PDA

View Full Version : Prezzi allineati tra notebook e desktop Windows


Redazione di Hardware Upg
01-12-2009, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/prezzi-allineati-tra-notebook-e-desktop-windows_30930.html

La disponibilità di sistemi notebook dal costo ridotto sta portando ad un generale allineamento di prezzo tra portatili e desktop, a parità di caratteristiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.

SwatMaster
01-12-2009, 13:22
E ce credo, i preassemblati fanno cagare! Non c'è da stupirsi se poi la gente preferisce spendere qualche euro in più per avere un sistema "portabile" (che comunque, a parità di fascia di prezzo, ha prestazioni in ogni caso inferiori).

fabri85
01-12-2009, 13:29
ma quando mai?

io un desktop di pari potenza ad un notebook lo assemblo da me e mi viene a costare la metà!

ho appena preso un amd x2 da 2.6 4G ram 320G hd con case alimentatore MB asus a 208 euro.

UR_ano
01-12-2009, 13:35
ma quando mai?

io un desktop di pari potenza ad un notebook lo assemblo da me e mi viene a costare la metà!

ho appena preso un amd x2 da 2.6 4G ram 320G hd con case alimentatore MB asus a 208 euro.

e si capisce dai tuoi acquisti come mai ti viene la metà:rolleyes: quel processore quanto costa 10 euro? lol

drak69
01-12-2009, 13:45
Io direi prezzi allineati tra notebook e desktop preassemblati....perche con 600 euro posso avere un portatile decente, ma con lo stesso prezzo posso farmi un pc desktop molto piu performate (compreso di monitor, tastiera e mouse).

CloNeAuS
01-12-2009, 13:47
@UR_ano

Che problemi ha l'amd x2 2,6ghz?

Da mw vedo un notebook con "Intel Pentium Dual Core T2370 (1.73GHz)", metà ram e 200gb hd a 370€

Questo processore è meglio dell'athlon x2 indicato da fabri85?

unocometanti
01-12-2009, 13:48
e si capisce dai tuoi acquisti come mai ti viene la metà:rolleyes: quel processore quanto costa 10 euro? lol
e si capisce da un commento così che ci azzecchi come i cavoli a merenda :D

Comunque quoto sopra! Quando mai notebook allo stesso prezo del desktop con "caratteristiche tecniche comparabili" ?
Io ancora aspetto "case" per notebook da potersi assemblare (personalizzati) in casa, vari limiti permettendo....

ilratman
01-12-2009, 13:59
ma quando mai?

io un desktop di pari potenza ad un notebook lo assemblo da me e mi viene a costare la metà!

ho appena preso un amd x2 da 2.6 4G ram 320G hd con case alimentatore MB asus a 208 euro.

si si tutto bello

licenza software, monitor tastiera e mouse te li sei dimenticati?

ovviamente alimentatore silenzioso non certo la baracca che avrai messo su!

mi sono dimenticato qualcosa?

e si capisce da un commento così che ci azzecchi come i cavoli a merenda :D

Comunque quoto sopra! Quando mai notebook allo stesso prezo del desktop con "caratteristiche tecniche comparabili" ?
Io ancora aspetto "case" per notebook da potersi assemblare (personalizzati) in casa, vari limiti permettendo....

cmq mi sa che non ci azzecchi nulla neanche tu, i barebone esistono da molti anni

cerca compal e ti assembli il notebook che vuoi come dici tu limiti permettendo! ;)

poi anche con dell, alienware, cizmo etc ti personalizzi il notebook come vuoi tu.

mi sa che devi azzeccarci un pochino di più! :)

ps ovviamente non devi avere limiti di budget!

ilratman
01-12-2009, 14:02
@UR_ano

Che problemi ha l'amd x2 2,6ghz?

Da mw vedo un notebook con "Intel Pentium Dual Core T2370 (1.73GHz)", metà ram e 200gb hd a 370€

Questo processore è meglio dell'athlon x2 indicato da fabri85?

se l'x2 è quello vecchio direi di si!

UR_ano
01-12-2009, 14:17
se l'x2 è quello vecchio direi di si!
gli athlon x2 fanno abb pena ormai. sono l'entry entry lvl in base ai miei standard. quel portatile da 1.73 centrino 2duo è + potente d un turion2 e d molto lol sempre imho e per esperienza

jdvd976
01-12-2009, 14:26
Allineati? Ma quando mai....

Sono 2 cose differenti: come é possibile paragonarli? Nei desktop hai un infinitá di soluzioni, possibilitá di espansioni...ma anche dimensioni generose, cavi ovunque....nei notebook paghi l´ingegnerizzazione del tutto, 1 sola ventolalina e via...ma quello é e quello rimane...inoltre il netebook é venduto col monitor (al 75% un 15,6")...nei desktop non é necessario includerlo e se si volesse paragonare, oramai i 15" pollici non ci sono piú ma bisognerebbe confrontarlo con un 21-22"...

Se la discriminante é il solo prezzo, allora possiamo dire che bene o male, una motoYamaha equivale ad una Fiat Punto...tanto costano uguale...

leddlazarus
01-12-2009, 14:27
caratteristiche comparabili a livello di cpu (forse) e ram. BASTA.

gli hd a parte la capienza sono decisamente + lenti. infatti il + delle volte il portatile è lento proprio per quello.

scheda video: lasciamo perdere il confronto è veramente sconfortante.

video lcd: ho preso un notebook della hp da 800 euro (inizio anno; era in offerta e l'ho pagato meno) e il pannello lcd fa abbastanza cagare. ha un angolo di visione di 0°, appena ti sposti vedi in negativo. non so se sono tutti cosi' ma per 800 euro mi sarei aspettato di +.
poi in genere il monitor del desktop è + grande e + confortevole.

certo che se il confronto lo si fa tra PC desktop e Portatili che si trovano nei centri commerciali forse è vero.

ma con 800 euro mi sarei assemblato un pc ben + prestante sotto tutti i punti di vista. anche mettendoci 100€ di licenza windows.

leddlazarus
01-12-2009, 14:37
se l'x2 è quello vecchio direi di si!

ma non so mica sai:

un x2 anche vecchio (5200+) sta li li con un e4500 (2,2GHZ) e un e6550 (2,33)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_7.html

questo

Intel® Pentium® Processor for Mobile T2370
1.73 GHz
533 MHz
13
1 MB
65 nm

non penso sia a quel livello anzi.

ilratman
01-12-2009, 14:40
Allineati? Ma quando mai....

Sono 2 cose differenti: come é possibile paragonarli? Nei desktop hai un infinitá di soluzioni, possibilitá di espansioni...ma anche dimensioni generose, cavi ovunque....nei notebook paghi l´ingegnerizzazione del tutto, 1 sola ventolalina e via...ma quello é e quello rimane...inoltre il netebook é venduto col monitor (al 75% un 15,6")...nei desktop non é necessario includerlo e se si volesse paragonare, oramai i 15" pollici non ci sono piú ma bisognerebbe confrontarlo con un 21-22"...

Se la discriminante é il solo prezzo, allora possiamo dire che bene o male, una motoYamaha equivale ad una Fiat Punto...tanto costano uguale...

opinabile!

io uso portatili dal periodo in cui erano superiori ai fissi, vedi pentium m contro lo scandaloso p4, i portatili attuali sono ottimi e se presi bene non ti fanno per nulla rimpiangere un fisso ovviamente non posso pretendere il mondo da una roba da 800€ come non lo posso fare da un fisso!

caratteristiche comparabili a livello di cpu (forse) e ram. BASTA.

gli hd a parte la capienza sono decisamente + lenti. infatti il + delle volte il portatile è lento proprio per quello.

scheda video: lasciamo perdere il confronto è veramente sconfortante.

video lcd: ho preso un notebook della hp da 800 euro (inizio anno; era in offerta e l'ho pagato meno) e il pannello lcd fa abbastanza cagare. ha un angolo di visione di 0°, appena ti sposti vedi in negativo. non so se sono tutti cosi' ma per 800 euro mi sarei aspettato di +.
poi in genere il monitor del desktop è + grande e + confortevole.

certo che se il confronto lo si fa tra PC desktop e Portatili che si trovano nei centri commerciali forse è vero.

ma con 800 euro mi sarei assemblato un pc ben + prestante sotto tutti i punti di vista. anche mettendoci 100€ di licenza windows.
ma leggete l'articolo, si parla appunto di centricommerciali!

la gente che li usa non ha neanche idea di cosa si aun disco o altroper cui va bene così.

citty75
01-12-2009, 15:04
video lcd: ho preso un notebook della hp da 800 euro (inizio anno; era in offerta e l'ho pagato meno) e il pannello lcd fa abbastanza cagare. ha un angolo di visione di 0°, appena ti sposti vedi in negativo. non so se sono tutti cosi' ma per 800 euro mi sarei aspettato di +.
poi in genere il monitor del desktop è + grande e + confortevole.

certo che se il confronto lo si fa tra PC desktop e Portatili che si trovano nei centri commerciali forse è vero.

ma con 800 euro mi sarei assemblato un pc ben + prestante sotto tutti i punti di vista. anche mettendoci 100€ di licenza windows.

per stare negli 800 euro dubito che troverai un monitor molto più prestante di quello del tuo portatile....:rolleyes:

leddlazarus
01-12-2009, 15:07
opinabile!

io uso portatili dal periodo in cui erano superiori ai fissi, vedi pentium m contro lo scandaloso p4, i portatili attuali sono ottimi e se presi bene non ti fanno per nulla rimpiangere un fisso ovviamente non posso pretendere il mondo da una roba da 800€ come non lo posso fare da un fisso!


ma leggete l'articolo, si parla appunto di centricommerciali!

la gente che li usa non ha neanche idea di cosa si aun disco o altroper cui va bene così.

centro commerciale o no cmq resto dell'idea che un fisso a parità di prezzo giri meglio.

e resto dell'idea che il portatile è solo "comodo" e appunto "portatile".

ormai la gente compra il portatile perchè è + modaiolo, non perchè gli serva veramente un portatile. poi adesso che costano relativamente poco.

comprare un portatile e tenerlo come un fisso (80% dei casi) non è solo è stupido ma controproducente.

poi bisogna vedere cosa si intende fare con un fisso.

poi cmq 800€ sono una bella cifra.
ti fai un fisso con i fiocchi (se te lo assembli o te lo fai assemblare).
se per te sono bruscolini allora...

leddlazarus
01-12-2009, 15:14
per stare negli 800 euro dubito che troverai un monitor molto più prestante di quello del tuo portatile....:rolleyes:

quando fate questi interventi sembrate tutti paperoni che possono permettersi auto da 100.000 euro e PC da 2000.

un dignitoso monitor samsung da 20" costa su trovaprezzi sui 130€ fa schifo?

o forse usate tutti gli eizo o i dell da 27" da 2000€?

freedzer
01-12-2009, 15:21
opinabile!

io uso portatili dal periodo in cui erano superiori ai fissi, vedi pentium m contro lo scandaloso p4, i portatili attuali sono ottimi e se presi bene non ti fanno per nulla rimpiangere un fisso ovviamente non posso pretendere il mondo da una roba da 800€ come non lo posso fare da un fisso!


ma leggete l'articolo, si parla appunto di centricommerciali!

la gente che li usa non ha neanche idea di cosa si aun disco o altroper cui va bene così.

Dipende che ci devi fare......

ilratman
01-12-2009, 15:25
Dipende che ci devi fare......

l'unica cosa che non puoi pretendere è farci rendering, per tutto il resto ci lavori senza problemi.

io con il mio, che non è però un commerciale, ci lavoro con cad e ci faccio anche cose grosse, assiemi da 10000 particolari e simili.

certo che con il disco da 7200 faceva lo stesso fatica mentre adesso con l'ssd non fa una piega e in turbo ho sempre un c2d a 2.6GHz che non fa proprio schifo.

adesso ovviamente appena posso vado di i7 così ci puoi anche fare rendering! :)

ovviamente la spesa non è 800€!

ma io ho visto con il netbook per fare le cose basi basta pochissimo!

freedzer
01-12-2009, 15:31
Eh beh ovviamente con il budget giusto.....con il tuo ci credo che non hai problemi :D

sesshoumaru
01-12-2009, 15:31
ma leggete l'articolo, si parla appunto di centricommerciali!

la gente che li usa non ha neanche idea di cosa si aun disco o altroper cui va bene così.

Quoto, vedo che in molti non hanno capito l'articolo.

Riassumendo si dice che, nei grandi centri, il prezzo medio di un notebook e di un desktop si equivalgono quasi ormai, e le "caratteristiche tecniche" sono comparabili.
NON dice che le prestazioni dei desktop e dei notebook sono ormai equivalenti....

Il fenomeno netbook ha fatto crollare il prezzo medio dei portatili, e ha dimostrato che l'utente medio della potenza dei quad core SE NE FREGA.
Se può spendere meno, spende meno.

I netbook si stanno rivelando un clamoroso boomerang per i produttori di portatili, grandi numeri, grandi vendite, ma poco guadagno, e i notebook "classici" vengono venduti sempre meno.
L'unica che s'è tenuta alla larga dal fenomeno netbook è stata Apple, e cifre alla mano ci ha guadagnato.

Questa news va a braccietto con quella di qualche settimana fa, che vedeva Apple padrona dei notebook "sopra i 1000 dollari" nei grandi centri USA.

ramones1985
01-12-2009, 15:37
Ho Fisso e Portatile...


Mi sono comprato un altro Portatile poco fa...ma UN FISSO IN CASA è 100VOLTE PIù COMODO DI UN PORTATILE!!

Suvvia....ci ho messo un monitor da 22 pollici e la tastiera senza fili...... te voglia col portatile stare li su un 15,6 o 17 pollici....

leddlazarus
01-12-2009, 15:39
Quoto, vedo che in molti non hanno capito l'articolo.

Riassumendo si dice che, nei grandi centri, il prezzo medio di un notebook e di un desktop si equivalgono quasi ormai, e le "caratteristiche tecniche" sono comparabili.
NON dice che le prestazioni dei desktop e dei notebook sono ormai equivalenti....

Il fenomeno netbook ha fatto crollare il prezzo medio dei portatili, e ha dimostrato che l'utente medio della potenza dei quad core SE NE FREGA.
Se può spendere meno, spende meno.

I netbook si stanno rivelando un clamoroso boomerang per i produttori di portatili, grandi numeri, grandi vendite, ma poco guadagno, e i notebook "classici" vengono venduti sempre meno.
L'unica che s'è tenuta alla larga dal fenomeno netbook è stata Apple, e cifre alla mano ci ha guadagnato.

bhe pero' comparabile vuol dire quasi uguale.
fino a 500 euro ci possiamo ancora stare, ma dopo non so.

lascia stare il discorso netbook perchè la gente li ha comprati solo perchè costavano poco e valgono poco.
ci fai proprio quel poco che serve per sentirti IN : facebook.

io ce l'ho ed è limitato in tutto.

schermo (infatti continuano a farli + grandi)
tastiera scomodissima.
manca il lettore CD
manca ... tante cose.

è solo piccolo e comodo da portare dietro BASTA.

Apple è un mondo a parte che non centra nienta con questo discorso.

citty75
01-12-2009, 15:46
quando fate questi interventi sembrate tutti paperoni che possono permettersi auto da 100.000 euro e PC da 2000.

un dignitoso monitor samsung da 20" costa su trovaprezzi sui 130€ fa schifo?

o forse usate tutti gli eizo o i dell da 27" da 2000€?

ma guarda, io ho proprio un samsung 22 pollici pagato poco più di 150 ed un compaq cq60 pagato circa 400euro.
personalmente non vedo apprezzabili differenze nella qualità del monitor rispetto al pannello del portatile. appena ti sposti di qualche centimetro i colori cambiano sul primo come sul secondo.
non è questione di essere ricchi, è questione di capire che per 100 euro nessuno ti regala nulla, nè nel mondo dei portatili nè in quello dei fissi.

Schernitore_Di_Paguri
01-12-2009, 15:49
Gente, ma considerate che voi/noi, insomma, la maggior parte dei lettori di HWupgrade SA ABBASTANZA DI COMPUTER e del fatto che con 600€ un fisso più che decente te lo puoi benissimo fare (non in un centro comm).
Ma questo discorso è tutt'altro che allargabile a tutta la popolazione. Ci sono (molte) persone che non sanno neanche cosa vuol dire ram, figuriamoci se si mettono a farsi un PC!

Le persone che "ne sanno" (quel minimo che basta) sono infintamente meno della MASSA che prende ciofeche preassemblate nei centri commerciali!
E' su questo target che le marche ci fanno i soldoni. Ati non fa certo soldi sulle 5870, ne farà ben di più con la sua HD3200 che ormai viene piazzata in QUALSIASI sistema di basso livello ;)

Stabilito ciò, la notizia è interessante perché il prezzo medio dei portatili sta comunque scendendo e la gente preferisce spendere poco + x avere un sistema portatile che uno fisso (non perché comunque i fissi fanno schifo, visto che la maggior parte della gente IGNORA la cosa, ma perchè portatile = + utile/figo del fisso, nella mentalità comune)

sesshoumaru
01-12-2009, 15:50
bhe pero' comparabile vuol dire quasi uguale.
fino a 500 euro ci possiamo ancora stare, ma dopo non so.


E chi ci va "dopo" ? SI parla di notebook e desktop "medi" venduti nei grandi centri. La cifra quella è.


lascia stare il discorso netbook perchè la gente li ha comprati solo perchè costavano poco e valgono poco.
ci fai proprio quel poco che serve per sentirti IN : facebook.

io ce l'ho ed è limitato in tutto.

schermo (infatti continuano a farli + grandi)
tastiera scomodissima.
manca il lettore CD
manca ... tante cose.

è solo piccolo e comodo da portare dietro BASTA.

Ma il prezzo medio dei notebook è calato proprio per il fenomeno netbook, non puoi lasciarli stare se vuoi commentare la notizia.


Apple è un mondo a parte che non centra nienta con questo discorso.

Non mi sembrava di andare OT.

ilratman
01-12-2009, 16:41
bhe pero' comparabile vuol dire quasi uguale.
fino a 500 euro ci possiamo ancora stare, ma dopo non so.

lascia stare il discorso netbook perchè la gente li ha comprati solo perchè costavano poco e valgono poco.
ci fai proprio quel poco che serve per sentirti IN : facebook.

io ce l'ho ed è limitato in tutto.

schermo (infatti continuano a farli + grandi)
tastiera scomodissima.
manca il lettore CD
manca ... tante cose.

è solo piccolo e comodo da portare dietro BASTA.

Apple è un mondo a parte che non centra nienta con questo discorso.

he he rispondo a te ma indirettamente rispondo anche a sesshoumaru

il net è limitato solo in potenza, che poi per quello che deve fare non capisco cosa sera la potenza, se poi te hai preso un net da supermercato sei come quelli che prendono i notebook al supermercato nulla di più anche se poi parli bene!

io il net me lo sono configurato come volevo, schermo hd 1366x768 da 10" (non serve prendere quelli più grandi), tastiera fullsize non certo quelle strriminzite, il lettore cd non capisco a cosa serva al giorno d'oggi, saranno due anni che non masterizzo un cd, uso l'htpc per rippare i miei dvd e poi esistono gli hd portatili, non capisco cosa altro manca!

secondo me i net valgono per quello che fanno e se uno sa cosa prende non rimane deluso.

stessa cosa per i portatili da 4 soldi, ci fai appne appena più di un net e va bene così.

se poi prendi portatili come quelli che prendo io allora la cosa cambia radicalmente perchè sono macchine che tranquillamente stanno ditero a un fisso, l'unica cosa non li overclocchi ma se uno lavora non overclocca neanche il fisso!

E chi ci va "dopo" ? SI parla di notebook e desktop "medi" venduti nei grandi centri. La cifra quella è.



Ma il prezzo medio dei notebook è calato proprio per il fenomeno netbook, non puoi lasciarli stare se vuoi commentare la notizia.



Non mi sembrava di andare OT.

UR_ano
01-12-2009, 16:55
cosa cosa cosaaa???????????? con 600 euro un fisso + che decente?:eek: mi sarò perso qualcosa:sofico: ero rimasto all'appena decente io :asd:
p.s. una volta ho overclockato anche il mio macbookpro :asd:

sierrodc
01-12-2009, 17:14
Mi può star bene però...

... è anche vero che butti un portatile e ne compri un'altro. Il monitor che ho a casa avrà 10 anni e funziona ancora benissimo (e spero continui a farlo).

Detto questo, apro il voltantino di cha*n*tornaall'inizio*au, e vedo:
- Fisso: Quad Intel Q8300, win7, 8Gb ram, NVidia GT220, HD 750Gb tutto a 599€.
allo stesso prezzo:
- Notebook intel T4300, win7, Nvidia GT 120M, 4Gb Ram, 320Gb hd, schermo 17.3'' a 599€.

ovvio, c'è di mezzo il monitor. C'è un semplice philips 19'' a 99€...
Non sono pienamente d'accordo con l'articolo...

leddlazarus
01-12-2009, 17:27
Mi può star bene però...

... è anche vero che butti un portatile e ne compri un'altro. Il monitor che ho a casa avrà 10 anni e funziona ancora benissimo (e spero continui a farlo).

Detto questo, apro il voltantino di cha*n*tornaall'inizio*au, e vedo:
- Fisso: Quad Intel Q8300, win7, 8Gb ram, NVidia GT220, HD 750Gb tutto a 599€.
allo stesso prezzo:
- Notebook intel T4300, win7, Nvidia GT 120M, 4Gb Ram, 320Gb hd, schermo 17.3'' a 599€.

ovvio, c'è di mezzo il monitor. C'è un semplice philips 19'' a 99€...
Non sono pienamente d'accordo con l'articolo...

vallo a spiegare a qualcuno....

leddlazarus
01-12-2009, 17:30
he he rispondo a te ma indirettamente rispondo anche a sesshoumaru

il net è limitato solo in potenza, che poi per quello che deve fare non capisco cosa sera la potenza, se poi te hai preso un net da supermercato sei come quelli che prendono i notebook al supermercato nulla di più anche se poi parli bene!

io il net me lo sono configurato come volevo, schermo hd 1366x768 da 10" (non serve prendere quelli più grandi), tastiera fullsize non certo quelle strriminzite, il lettore cd non capisco a cosa serva al giorno d'oggi, saranno due anni che non masterizzo un cd, uso l'htpc per rippare i miei dvd e poi esistono gli hd portatili, non capisco cosa altro manca!

secondo me i net valgono per quello che fanno e se uno sa cosa prende non rimane deluso.

stessa cosa per i portatili da 4 soldi, ci fai appne appena più di un net e va bene così.

se poi prendi portatili come quelli che prendo io allora la cosa cambia radicalmente perchè sono macchine che tranquillamente stanno ditero a un fisso, l'unica cosa non li overclocchi ma se uno lavora non overclocca neanche il fisso!

tu stai confondendo un po le cose.

un conto è configurarti un pc fisso. un conto è comprare un portatile o netbook che soddisfa le tue esigenze.

non puoi configurarti un netbook come vuoi. al max lo compri della configurazione che + ti piace.
poi una volta scelto il modello non vedo cosa ci sia di diverso tra comprarlo in un negozio, al mediaworld o in un ipermercato.

edit: tu compri solo da dell per caso? allora hai ragione a configurarti il netbook pero' in questo caso è OT in quanto si parla molto chiaramente di centri commerciali

sesshoumaru
01-12-2009, 17:33
Mi può star bene però...

... è anche vero che butti un portatile e ne compri un'altro. Il monitor che ho a casa avrà 10 anni e funziona ancora benissimo (e spero continui a farlo).

Detto questo, apro il voltantino di cha*n*tornaall'inizio*au, e vedo:
- Fisso: Quad Intel Q8300, win7, 8Gb ram, NVidia GT220, HD 750Gb tutto a 599€.
allo stesso prezzo:
- Notebook intel T4300, win7, Nvidia GT 120M, 4Gb Ram, 320Gb hd, schermo 17.3'' a 599€.

ovvio, c'è di mezzo il monitor. C'è un semplice philips 19'' a 99€...
Non sono pienamente d'accordo con l'articolo...

Basta leggere la fonte originale:

http://www.betanews.com/joewilcox/article/Windows-desktops-and-notebooks-reach-near-priceperformance-parity-for-Holiday-2009/1259639913

che riporta esempi tratti dal mercato americano.

JackZR
01-12-2009, 17:54
se a parità di prestazioni (cosa assai improbabile) i desktop vengono a costare come i notebook, la cosa è veramente grave...

leddlazarus
01-12-2009, 17:56
Basta leggere la fonte originale:

http://www.betanews.com/joewilcox/article/Windows-desktops-and-notebooks-reach-near-priceperformance-parity-for-Holiday-2009/1259639913

che riporta esempi tratti dal mercato americano.

bhe noi viviamo in italia

sesshoumaru
01-12-2009, 18:05
bhe noi viviamo in italia

E la news riguarda il mercato americano, che non è poi granchè diverso dal nostro...

leddlazarus
01-12-2009, 18:18
E la news riguarda il mercato americano, che non è poi granchè diverso dal nostro...


bhe allora cosa commentiamo a fare. io in america non ci sono e non posso replicare.

noi commentiamo in base a quello che vediamo qui in italia.

Dieghen620
01-12-2009, 18:27
Ma stiamo scherzando? Prezzi allineati tra notebook e desktop???

Muahahahaha...

Grossa grassa risata.... :D

Si forse con i desktop del supermercato sono allineati...

Pat77
01-12-2009, 20:43
Ma stiamo scherzando? Prezzi allineati tra notebook e desktop???

Muahahahaha...

Grossa grassa risata.... :D

Si forse con i desktop del supermercato sono allineati...

E non è di quelli che parla la news? Io non ho letto "assemblati e notebook" costano uguali.
Io ormai, a dire il vero, tranne chi è in grado di farsi un pc da solo, non conosco nessuno che tenga un desktop, ed è vero che l'offerta è sempre più orientata verso i note.

ilratman
01-12-2009, 21:10
tu stai confondendo un po le cose.

un conto è configurarti un pc fisso. un conto è comprare un portatile o netbook che soddisfa le tue esigenze.

non puoi configurarti un netbook come vuoi. al max lo compri della configurazione che + ti piace.
poi una volta scelto il modello non vedo cosa ci sia di diverso tra comprarlo in un negozio, al mediaworld o in un ipermercato.

edit: tu compri solo da dell per caso? allora hai ragione a configurarti il netbook pero' in questo caso è OT in quanto si parla molto chiaramente di centri commerciali

si forse sono ot era solo per dire che anche i netbook o notebook sono configurabili tutto qui!

cmq anche nei notebook da supermercato si riesce a trovare roba buona, per i netbook un po' meno!

cmq compro solo dell infatti del net ho scelto il colore verde, lo schermo hd, la scheda wifi-n, il processore z530 introvabile nei supermercati e tante altre cosette.

avrei potuto mettere anche tv-tuner dvb-t integrato, gps integrato e scheda wwan integrata!

bhe allora cosa commentiamo a fare. io in america non ci sono e non posso replicare.

noi commentiamo in base a quello che vediamo qui in italia.

in effetti mi sa che siamo tutti OT! :)

leddlazarus
02-12-2009, 08:14
rimaniamo in italia.

allora diciamo che da noi questo fenomeno non è ancora arrivato.
infatti facendo un giro sul sito di M**W**D.

si ha per 699€ unprezzo che mi sembra un buon compromesso un notebook cosi

marca toshiba quindi diciamo non proprio una schifezzina

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6500
Velocità del clock 2.10GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 2MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR2
Standard 4GB (2x 2GB)
Espandibilità (fino a) 8GB (solo i sistemi operativi a 64 bit possono gestire un quantitativo di memoria superiore a 4GB)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 4650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti Double Layer
Caratteristiche DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW 8x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Toshiba Bass Enhanced Sound System
Altoparlanti Altoparlanti stereo integrati
Display Tipo LCD TruBrite
Dimensioni 16,0 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem N.d.


mentre un desktop cosi

marca HP sia Desktop che monitor

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Quad Q8300
Velocità del clock 2.50 GHz
Front side bus 1333 MHz
Cache di secondo livello 4MB
Chipset Intel G31
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB (di cui 13 GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce G210
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli 2303MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Double Layer LightScribe
Caratteristiche LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio 5.1
Dettagli 2 porte audio frontali, 3 porte audio analogico posteriori
Connettività Modem N.d.
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi No
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot PCI-Express 1 slot PCI-Express 16x, 2 PCI-Express 1x (2 liberi), 1 PCI (libero)
Uscita Video DVI, VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 6 USB 2.0 (2 frontali)
FireWire No
Porta parallela No
Porta seriale No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso audio (line) 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
Uscita audio 1
S/PDIF Si out
Card reader 15 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro 2 alloggiamenti per unità ottiche esterne, 2 alloggiamenti per HDD interni, 1 alloggiamento per Pocket Media Drive
Accessori Tastiera Si USB
Mouse Si ottico
Casse N.d.
Altro N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 17,5 cm
Profondità 41,4 cm
Altezza 38,7 cm
Peso 9,60 kg
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Works 9, Microsoft Office Home e Student 2007;
Utilities HP MediaSmart Suite : Musica, Video, DVD, Foto ; Windows Photo Gallery ; Windows Media Player; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; Cyberlink DVDSuite ; EasyBits Magic Desktop ; HP Games Console con ore di gioco gratuite.
Antivirus Norton Internet Security 2009 (update per 60 gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Monitor
Schermo Tipo LCD TFT
Dimensioni 20 pollici
Dot Pitch 0,277mm
Risoluzione 1600 x 900
Colori 16.2 milioni
Luminosità 300cd/m2
Contrasto 1000:1 (statico)
Tempo di risposta 5 ms (tipico)
Frequenza orizzontale 24 - 94 KHz
Frequenza verticale 50 - 76 Hz
Angolo di visuale orizzontale 160°
Angolo di visuale verticale 160°



se vi sembrano comparabili allora mi sa che dovete ancora fare un po' di esperienza.

cmq sono 2 realtà completamente diverse con 2 filosofie diverse e con prestazioni diverse.

sarà impossibile ottenere da un notebook le stesse prestazioni e reattività di un desktop per lo stesso prezzo. si possono avere solo con un esborso decisamente + rilevante.

scusate ma se un vs amico vi chiede un consiglio per un pc voi cosa gli dite?
io se non vedo una esigenza particolare consiglio sempre un fisso. intanto il notebook nella maggior parte dei casi rimane fermo su una scrivania a vita.

lroby
02-12-2009, 08:36
"Suvvia....ci ho messo un monitor da 22 pollici e la tastiera senza fili...... te voglia col portatile stare li su un 15,6 o 17 pollici...."

io sto usando come mio MAIN PC un netbook, collegato (quando e se ne ho voglia, visto che spesso lo uso in giro per la casa) ad un 19" LCD Samsung e funziona alla grande
ma è un muletto, prima era collegato ad un 24" ASUS favoloso che ho venduto in attesa di prendermi il 26" sempre ASUS.
ed oltre al monitor, ho un hub usb 7 porte perennemente connesso a :
dvd-rw usb 2 Asus
tastiera cordless
mouse ottico con filo
hdd 500gb Lacie
floppy drive USB
chiavetta 16gb (usata per accelerare il pc con un sw apposito)
ho realizzato anche un video di tutta questa roba, e si vede chiaramente il 24" (l'ho realizzato prima di vendere questo monitor) e l'ho messo su Youtube :D

leddlazarus
02-12-2009, 08:45
"Suvvia....ci ho messo un monitor da 22 pollici e la tastiera senza fili...... te voglia col portatile stare li su un 15,6 o 17 pollici...."

io sto usando come mio MAIN PC un netbook, collegato (quando e se ne ho voglia, visto che spesso lo uso in giro per la casa) ad un 19" LCD Samsung e funziona alla grande
ma è un muletto, prima era collegato ad un 24" ASUS favoloso che ho venduto in attesa di prendermi il 26" sempre ASUS.
ed oltre al monitor, ho un hub usb 7 porte perennemente connesso a :
dvd-rw usb 2 Asus
tastiera cordless
mouse ottico con filo
hdd 500gb Lacie
floppy drive USB
chiavetta 16gb (usata per accelerare il pc con un sw apposito)
ho realizzato anche un video di tutta questa roba, e si vede chiaramente il 24" (l'ho realizzato prima di vendere questo monitor) e l'ho messo su Youtube :D

cosa centra questo con la discussione. certo che se prendo un notebook dell AlienWare ci gioco alla grande e faccio tutto meglio di un desktop si ma a che prezzo?

poi la discussione è sull'allineamento del prezzo tra notebook e desktop.

con tutto quello che hai speso per l'acquisto del "contorno" potevi permetterti benissimo un bel fisso (ma bello bello) e poi cosa fai ti porti dietro tutto quando ti sposti? comodo.

biffuz
02-12-2009, 11:06
Macchine da 500 dollari le evito come la peste e le sconsiglio anche al mio peggior nemico, desktop o notebook che siano... anche se poi le comprano lo stesso e si lamentano perché hanno problemi o si rompono dopo due anni :D E poi non mi credono quando dico che ho venduto un MacBook di tre anni per quella cifra.