PDA

View Full Version : Il google cromato


Mailor
01-12-2009, 19:38
sto provando l'ultima rel di chromium, è davvero un portento.

se gestisse i cookie decentemente lo amerei senza ritegno, ma resta comunque un'alternativa SPETTACOLARE a safari e firefox. Lo proverò seriamente in questi giorni.

voi avete già un'idea?

patanfrana
01-12-2009, 21:05
Io ormai è un po' che lo provo e sarebbe il mio browser di default se avesse un adblock..

Mailor
01-12-2009, 21:23
usa glimmerblocker!!

patanfrana
01-12-2009, 21:33
No, il giochetto del proxy non mi è mai piaciuto..

Mailor
01-12-2009, 21:39
un peccato, è davvero comodo. cosa ti infastidisce?

MacNeo
01-12-2009, 21:49
io filtro tutto a livello di hosts

l'unica cosa che mi impedisce di usare regolarmente Chromium è la mancanza di 1Password… e volendo di delicious, ma per quello qualche estensione ho visto che inizia a esserci.

t3xa5
01-12-2009, 22:33
ma quindi chromium è l'equivalente mac di chrome?

Macneo 1Password a che serve? io prima su firefox usavo un plugin che mi permetteva di salvare tutte le combinazioni user-psw per ogni sito e mi bastava cliccare su un'icona quando dovevo accedere con user e password ad un determinato sito, è per caso una cosa simile?

MacNeo
01-12-2009, 22:51
Chromium è la base opensource di Chrome, un po' come Webkit è la base opensource di Safari
Chromium va avanti a nightly builds (anzi, più build al giorno), quindi è un passettino più avanti del Chrome ufficiale.
http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D

1Password è un gestore di password e altri dati per siti. Genera pass sicure per i siti, raccoglie i dati per account IM, carte di credito, identità, registrazioni di software… funziona su Safari, Firefox, Camino e altri, e permette anche la sincronizzazione fra vari mac (e con l'iPhone). Il tutto con una cifratura più sicura dello stesso Accesso Portachiavi di OS X.
Per me che uso 2 computer e cambio browser in base alla situazione è quasi indispensabile, e non sono l'unico a pensarla così ;)
http://agilewebsolutions.com/products/1Password

innominato5090
02-12-2009, 08:56
se funzionasse con i plugin di chrome sarebbe il mio browser di default... purtroppo non c'è verso di farlo andare con xmarks!

edit: con l'ultima build di chromium va!!!! ora lo metto per un po' browser di default ;)

vegetassj2
02-12-2009, 10:07
Io ormai è un po' che lo provo e sarebbe il mio browser di default se avesse un adblock..

c'è AdBlock+ come extensions :O

Mailor
02-12-2009, 10:39
mh, ma le estensioni non vanno su chromium.. o si? qualcuno che mi spieeeeeghi? :D

patanfrana
02-12-2009, 10:51
c'è AdBlock+ come extensions :O
Provato che funziona sulla versione Mac?

MacNeo
02-12-2009, 11:24
Su Chromium vanno le estensioni, da un mesetto circa. Non è detto che vadano tutte, o che funzionino al 100%, visto che il codice cambia ogni giorno. È tutto una alpha in sostanza.
Potete trovarne parecchie qui:
http://www.chromeextensions.org/

Una volta che ne avete installate, per gestirle (disattivarle, eliminarle, configurarle) dovete andare a questo indirizzo:
chrome://extensions/

vegetassj2
02-12-2009, 13:00
Provato che funziona sulla versione Mac?

Su Chromium vanno le estensioni, da un mesetto circa. Non è detto che vadano tutte, o che funzionino al 100%, visto che il codice cambia ogni giorno. È tutto una alpha in sostanza.
Potete trovarne parecchie qui:
http://www.chromeextensions.org/


funziona ;)


Una volta che ne avete installate, per gestirle (disattivarle, eliminarle, configurarle) dovete andare a questo indirizzo:
chrome://extensions/

c'è il bottone in alto a sinistra nella home :O

MacNeo
02-12-2009, 13:12
c'è il bottone in alto a sinistra nella home :Oio lo uso da un po', e ai tempi non c'era nessun pulsante… mi ero dovuto salvare io il bookmark.
se ora viene creato in automatico tanto meglio :)

patanfrana
02-12-2009, 13:57
Ma voi quale versione avete scaricato? Perchè io ho preso l'ultima versione da MacUpdate (ieri mi pare) e non mi fà più gestire i bookmark, oltre ad essere scomparsa l'icona a "chiave inglese".. :mbe:

MacNeo
02-12-2009, 14:15
Su MacUpdate mettono solo le release ufficiali, quindi Chrome.
Noi stiamo parlando di Chromium, ovvero le nightly builds:
http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D
(ne esce praticamente una ogni paio d'ore)

patanfrana
02-12-2009, 14:25
Tnx :)

Edit: ok, installata l'ultima versione di Chromium, ma il problema persiste, quindi probabilmente c'è un file di preferenza o simile corrotto di Chrome che anche Chromium va a pescarsi. Amnesia non ha trovato altro che l'.app quando ho disinstallato Chrome, ma ci devono essere altri file in giro: dove?

vegetassj2
02-12-2009, 15:38
Ma voi quale versione avete scaricato? Perchè io ho preso l'ultima versione da MacUpdate (ieri mi pare) e non mi fà più gestire i bookmark, oltre ad essere scomparsa l'icona a "chiave inglese".. :mbe:

Tnx :)

Edit: ok, installata l'ultima versione di Chromium, ma il problema persiste, quindi probabilmente c'è un file di preferenza o simile corrotto di Chrome che anche Chromium va a pescarsi. Amnesia non ha trovato altro che l'.app quando ho disinstallato Chrome, ma ci devono essere altri file in giro: dove?

l'icona a forma di chiave inglese la abiliti dal menu di osx ;)
La gestione dei boomark invece è stata cassata dal ramo 4.0 per poter uscire con una final entro la fine dell'anno; verrà ripristinata nel ramo 5.0 penso ;)

patanfrana
02-12-2009, 15:53
l'icona a forma di chiave inglese la abiliti dal menu di osx ;)
La gestione dei boomark invece è stata cassata dal ramo 4.0 per poter uscire con una final entro la fine dell'anno; verrà ripristinata nel ramo 5.0 penso ;)
Bello, una volta che posso usarlo perchè c'è l'AdBlock, mi tolgono la gestione dei bookmark, così devo ancora rimandare.. :muro:

Da dove si abiliterebbe l'icona?

bl4ckd0g
03-12-2009, 16:21
Su MacUpdate mettono solo le release ufficiali, quindi Chrome.
ma scusa, mica è uscito manco in beta chrome per mac, o sbaglio? mi ero iscritto alla newsletter in attesa che mi arrivasse.

non mi ero informato sui progressi del codice free, potrei provare questo Chromium, dato che il browser Google era diventato il mio default su Win vista la snellezza.

bl4ckd0g
03-12-2009, 16:30
[non so xke, doppio post, se i mod possono cancellare...]

manowar84
03-12-2009, 16:34
me gusta ma aspetto il task manager per fare lo switch :p

Mailor
03-12-2009, 17:35
bon, sono tornato a firefox :asd:

MacNeo
04-12-2009, 00:33
ma scusa, mica è uscito manco in beta chrome per mac, o sbaglio? mi ero iscritto alla newsletter in attesa che mi arrivasse.Hai ± ragione. Nel senso che effettivamente non è ancora una vera beta, ma una developer preview:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/10962684

In pratica… prima sperimentano su Chromium, poi ogni tot (qualche settimana) fanno uscire le Chrome Dev, poi (credo per fine anno) passeranno a Chrome Beta, e poi a Chrome finale.

Teliqalipukt
05-12-2009, 13:07
Fantastico! Lo sto usando con soddisfazione da quando ho letto questo thread.

Una cosa non mi è chiara - spero possiate aiutarmi -: si aggiorna automaticamente? C'è un modo per avere sempre installata l'ultima nightly build?

trecca
06-12-2009, 13:58
Spero che esca a breve l'estensione di 1password, almeno posso abbandonare definitivamente il pachidermico Safari :muro:

M4rk191
06-12-2009, 14:21
L'ho provato ora, non mi sembra niente di speciale rispetto a Firefox.

pollodigomma2002
06-12-2009, 14:37
sono l'unico a usare safari?:D

bl4ckd0g
06-12-2009, 17:19
io uso ff, safari e opera a seconda di cosa ho salvato nelle sessioni se non ho tempo/voglia di far ricaricare tutte le tabs.

- sLiceR -
06-12-2009, 17:30
Lo sto usando da ieri sera con immensa soddisfazione! Bye, bye Firefox, mia cara vecchia lumaca.

MacNeo
06-12-2009, 17:35
sono l'unico a usare safari?:Dma no, io uso:
- safari per la navigazione quotidiana
- firefox unicamente per i siti complessi e/o dove non posso permettermi errori (acquisti online)
- chromium per i siti più all'avanguardia (google wave, google documents…)

Mailor
06-12-2009, 18:32
no ragazzi ma, oggettivamente... safari?! io l'ho usao un po', un mesetto o due... 500 Mb di ram di media :| e giga di preview delle immagini su disco.. ma dai :| ok che è veloce ma è una mezza pazzia usarlo!

manowar84
06-12-2009, 18:38
no ragazzi ma, oggettivamente... safari?! io l'ho usao un po', un mesetto o due... 500 Mb di ram di media :| e giga di preview delle immagini su disco.. ma dai :| ok che è veloce ma è una mezza pazzia usarlo!

io uso safari da sempre, effettivamente dopo una giornata aperta la ram occupata è troppa però noto un netto consumo di cpu in meno rispetto a firefox! più che altro avendo un macbook prima serie me ne accorgo perchè con safari le ventole non le sento con firefox si :D

Mailor
06-12-2009, 19:13
io uso safari da sempre, effettivamente dopo una giornata aperta la ram occupata è troppa però noto un netto consumo di cpu in meno rispetto a firefox! più che altro avendo un macbook prima serie me ne accorgo perchè con safari le ventole non le sento con firefox si :D

ah. lo potrei prendere come suggerimento per usare safari quando stacco la corrente e firefox quando è attaccato :asd:

comunque provate la beta4 di firefox 3.6 che la va' che l'è 'na cosa manifica

M4rk191
06-12-2009, 19:17
Lo sto usando da ieri sera con immensa soddisfazione! Bye, bye Firefox, mia cara vecchia lumaca.

lumaca? a me sembra più veloce.

MacNeo
06-12-2009, 19:28
e giga di preview delle immagini su disco..che era un bug che aveva la prima preview di safari4, ovviamente risolto con la versione attuale :rolleyes:

comunque questo è un thread su Chrome… e gradirei che restasse tale. Altrimenti diventa il solito thread "quale browser usate?" che salta fuori ogni 6 mesi.

M4rk191
06-12-2009, 19:34
che era un bug che aveva la prima preview di safari4, ovviamente risolto con la versione attuale :rolleyes:

comunque questo è un thread su Chrome… e gradirei che restasse tale. Altrimenti diventa il solito thread "quale browser usate?" che salta fuori ogni 6 mesi.
Se non si può paragonare agli altri browser, che commenti si possono fare in proposito? :confused:

Mailor
06-12-2009, 19:39
che era un bug che aveva la prima preview di safari4, ovviamente risolto con la versione attuale :rolleyes:

comunque questo è un thread su Chrome… e gradirei che restasse tale. Altrimenti diventa il solito thread "quale browser usate?" che salta fuori ogni 6 mesi.

io la beta di safari manco l'ho usata. le giga di preview ci sono e bon.

ogni volta che facevo la pulizia col reset safari, una a settimana, mi si liberavano almeno 800mega-1.5Gb. quindi una cippa il bug o chissà. occupa $troiaio di spazio e basta.

VICIUS
06-12-2009, 19:40
io la beta di safari manco l'ho usata. le giga di preview ci sono e bon.

ogni volta che facevo la pulizia col reset safari, una a settimana, mi si liberavano almeno 800mega-1.5Gb. quindi una cippa il bug o chissà. occupa $troiaio di spazio e basta.

Disabilita la preview. Dove sta il problema? :confused:

Mailor
06-12-2009, 19:41
Disabilita la preview. Dove sta il problema? :confused:

che.. non si può? :p dimmi

VICIUS
06-12-2009, 19:50
che.. non si può? :p dimmi

Su secrets sta in safari, web thumbnail preview (http://secrets.blacktree.com/edit?id=30762). Il comando da terminale non te lo so dire ma se hai il pannello di controllo è un attimo settarlo.

Mailor
06-12-2009, 19:52
il comando da terminale è

defaults write com.apple.Safari DebugSnapshotsUpdatePolicy -int 2

cmq vabbeh, uso firefox lo stesso :asd:

innominato5090
06-12-2009, 23:36
dopo circa una settimanina di prova, ho deciso che per ora resto con safari... a chrome mancano due o tre cosette che mi piacciono tantissimo invece di safari (preview nella cronologia, finestra attività, click to flash)... e poi lo trovo più veloce :stordita:
e poi il login nella rete dell'uni con chrome è un agonia :( devo inviarlo 10 volte prima che me lo pigli :rolleyes:

MacNeo
08-12-2009, 16:03
Oggi è uscita la prima beta ufficiale di Chrome per Mac.

bl4ckd0g
08-12-2009, 16:31
uff, perchè non mi sono arrivate email da google? :confused:

TheBigBos
08-12-2009, 17:44
La sto usando speriamo che gestisca i cookie meglio di SAFARI. Per ora noto che è più veloce.

Mailor
08-12-2009, 18:21
La sto usando speriamo che gestisca i cookie meglio di SAFARI. Per ora noto che è più veloce.

permette di fare black/white list di domini per i cookie?

TheBigBos
08-12-2009, 19:32
permette di fare black/white list di domini per i cookie?

Non permette di fare nulla, cestinato. Non salvava i cookie di hwupgrade, quindi è peggio di Safari. :stordita: In più scomodissimo non avere il campo bianco per la ricerca su google. So che si usa la barra indirizzo ,ma non mi piace come idea.

blackgin
08-12-2009, 19:53
In più scomodissimo non avere il campo bianco per la ricerca su google. So che si usa la barra indirizzo ,ma non mi piace come idea.
Sarà questione di abitudine, perchè io trovo veramente scomodo essere obbligati a cercare in quel campo quando firefox, opera, chrome e simili permettono la ricerca diretta
dalla barra degli indirizzi

masteryuri
08-12-2009, 19:57
Piace anche a me, ma c'è ancora qualcosa da sistemare...

Ora non dispongo del tempo per fare una segnalazione precisa e accurata, ma ho notato che quando interviene flash player la cpu è molto (troppo) stressata.

bl4ckd0g
08-12-2009, 20:01
Beh, Chrome per Winzozz ha i cookies quindi dev'essere solo che non è implementato (strano :mbe:).
Non ho capito che intendete cmq "meglio di Safari".

Riguardo alla ricerca anch'io odio la awesome-bar, ma come giustamente detto ormai la funzione di ricerca è implementata nell'url anche in altri browser, fra l'altro in FF4 dovrebbero togliere la search-box, avevo visto dei mock-up dell'interfaccia nel blog di uno dei designer.
Io sotto Win+Chrome mi sono anche abituato a premere CTRL+K come in FF, la url presenta "?" e si scrive la query. Certo che è fastidioso il fatto che il motore di ricerca non è modificabile in maniera veloce come su ff/safari.

xgear91
08-12-2009, 21:36
Sono l'unico che nota che ha un attimo di incertezza un attimo prima di iniziare a caricare un sito? E non e' un problema legato al solo mio iMac, ma lo fa anche sui miei altri due Mbp.
Inoltre, come hanno detto altri, mi sembra esoso nell'utilizzo della cpu.
Lo accantono finche' non sara' supportato da 1password e click2flash.

VICIUS
08-12-2009, 22:19
L'ho provato per un po' e non mi è sembrato male. Come velocità e risorse occupate mi sembra simile a Safari che però mi sembra un pelo più veloce. Non sarebbe male come browser ma ha veramente bisogno di qualche estensione perché come è ora è veramente limitato. Per ora rimango su Safari in attesa di sviluppi futuri.

Leron
09-12-2009, 09:54
ATTENZIONE

Chrome per mac NON supporta le estensioni

Chromium (il progetto su cui è basato Chrome, che in pratica ne è la versione stabile) invece le supporta

Indi consiglio a tutti di installare comunque Chromium, è più aggiornato (va avanti a nightly: Chrome beta attuale è basato su Chromium del 29 novembre scorso) è comunque stabile e supporta le estensioni

come segnalato in precedenza, lo trovate qui
http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D


io devo dire che lo ho sostituito a safari, nonostante con safari mi trovassi ottimamente, Chromium supporta le estensioni (cosa che a safari mancava), è altrettanto veloce, l'interfaccia è migliore (indenta il codice html ad esempio)

mi dispiace mollare safari, mi ci trovavo bene e ci ero affezionato.... ma Chromium è veramente ottimo e ha quello che manca a safari :D

MacNeo
09-12-2009, 09:57
Al momento attuale non si possono installare estensioni su Chrome per Mac, ma su Chromium sì.


scaricare una delle ultime versioni di Chromium (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D)
andate su questo blog (http://grack.com/blog/2009/12/08/re-enable-install-button-for-mac-chrome-extensions/), e trascinate nella barra dei preferiti il link chiamato "Enable Extension Install" (se la barra non fosse visibile, andate in Visualizza > Mostra sempre barra dei preferiti)
ora potete andare normalmente nella raccolta ufficiale delle estensioni (https://chrome.google.com/extensions?hl=it), entrare nella pagina dell'estensione che volete, e cliccando il bookmarklet che avete appena creato (quello nella barra dei preferiti insomma) si attiverà il pulsante per installare l'estensione.

Leron
09-12-2009, 09:58
Al momento attuale non si possono installare estensioni su Chrome per Mac, ma su Chromium sì.


scaricare una delle ultime versioni di Chromium (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D)
andate su questo blog (http://grack.com/blog/2009/12/08/re-enable-install-button-for-mac-chrome-extensions/), e trascinate nella barra dei preferiti il link chiamato "Enable Extension Install" (se la barra non fosse visibile, andate in Visualizza > Mostra sempre barra dei preferiti)
ora potete andare normalmente nella raccolta ufficiale delle estensioni (https://chrome.google.com/extensions?hl=it), entrare nella pagina dell'estensione che volete, e cliccando il bookmarklet che avete appena creato (quello nella barra dei preferiti insomma) si attiverà il pulsante per installare l'estensione.
a me le estensioni su chromium funzionano senza fare nessuna procedura :confused:

MacNeo
09-12-2009, 10:02
a me le estensioni su chromium funzionano senza fare nessuna procedura :confused:non quelle della repository ufficiale di Google… cioè, le estensioni funzionano, ma non hanno attivato il pulsante per scaricarle :p il bookmarklet serve solo a quello.
prova tu stesso: https://chrome.google.com/extensions/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb

F3D3
09-12-2009, 10:02
Scusate ma a me lo scroll delle pagine funziona un pò a scatti, lo fa anche a voi?

Leron
09-12-2009, 10:05
non quelle della repository ufficiale di Google… cioè, le estensioni funzionano, ma non hanno attivato il pulsante per scaricarle :p il bookmarklet serve solo a quello.
prova tu stesso: https://chrome.google.com/extensions/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom

ah è vero!

io ho provato queste

http://www.chromeextensions.org/


che funzionano


ma quel trucco vale sia su chrome che su chromium?

MacNeo
09-12-2009, 10:12
ma quel trucco vale sia su chrome che su chromium?su chrome mi risulta non abbiano ancora proprio inserito il supporto alle estensioni, quindi no, serve Chromium.

IcEMaN666
09-12-2009, 10:33
Scusate ma a me lo scroll delle pagine funziona un pò a scatti, lo fa anche a voi?

fastidiosissimo lo sto usando in questo momento...:(

IcEMaN666
09-12-2009, 10:36
su chrome mi risulta non abbiano ancora proprio inserito il supporto alle estensioni, quindi no, serve Chromium.

succede una cosa strana.
se digito chrome://extensions/ su chrome mi apre la pagina, mi dice che non ho nessuna estensione scaricata e mi da la possibilità di accedere alla gallery ufficiale.
entro dentro, ma poi non me le fa scaricare il sito perchè mi dice che per mac non è supportato...bisognerebbe provare a forzarlo ma non so come fare:stordita:

John22
09-12-2009, 12:57
A me lo scroll funziona benissimo, così come le gestures..

Per ora mi piace molto, ogni tanto Safari ci metteva troppo ad aprirsi (ovviamente tenendolo aperto nel dock)

MacNeo
09-12-2009, 13:02
succede una cosa strana.
se digito chrome://extensions/ su chrome mi apre la pagina, mi dice che non ho nessuna estensione scaricata e mi da la possibilità di accedere alla gallery ufficiale.
entro dentro, ma poi non me le fa scaricare il sito perchè mi dice che per mac non è supportato...bisognerebbe provare a forzarlo ma non so come fare:stordita:vedi pagina precedente di questo thread :rolleyes:

IcEMaN666
09-12-2009, 14:18
vedi pagina precedente di questo thread :rolleyes:

ho risolto con chromium..ma con chrome non va. ho letto.

last boy scout
09-12-2009, 17:01
ho risolto con chromium..ma con chrome non va. ho letto.

esiste un modo per far aggiornare chromium automaticamente? :)

MacNeo
09-12-2009, 17:08
proprio automaticamente non ti conviene perché ne escono varie build al giorno… sarebbe un download continuo :p

comunque ho messo insieme uno script
http://dl.dropbox.com/u/34728/chromiumupdater.zip
contiene un misto fra codice di macosxhints e di un'altro sito che non ricordo più, con l'aggiunta di un paio di notifiche (inizio e fine aggiornamento) tramite growl.
a vostro rischio e pericolo ovviamente, comunque lo sto' usando da vari giorni e non mi ha dato problemi.
non ha interfaccia… lo aprite, e si chiude da solo quando ha finito (nella barra dei menu dovrebbe comparire un ingranaggio che gira durante il download)
ps- per funzionare dovete avere Chromium dentro la cartella Applicazioni, se è da altre parti non va.

IcEMaN666
09-12-2009, 17:09
esiste un modo per far aggiornare chromium automaticamente? :)

edit ha rsposto macneo sopra...YES WE CAN :D

F3D3
09-12-2009, 17:13
Ma per lo scroll a scatti? Sapete qualcosa^ E' un bug?

IcEMaN666
09-12-2009, 17:14
Ma per lo scroll a scatti? Sapete qualcosa^ E' un bug?

a me lo fa chrome, ma non chromium :)
però anche chromium non è fluidissimo come firefox...d'altronde se è beta ci sarà un motivo:D

last boy scout
09-12-2009, 17:17
proprio automaticamente non ti conviene perché ne escono varie build al giorno… sarebbe un download continuo :p

comunque ho messo insieme uno script
http://dl.dropbox.com/u/34728/chromiumupdater.zip
contiene un misto fra codice di macosxhints e di un'altro sito che non ricordo più, con l'aggiunta di un paio di notifiche (inizio e fine aggiornamento) tramite growl.
a vostro rischio e pericolo ovviamente, comunque lo sto' usando da vari giorni e non mi ha dato problemi.
non ha interfaccia… lo aprite, e si chiude da solo quando ha finito (nella barra dei menu dovrebbe comparire un ingranaggio che gira durante il download)
ps- per funzionare dovete avere Chromium dentro la cartella Applicazioni, se è da altre parti non va.

grazie infinite!!! :D

TonyManero71
09-12-2009, 18:18
Ho installato, mi sembra molto veloce.
Un paio di cose... i preferiti (importati da Firefox) mi sono finiti in "altri preferiti" e non capisco come fare per spostarli (c'è un organizza preferiti?)

Normale che le applicazioni che richiedono Shockwave non vadano ?

bl4ckd0g
10-12-2009, 10:38
Ho scoperto ora da una newsletter che TechCrunch aveva realizzato un installer-updater per Chromium:
http://www.techcrunch.com/2009/08/16/our-mac-chromium-updater-stay-up-to-date-on-the-best-versions-of-chrome-for-mac/
se avevate già postato, scusatemi

last boy scout
10-12-2009, 14:25
Parlando di estensioni (per chromium quindi...) sarebbe una proposta inutile fare un elenco delle più utili?
Io per esempio su firefox uso con soddfisfazione:
videodownloadhelper
adblockplus
WOT
NOSCRIPT
downthemall

Sul dito delle estensioni per chrome ce ne sono abbastanza ma (per esempio) di adblock ce ne sono parecchiotti... voi quale consigliate? :)

TonyManero71
12-12-2009, 20:53
Ho installato, mi sembra molto veloce.
Un paio di cose... i preferiti (importati da Firefox) mi sono finiti in "altri preferiti" e non capisco come fare per spostarli (c'è un organizza preferiti?)

Normale che le applicazioni che richiedono Shockwave non vadano ?



Nessuno sa dirmi nulla x i preferiti ?

MacNeo
12-12-2009, 21:37
Il gestore dei preferiti non l'hanno ancora fatto.
Quelli nella barra dei preferiti li puoi rinominare/spostare facendo click destro e scegliendo Modifica… ma per quelli nelle cartelle non credo ci sia ancora un modo.

HUbnormal
20-02-2010, 05:44
Approfitto di questa discussione generica su Chrome per postare una domanda/curiosità.
Avevo letto da più parti che la versione per Windows, contestualmente a Chrome, installa un identificativo utente che permette a Google di affinare la profilazione della navigazione sul web; da qui un coro di buuuu che si sollevarono da alcuni utenti PC.
Forse per mia disattenzione ma non ricordo di aver letto su questo forum una analoga critica. E' perchè la versione per Mac non prevede tale codice identificativo, semplicemente l'argomento non interessa o altro? :mbe:

p.s. perdonate la non appropriatezza del linguaggio (che non mi è proprio) ma non saprei come esprimermi meglio.

patanfrana
20-02-2010, 08:53
Se non sbaglio in fase di installazione (nella versione Windows almeno), ti chiede se vuoi inviare le tue statistiche a Google per "ottimizzare" il tuo utilizzo dei loro servizi: lì basta non spuntare la casella, sulla versione per MacOsX non ho trovato nulla in merito, neanche tra le opzioni.

M4rk191
21-02-2010, 10:58
Come tutti i browser che non sono Mozilla Firefox, Google Chrome non supporta la gesture a tre dita per scorrere all'inizio o alla fine di una pagina web. Non sembra più veloce di Firefox, e come le applicazioni native OSX utilizza solo la porzione di finestra necessaria, che causa la pressione del pulsante verde per ridimensionare la finestra quando si passa da una pagina web ad un'altra con risoluzione maggiore. In sintesi: Firefox rulez.

bl4ckd0g
21-02-2010, 11:08
Non sembra più veloce di Firefox
certo che si.

M4rk191
21-02-2010, 11:16
certo che si.

L'ho provato proprio adesso, non è più veloce.

Nei test ACID sarà più veloce, ma se apro HWU con FF e con Chrome, non noto la minima differenza.

theJanitor
21-02-2010, 11:23
L'ho provato proprio adesso, non è più veloce.

Nei test ACID sarà più veloce, ma se apro HWU con FF e con Chrome, non noto la minima differenza.

e non la noterai probabilmente mai in cose simili.

ricordo che la superiorità netta era nell'esecuzione di codice javascript

patanfrana
03-03-2010, 10:06
Solo io odio il sistema di gestione dei preferiti? :mbe:

Non c'è un modo per avere quello "classico" con una barra per quelli più usati e tutti gli altri nel menù preferiti? Chrome crea quella maledetta cartella "Altri Preferiti" nella barra, incasinandomi la visualizzazione della stessa.. :muro:

Non c'è un'estensione per gestirli meglio? Se non fosse per questo e il supporto ancora in Alfa di 1password lo testerei più approfonditamente.. :stordita:

bl4ckd0g
03-03-2010, 10:21
Solo io odio il sistema di gestione dei preferiti? :mbe:
mi aggrego, ma non è vero che non si possono mettere nella bookmark-bar

http://rookery5.aviary.com/storagev12/3256500/3256509_a476_625x625.jpg (http://aviary.com/artists/bl4ckd0g/creations/doodle_4)

se è quel che intendi. È che appunto devi stare attento a selezionare dalla dropdown-list la radice dell'albero dei bookmarks, altrimenti dovrebbe prendere di default l'ultima cartella dove hai registrato il bookmark.

Fortunatamente con la jumplist (copiata da Opera) quando apri una nuova tab, non sento il bisogno di bookmark "frequenti", uso praticamente solo la funzione "bookmark all tabs" (dato che non c'è il salvataggio di sessione)...
...per poi dimenticarmi di leggere il tutto in genere :stordita:

patanfrana
03-03-2010, 10:51
No, il mio problema è che nella barra dei preferiti vengano inseriti anche quelli che dovrebbero stare nel menù (perchè meno usati): io nella barra tengo sempre i soliti 10, che mi occupano lo spazio giusto, senza sforare. Con l'aggiunta della cartella con gli altri, mi si incasina tutto, oltre ad essermi inutile.

Quello che mi dà fastidio è l'impossibilità di eliminare tale cartella dalla barra..

bl4ckd0g
03-03-2010, 11:22
Cioè, tu dici che qualsiasi cartella va nella barra, quando vorresti fosse solo nel menu? Lì allora è proprio progettazione, in effetti piuttosto sciocca.
Manca in effetti l'opzione nei setting per nascondere "other _", ma spero sia una cosa che attiveranno dato che ci sono varie cose davvero stupide che grida vendetta il fatto non siano integrate.
Mi hai fatto venire la curiosità di sincronizzare il mio GBookmarks per vedere che macello vien fuori :D

patanfrana
03-03-2010, 11:25
Cioè, tu dici che qualsiasi cartella va nella barra, quando vorresti fosse solo nel menu? Lì allora è proprio progettazione, in effetti piuttosto sciocca.
Manca in effetti l'opzione nei setting per nascondere "other _", ma spero sia una cosa che attiveranno dato che ci sono varie cose davvero stupide che grida vendetta il fatto non siano integrate.
Mi hai fatto venire la curiosità di sincronizzare il mio GBookmarks per vedere che macello vien fuori :D
Ah, io quello per ora non lo tocco nemmeno: mi tengo stretto Xmarks almeno fin quando la situazione non si stabilizza :D
Invece ho trovato molto comodo il riconoscimento dei video in automatico per poter essere scaricati, senza bisogno di applicazioni terze.

A livello di occupazione di risorse non mi sembra nulla di eclatante (se la gioca con FF e Safari), mentre la velocità è buona (specie usando i DNS Google).

Mailor
03-03-2010, 17:43
quasi non ci credo, ma sono passato a Chrome. mi occupa 50 mega di ram costanti, è veloce, non scassa i maroni, e funziona per tutto quello che mi serve. disabilitato tutta quella menata della privacy, quando arriva un'estensione per gestire i cookie divento superfelice

pilessio
04-03-2010, 08:26
Anche a me è scattoso nello scroll, come browser mi piace di più di Safari ma aspetterò che questo problema sia risolto.

bl4ckd0g
04-03-2010, 08:58
Anche a me è scattoso nello scroll
:mbe:
è il browser più fluido che ho provato, dato che quando Safari si ingrassa diventa davvero poco responsivo. Non mi viene in mente un contesto in cui sia scattoso.
L'unica cosa che mi infastidisce è che carica i flash anche di tab in background (al contrario di Safari) e l'assenza di ripristino sessione.

pilessio
04-03-2010, 10:14
:mbe:
è il browser più fluido che ho provato, dato che quando Safari si ingrassa diventa davvero poco responsivo. Non mi viene in mente un contesto in cui sia scattoso.
L'unica cosa che mi infastidisce è che carica i flash anche di tab in background (al contrario di Safari) e l'assenza di ripristino sessione.

A me (come a altri) nello scroll scatta. Non un problema insormontabile, ma lo fa e un pò da noia. Per il resto niente da dire, è più veloce di Safari e mi piace anche più come inferfaccia. Tanto è vero che su Win usavo proprio Chrome come predefinito. Ma finchè non risolveranno questo problema (che non penso sia mio, ho un Imac I5 nuovo di pacca...) userò Safari.

bl4ckd0g
04-03-2010, 11:54
A me (come a altri) nello scroll scatta. Non un problema insormontabile, ma lo fa e un pò da noia.
no no, capisco benissimo, uso pochissimo FF per lo stesso motivo.

Mailor
04-03-2010, 19:52
a me mica scatta lo scroll

VICIUS
04-03-2010, 22:14
Sto provando anche io ad usare chrome per un po' e vedere se mi ci trovo. Per ora l'unica cosa che mi sta dando veramente fastidio è la gestione dei tab che è veramente diversa a quella a cui ero abituato in Safari.

C'è per caso qualche opzione che non ho visto per dirgli di aprire i tab sempre in fondo alla lista e non immediatamente dopo a quello corrente? Poi se si potesse impedire al nuovo tab di rubare il focus quando viene aperto sarebbe perfetto.

Mailor
04-03-2010, 22:28
Sto provando anche io ad usare chrome per un po' e vedere se mi ci trovo. Per ora l'unica cosa che mi sta dando veramente fastidio è la gestione dei tab che è veramente diversa a quella a cui ero abituato in Safari.

C'è per caso qualche opzione che non ho visto per dirgli di aprire i tab sempre in fondo alla lista e non immediatamente dopo a quello corrente? Poi se si potesse impedire al nuovo tab di rubare il focus quando viene aperto sarebbe perfetto.

delle tab amo che siano selezionabili con cmd+numero come su firefox. per inciso, se io apro un link pigiando cmd in una nuova tab, il focus rimane su quella corrente.

bl4ckd0g
05-03-2010, 00:08
Uh? :mbe:
Io sia che premo il tasto centrale del mouse che "open link in a new tab" dal menu contestuale di un link, mi mantiene il focus sulla tab da cui si clicca. Non vedo opzioni per modificare il comportamento.
Sull'ordine delle tab non mi da per niente fastidio, anzi forse mi fa anche più piacere, ed uso anche contemporaneamente varie combinazioni di browser (browser a scelta+Chrome)

innominato5090
05-03-2010, 06:54
che voi sappiate ci sono altre soluzioni alla sincronizzazione con iPhone che non involvano xMarks?

VICIUS
05-03-2010, 07:35
delle tab amo che siano selezionabili con cmd+numero come su firefox. per inciso, se io apro un link pigiando cmd in una nuova tab, il focus rimane su quella corrente.

Tenendo premuto cmd funziona anche da me. Solo che su Safari non dovevo quindi ora sono abituato così.

bl4ckd0g
10-03-2010, 13:18
Non capisco, da qualche ora quando premo CMD+W per chiudere una tab mi chiude tutte le finestre, è già successo tre volte! :mbe: Succede sulle finestre con più di una tab aperta.

Poi, ma non è solo un problema di Chrome ma potrebbe essere collegato al discorso sopra... ogni tanto mi si perde il focus sulla finestra (prima mi è capitato anche con Safari), tipo sto scrivendo una mail e la finestra diventa del colore di background... qualche idea su che diavolo sta succedendo?