View Full Version : collegare amplificatore al NB
JackBlack
01-12-2009, 12:18
E' possibile in qualche modo disponendo ovviamente di relativo cavetto jack-jack collegare un amplificatore da 100 watt (della chitarra) e adoperarlo come una cassa esterna sul mio notebook???
grazie
Il segnale analogico che esce dal nb non è il massimo, anzi è pessimo proprio a causa dei chip di conversione D/A installati nei notebook.
L'ideale è di comprare un covertitore esterno D/A, ce ne sono di tutti i prezzi dai 100 ai 5000€ ed usare o l'uscita FW, o l'USB, o se il tuo portatile la supporta (il mio Acer si) l'S/PDIF, le uscite analogiche del DAC andranno poi collegate all'ampli.
JackBlack
01-12-2009, 12:48
per intenderci ho un aspire 5930G...
e l'amplificatore che ho e' esattamente questo
http://img25.imageshack.us/img25/7528/678k.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/678k.jpg/)
per intenderci ho un aspire 5930G...
e l'amplificatore che ho e' esattamente questo
http://img25.imageshack.us/img25/7528/678k.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/678k.jpg/)
mai suonato la chitarra ne mai avuto quei ampli, però dato che le elettroniche si assomigliano, credo che senza un DAC avresti una perdita di dettagli enorme ed un suono molto più cupo
ma puoi provare, per funzionare, funziona RCA-RCA.
Una volta ho collegato direttamente all'ampli un Ipod e il risultato fu pesssimo.
stesso file su pc ed un DAC di mezzo, eravamo su un altro pianeta.
JackBlack
01-12-2009, 13:13
mai suonato la chitarra ne mai avuto quei ampli, però dato che le elettroniche si assomigliano, credo che senza un DAC avresti una perdita di dettagli enorme ed un suono molto più cupo
ma puoi provare, per funzionare, funziona RCA-RCA.
Una volta ho collegato direttamente all'ampli un Ipod e il risultato fu pesssimo.
stesso file su pc ed un DAC di mezzo, eravamo su un altro pianeta.
e perdonami, ma i cavi rca dove li collego? cioe', sul retro dell ampli ce' un apparecchio con collegato a parte due connettori rosso e bianco che si posso staccare, e' sinceramente non ho ancora capito a cosa servono, perche' se li stacco l'ampli funziona lo stesso...
il mio notebook ha tre uscite jack: Headphone/speaker/line-out jack combinato S/PDIF, 1 x Microphone-in jack, 1 x Line-in jack
lato nb
Usa l'uscita delle cuffie, con un adattatore jack 3,5 - doppio RCA
lato ampli
Dovresti avere le entrate analogiche segnate come in ogni ampli.
JackBlack
01-12-2009, 13:27
lato nb
Usa l'uscita delle cuffie, con un adattatore jack 3,5 - doppio RCA
lato ampli
Dovresti avere le entrate analogiche segnate come in ogni ampli.
io ho questo tipo di cavo
http://img248.imageshack.us/img248/9272/011209142022.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/011209142022.jpg/)
lo adoperavo per collegare le casse dello stereo alla tv collegando giustamente i due connettori bianco e rosso allo stereo e il cavo jack lo collegavo alla entrata per le cuffie del televisore..
non se puo' servire...
JackBlack
01-12-2009, 13:28
scusate doppio post
JackBlack
01-12-2009, 13:28
risolto! bastava un semplice cavo jack-jack maschio con un adattatore jack piu' grosso che va collegato ad un entrata input dell'amplicatore, risultato eccelente adesso ho un NOTEBOOK con impianto stereo da 100 watt :D
Se hai qualche soldino da spendere, questo è davvero un best buy
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=320&Title=Summary
A detta di moltissimi, utenti e recensori è il meglio a quella cifra
Vedrai come migliorerà ciò che ascolti, anche con casse e ampli diversi
bye
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.