PDA

View Full Version : L'originale Call of Duty sulle console di nuova generazione


Redazione di Hardware Upg
01-12-2009, 17:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/l-originale-call-of-duty-sulle-console-di-nuova-generazione_30938.html

A partire da domani sarà possibile scaricare il primo gioco della serie su XBox 360 e PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Immortal
01-12-2009, 17:46
me lo ricordo ancora con la gloriosa ATi 9700...bei tempi!

Malek86
01-12-2009, 17:49
Per qualche strano motivo, su Steam costa ancora 20€... un gioco del 2003. Bah.

ghiltanas
01-12-2009, 17:50
e con questa notizia si decreta ufficialmente la fine di questa serie per la piattaforma che gli ha fatto da trampolino di lancio :O

ps ribadisco cmq che per me la serie è composta da 2 episodi

Ermy STi
01-12-2009, 18:00
il più bell cod!!! come ambientazioni trama il migliore!!! con la 9800pro andava da dio!!!!!

Damy06
01-12-2009, 18:06
e con questa notizia si decreta ufficialmente la fine di questa serie per la piattaforma che gli ha fatto da trampolino di lancio :O

ps ribadisco cmq che per me la serie è composta da 2 episodi

cod2 e cod4, altro che le porcherie di adesso :sofico: :D

King83
01-12-2009, 18:12
e xbox360 e ps3 avete ancora il coraggio di chiamarle console di nuova generazione dopo anni che sono uscite? direi semmai di ultima generazione ma nn di nuova hehe

ghiltanas
01-12-2009, 18:13
cod2 e cod4, altro che le porcherie di adesso :sofico: :D

io veramente dicevo call of duty 1 e 2 ;)

Marco.27
01-12-2009, 18:14
Il primo capitolo, giocato a livello veterano, era veramente bello e difficile.
Ricordo una missione in cui bisognava resistere 20 minuti in una torretta per difendere un ponte su un fiume in Francia per consentire il passaggio dei rinforzi....A dir poco strepitosa!

AlexSwitch
01-12-2009, 18:16
Veramente COD 1 inizia con l'addestramento di un paracadutista americano a " Camp Toccoa "..... e la prima missione, in contrapposizione a MOHAA, è in Normandia, la notte precedente allo sbarco!!
Il gioco è stato sviluppato dalla Infinity Ward e non dalla ID software e venne distribuito dalla Activision...
COD 2 " La grande offensiva " era una espansione di COD 1, con i personaggi riportati nell'articolo... Un episodio era ambientato anche in Italia ( in Sicilia ).

AlexSwitch
01-12-2009, 18:20
Il primo capitolo, giocato a livello veterano, era veramente bello e difficile.
Ricordo una missione in cui bisognava resistere 20 minuti in una torretta per difendere un ponte su un fiume in Francia per consentire il passaggio dei rinforzi....A dir poco strepitosa!

Eh già.... ambientazione ripresa da un film di guerra.... meno male che si poteva usare un pezzo da 88 AA tedesco, da usare contro i Tigre... :)

Tasslehoff
01-12-2009, 18:27
Sinceramente ai tempi io rimasi impressionato molto più favorevolmente da MoHAA, di cui CoD è sembra stata l'ombra almeno in termini di gameplay.

Il design, le armi e le musiche di MoHAA erano spanne sopra CoD, in alcuni frangenti si raggiungeva un livello di intensità a dir poco epica, con pezzi da orchestra degni del miglior John Williams e una intensità negli scontri che nemmeno John Romero...

Ribadisco che CoD imho è una serie straordinariamente sopravvalutata, specialmente per quanto concerne il multiplayer, specialmente con il blasonato CoD4 :rolleyes:

ghiltanas
01-12-2009, 18:29
Sinceramente ai tempi io rimasi impressionato molto più favorevolmente da MoHAA, di cui CoD è sembra stata l'ombra almeno in termini di gameplay.

Il design, le armi e le musiche di MoHAA erano spanne sopra CoD, in alcuni frangenti si raggiungeva un livello di intensità a dir poco epica, con pezzi da orchestra degni del miglior John Williams e una intensità negli scontri che nemmeno John Romero...

Ribadisco che CoD imho è una serie straordinariamente sopravvalutata, specialmente per quanto concerne il multiplayer, specialmente con il blasonato CoD4 :rolleyes:

appoggio in pieno il meritato elogio a medal of honor :O , in multi lo spearhead l'ho consumato :sofico:

sertopica
01-12-2009, 18:45
certo che devono mungere la mucca fino a quando non resta un cumulo d'ossa eh... :asd:

lucabeavis69
01-12-2009, 18:51
Il gioco è stato sviluppato dalla Infinity Ward e non dalla ID software e venne distribuito dalla Activision...

Non viene detto che l'ha fatto la ID Software, si parla del motore grafico nell'articolo.

JackZR
01-12-2009, 18:57
speraoabbiano rifatto un minimo le texture...

AsusP7131Dual
01-12-2009, 19:37
Il più bello dei Call Of Duty... Non come gli ultimi che se ti ci metti d'impegno in una sera, massimo 2 li finisci! Ma si sa... Al giorno d'oggi conta solo corrersi dietro per i server sparando all'impazzata, delle missioni frega più niente a nessuno! :(

Lo ricordo con immenso piacere, la relativa espansione era più lunga di un episodio odierno della saga, fantastica, ricordo la missione alla mitragliatrice sul bombardiere... Bellissima!

veltosaar
01-12-2009, 19:45
e con questa notizia si decreta ufficialmente la fine di questa serie per la piattaforma che gli ha fatto da trampolino di lancio :O

ps ribadisco cmq che per me la serie è composta da 2 episodi

cod2 e cod4, altro che le porcherie di adesso :sofico: :D

io veramente dicevo call of duty 1 e 2 ;)

Ancora oggi gioco a cod 2 e cod 1. Giochi che erano bellissimi e che non richiedevano una spesa di migliaia di euro per giocarci. Vedi cod2 che come grafica ancora oggi è bellissimo (pensate anche a far cry 1.. bastava una x800gto!)

Errik89
01-12-2009, 19:58
beh comunque io ho giocato e finito tutti i call of duty (tranne il 3 che non l'ho ancora finito ma lo prenderò in mano e lo finirò in questi giorni) e sinceramente il 1° call of duty (preso nel 2003 e finito in 3 giorni!!) mi era sembrato una spanna sopra medal of honor. Comunque mi sono piaciuti TUTTI i call of duty fatti da infinity ward (1, 2, 4 e 6), soprattutto come trama secondo me i migliori sono il 4 e il 6 (anche se effettivamente durano poco poco), tra i 4 il peggiore IMHO rimane il 2. Con il 4 c'ho giocato 1 anno intero in multiplayer e credo rifarò lo stesso con il 6!! :D
Comunque il 3 è stato il peggiore IMHO, seguito a ruota dal 5 (non mi è mai piaciuta la 2° guerra mondiale contro i giappo :D )

HL2
01-12-2009, 20:00
Ancora oggi gioco a cod 2 e cod 1. Giochi che erano bellissimi e che non richiedevano una spesa di migliaia di euro per giocarci. Vedi cod2 che come grafica ancora oggi è bellissimo (pensate anche a far cry 1.. bastava una x800gto!)

veramente farcry 1 quando usci era un titolo piuttosto pesante (confrontandolo con titoli come half-life 2 e doom3)

MiKeLezZ
01-12-2009, 20:47
Ci ho rigiocato (e finito) 6 mesi fa ed è noioso, il gameplay è povero, e la grafica spartana. A dir poco strano l'algoritmo di mira dei nemici, alcuni ti cecchinano con il mitragliatore. Le espansioni sono ridicolmente difficili.
Certi ricordi è bene restino tali.

DenFox
01-12-2009, 21:36
Ricordo il primo Call of Duty e relativa espansione con estremo piacere, all'epoca ci gioca e rigiocai fino allo sfinimento. La missione di cui stavate parlando, quella del ponte, credo che fosse con le truppe britanniche e se ricordo bene si chiamava "Pegasus Bridge" o qualcosa del genere.

plunderstorm
01-12-2009, 21:48
Sinceramente ai tempi io rimasi impressionato molto più favorevolmente da MoHAA, di cui CoD è sembra stata l'ombra almeno in termini di gameplay.

Il design, le armi e le musiche di MoHAA erano spanne sopra CoD, in alcuni frangenti si raggiungeva un livello di intensità a dir poco epica, con pezzi da orchestra degni del miglior John Williams e una intensità negli scontri che nemmeno John Romero...

Ribadisco che CoD imho è una serie straordinariamente sopravvalutata, specialmente per quanto concerne il multiplayer, specialmente con il blasonato CoD4 :rolleyes:

Mi rubi le parole di bocca, oltre al single player, il multy aveva davvero una marcia in più rispetto a tutti i cod. ormai mi sento come un disco rotto perchè l'avrò detto millemila volte, come è possibile che in tutta la serie cod non abbiano messo LE PORTE apribili alle case, chi ha giocato a mohaa sa di cosa parlo. peccato solo per il seguito Airborne, che mi ha deluso tantissimo :( .

Yrrah
01-12-2009, 22:49
Adoro CoD1, CoD UO e CoD2...! Gli unici giochi che hanno reso grande la serie! Gli altri purtroppo sono solo titoli commerciali... e uno dopo l'altro sempre meno longevi e destinati a durare (ma solo per fare i soldi dell'annata).

Romaxxxxx
02-12-2009, 01:10
Fanno soltanto giochi che esaltano le vittorie alleate o americane, mentre la guerra del Vietnam è stata messa in soldina, tranne rari casi. Uno dei migliori giochi sul Vietnam è stato per me: Line of sight vietnam. Mi ricordo che ci passavo intere nottate a giocare. Quello che mi piaceva, ed era raro trovarlo negli sparatutto, era il fatto che ti potevi nascondere tra la veggetazione e i vietcong faticavano a trovarti, ma ti dovevi nascondere bene, anche perché attaccavano spesso in gruppi numerosi. Potevi usare tutte le armi, compresi i lancia granate e lanciarazzi USA. L'M16, ma anche l'M21 che è un M14 sniper dotato di ottica. Poi potevi raccogliere le armi dei vietcong, AK, SKS, RPG, ecc. Alcune missioni si svolgevano nei tunnel dei vietcong, nei villaggi, nei fiumi, ecc. Anche l'on line non era male. Era un gioco poco costoso ma lo preferivo ai vari giochi sulla seconda guerra mondiale. Penso che gli americani si vergognano di aver perso in Vietnam, per questo i giochi su questa guerra sono pochi. Eppure è un ambientazione fantastica per poter sviluppare videogames: La foresta,le paludi, gli elicotteri e gli aerei con le bombe al napalm, le teappole anti uomo dei vietcong, le IDE dei vietcong con gli esplosivi improvvisati, i tunnel, i battelli fluviali, i villaggi, ecc.

Romaxxxxx
02-12-2009, 01:10
Fanno soltanto giochi che esaltano le vittorie alleate o americane, mentre la guerra del Vietnam è stata messa in soldina, tranne rari casi. Uno dei migliori giochi sul Vietnam è stato per me: Line of sight vietnam. Mi ricordo che ci passavo intere nottate a giocare. Quello che mi piaceva, ed era raro trovarlo negli sparatutto, era il fatto che ti potevi nascondere tra la veggetazione e i vietcong faticavano a trovarti, ma ti dovevi nascondere bene, anche perché attaccavano spesso in gruppi numerosi. Potevi usare tutte le armi, compresi i lancia granate e lanciarazzi USA. L'M16, ma anche l'M21 che è un M14 sniper dotato di ottica. Poi potevi raccogliere le armi dei vietcong, AK, SKS, RPG, ecc. Alcune missioni si svolgevano nei tunnel dei vietcong, nei villaggi, nei fiumi, ecc. Anche l'on line non era male. Era un gioco poco costoso ma lo preferivo ai vari giochi sulla seconda guerra mondiale. Penso che gli americani si vergognano di aver perso in Vietnam, per questo i giochi su questa guerra sono pochi. Eppure è un ambientazione fantastica per poter sviluppare videogames: La foresta,le paludi, gli elicotteri e gli aerei con le bombe al napalm, le teappole anti uomo dei vietcong, le IDE dei vietcong con gli esplosivi improvvisati, i tunnel, i battelli fluviali, i villaggi, ecc.

Balzy
02-12-2009, 01:26
Mah, secondo me invece è semplicemente che oggi come oggi la seconda guerra mondiale e, ancora di più, la guerra moderna, tira molto di più del vietnam.

Call Of Duty 4 e 6 hanno venduto un botto perchè sono ambientati nei giorni nostri, ed era da un bel po' di tempo che non si vedeva un gioco di guerra ambientato nel presente.

Prima era solo seconda guerra mondiale grazie a Salvate il Soldato Ryan (di cui Mohaa e CoD sono stati una fedele riproduzione).

Ma se guardi un po' più indietro, i film americani riguardanti la guerra parlavano solo ed esclusivamente del Vietnam. Se la tecnologia informatica si fosse evoluta a partire dagli anni 30 e negli anni 70 avesse raggiunto i livelli di oggi, ti ritroveresti un mucchio di CoD ambientati nel Vietnam. Semplicemente oggigiorno tira di più un'altra ambientazione.

Romaxxxxx
02-12-2009, 01:58
Per i film sul Vietnam è diverso, forse perché è diverso l'ambiente cinematografico. Infatti i film sul Vietnam lanciano sempre un messaggio antimilitarista. Mentre l'ambiente dei videogamese esalta la guerra e quella guerra gli americani l'hanno persa.

qasert
02-12-2009, 02:33
fatemi capire sbaglio o in cod4 ci si poteva sporgere stando x es. dietro ad un albero e ripeto ci si poteva sporgere con la parte superiore del corpo e sparare .ora lo stesso si poteva fare in cod5 ma non in quest ultimo cod6 Mi sbaglio?

keglevich
02-12-2009, 09:27
fatemi capire sbaglio o in cod4 ci si poteva sporgere stando x es. dietro ad un albero e ripeto ci si poteva sporgere con la parte superiore del corpo e sparare .ora lo stesso si poteva fare in cod5 ma non in quest ultimo cod6 Mi sbaglio?

non ti sbagli, si chiama lean, ed e' stato tolto da cod6 semplicemente perche' ai consolari non bastavano i tasti per usarlo o comunque non era cosi' fondamentale come su pc (ovviamente imho, non c'e' una motivazione ufficiale che io sappia).

Capozz
02-12-2009, 09:30
e con questa notizia si decreta ufficialmente la fine di questa serie per la piattaforma che gli ha fatto da trampolino di lancio :O

ps ribadisco cmq che per me la serie è composta da 2 episodi

quotissimo

jaNo744
02-12-2009, 09:44
certo che devono mungere la mucca fino a quando non resta un cumulo d'ossa eh... :asd:

e poi?...

[BAZ mode on]

..mungeranno anche le ossa!! :fagiano:

[BAZ mode off]

pictor
02-12-2009, 12:39
Fanno soltanto giochi che esaltano le vittorie alleate o americane, mentre la guerra del Vietnam è stata messa in soldina, tranne rari casi.
*CUT*
La foresta,le paludi, gli elicotteri e gli aerei con le bombe al napalm, le teappole anti uomo dei vietcong, le IDE dei vietcong con gli esplosivi improvvisati, i tunnel, i battelli fluviali, i villaggi, ecc.

Effettivamente anche il Vietnam si presta tantissimo a giocarci.
Io per esempio ho adorato Vietcong:
- ottima storia appassionante e realistica
- realismo e immedesimazione ad alti livelli
- grafica, texture, modelli e ambientazioni suggestivi e di alto livello (moolto realistici). Adoravo il level design che avevano. Molto reale e cinematografico!
- strategia e gioco di squadra
- ritmo alternante tra serrato, stealth, caotico, rilassante
- colonna sonora fantastica con musica anni '70 (adoravo sentire Jimi Hendrix alla radio del campo base)
- toni forti, molto sangue, violenza, cinismo, e volgarità. Proprio come a quei tempi :D

In single player batte 1 a 0 qualunque CoD secondo me.
I CoD (1, 1 e 1/2, 2 e 4) mi son piaciuti nel single player ma danno il loro meglio in multiplayer.
Vietcong come immersione nella storia a missioni era molto più bello. Meno "Salvate il Soldato Ryan" (Ammerigano!!) e molto più "Apocalypse Now"/"Full Metal Jacket".

PS - giusto per restare in tema di film. Il mio preferito è "La Sottile Linea Rossa", di Terrence Malick. Contemporaneo del famoso film di Spielberg..... ma imho "Salvate il soldato ryan" non gli lega neanche le scarpe al capolavoro sulla guerra mondiale a Guadalcanal.:cool:

Semplicemente oggigiorno tira di più un'altra ambientazione.
Un pò perché vincono gli USA (o si può scrivere che vincono), un pò perché sono ambientazioni più variegate.
Il Vietnam è moolto più suggestimo secondo me, ma è limitato (foreste, villaggi, cittadine); mentre la WW2 permette di spaziare su quasi tutte le tipologie di ambientazione (spazio e profondità della terra esclusi :D).

non ti sbagli, si chiama lean, ed e' stato tolto da cod6 semplicemente perche' ai consolari non bastavano i tasti per usarlo o comunque non era cosi' fondamentale come su pc (ovviamente imho, non c'e' una motivazione ufficiale che io sappia).

Che pezzenti però.
Chi non usa il lean è uno scarso: punto.
Che mettano più tasti ai controller... o che impiantino più dita ai player di console.
Ma togliere il lean a COD è veramente un chiaro indice di come si stiano 'vendendo' al mercato delle console...

A questo punto perché non tolgono pure il salto (tanto con le console non si può sfruttare la fisica dei salti come su PC, col motore ID Soft.) :rolleyes:
E magari che mettessero pure la mira automatica. In fondo con un controller console non si può mirare così facilmente.
Anzi, direi di mettere anche una bella voce su "Opzioni multigiocatore" chiamata "Cheat per i bimbominkia", così lo smerd*no per bene fino alla fine....

Che tristezza ... :(



Avvolte qua si sentono Commenti degni dell'uomo GATTO si SARAbanda e della sua nerdaggine assoluta in tutti i sensi piu espansi, COD UNO è quello dove si stava, si faceva , publicato da ,come perche, sotto quella etichetta...MAdonna santa, ba' è bello fine , se fa sempre a gare a chi è piu nerd qua

Vabbé danno solo a Cesare quel che è di Cesare.
Povero Cesare, già l'hanno accoltellato e tu gli vuoi anche togliere quello che è suo? :D :stordita: :banned:

E poi ognuno ha le sue: tu devi essere un nerd di Sarabanda per ricordarti di personaggi della televisione tipo l'Uomo Gatto!!!!! :p ;)
Io l'avevo praticamente rimosso dalla memoria! :asd:

massi88dux
02-12-2009, 12:41
chi disprezza mw1, mw2 o il cod5 può avere 2 scusanti...o essere invidioso perchè nn ha un pc decente (o una semplice xbox da 199 euro) oppure è grullo forte

tutta la saga di call of duty è stata un capolavoro...alla fine di ogni campagna single player mi alzavo con battimani nei titoli di coda...giochi così si contano sulle dita di una mano

GiulianoPhoto
02-12-2009, 13:35
con il successo che ha avuto la serie il minimo era regalarlo con l'abbonamento gold 360...che insulsi...

comuque il primo è stato veramente epico con la 9800pro!!!

cervus92
02-12-2009, 14:08
Il più bello dei Call Of Duty... Non come gli ultimi che se ti ci metti d'impegno in una sera, massimo 2 li finisci! Ma si sa... Al giorno d'oggi conta solo corrersi dietro per i server sparando all'impazzata, delle missioni frega più niente a nessuno! :(

Lo ricordo con immenso piacere, la relativa espansione era più lunga di un episodio odierno della saga, fantastica, ricordo la missione alla mitragliatrice sul bombardiere... Bellissima!
Ma giocate tutti a livello di difficoltà soldato, oppure tu per una sera intendi 10 ore? (fatto bene con veterano e i documenti d'intelligence). Poi ci sono le operazioni speciali che per essere completate (69 stelline) a parer mio ci vuole un sacco di tempo, dal momento che alcune sono difficilissime...
Mah, secondo me invece è semplicemente che oggi come oggi la seconda guerra mondiale e, ancora di più, la guerra moderna, tira molto di più del vietnam.

Call Of Duty 4 e 6 hanno venduto un botto perchè sono ambientati nei giorni nostri, ed era da un bel po' di tempo che non si vedeva un gioco di guerra ambientato nel presente.

Prima era solo seconda guerra mondiale grazie a Salvate il Soldato Ryan (di cui Mohaa e CoD sono stati una fedele riproduzione).

Mai giocato a un tom clancy?

cervus92
02-12-2009, 14:10
Avvolte qua si sentono Commenti degni dell'uomo GATTO si SARAbanda e della sua nerdaggine assoluta in tutti i sensi piu espansi, COD UNO è quello dove si stava, si faceva , publicato da ,come perche, sotto quella etichetta...MAdonna santa, ba' è bello fine , se fa sempre a gare a chi è piu nerd qua

Allora mi sa che questo non è il forum per te, reputo che sia bello e interessante conoscere anche qualche retroscena di un gioco, la casa di produzione etc...

sertopica
02-12-2009, 14:30
e poi?...

[BAZ mode on]

..mungeranno anche le ossa!! :fagiano:

[BAZ mode off]

:sbonk:

doomer
02-12-2009, 20:01
e si vede che avevo piu tempo libero di te, e preferivo famme du risate, a prendere per il culo un ciccione sfigato che bruciammi la retina davanti COD

attento attento che ti stai bruciando la retina qui sul forum... corri a vedere sarabanda che invece che bruciarti la retina ti bruci il cervello

Relevart
02-12-2009, 20:05
ci terrei a far presente ai signori fanboy pc, che in CoD 1 classic il lean è presente.
si, esatto. implementato sulle console. utilizzabile anche da chi gioca con i pad.

e non parlo per sentito dire ma l'ho provato con mano visto che il token per scaricarlo era compreso nella CE per xbox :)

a volte mi chiedo come sia possibile che il mondo sia pieno di fanboy assurdi quando non ci vuole nulla ad essere un utente multipiattaforma e divertirsi giocando sia su pc che su console..

doomer
02-12-2009, 20:17
ci terrei a far presente ai signori fanboy pc, che in CoD 1 classic il lean è presente.
si, esatto. implementato sulle console. utilizzabile anche da chi gioca con i pad.

e non parlo per sentito dire ma l'ho provato con mano visto che il token per scaricarlo era compreso nella CE per xbox :)

a volte mi chiedo come sia possibile che il mondo sia pieno di fanboy assurdi quando non ci vuole nulla ad essere un utente multipiattaforma e divertirsi giocando sia su pc che su console..
questo perche con cod1 hanno fatto il porting da pc a xbox... per cod6 il porting è stato da xbox a pc, con le ovvie conseguenze

Yrrah
03-12-2009, 18:16
ci terrei a far presente ai signori fanboy pc, che in CoD 1 classic il lean è presente.
si, esatto. implementato sulle console. utilizzabile anche da chi gioca con i pad.

e non parlo per sentito dire ma l'ho provato con mano visto che il token per scaricarlo era compreso nella CE per xbox :)

a volte mi chiedo come sia possibile che il mondo sia pieno di fanboy assurdi quando non ci vuole nulla ad essere un utente multipiattaforma e divertirsi giocando sia su pc che su console..

Difatti stava parlando di un certo CoD versione PC che non ha il lean... chissà di quale cod stava parlando... ovviamente si riferiva al 6! :)

E purtroppo ha davvero ragione, il gioco su pc che è l'unico gioco serio si sta pian piano estinguendo a causa dei fini commerciali delle console... :(

Relevart
04-12-2009, 00:39
porting pc->xbox = lean mantenuto
porting xbox->pc = niente lean.

tenendo conto che le versioni sono esattamente le stesse, è ovvio che il lean può essere integrato sulle versioni console nonostante lo scarso numero di tasti.
non si tratta quindi di colpa delle console o gioco serio del pc che si sta estinguendo a causa dei fini commerciali delle console.
togliere o mettere il lean non ha alcun fine commerciale, e l'utente non trae altro che vantaggi da questa feature.

non sono i pc ad essere così commerciali
non sono le console ad essere così commerciali

siamo noi, o meglio, io mi dissocio.
sono le nuove generazioni di utenti ad essere prettamente "commerciali".
si tende quindi a eliminare, semplificare ecc il prodotto al fine di andare in contro a questa generazione di consumer.

console o non console, non sarebbe cambiato nulla.
la mutazione dell'utenza dagli anni 90 al 2000 è cambiata massicciamente oggi abbiamo una tipologia di utente che vuole tutto pronto, tutto facile.

il fatto che ci sia stata un evoluzione delle console e le abbia portate ad essere considerate alla pari dei pc (come macchina ad uso ludico. non parlo di performance) non le rende assolutamente colpevoli di questo cambiamento.

anzichè dare la colpa alle console o che, rendiamoci conto che la colpa è nostra.


mi riferisco ai soliti fanboy, non a tutti ovviamente.

pictor
04-12-2009, 11:53
e si vede che avevo piu tempo libero di te, e preferivo famme du risate, a prendere per il culo un ciccione sfigato che bruciammi la retina davanti COD

Beh io a COD ci giocavo nel tempo libero. Quindi se tu ne avevi di più e lo passavi a guardare Sarabanda (ti registravi le puntate per vederlo 4 ore al giorno?)..... ti sarai bruciato il cervello invece della retina! :eek: :asd:
(poi ti dirò: pare che un player di FPS online aumenti le proprie capacità in quanto a riflessi e visione di 'più entità'; tanto che pare che siano più bravi e attenti nel guidare!:eek: )

E ad ogni modo la questione è puoi anche fare il tipo che non è Nerd.
Ma se lo fai su un forum dichiaratamente Nerd non è che ci fai bella figura.

Mi ricorda molto la scena iniziale di Die Hard 3, dove John McLane viene mandato ad Harlem, a New York, con un cartello "Odio i negri".

Nel film è simpatica... ;)

pictor
04-12-2009, 11:56
porting pc->xbox = lean mantenuto
porting xbox->pc = niente lean.

*CUT

anzichè dare la colpa alle console o che, rendiamoci conto che la colpa è nostra.

mi riferisco ai soliti fanboy, non a tutti ovviamente.

Quoto. E' il mondo che va in pappa....
Il discorso è che non sopporto che pure chi produce buoni giochi, e che sembra avere ancora un 'etica del gioco', in realtà segue solo il guadagno e il 'fine commerciale'.

Ma ci penserà il 2012 a fare un pò di pulizia.
Soltanto gli hardcore gamers rimarranno vivi!! :D