View Full Version : Modem ADSL e rete
Sono in possesso di un modem ADSL esterno connesso alla porta USB del mio PC. Ho la necessità di condividere tale modem con un altro PC che ho in casa. Qualcuno mi sa suggerire la soluzione più economica per farlo? E' inoltre possibile condividere il modem senza avere entrambi i PC accesi (nel caso dovessi usare una rete, questa sarebbe l'unica soluzione)?
losqualobianco
16-02-2002, 16:08
Ti serve un programmino di proxy-server.
In rete se ne trovano anche di gratuiti x piccole reti fino a 4-5 PC.
Il modo più economico (se hai solo 2 PC da collegare) è quello di comprarti 2 schede di rete (due 10/100 Mb/s con chip Realtek da 20-25? l'una vanno benisiimo) e collegare direttamente i 2 PC.
Sul pc dove è installato il modem effettui la connessione e lanci il proxy-server.
Sul secondo PC (opzione di iexplorer) setti i parametri di connessione secondo le indicazioni del programma di proxy.
Cmq il PC dove è connesso il modem deve restare acceso.
X quello che vuoi tu e che non hai il coraggio di chiedere ti occorrerebbe un router adsl :D
toniocartonio
16-02-2002, 16:55
Io ho lo stesso "problema"... ma pensavo di risolverlo comprando un modem adsl usb... e 2 cavetti usb, in modo da poter spostare solo il modem da un computer all'altro senza smanettare con i cavi ogni volta (... è vero però che i 2 pc devono cmq restare abbastanza vicini alla presa telefonica dove è attaccato il modem adsl... ma io lo faccio con un portatile ed 1 desktop... certo con 2 desktop diventa un po' + complicato :D )... Questo mi sembra il modo più pratico ed economico per non dover avere il "server" sempre acceso.
Mi chiedevo però una cosa: tutta 'sta menata del settaggio del proxy è proprio necessaria?? Io al momento condivido fra i 2 pc una connessione dial-up... e l'ho fatto molto semplicemente con "condivisione connessione internet" di windows... senza settare nessun proxy. Non si può fare lo stesso con l'adsl? Oppure serve una procedura diversa?
Un'altra domanda che mi è venuta or ora... : da quanto ho capito, una volta che l'operatore attiva la linea per l'ADSL, per poter utilizzare dei telefoni normali ho bisogno di uno splitter per separare il segnale voce da quello dati ed evitare di spaccare il telefono (detto in termini semplici... lo so che la cosa è un po' più tecnica :D) , giusto?
Il che dovrebbe significare che, senza uno splitter, qualsiasi presa telefonica di casa collegata alla linea su cui è attivato l'ADSL rappresenta un potenziale punto di accesso a internet... cioè posso attaccarci direttamente il modem adsl e navigare da lì... o sbaglio? Perché nel qual caso la mobilità dell'Adsl in casa sarebbe favolosa (... soprattutto con il portatile!!)
Ciao e grazie
losqualobianco
17-02-2002, 22:48
Il mio provider adsl (telocom) forniva un programmino tipo accesso remoto ma sul quale le possibilità di winsozz (condividi la connex) non funzionavano (o almeno io non ci sono riuscito).
No in casa se hai una normale linea analogica non c'è bisogno di alcun splitter.
Quelli che vengono interposti sui normali telefoni di casa sono solo dei semplicci filtri passabasso. (che io sappia non si rompe niente, servono solo x evitare disturbi reciproci tra modem e canale audio)
Si, puoi collegare il modem adsl su qualunque presa di casa (togliendo il filtro)
toniocartonio
18-02-2002, 09:34
Yesssss.... fichissimo!
Dopo questa conferma sono sempre più intenzionato a prendere il modem usb!:D
una domandina un pochino ot
Ho chiesto info per la adsl telecom e mi hanno "imposto"
l'utilizzo dei loro modem...di conseguenza dovrei evitare l'acquisto del mio ASUs su porta usb o è meglio cambiare operatore? Inoltre il tecnico mi ha detto che modem di latre marche nn vanno bene!
toniocartonio
18-02-2002, 15:06
Che non funzioni mi pare una grossa caz...zata!!
Controlla il contratto di adesione, e vedi se è davvero come dice questo tizio. In caso affermativo, mollali!!
spaceboy
18-02-2002, 16:05
bhe se prendi l'ethernet lo modifichi a ruoter o sbaglio? ;)
Dipende dal modello e dalla versione del software!
e ricordate che modificare la configurazione di un apparato a noleggio può causare la recessione del contratto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.