View Full Version : Amarok "skippa"!
Salve a tutti
Ho da poco installato Amarok su Ubuntu 9.10 e caricata un'intera cartella di musica , fin qui tutto bene.
Il problema sussiste non appena io clicco su di una canzone o su di una playlist... Tutte le tracce presenti nella playlist vengono "skippate" , come se non riuscisse a leggerle , eppure ho installato Ubuntu-Restricted-Extras (i codec).
Cosa potrebbe essere?
Grazie , saluti.
Salve a tutti
Ho da poco installato Amarok su Ubuntu 9.10 e caricata un'intera cartella di musica , fin qui tutto bene.
Il problema sussiste non appena io clicco su di una canzone o su di una playlist... Tutte le tracce presenti nella playlist vengono "skippate" , come se non riuscisse a leggerle , eppure ho installato Ubuntu-Restricted-Extras (i codec).
Cosa potrebbe essere?
Grazie , saluti.
La partizione sulla quale si trova la musica è montata?
La partizione sulla quale si trova la musica è montata?
Sisi :)
Con ryhtmbox funziona.
Chiancheri
01-12-2009, 21:43
Sisi :)
Con ryhtmbox funziona.
mi era successa la cosa tempo fa, poi però mi capitò di formattare.
in giro ho letto che devi installare libxine1-ffmpeg
probabilmente è una dipendenza necessaria su ubuntu e loro si sono scordati di metterla tra i requisiti.
vai sulla shell (Applicazioni > Accessori > Terminale)
e digita:
sudo apt-get install libxine1-ffmpeg
Esatto , era proprio quello il problema , grazie :)
Questo che ho ora non è un problema , dato che il programma funziona benissimo.
Ogni volta all'avvio mi spunta questo:
http://img31.imageshack.us/img31/201/schermata1n.png (http://img31.imageshack.us/i/schermata1n.png/)
Devo per forza ogni volta dare l'autorizzazione?
Oppure c'è un modo per evitarlo?
Chiancheri
02-12-2009, 13:21
Questo che ho ora non è un problema , dato che il programma funziona benissimo.
Ogni volta all'avvio mi spunta questo:
http://img31.imageshack.us/img31/201/schermata1n.png (http://img31.imageshack.us/i/schermata1n.png/)
Devo per forza ogni volta dare l'autorizzazione?
Oppure c'è un modo per evitarlo?
felice di aiutarti, però ti do un consiglio prima, cioè usa google per i problemi. Internet è piena zeppa di help su linux. Io ho scritto su google:
kde wallet password ubuntu karmic
e come primo risultato c'era la risposta:
"Per evitare che kdewallet chieda ogni volta la password si può utilizzare questa procedura:
- apri la gestione portafogli di kde (dall'iconcina del vassoio di sistema)
- clicchi col destro su kdewallet
- clicchi su cambia password
- imposti una password vuota
Ovviamente hai un serio problema di sicurezza, ma non hai più la rottura di scatole che ti chiede la password ogni volta".
Furetto77
Lui parlava di kubuntu, ma vale anche su ubuntu.
Ovviamente il portafogli lo vedrai solo dopo che hai inserito la password, per cui, prima inseriscila così lo attivi, dopo segui la procedura e poi riavvia per provare il tutto.
P.S. dato che sei su Ubuntu, non hai il problema di sicurezza sopra citato.
felice di aiutarti, però ti do un consiglio prima, cioè usa google per i problemi. Internet è piena zeppa di help su linux. Io ho scritto su google:
kde wallet password ubuntu karmic
e come primo risultato c'era la risposta:
"Per evitare che kdewallet chieda ogni volta la password si può utilizzare questa procedura:
- apri la gestione portafogli di kde (dall'iconcina del vassoio di sistema)
- clicchi col destro su kdewallet
- clicchi su cambia password
- imposti una password vuota
Ovviamente hai un serio problema di sicurezza, ma non hai più la rottura di scatole che ti chiede la password ogni volta".
Furetto77
Lui parlava di kubuntu, ma vale anche su ubuntu.
Ovviamente il portafogli lo vedrai solo dopo che hai inserito la password, per cui, prima inseriscila così lo attivi, dopo segui la procedura e poi riavvia per provare il tutto.
P.S. dato che sei su Ubuntu, non hai il problema di sicurezza sopra citato.
Giusto , Google.
Grazie mille comunque :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.