PDA

View Full Version : Creare il mio primo SVCD decente


ninoo
16-02-2002, 13:22
Allora ho finito ora di creare il mio video con premiere6 , vorrei creare un SVCD.
Il video nella timeline ha queste cartteristiche


Total Duration: 0:23:00:00
Average Data Rate: 6,00MB per second
Image Size: 720 x 540
Pixel Depth: 24 bits
Frame Rate: 25,00 fps
Compressor: 'MJPG', miroVIDEO DC30 plus M-JPEG[16]
Audio: 44100 Hz - 16 bit - Stereo


Per la codifica a mpeg2 uso la seguente procedura

Premiere 6--> Avisinth --> TMPGEn2.5

Usando la catena tutto funziona perfettamente
Il problema è che il video risultante è tagliato cioè non si vede in tutta la sua lunghezza e larghezza.

Il fine è quello di creare un SVCD destinato alla visione a tutto schermo sui PC.Non mi interessa la compatibilità con i lettori da tavolo , voglio solo che si possa leggere con un pc e che si veda decentemente a tutto schermo.

Nei file allegati si vede le impostazioni del TMPGEn2.5

Tutto funziona ma il video che ottengo non si vede bene non è ben centrato e quindi parte del video risulta fuori schermo.Dove sbaglio....

Grazie per eventuali risposte

P.S
Per creare fisicamente il cd vorrei usare nero.Me lo consigliate?
I SVCD sono compatibili con tutti i PC ?

ninoo
16-02-2002, 13:24
scusate ma non riesco ad allegare piu' di 25KB per post :rolleyes: :mad:

ninoo
16-02-2002, 20:05
non ci credo che non ne sapete niente :D

frankie
16-02-2002, 23:22
Allora:

se vuoi un video per pc l'SVCD non è un buon formato, al massimo un mpeg2 proporzionato correttamente per lo schermo pc quindi 704x576 ecc...

Non so dirti molto in quanto non conosco premiere e il modulo di uscita per avisynth.

Per quanto riguarda TMPEG, il resize è meglio che lo fai in premiere a una risoluzione di 480x576, mantenendo le proporzioni, fa niente se risulta sproporzionato, in tmpeg quindi non tocchi il resize, ma comprimi e basta.

Scusa non avevo visto le immagini. Ti consiglio di non settare tutti i parametri manualmente, ho già visto degli errori, tra i quali il deinterlace che non seve se fai svcd, serve per video per pc, il bitrate che è superiore al massimo per lo standard svcd di 2450 kbit/s.

Per non sbagliare scarica i template per tmpeg dal sito di benis http://web.tiscali.it/benis

ninoo
16-02-2002, 23:43
Allora:

se vuoi un video per pc l'SVCD non è un buon formato, al massimo un mpeg2 proporzionato correttamente per lo schermo pc quindi 704x576 ecc...

>Cosa consigli un divx?

Non so dirti molto in quanto non conosco premiere e il modulo di uscita per avisynth.

>Questsa è l'unica cosa che funziona

Per quanto riguarda TMPEG, il resize è meglio che lo fai in premiere a una risoluzione di 480x576, mantenendo le proporzioni, fa niente se risulta sproporzionato, in tmpeg quindi non tocchi il resize, ma comprimi e basta.

>OK

Scusa non avevo visto le immagini. Ti consiglio di non settare tutti i parametri manualmente, ho già visto degli errori, tra i quali il deinterlace che non seve se fai svcd, serve per video per pc, il bitrate che è superiore al massimo per lo standard svcd di 2450 kbit/s.


>Io cercavo di creare un SVCD per PC e non per la TV.

Per non sbagliare scarica i template per tmpeg dal sito di benis http://web.tiscali.it/benis

>Si OK ma forse conviene un divx?


Avrei qualche domanda da porti...
1)Ma i VCD SVCD ecc... servono per i lettori da tavolo e basta?Cioè l'uso maggiore che se ne fa è per vedere il contenuto nella TV e non nel PC?
2)Che formato mi consigli per salvare un video destinato al pc..
tenendo conto delle seguenti opzioni:
a)Il video che devo buttare su CD dura 23 minuti
b)Vorrei una qualità molto elevata
c)Ho disponibile 650MB di CD
d)Non vorrei dover diventare "matto" a installare 8000 plug-in per vedere i filmati su pc diversi dal mio
e)Vorrei che il video sia compatibile con la maggior parte dei pc anche non molto recenti.

grazie per evntuali risposte

sanford
17-02-2002, 01:14
Ha ragione frankie, troppo complicato spiegare in poche parole il procedimento, vai nel sito di Benis e scaricati la versione offline, te la leggi e rileggi con molta calma, ci vorrà del tempo e qualche mal di testa ma alla fine i risultati vengono, eccome.:D

Nel tuo caso, trattandosi di 23 minuti di video consiglio SVCD alla stessa risoluzione dell'originale, si vede bene sul PC e ancora meglio sui lettori home, però devi scaricare e leggere, leggere, leggere...:D :D :D

frankie
17-02-2002, 10:21
Se lo fai per il pc ti conviene usare il DivX, e al posto della catena conTMpeg usi la catena avisynth- virtualdub, sul sito di benis trovi tutto comunque.