PDA

View Full Version : [Scorciatoia] Blocco mac equivalente Win + L


iol
02-12-2009, 06:47
Ciao,
sotto windows utilizzo spesso la combinazione tasto win + L che permette di mettere il pc in blocco rimanendo tutti gli applicativi in esecuzione. C'è una combinazione alaoga in osx?

Grazie

JonSa
02-12-2009, 07:13
Lo stop se ne discusso abbastanza nella discussione ufficiale degli iMac

iol
02-12-2009, 07:27
Lo stop se ne discusso abbastanza nella discussione ufficiale degli iMac

Ma infatti quello che chiedo non è lo "STOP". Infatti se metti in stop il mac le applicazioni in background si bloccano... La mia richiesta è una sorta di blocco schermo quando si lascia il mac incustodito :D Ed anche per la normativa sulla privacy...

erikka69
02-12-2009, 07:30
lo puoi fare mettendo un angolo attivo dello schermo che faccia partire lo screen saver e che si sblocchi tramite password oppure apri accesso portachiavi e metti nelle preferenze mostra stato barra menu, poi clicchi sul lucchetto barra menù e fai blocca schermo

Pippeis
02-12-2009, 08:29
apri accesso portachiavi e metti nelle preferenze mostra stato barra menu, poi clicchi sul lucchetto barra menù e fai blocca schermo

questa me piace!!!! :D non la conoscevo...

rimane tutto attivo e funzionante ma non accessibile, perfetto!

erikka69
02-12-2009, 10:51
questa me piace!!!! :D non la conoscevo...

rimane tutto attivo e funzionante ma non accessibile, perfetto!
io uso questo metodo......ormai mi sono abituato, con gli angoli mi bloccavo sempre il mac senza volerlo :D

JonSa
02-12-2009, 11:07
Ma infatti quello che chiedo non è lo "STOP". Infatti se metti in stop il mac le applicazioni in background si bloccano... La mia richiesta è una sorta di blocco schermo quando si lascia il mac incustodito :D Ed anche per la normativa sulla privacy...

Effettivamente "in esecuzione" è diverso da "aperti":D

Massimo87
02-12-2009, 14:10
puoi anche attivare il lucchettino di "Accesso Portachiavi" e bloccare lo schermo da li :)

iol
02-12-2009, 14:18
Effettivamente "in esecuzione" è diverso da "aperti":D

Scusa hai ragione...

JonSa
02-12-2009, 16:02
No scusami tu, sono io che avevo inteso male.

st3fan0l0ng0
02-12-2009, 16:43
lo puoi fare mettendo un angolo attivo dello schermo che faccia partire lo screen saver e che si sblocchi tramite password oppure apri accesso portachiavi e metti nelle preferenze mostra stato barra menu, poi clicchi sul lucchetto barra menù e fai blocca schermo

non si finisce mai di imparare...mi sembra veramente utile questo sistema. grazie mille!

bl4ckd0g
03-12-2009, 16:23
non la sapevo nemmeno io quella del keychain (anche perchè uno cerca queste cose nel pannello di config di sistema, non in un'applicazione precisa!)... mentre per lo screensaver, ma c'è un'opzione di blocco con pwd? perchè giusto stamani ho guardato per un'altro topic di questa sezione e non ho mica trovato l'opzione del lock screen sullo screensaver.

...un'alternativa può essere iAlertU? Non ricordo se blocca anche lo schermo; io l'avevo installato ma non ha davvero senso a meno di essere in ambienti tipo biblioteca.

ilDave
03-12-2009, 16:41
Un Applescript con dentro questo comando
do shell script "/System/Library/CoreServices/Menu\\ Extras/User.menu/Contents/Resources/CGSession -suspend"
ti blocca la sessione e ti porta alla schermata di login.
Però mi sa che tirà giù le interfacce di rete, quindi se per esempio ti interessa mantenere attivi eventuali download in corso non va bene.

erikka69
03-12-2009, 18:48
Un Applescript con dentro questo comando
do shell script "/System/Library/CoreServices/Menu\\ Extras/User.menu/Contents/Resources/CGSession -suspend"
ti blocca la sessione e ti porta alla schermata di login.
Però mi sa che tirà giù le interfacce di rete, quindi se per esempio ti interessa mantenere attivi eventuali download in corso non va bene.

è come un logout....non è la stessa cosa......

Max(IT)
03-12-2009, 19:35
Un Applescript con dentro questo comando
do shell script "/System/Library/CoreServices/Menu\\ Extras/User.menu/Contents/Resources/CGSession -suspend"
ti blocca la sessione e ti porta alla schermata di login.
Però mi sa che tirà giù le interfacce di rete, quindi se per esempio ti interessa mantenere attivi eventuali download in corso non va bene.

mi sa che così blocca anche le applicazioni in esecuzione

iol
03-12-2009, 20:05
L'unica è il discorso del lucchetto. Lascia in esecuzione il mac ;)