Entra

View Full Version : Passaggio da xp a win7: problema col monitor!!


rsacchi
02-12-2009, 01:47
Sono passato da winxp a Win7.
Un problema che ho notato immediatamente è che l'immagine del monitor non più quella di una volta, faccio più fatica a mettere a fuoco, e mi si affaticano molto di più gli occhi...sembra quasi un problema di refresh.

Ho un monitor ldc abbastanza datato (Fujitsu Siemens p18-1) di cui non esiste nessun driver ufficiale (è del 2003) Come in xp come in vista viene riconosciuto il modello e trattato come un monitor generico plug and play, la risoluzione è sempre 1280x1024. Il refresh, per quel che conta, in entrambi i sistemi era impostato a 60mhz...volendo lo posso anche mettere a 75 ma non cambia nulla, vedo sempre un pizzico più sfocato. Ho provato a smanettare sulle opzioni del monitor ma ancora senza risultati... I driver della scheda video inoltre in win7 sono più recenti rispetto a quelli in XP...

Aiutatemi che non so più che pesci prendere, e il mal di testa sta salendo parecchio :P

cajenna
02-12-2009, 05:03
Ciao,windows 7 di default imposta la risoluzione più elevata,potresti impostare una risoluzione più bassa per avere una immagine più grande,se prima con xp vedevi bene (a che risoluzione??) con win7 non vedo perchè dovresti vedere sfuocato..:confused:

rsacchi
02-12-2009, 13:32
La risoluzione è la stessa in entrambi i sistemi operativi.

Se ingrandisco comunque non vedo bene :mad:

rsacchi
02-12-2009, 16:09
ho appena provato un altro monitor non mio, della stessa marca ma il modello successivo...mi sembra che si veda meglio. Il problema è che non riesco a capire perchè con il cambio di sistema operativo la risoluzione/refresh sia cambiata solo col mio monitor....

se non trovo una soluzione a breve sarò costretto a tornare ad xp, che tristezza...