Hasard992
01-12-2009, 12:37
Ho incominciato a programmare su sistemi linux e mi sarebbe piaciuto sapere come funziona il debugger gdb.
Leggendo una guida digito il comando
gdb -q ./programma
a questo punto quando digito il comando "list" mi restituisce il seguente errore:
init.c : No such file or directory
in init.c
Non riuscendo a risolvere questo problema ho pensato di chiamare tutto ( sorgente e file compilato) init.
In effetti cosi funziona e quando vado a chiamare "list" mi fa vedere lo script.
Ora pero quando vado ad impostare dei breakpoint mi dice:
no line x in file init.c
Sapete spiegarmi bene come funziona ?? Grazie mille
Leggendo una guida digito il comando
gdb -q ./programma
a questo punto quando digito il comando "list" mi restituisce il seguente errore:
init.c : No such file or directory
in init.c
Non riuscendo a risolvere questo problema ho pensato di chiamare tutto ( sorgente e file compilato) init.
In effetti cosi funziona e quando vado a chiamare "list" mi fa vedere lo script.
Ora pero quando vado ad impostare dei breakpoint mi dice:
no line x in file init.c
Sapete spiegarmi bene come funziona ?? Grazie mille