View Full Version : [Official Thread] - Tokina
hornet75
01-12-2009, 16:09
http://www.tokinalens.com/Images2/tokina.gif
Vorrei aprire un thread di discussione sugli obiettivi Tokina. Attualmente reputo sia il miglior produttore di terze parti di obiettivi per fotocamere reflex. Qualità costruttiva impeccabile e certe volte superiore agli originali e qualità ottiche elevate.
Qui potete trovare il sito ufficiale in Inglese
http://www.tokinalens.com/products/tokina/index.html
Invece cliccando qui a fianco potrete scaricare il catalogo ---> PDF (http://www.tokinalens.com/pdf/tokina-catalog.pdf)
Forse Tokina pecca per una produzione molto risicata, l'attuale Line-up prevede 8 obiettivi in tutto
hornet75
01-12-2009, 16:13
Aprirei le discussioni linkando questo interessante test di confronto
http://www.raffaelepugliese.com/test/tokina_12_24/
Come sapete Tokina ha di recente introdotto la nuova versione del suo AT-X 124 AF PRO DX in versione II. La nuova versione beneficia di un nuovo trattamento antiriflesso sulle ottiche e per gli utilizzatore Nikon è dotato di motore di messa a fuoco interno.
Dalle immagini sembra chiaro che le modifiche abbiano giovato parecchio alla resa ottica soprattutto ai bordi.
Poi mi piacerebbe avere più notizie dell'oggetto "misterioso" di casa Tokina, di cui non si hanno notizie in europa ma è presente sul sito giapponese, il Tokina AT-X 16.5-135 DX
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tokina.co.jp%2Fatx%2Fatx135dx.html&sl=ja&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
djdiegom
01-12-2009, 17:41
Mi iscrivo in attesa di Info sul "fantomatico" 16,5-135mm. latitante da anni. :D
hornet75
14-01-2010, 15:49
Mi iscrivo in attesa di Info sul "fantomatico" 16,5-135mm. latitante da anni. :D
Esiste!!!! C'ho le prove!!!!
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&IDPROD=18891&IDCAT=13&tendina_ordina=Data&tendina_marca=338&tendina_modello=&pos=0
djdiegom
14-01-2010, 17:15
Esiste!!!! C'ho le prove!!!!
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&IDPROD=18891&IDCAT=13&tendina_ordina=Data&tendina_marca=338&tendina_modello=&pos=0
:eek:
'Mazza che prezzo però.
Qualcuno mi deve spiegare come mai hanno solo tradotto il prezzo da $ a €.
lo_straniero
14-01-2010, 19:25
Peccato la mia brutta esperienza con il tokina 12-24mm con l´af fallato,
rimpiazzato poi con il sigma 10-20m....
Cmq come materiale e al top http://www.flickr.com/search/?w=24630856%40N08&q=tokina&m=text :read:
Ma il 28-70 f:2,8 non lo produce più????:mbe:
hornet75
14-01-2010, 22:24
Ma il 28-70 f:2,8 non lo produce più????:mbe:
No.
La produzione attuale Tokina è composta da queste 10 ottiche
http://www.thkphoto.com/products/tokina/index.html
hornet75
14-01-2010, 22:27
Esiste!!!! C'ho le prove!!!!
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&IDPROD=18891&IDCAT=13&tendina_ordina=Data&tendina_marca=338&tendina_modello=&pos=0
Adesso è sbucato pure sul sito thkphoto.com
http://www.thkphoto.com/products/tokina/index.html
ed è confermato che è privo di motore di MAF nella versione per Nikon
* The lens is designed for Digital cameras with APS-C sized CMOS and CCD sensors, not designed for cameras with Full Frame sensors.
** Will not AF when used on Nikon D40 SLR camera body.
WildBoar
14-01-2010, 22:46
Mah, tokina è una casa che apprezzo molto, ma se vuole vendere questo tipo di lenti,è meglio che si decida a stabilizzarle e a motorizzarle sennò avranno ben poco mercato, soprattutto a quei prezzi.:rolleyes:
Iscritto...
Acquistato 3 giorni fa l'ottimo 11-16 f/2.8 ----> Amore a prima vista!!
Ci sto prendendo la mano in questi giorni, comunque sono molto soddisfatto, soprattutto per le scarse distorsioni a 11mm :read:
strikeagle83
15-01-2010, 14:34
Iscritto...
Acquistato 3 giorni fa l'ottimo 11-16 f/2.8 ----> Amore a prima vista!!
Ci sto prendendo la mano in questi giorni, comunque sono molto soddisfatto, soprattutto per le scarse distorsioni a 11mm :read:
aspettiamo i primi scatti :p
aspettiamo i primi scatti :p
Appena ne avrò uno degno di essere visto lo metto!!
abracadabra46
20-01-2010, 21:43
Qualcuno di voi ha provato l'80-400?
uncletoma
21-01-2010, 19:47
Iscritto :)
Starway13
22-01-2010, 09:31
Iscritto visto che sono molto interessato all'11-16 e al 12-24 ( come al solito sono sempre indeciso...:muro: )
Iscritto, in attesa di vedere se viene rinnovato il 50-135 2.8, lente che ritengo ottima come range focale, apertura e peso.
Ho il 12-24 e la ritengo una lente costruita in maniera eccezionale, è davvero un piacere usarla.
L'unico problema che riscontro è la tendenza a sovraesporre, sopratutto il cielo; praticamente viene bruciato in 9 casi su 10.
Non capisco se il problema è mio, della lente o se è una caratteristica dei grandangoli....:rolleyes:
Inserisco anche il link alla sezione Tokina di Fowa Italia, dove si può trovare del materiale in lingua italiana.
http://www.fowa.it/tokina/tokina.htm
ilguercio
22-01-2010, 12:35
In attesa dei dindini per il 16-50,cosi sto luminoso su tutto il range di focali:)
Tokina 11-16 f/2.8 All'opera
Devo ancora prenderci bene la mano ma devo dire che mi piace molto come lente, sono davvero soddisfatto!!
http://img690.imageshack.us/img690/586/veronacopy.jpg
hornet75
02-02-2010, 15:44
Il Tokina 11-16 è ora disponibile anche con bocchettone di innesto per il sistema Sony Alpha
http://www.dpreview.com/news/1002/10020103tokina1116mmalpha.asp
Qualcuno ha avuto modo di provare il 10-17 fisheye? :confused: L'ho trovato in offerta in un mediaworld a 349 euro e sarei un pò tentato :p
Qui trovi una recensione:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/271-tokina-af-10-17mm-f35-45-at-x-dx-fisheye-review--test-report
Dire che per quel prezzo le alternative sono poche; se è un "provo e vedo" potrebbe essere la lente giusta.
Bè diciamo che se dovevo spendere cifre "alte" avrei preferito un bel grandangolo tipo sigma 10-20 o tokina 12-24 però il fisheye mi ha sempre affascinato e a quel prezzo li si potrebbe fare un sacrificio sempre che ne valga la pena qualitativamente :) ma a quanto pare da quel poco che ho sentito in giro e visto su flickr non mi sembra per niente malvagia :)
uncletoma
03-02-2010, 20:06
L'occhio di pesce entusiasma all'inizio ma, alla lunga, stanca.
Ed e' un'ottica dannatamente difficile da usare bene.
L'occhio di pesce entusiasma all'inizio ma, alla lunga, stanca.
Ed e' un'ottica dannatamente difficile da usare bene.
Proprio per quello non volevo spenderci molto :rolleyes: è più come "sfizio" e credo che se usata bene possa essere una lente molto creativa e divertente :) anche se poi l'utilizzo non è frequente come un normale grandangolo perchè come dici tu, alla lunga, l'effetto stanca ;)
Proprio per quello non volevo spenderci molto :rolleyes: è più come "sfizio"
hai già escluso il samyang 8mm ????
uncletoma
04-02-2010, 20:11
Proprio per quello non volevo spenderci molto :rolleyes: è più come "sfizio" e credo che se usata bene possa essere una lente molto creativa e divertente :) anche se poi l'utilizzo non è frequente come un normale grandangolo perchè come dici tu, alla lunga, l'effetto stanca ;)
Abbiamo una concezione diversa di "poco": per me un acquisto da 350 euro su un'ottica del genere (ovvero molto particolare, e so bene che si arriva a cifre di oltre 1000 neuri con gli occhi di pesce) e' tanto.
Oltre al Samyang citato da Zyr ci sarebbe anche... il fatto di dare un'occhiata nei mercatini dell'usato :)
lo_straniero
04-02-2010, 20:22
un 10mm e per sempre :sofico:
hai già escluso il samyang 8mm ????
Si ho dato un occhiata anche al samyang che riuscirei a portare a casa con 260 euro circa. Dall'altra parte però con meno di 100 euro in più non perderei l'af e l'esposimetro (che non sono proprio indispensabili ma schifo non fanno :p ) e poi resta un 8mm fisso contro un 10-17 :confused: sono indeciso :confused:
Abbiamo una concezione diversa di "poco": per me un acquisto da 350 euro su un'ottica del genere (ovvero molto particolare, e so bene che si arriva a cifre di oltre 1000 neuri con gli occhi di pesce) e' tanto.
Oltre al Samyang citato da Zyr ci sarebbe anche... il fatto di dare un'occhiata nei mercatini dell'usato :)
Si si intendevo poco rispetto ai prezzi che si vedono di solito sui fisheye nuovi :) proverò comunque a dare anche un occhiata sui mercatini :) grazie a tutti per le risposte! va a finire che con tutti sti dubbi finisce l'offerta e mi levo il pensiero :muro: :D
Gran marca Tokina, ho avuto per poco tempo su Canon il 12-24 f4 ed è una gran lente, buona definizione e distorce veramente poco.
Diverse lenti sono uguali alle Pentax, a parte la mancanza del trattamento smc, vedi 16-50 f2.8, 50-135 f2.8, 10-17 fisheye, 12-24 f4, infatti non vengono vendute con attacco Pentax, per le prove si può fare riferimento a questi ultimi.
Peccato che l'11-16 f2.8 non sia stato fatto anche da Pentax, poi sto aspettando il 16.5-135 che sarebbe un ottimo tuttofare per l'uso che ne farei, ma per il momento è solo per Canon e Nikon, neanche annunciato per Pentax :(
uncletoma
05-02-2010, 19:44
Si si intendevo poco rispetto ai prezzi che si vedono di solito sui fisheye nuovi :) proverò comunque a dare anche un occhiata sui mercatini :) grazie a tutti per le risposte! va a finire che con tutti sti dubbi finisce l'offerta e mi levo il pensiero :muro: :D
Si, ma sei sicuro che per far foto d'effetto ti serva per forza un'ottica simile?
Io me la cavo discretamente (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4041996359/sizes/l/) con le ottiche classiche, se avessi uno di quei cosi forse andrei in tilt :D
un 10mm e per sempre :sofico:
Dipende cosa intendi per 10mm.
Se ' il Zigma che abbiamo entrambi allora ok, ma non e' fish-eye.
Se intendi il Nikkor 10.5 allora rimango sulle mie posizioni: ottivca particolare e non di facile usabilita' :)
hornet75
23-02-2010, 01:10
Interessante novità da Tokina
PMA 2010: Tokina è pronta a produrre un Obiettivo zoom grandangolare per DSLR full-frame. L'obiettivo, siglato SD 16-28 F2.8 (IF) FX è stato mostrato in versione pre-serie presso lo stand del distributore americano THK al salone PMA di Anaheim, in California. Specifiche e disponibilità non sono ancora noti.
http://a.img-dpreview.com/news/1002/PMA/tokina1628.jpg
Non so se catalogarlo come alternativo al nikkor 14-24 F2,8 o al nuovissimo 16-35 F4. Per lunghezza focale pare più al primo ma come prezzo e caratteristiche più al secondo.
WildBoar
23-02-2010, 11:45
interessante novità, per chi ha una FF chiaramente, come il nikon appena uscito sono ottiche che hanno poco senso su DX.
apprezzo molto la tokina, e che insista anche nel FF mi sembra un ottima notizia.
ora aspetto che introducano anche loro un sistema di stabilizzazione (mancano solo loro!) non tanto sui grandangoli ma un bel 16-50 o 50-150 stabilizzati e 2,8 non sarebbero male!
Darkangel666
23-02-2010, 13:52
Non so che dire, l'adozione di motori integrati e VR farebbe scemare quella che è la caratteristica vincente di Tokina.
Ottima qualità costruttiva, ottima resa ottica, ad un ottimo prezzo.
Dovendo aumentare la complessita con AFS o VR probabilmente si rinuncerebbe a prezzo o qualità costruttiva (Sigma/Tamron rulez)
Darkangel666
23-02-2010, 13:55
...
Non so se catalogarlo come alternativo al nikkor 14-24 F2,8 o al nuovissimo 16-35 F4. Per lunghezza focale pare più al primo ma come prezzo e caratteristiche più al secondo.
Diciamo che come impostazione lo vedo simile al 14-24, per 2 buoni motivi:
1) non monta i filtri frontali (il paraluce sembra un blocco unico col barilotto)
2) è f2.8 quindi punta alla luminosità e non al VR
WildBoar
23-02-2010, 16:12
Non so che dire, l'adozione di motori integrati e VR farebbe scemare quella che è la caratteristica vincente di Tokina.
Ottima qualità costruttiva, ottima resa ottica, ad un ottimo prezzo.
Dovendo aumentare la complessita con AFS o VR probabilmente si rinuncerebbe a prezzo o qualità costruttiva (Sigma/Tamron rulez)
no aspetta i motori integrati già li fa per canon e non mi sembra aumentino i costi o peggiorino la qualità.
il vr i costi potrebbe aumentarli (un 10-20%?!)ma non vedo perchè debba peggiorare la qualità (con i nikon 70-300vr 55-200vr 105vr ecc...) non è certo stato così!
Darkangel666
23-02-2010, 18:11
no aspetta i motori integrati già li fa per canon e non mi sembra aumentino i costi o peggiorino la qualità.
il vr i costi potrebbe aumentarli (un 10-20%?!)ma non vedo perchè debba peggiorare la qualità (con i nikon 70-300vr 55-200vr 105vr ecc...) non è certo stato così!
Il prezzo del 12-24 motorizzato è aumentato sensibilmente rispetto al tokina 1° versione, il VR incrementerebbe ulteriormente la cosa (anche per via dell'ammortamento sviluppo).
E' un fattore commerciale, non si parla di prezzi reali ma di prezzi che si è disposti a spendere, per avere una determenata funzionalità.
WildBoar
23-02-2010, 18:58
Il prezzo del 12-24 motorizzato è aumentato sensibilmente rispetto al tokina 1° versione, il VR incrementerebbe ulteriormente la cosa (anche per via dell'ammortamento sviluppo).
E' un fattore commerciale, non si parla di prezzi reali ma di prezzi che si è disposti a spendere, per avere una determenata funzionalità.
è cambiato il trattamento antiriflesso in quel caso, infatti anche per canon ci sono 2 versioni entrambe motorizzate entrambe con prezzi uguali ai nikon, che il VR se lo facciano pagare sono d'accordo ma far pagare solo in più la motorizzazione e solo a noi nikonisti non avrebbe senso.
comunque ripeto ormai il vr lo hanno tutti, la tokina dovrà farlo se vuole competere su alcune tipologie di lenti (teleobiettivi, zoomoni e volendo anche i macro.) o ottiche come il tokina 16-135 o l'80-400 non se le prende nessuno, o quasi.
Darkangel666
23-02-2010, 19:15
comunque ripeto ormai il vr lo hanno tutti ...
approposito di VR II proprio stasera ho aggiornato la firma :D
approposito di VR II proprio stasera ho aggiornato la firma :D
ah beh...un "cosino" da poco hai scelto....:D
complimenti comunque, da quello che ho letto deve essere spettacolare
Darkangel666
24-02-2010, 08:13
ah beh...un "cosino" da poco hai scelto....:D
complimenti comunque, da quello che ho letto deve essere spettacolare
Grazie, ho postato pure qualche prova col moltiplicatore kenko 2x nel 3d nikon (visto che di foto lisce di questa lente se ne sono viste molte ma di test coi moltiplicatori, molto poche).
Ora aspetto di vedere questo nuovo Tokina.
Grazie, ho postato pure qualche prova col moltiplicatore kenko 2x nel 3d nikon (visto che di foto lisce di questa lente se ne sono viste molte ma di test coi moltiplicatori, molto poche).
Ora aspetto di vedere questo nuovo Tokina.
Sul forum Nital ci sono un paio di post "70-200 con moltiplicatore", ma magari non quello che volevi sapere tu.
Proprio complimenti per il nuovo arrivato...:sbavvv:
Dite che uscirà una seconda versione dell' 11-16 proprio come è successo per il 12-24?
Come è l'AF di questo 11-16? Sono un po' combattuto tra questo e il nuovo 10-20sigma come prossimo acquisto :)
Darkangel666
25-02-2010, 16:04
Sul forum Nital ci sono un paio di post "70-200 con moltiplicatore", ma magari non quello che volevi sapere tu.
Proprio complimenti per il nuovo arrivato...:sbavvv:
Dite che uscirà una seconda versione dell' 11-16 proprio come è successo per il 12-24?
Come è l'AF di questo 11-16? Sono un po' combattuto tra questo e il nuovo 10-20sigma come prossimo acquisto :)
E chi lo sa? un 11-16 motorizzato non sarebbe male per chi ha la D5000 o la D3000.
P.S. le foto con moltiplicatore le ho postate io qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30994044#post30994044)
WildBoar
25-02-2010, 17:18
Come è l'AF di questo 11-16? Sono un po' combattuto tra questo e il nuovo 10-20sigma come prossimo acquisto :)
per te che hai la d90 della versione motorizzata non te ne fai nulla, già quella attuale come AF fa bene il suo lavoro, per quanto poi serva l'af su un grandangolo.
sul sigma secondo me c'è l'incognita "esemplare sotto la media" visti i commenti discordanti che si trovano in rete , se proprio hai bisogno di 10 mm prendilo in negozio dove puoi provarlo (ti salvi qualche foto sulla tua SD e te la riguardi per bene a casa)
WildBoar
18-06-2010, 15:47
ho visto che in parecchi hanno l'11-16 chi di voi lo usa con polarizzatore, sa dirmi quale polarizzatore e con che risultato?
in realtà sui grandangoli così spinti non sarebbe un bene usarlo, però l'effetto a volte è molto utile!
p.s. ma il 16-28 f2,8 chi l'ha visto? peggio dei sigma passano semestri o anni prima di vedere all'opera una lente annunciata :rolleyes:
Se non sbaglio hanno presentato al PMA 2010 (quindi 3-4 mesi fa) solo il mockup.
Non so in ambito fotografico come si comportino, ma nel mio settore spesso un mockup è semplicemente una scatola vuota....:D
quindi mi sa che ne deve passare di tempo....
hornet75
18-06-2010, 16:48
Per il Tokina 16,5-135mm è passato più di un anno e anche adesso si trova in pochissimi siti online. Dei sigma annunciati sonogià acquistabili l'8-16 e il 50-500, ordinabile il 17-50 F2,8 HSM mentre latitano ancora il nuovo 70-200 F2,8 HSM OS e l'85mm F1,4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.