PDA

View Full Version : problema recovery management


giro123
01-12-2009, 22:45
ciao a tutti ho un problema circa 3 anni fa quando ho acquistato il mio portatile acer 5632 con vista oem, al primo avvio subito dopo l'auto installazione vista mi chiese di fare un backup (2 dvd),io li feci pensando che fossero dei dischi di ripristino visto anche i contenuti.
ora dopo tempo e il pc un pò troppo incasinato ho deciso i ripartire quasi da 0 usando l'apposito programma acer erecovery management,qui mi sorge il problema e mi chiede di fare il backup dei file,ma per dinci se li ho fatti 3 anni fà...e quelli che ho fatto a cosa servono?io vorrei solo "formattare" o cancellare salvando come ho gia fatto i file per riinstallare il tutto.

spero in un vostro clemente aiuto

ciao

Bravonera2
02-12-2009, 11:37
Il back up dei file è diverso dalla reinstallazione del sistema operativo...

Il back up dei file consiste nel salvare: foto, video, musica, tuoi documenti in generale.

Se formatti perdi tutto..

giro123
02-12-2009, 11:57
lo sò io intendo azzerare il sistema come appena viene installato windows come c'è scritto nel recovery,solo con i file neccessari ,le foto e altre robe le ho già salvate.volevo sapere cosa cambia dai dvd che avevo fatto appena acquistato a il backup che mi chiede di fare ora

Bravonera2
02-12-2009, 12:22
che se fai il back up ora penso ti tiene tutto così com'è a livello di dati.... Se lamenti problemi io ti consiglio di usare i dvd... Poi fai tu..

Lord Infamia
08-12-2009, 18:44
Ciao a tutti, il mio problema è differente ma il programma è pressoché lo stesso, escludendo il fatto che l'interfaccia è marchiata Packard Bell anziché Acer (ma visto che oramai i due marchi sono sotto la stessa azienda, penso che non cambi proprio nulla), per questo riciclo questo thread...

Dopo un paio di mesi dall'acquisto del mio notebook Packard Bell Easynote TJ65 finalmente ho trovato il tempo di fare i dischi di ripristino, operazione che richiede almeno un'oretta buona di pc tranquillo (o almeno io preferisco lasciarlo lì tranquillo quando fa lavori così importanti).
Il programma, come ormai sarà chiaro a tutti, è Packard Bell Recovery Management, e permette di fare sia i dischi di ripristino del costruttore che il disco driver e applicazioni.
Il disco driver, un solo dvd fatto praticamente la sera stessa in cui ho portato il notebook a casa, contiene tutti i programmi installati all'inizio dal produttore e i driver delle periferiche integrate; in pratica, serve in caso di sistema operativo "pulito", per questo ho dato priorità ad esso.

Ma ora veniamo al problema... Purtroppo non riesco a portare a termine l'esecuzione del secondo disco incontrando un problema di ridondanza ciclica.
Partiamo dall'inizio: i dischi di recovery sono 3 dvd che vengono masterizzati in serie, senza possibilità di lasciare il lavoro a metà. Ogni volta che un disco viene masterizzato, prima di inserire il successivo il programma testa quello appena eseguito per assicurarsi che sia andato a buon fine.
Il primo disco è andato via liscio senza problemi, il secondo invece l'ho già rifatto 2 volte per lo stesso problema: ridondanza ciclica...

Ecco la finestra che mi sputa fuori il programma quando avviene il problema, ovvero al 48% del test del disco appena masterizzato:
codice errore: 0x9411
verifica non riuscita. Inserire un cd/dvd vergine nell'unità ottica e premere ok per continuare.

Disc Type:DVD
ODD Drive Letter :D
ODD Name:TSSTcorp CDDVDW TS-L633B
ODD Type:MA_DVD_WRITE
Description:
Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico).
File name: D:\Patch\Modules\WIncre08\WOP0001704I0TC0179.SWM-----Firmware Version:AC01

Inserendo un disco vergine nell'unità come suggerito, riparte la masterizzazione del disco etichettato come Recovery2, quello che mi continua a fallire...
D'altro canto potrei chiudere il programma e abbandonare temporaneamente l'idea di fare questi dischi, ma alla prossima volta che li tenterò mi farà rifare il primo (o almeno credo, vado a logica), con ovvio spreco di DVD e senza alcuna certezza sul funzionamento.

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento? Tra l'altro ho anche ricevuto il disco di Windows 7 e vorrei aver completato la procedura di recovery prima di installarlo, nel caso qualcosa dovesse andare storto...

Eventualmente, sapete se posso scaricarli già fatti da qualche parte? Tanto dovrebbero essere uguali per tutti i notebook dello stesso modello...

Lord Infamia
22-06-2012, 20:28
A distanza di 3 anni riuppo questo thread perché un'amica mi ha chiesto di farle questi dischi (questa volta il pc è un Acer Aspire 5750G, ma l'utility è la stessa) e sto nuovamente incontrando lo stesso inconveniente, l'errore 0x9411 sul disco etichettato come "Recovery2"...
Possibile che una funzione così importante faccia così pena? Ho già buttato 3 dischi come se niente fosse :muro:

EDIT: oviiamente l'antivirus è temporaneamente disabilitato, così come altri servizi superflui in background...