View Full Version : creare un ambiente 3d da una pianta in 2d
Rikkardino
16-02-2002, 12:48
ho una pianta in 2d di un ambiente... devo creare tale ambiente in 3d ma di 3d non so nulla, ho la possibilita' di usare 3ds max 4.2 e forse maya 4.
non ho praticamente esperienza in niente... (ho solo creato qualke mappa per quake3 :) )
avete qualke konsiglio/tutorial/manuale da darmi?!?
thx
Arkanaut
16-02-2002, 13:14
ciao rikkardino. se puoi usare i programmi che dici, non dovresti avere problemi con i manuali, di solito vengono installati con il prg. Comunque a prescindere dal tipo di programma che usi, i passaggi sono gli stessi:
1) verifica quali sono i formati che riesci ad importare nel programma 3d che utilizzerai. Di conseguenza, dal prg 2d esporta la piantina nello stesso formato (ad esempio se utilizzi Maya puoi importare .dxf, .obj, .eps, e 3ds se scarichi il plug in gratuito).
2) Caricato il profilo della pianta nel prg 3d, la selezioni e cerchi il comando di estrusione (surfaces-extrude-Style distance...in maya.) ed applichi l'operazione. L'altezza del muro, risultato dell'estrusione, dipende dal valore che assegni.
comunque se hai bisogno di materiale consistente per passare alla progettazione 3d, ti consiglio una bella ricerchina nella rete, possibilmente con Morpheus o MyNapster.Manuali se ne trovano.Tutti.
ciao
Rikkardino
16-02-2002, 16:03
thx....spero d'aver capito
mattia76
20-02-2002, 16:02
se hai fatto la pianta in 2d in autocad, io ti consiglierei di rimanere nello stesso ambiente anche per il 3d...
è un po' troglodita rispetto a maya o treDstudio(o qualsiasi altro programma 3d puro) ma va bene se il modello è semplice e se non vuoi imparare altri programmi. per esempio io mi ci trovo bene per il disegno architettonico, lo sconsiglio per le forme ograniche.
ottimo dovrebbe essere rhino, e neppure troppo difficile da usare (per la mia limitata esperienza)
credo poi che dipenda dai gusti e dal tipo di lavoro che si sta facendo
ciao
Con il cad usa il comando reg o regione e seleziona tutti i lati di un muro (ricordati che devi adattarti il disegno) una volta selezionato il muro che dovrà essere obbligatoriamente essere composto da linee chiuse usa il comando estrudi, ti selezioni la regione appena creata e gli digiti l'altezza!
Fatto, imparicchia e smanetta.
se vuoi imparare un programmino comodo, scaricabile in prova(ma completo) e x di più anche col manuale in italiano......con cui risolvere velocemente i tuoi problemi in 3d....scarica RHINO!
x il link fai riferimento al post apposito di qualche gg fa sul manuale: lì ci trovi il manuale e la versione di Rhino 2.0 in prova!
credimi è davvero ottimo x imparare e ti darà grandi soddisfazioni!
ciao
GreG
Originariamente inviato da GreG
[B]credimi è davvero ottimo x imparare e ti darà grandi soddisfazioni!
ciao
GreG
gia'............. ma mai quanto BLENDER
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.