etzocri
01-12-2009, 15:32
BARI - Un tesoro da 220 milioni di euro. Società che riciclavano capitali sporchi, e poi tanti nomi di insospettabili: avvocati, bancari, amministratori pubblici. Quasi cento persone coinvolte nella "piovra" fotografata nell'ordinanza dei giudici baresi, notificata oggi anche a vecchie conoscenze della criminalità pugliese come il boss di Japigia Savinucco Parisi e il suo rivale di sempre Antonio Dicosola. Un'operazione storica, dicono in procura, tanto che per illustrarne i risultati, a fianco del procuratore capo di Bari Antonio Laudati, è arrivato anche Piero Grasso, capo della Direzione nazionale antimafia.
Emerge - affermano i magistrati - il vero volto della mafia pugliese. Per la prima volta - viene fatto rilevare - l'indagine "fotografa" il coinvolgimento di persone della Bari bene in indagini sulla criminalità organizzata. A sostegno di questa ipotesi accusatoria vi sarebbero non solo intercettazioni telefoniche e ambientali, ma anche filmati video ritenuti dagli inquirenti particolarmente significati. Nelle indagini risulta convolti due avvocati e un notaio. Per loro la procura ha chiesto e ottenuto misure interdittive dalla profesisone. I due legali coinvolti sono tra i più noti in città. Si tratta di Gianni Di Cagno, ex componente del Csm, ex vicepresidente della Provincia e di Onofrio Sisto, anche lui ex presidente della Provincia, attuale presidente del circolo del tennis e fratello di Francesco Paolo, deputato del Pdl e difensore del ministro Raffaele Fitto. I due professionisti sono accusati di concorso in riciclaggio. Indagata anche Elvira Savino, deputata del Pdl, per trasferimento fraudolento di valori.
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1799750.html
ottima notizia, solite sigle
Emerge - affermano i magistrati - il vero volto della mafia pugliese. Per la prima volta - viene fatto rilevare - l'indagine "fotografa" il coinvolgimento di persone della Bari bene in indagini sulla criminalità organizzata. A sostegno di questa ipotesi accusatoria vi sarebbero non solo intercettazioni telefoniche e ambientali, ma anche filmati video ritenuti dagli inquirenti particolarmente significati. Nelle indagini risulta convolti due avvocati e un notaio. Per loro la procura ha chiesto e ottenuto misure interdittive dalla profesisone. I due legali coinvolti sono tra i più noti in città. Si tratta di Gianni Di Cagno, ex componente del Csm, ex vicepresidente della Provincia e di Onofrio Sisto, anche lui ex presidente della Provincia, attuale presidente del circolo del tennis e fratello di Francesco Paolo, deputato del Pdl e difensore del ministro Raffaele Fitto. I due professionisti sono accusati di concorso in riciclaggio. Indagata anche Elvira Savino, deputata del Pdl, per trasferimento fraudolento di valori.
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1799750.html
ottima notizia, solite sigle