keeper171
02-12-2009, 00:46
Sì lo so, il titolo non è il massimo, ma proprio non so come descrivere sinteticamente il problema, mi spiego.
Da circa una o due settimane mi capita che spesso poco prima che si avvii windows (seven) parta una richiesta di controllare una o due partizioni dell'hard disk(su 3 partizioni. in tutti ne ho 6, 3 per hard disk e 3 per un altro che invece non da problemi, entrambi maxtor), per controllarne la consistenza. Processo di circa una mezz'oretta (che non sempre ho fatto purtroppo, per mancanza di tempo) ma alla fine del quale non rileva mai nessun errore. Ciò che mi preoccupa è che persiste, anche una volta fatto al riavvio successivo si ripresenta.
Poi noto che quando sono in windows, spesso sento i suoi distorti, siano quelli di msn o la musica riprodotta con itunes o foobar; la sensazione è che se il pc è in idle allora non ci sono problemi, ma se sto facendo qualcosa che impiega un minimo di risorse, il suono è distorto e a scatti.
Infine provando qualche gioco (l4d2, team fortress 2, eve online) mi capita che il gioco stesso vada a veri e propri scatti, sia per l'audio che per il video, rendendolo ingiocabile. Scatta di conseguenza anche l'audio di Ventrilo o teamspeak.
Ho pensato potesse essere un problema di driver della sk. video (8800gts 320mb); li ho aggiornati all'ultima versione ma non è cambiato nulla.
Ho provato con quelli della sk. audio (creative x-fi gamer) ma nulla, ho persino provato ad usare solo l'integrata, visto lo scarso supporto della creative.
Pensando potesse essere una cosa legata all'hard disk (un maxtor sata 500gb) ho scaricato l'apposito programma per fare le verifiche del caso, ma ancora niente, gli scatti audio/video continuano (tra l'altro mi ha anche aggiornato con successo il firmware dell'hard disk che viene controllato all'avvio).
Non so proprio cosa possa essere, di recente non ho fatto alcuna modifica hardware nè software.
Il pc è in ordine, le temperature nella norma, deframmento regolarmente e non ci sono nè virus nè altre schifezze, ho fatto tutti i controlli del caso. Non capisco come mai, così all'improvviso questi problemi, senza alcuna reale segnalazione di errore sopratutto : avessi schermate blu o crash almeno avrei riferimenti, ma così non so proprio dove sbattere la testa ! :muro:
Qualcuno ha qualche idea / suggerimento ??
Grazie mille !
Da circa una o due settimane mi capita che spesso poco prima che si avvii windows (seven) parta una richiesta di controllare una o due partizioni dell'hard disk(su 3 partizioni. in tutti ne ho 6, 3 per hard disk e 3 per un altro che invece non da problemi, entrambi maxtor), per controllarne la consistenza. Processo di circa una mezz'oretta (che non sempre ho fatto purtroppo, per mancanza di tempo) ma alla fine del quale non rileva mai nessun errore. Ciò che mi preoccupa è che persiste, anche una volta fatto al riavvio successivo si ripresenta.
Poi noto che quando sono in windows, spesso sento i suoi distorti, siano quelli di msn o la musica riprodotta con itunes o foobar; la sensazione è che se il pc è in idle allora non ci sono problemi, ma se sto facendo qualcosa che impiega un minimo di risorse, il suono è distorto e a scatti.
Infine provando qualche gioco (l4d2, team fortress 2, eve online) mi capita che il gioco stesso vada a veri e propri scatti, sia per l'audio che per il video, rendendolo ingiocabile. Scatta di conseguenza anche l'audio di Ventrilo o teamspeak.
Ho pensato potesse essere un problema di driver della sk. video (8800gts 320mb); li ho aggiornati all'ultima versione ma non è cambiato nulla.
Ho provato con quelli della sk. audio (creative x-fi gamer) ma nulla, ho persino provato ad usare solo l'integrata, visto lo scarso supporto della creative.
Pensando potesse essere una cosa legata all'hard disk (un maxtor sata 500gb) ho scaricato l'apposito programma per fare le verifiche del caso, ma ancora niente, gli scatti audio/video continuano (tra l'altro mi ha anche aggiornato con successo il firmware dell'hard disk che viene controllato all'avvio).
Non so proprio cosa possa essere, di recente non ho fatto alcuna modifica hardware nè software.
Il pc è in ordine, le temperature nella norma, deframmento regolarmente e non ci sono nè virus nè altre schifezze, ho fatto tutti i controlli del caso. Non capisco come mai, così all'improvviso questi problemi, senza alcuna reale segnalazione di errore sopratutto : avessi schermate blu o crash almeno avrei riferimenti, ma così non so proprio dove sbattere la testa ! :muro:
Qualcuno ha qualche idea / suggerimento ??
Grazie mille !