltanto quelli italiani) continuano a chiamare "missione di pace".
Il governo italiano è affetto dal più grande conflitto di interessi della storia del nostro paese, gli italiani però non sembrano percepire come un problema il fatto che un unico padrone controlli tutti i canali tv, numerosi quotidiani, i maggiori gruppi editoriali, alcune banche, alcuni partiti politici.
Per questo penso che non ci sarà nessun conflitto su scala mondiale e che comunque eventuali conflitti non saranno percepiti come tali dal popolo.
trallallero
02-12-2009, 10:50
Il governo italiano è affetto dal più grande conflitto di interessi della storia del nostro paese, gli italiani però non sembrano percepire come un problema il fatto che un unico padrone controlli tutti i canali tv, numerosi quotidiani, i maggiori gruppi editoriali, alcune banche, alcuni partiti politici.
Se proprio devi parlare di conflitti di interesse in un 3d sulle guerre mondiali, please parla di quello di Rumsfeld non di quello di Berlusconi visto che di quest'ultimo il forum ne è già pieno.
recessione ? perchè siamo in recessione ? dubito a giudicare da quello che vedo... auto nuove e nessuno che fa lo sconto ..... negozi presi d'assalto nonostante i prezzi gonfiati e mai magazzino, tutte le volte che entro in un negozio non hanno piu un cappero di magazzino, la risposta è sempre la stessa, glielo faccio arrivare ! , centri commerciali pieni con tanto di coda per fare il finanziamento, cioè sono andato al supermercato a comprare le palle di natale per l'albero, 1,49€ caduna ! quelle da 50 mm sul retro c'è scritto made in PRC :eek: le ripongo esco dal supermercato e vado direttamente nel negozio cinese, 40 palle sempre da 50mm a 9,99 € .
aggiungiamo poi i valori gonfiati per esempio degli immobili
i vari furbetti che hanno creato il buco che sono liberi in italia... di vivere di rendita coi soldi occultati...
quale recessione tutto va bene !
girodiwino
02-12-2009, 11:27
Beh, che Hitler fosse nazista non è solo un'opinione dei vincitori :fagiano:
per quanto riguarda l'etichetta contingente certo! ma nazista=cattivo perchè c'è stata una guerra che hanno perso...
Ieri sera mentre cercavo di prendere sonno facevo un'analogia fra la grande depressione del 29 e l'odierna crisi mondiale e , dato che il nazismo e la seconda guerra mondiale sono stati generati come conseguenze di quella crisi , mi è venuto da chiedermi se una simile eventualità potrebbe capitare anche adesso ... o per meglio dire negli anni futuri .
insomma, dobbiamo veramente aspettarci un nuovo conflitto su scala mondiale ? ....e se la risposta è sì , chi sono destinati a fare la parte dei nuovi nazisti ?
Questa analisi mi sembra alquanto approssimativa, anzi direi senza senso.
Questa analisi mi sembra alquanto approssimativa, anzi direi senza senso.
idem
e data l'attuale situazione, nessuno può far guerra a nessuno (in una scala decente, non l'invasione di panama) per i prossimi 10 anni
entanglement
02-12-2009, 11:58
La crisi attuale è una bazzecola rispetto a quella del 29, quindi dubito fortemente che di per se possa favorire in modo significativo l'inizio di un conflitto bellico su scale mondiale
Con ciò non mi dispiacerebbe se i paesi occidentali la piantassero di farsi prendere per il culo dall'Iran, ma preferirei anche che fosse lo stesso popolo Iraniano a insorgere con ahmedicoso, ma vabhè, questo è un altro discorso
bè c'è da considerare che per tamponare gli effetti della crisi e per rilanciare l'industria le banche centrali hanno iniettato una cospicua quantità di liquidità nel sistema tramite le banche.
1 questo genererà forti sbalzi inflazionistici
le banche sono tuttora restie a concederli questi soldi. di fatto alle PMI è arrivato poco o niente, perchè le banche se li stanno giocando oldstyle in giocattoli finanziari.
2 questo genererà, più prima che poi, un altro bel casino come quello del 2008.
non credo ci saranno guerre di ampia portata a breve. ci saranno ancora casini economici, questo si.
recessione ? perchè siamo in recessione ? dubito a giudicare da quello che vedo... auto nuove e nessuno che fa lo sconto ..... negozi presi d'assalto nonostante i prezzi gonfiati e mai magazzino, tutte le volte che entro in un negozio non hanno piu un cappero di magazzino, la risposta è sempre la stessa, glielo faccio arrivare ! , centri commerciali pieni con tanto di coda per fare il finanziamento, cioè sono andato al supermercato a comprare le palle di natale per l'albero, 1,49€ caduna ! quelle da 50 mm sul retro c'è scritto made in PRC :eek: le ripongo esco dal supermercato e vado direttamente nel negozio cinese, 40 palle sempre da 50mm a 9,99 € .
aggiungiamo poi i valori gonfiati per esempio degli immobili
i vari furbetti che hanno creato il buco che sono liberi in italia... di vivere di rendita coi soldi occultati...
quale recessione tutto va bene !
Conosco un amico che va avanti di finanziamenti :asd:
Vedrai che salta fuori la cina o l'iran, i vincitori stabiliranno chi è il nazista di turno.
La storia non è scrita dagli sconfitti
onestamente questa è una corbelleria...meglio che togli il Wino :asd:
non sono stati gli americani a inventarsi i lager,li ha prodotti il nazismo.
anonimizzato
02-12-2009, 12:28
Certo che se guardo cosa riporta Wikipedia circa le cause iniziali di quella crisi mi corre un brivido lungo la schiena.
Cattiva distribuzione del reddito;
Cattiva struttura, o cattiva gestione delle aziende industriali e finanziarie;
Cattiva struttura del sistema bancario;
Eccesso di prestiti a carattere speculativo;
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_depressione
potrebbero dare due bottarelle anche alla nord korea ...
C;,a;,z;,;a,;,z
Dream_River
02-12-2009, 13:03
bè c'è da considerare che per tamponare gli effetti della crisi e per rilanciare l'industria le banche centrali hanno iniettato una cospicua quantità di liquidità nel sistema tramite le banche.
1 questo genererà forti sbalzi inflazionistici
le banche sono tuttora restie a concederli questi soldi. di fatto alle PMI è arrivato poco o niente, perchè le banche se li stanno giocando oldstyle in giocattoli finanziari.
2 questo genererà, più prima che poi, un altro bel casino come quello del 2008.
non credo ci saranno guerre di ampia portata a breve. ci saranno ancora casini economici, questo si.
Ah, dillo a me, che tutte le volte che oso anche solo parlare di una soluzione liberista a questa crisi mi sento dire "Ma nooooo, ma non si possono far fallire certi soggetti economici, ma sei pazzo! Sono troppi "big""
E quanto ho tuonato contro i socialisti sostenitori dell'intervento statale dell'ultimo minuto!!! (Perchè oggi giorno di liberisti seri ne esistono ben pochi, la maggior parte di quelli che si definicono liberisti diventano subito socialisti appena iniziano a sentire il calore della brace sul culo)
Va bhe lasciamo perdere :D
Certo, io intendevo che ora come ora questa crisi non penso genererà guerre su scala mondiale, ma non è detto che in futuro non ci siano crisi ancora più forti provocate da una cattiva reazione a questa crisi che potranno seriamente farci temere il conflitto mondiale
Killer Application
02-12-2009, 13:19
Io confido nella Korea del nord.
Mi spiego.
Sono anni (decenni) che accatasta risorse militari e spende in ricerca.
Praticamente metà delle popolazione è legata al militare.
Io mi aspetto una cavolata colossare da parte della dirigenza es.: ennesimo missile lanciato sopra il giappone che si schianta sul suolo.
La cina abbandona il partner koreano e sigilla le frontiere
il giappone chiede rappresaglia e viene supportato da uno Strike U.s.a.
I koreani lanciano missili sul giappone e tentano di arrivare in america.
Iniziano bombardamenti da parte americana.
L'iran alleato della nordkorea inizia a dare finanziamenti a livello di armi e uomini.
Israele alleato u.s.a. blocca il trasporto di armi con attacchi mirati sull'iran.
Siria e Compagni insieme all'iran si muovono con schermaglie contro israele.
Fatah si sente legittimata ad alzare il livello degli attacchi (roba chimica ?).
e poi giu di escalation.
L'unica speranza è che Pachistan e india stiano fermi. Senno sono cavoli amari.
Ieri sera mentre cercavo di prendere sonno facevo un'analogia fra la grande depressione del 29 e l'odierna crisi mondiale e , dato che il nazismo e la seconda guerra mondiale sono stati generati come conseguenze di quella crisi , mi è venuto da chiedermi se una simile eventualità potrebbe capitare anche adesso ... o per meglio dire negli anni futuri .
insomma, dobbiamo veramente aspettarci un nuovo conflitto su scala mondiale ? ....e se la risposta è sì , chi sono destinati a fare la parte dei nuovi nazisti ?
hai dimenticato un passaggio.
pochi anni prima della grande depressione del 29 c'era stata la prima guerra mondiale.
pertanto la situazione pre-crisi era totalmente differente e la nascita del nazismo fu facilitata proprio dalla sconfitta della germania.
girodiwino
02-12-2009, 13:56
onestamente questa è una corbelleria...meglio che togli il Wino :asd:
non sono stati gli americani a inventarsi i lager,li ha prodotti il nazismo.
ti pregherei di non fraintendermi: non è mia intenzione difendere i nazisti o il nazismo, ma se la guerra fosse finita diversamente quale sarebbe stato il ricordo che il nazismo avrebbe lasciato di sé?
tra il difendere un'idea e il dire che le idee degli sconfitti sono inevitabilmente considerate come negative ne passa parecchio a mio parere...
la storia è piena di esempi simili che si applicano a ideologie, nazioni e tiranni. il rendersene conto non significa affatto giustificarli.
p.s. di dresda, tokyo, hiroshima e nagasaki se ci fai caso nella storia si parla e poco e per gli ultimi due si sottolinea come hanno annichilito due città perchè il giappone non si arrendeva. per le prime due si è trattato di bombardamenti a tappeto su popolazioni civili a volte anche con il famigerato fosgene, che gli americani hanno il brutto vizio di usare spesso e volentieri...
roccia1234
02-12-2009, 13:59
Certo che se guardo cosa riporta Wikipedia circa le cause iniziali di quella crisi mi corre un brivido lungo la schiena.
Cattiva distribuzione del reddito;
Cattiva struttura, o cattiva gestione delle aziende industriali e finanziarie;
Cattiva struttura del sistema bancario;
Eccesso di prestiti a carattere speculativo;
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_depressione
effettivamente, ce le abbiamo tutte :fagiano:
girodiwino
02-12-2009, 14:01
Ripeto ancora una volta: non è mia intenzione usare questo 3d per processare chi ha scritto i libri di storia, dico soltanto che la storia è da sempre scritta dai vincitori.
Questa analisi mi sembra alquanto approssimativa, anzi direi senza senso.
non vedo perché sia così senza senso : le crisi economiche destabilizzano le democrazie e gli Stati permettendo a personalità aberranti come Adolf Hitler di fare emergere movimenti politici estremisti e guerrafondai . Più una democrazia è debole più cade preda di simili aberrazioni , da qui a passare ad una politica espansionistica il passo è breve .
idem
e data l'attuale situazione, nessuno può far guerra a nessuno (in una scala decente, non l'invasione di panama) per i prossimi 10 anni
infatti io non mi riferivo ad un'ipotesi a breve termine : fra la grande depressione e la seconda guerra mondiale passò un decennio .
hai dimenticato un passaggio.
pochi anni prima della grande depressione del 29 c'era stata la prima guerra mondiale.
pertanto la situazione pre-crisi era totalmente differente e la nascita del nazismo fu facilitata proprio dalla sconfitta della Germania.
beh , ci sono anche oggi parecchi Stati che sono appena usciti dagli strascichi di una guerra riportando pesanti sconfitte , mi viene giusto in mente l'Iraq
beh , ci sono anche oggi parecchi Stati che sono appena usciti dagli strascichi di una guerra riportando pesanti sconfitte , mi viene giusto in mente l'Iraq
non credo possano essere paragonati.
l'impero tedesco aveva una rilevanza economico-politica ben piu' rilevante dell'iraq.
se dovessi trarre vantaggio da una guerra, dovresti render accettabile la stessa prima,
difficilmente chi ha una buona e prospera esistenza è disposto alla guerra...
ergo una crisi economica è premessa NECESSARIA ad una guerra...
poi basta lasciar che il casus belli accada... come è piena la storia vecchia e recente e recentissima.
dell resto sei miliardi di cui troppi del colore sbagliato e in incontrollata espansone son decisamente TROPPI anche come schiavi servili e umili ... e le varie pestilenze tardano a dare i risultati sperati.
.... tanto la colpa ricadrà sui maya e il loro sventurato calendario...
cut
anche i nativi americani furono sterminati dai conquistadores spagnoli e gli americani fecero altrettanto con le tribù di pellirossa,poi hanno occultato i documenti che testimoniavano dei massacri compiuti e ci hanno detto che quelli erano quattro idolatri dediti ai sacrifici umani che meritavano solo di scomparire,eppure nonostante tutto oggi siamo arrivati lo stesso alla conclusione che i vincitori siano quelli che nella vicenda stavano dalla parte del torto.
se il nazismo avesse vinto,non si può dire se saremmo riusciti ad avere un processo di revisione storica per i crimini che aveva commesso.
Oggi le cose sono un pò cambiate,non ci arriva solo una versione dei fatti,tant'è che in iraq abbiamo scoperto,in tempi relativamente brevi,che gli americani avevano usato il fosforo bianco.
considero difficile che nel mondo attuale qualsiasi guerra ,anche quella contro il peggior satrapo fra i dittatori, venga considerata all'unanimità "giusta" o che il vincitore ne esca pulito.
per essere precisi e anche un po sadici,i vincitori più che cercare di scrivere la storia,sono quelli che hanno maggiori opportunità di trasmettere i propri geni alle future generazioni :asd:
idt_winchip
02-12-2009, 15:39
La recessione odierna non ha niente a che vedere con quella del 29, i problemi che porterà saranno a lungo termine, non si avranno botte catastrofiche perchè la degenerazione è controllata.
Avremo un cambiamento dello scenario politico economico che andrà a polarizzarsi sempre più a oriente.
Avremo modo di vederne delle belle..ma al momento la guerra si fa con l'economia..un arma più affilata e potente.
Le guerre le lasciamo agli stati canaglia al momento..magari tra una quindicina d'anni ne riparliamo.
Datemi retta..ne vedremo delle belle..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29929497&posted=1#post29929497
Tra tutti i paesi che hanno l'atomica o che la stanno per avere ,il pachistan è per me il paese più pericoloso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.