Selia09
01-12-2009, 12:43
Con chkdsk nella console di ripristino sono stati rilevati degli errori, ma con chkdsk c: /p sembra siano stati corretti in quanto con un nuovo chkdsk non rileva più nessun errore. Ecco le domande: (uso windows Xp 4...perdonate la quantità di domande )
1 - Un singolo hard disk IDE con sistema operativo, và messo in slave o master?
2 - Mi spieghereste in breve quando và messo in slave un hard disk e quando in amster?
3 - Se a quell'hard disk IDE aggiungo anche un altro hard disk SATA con SO dovrei setare l'hard disk IDE come slave o master?
- Per avviarsi il pc impiega troppo tempo, sapeteda cosa può dipendere? Diciamo che l'avvio di un pc si divide in 3 parti:
- - la prima è il controllo dell'hardware da parte del pc,
- - la seconda è la parte in cui si vede, su sfondo nero, la scritta windows Xp con sotto la stringa di caricamento,
- - la terza è il caricamento dei programmi di avvio, la parte in cui si sente la musica caratteristica dell'avvio di windows.
Detto questo, il pc è lentissimo nelle prime due parti, nella terza è velocissimo, come è rapidissimo anche all'accensione (il pc è statoa ppena formattato, ma sono stati installati una marea di programmi). Prima di postare questo topic il caricamento di windows si bloccava al punto 2 (sfondo nero ecc...).
4 - Come mai se uso l'hard disk IDE e quello SATA entrambi con sistema operativo all'accensione non mi viene chiesto con quale HDD avviare il pc? E' scomodissimo farlo ogni volta dal bios.
5 - Leggo sul disco che si può settarlo col jumper il Cap limit, sapete dirmi che vuol dire? Può essere importante per risolvere?
6 - Ci sono altri modi con la quale si può impostare un hard disk IDE?
7 - Può c'entrare la disposizione dei lettori datoc he usano sempre l'attacco ide?
1 - Un singolo hard disk IDE con sistema operativo, và messo in slave o master?
2 - Mi spieghereste in breve quando và messo in slave un hard disk e quando in amster?
3 - Se a quell'hard disk IDE aggiungo anche un altro hard disk SATA con SO dovrei setare l'hard disk IDE come slave o master?
- Per avviarsi il pc impiega troppo tempo, sapeteda cosa può dipendere? Diciamo che l'avvio di un pc si divide in 3 parti:
- - la prima è il controllo dell'hardware da parte del pc,
- - la seconda è la parte in cui si vede, su sfondo nero, la scritta windows Xp con sotto la stringa di caricamento,
- - la terza è il caricamento dei programmi di avvio, la parte in cui si sente la musica caratteristica dell'avvio di windows.
Detto questo, il pc è lentissimo nelle prime due parti, nella terza è velocissimo, come è rapidissimo anche all'accensione (il pc è statoa ppena formattato, ma sono stati installati una marea di programmi). Prima di postare questo topic il caricamento di windows si bloccava al punto 2 (sfondo nero ecc...).
4 - Come mai se uso l'hard disk IDE e quello SATA entrambi con sistema operativo all'accensione non mi viene chiesto con quale HDD avviare il pc? E' scomodissimo farlo ogni volta dal bios.
5 - Leggo sul disco che si può settarlo col jumper il Cap limit, sapete dirmi che vuol dire? Può essere importante per risolvere?
6 - Ci sono altri modi con la quale si può impostare un hard disk IDE?
7 - Può c'entrare la disposizione dei lettori datoc he usano sempre l'attacco ide?