PDA

View Full Version : Hard disk da IDE a USb


ByRo9
01-12-2009, 12:14
Hard disk da IDE a USb

Ciao a tutti

Ho 4 hard disk da 40 - 120 - 320 - 1000 Gb che vorrei utilizzare come mass storage riunendoli in un case unico, alimentarli con un ATX da 4oo\5oo watt, accensione di ogni disco separata e collegarli al mio pc tramite porte USB individualmente.
Ho visto che sono in vendita dei cavi fatti ad hoc per convertire il collegamento da IDE a USB ma quasi tutti corredati di alimentatore ( che nel mio caso non mi servirebbe ) e a un prezzo medio di 15\20 €.

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito da darmi oppure qualche alternative per poter utilizzare questi HD ? :Sisi:

Ciao

iveneran
01-12-2009, 12:26
Hard disk da IDE a USb

Ciao a tutti

Ho 4 hard disk da 40 - 120 - 320 - 1000 Gb che vorrei utilizzare come mass storage riunendoli in un case unico, alimentarli con un ATX da 4oo\5oo watt, accensione di ogni disco separata e collegarli al mio pc tramite porte USB individualmente.
Ho visto che sono in vendita dei cavi fatti ad hoc per convertire il collegamento da IDE a USB ma quasi tutti corredati di alimentatore ( che nel mio caso non mi servirebbe ) e a un prezzo medio di 15\20 €.

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito da darmi oppure qualche alternative per poter utilizzare questi HD ? :Sisi:

Ciao



Scusa ma avresti davvero il coraggio di tenere in un case 4hd da soli ciascuno con un adattatore usb? Ti uscirebbero dal case (e solo previa prolunga che se no non ti ci arrivano) 4 cavi usb che ti occuperebbero altrettante porte. E poi il filaio immane da un case all'altro... questa non è una soluzione, è un suicidio! :) Fai un lavorino pulito scusa.
Dai via i 4 hd, ti ci compri un 1,5 tb e lo metti nel pc. Velocità di trasferimento molto + alta, consumo ridotto, pulizia del lavoro, comodità.
Cioè, come mangiare e stare a guardare.

MaxVIXI
01-12-2009, 12:53
a parte che non saprei come accenderne uno alla volta a mano di non mettere 4 interruttori nel frontale di uno slot 3,5... per i cavi, potresti averne solo uno che collega i 2 pc... del tipo i 4 cavi dei dischi entrano in uno "sdoppiatore" e da quello parte il cavo che va nel pc...


Scusa ma avresti davvero il coraggio di tenere in un case 4hd da soli ciascuno con un adattatore usb? Ti uscirebbero dal case (e solo previa prolunga che se no non ti ci arrivano) 4 cavi usb che ti occuperebbero altrettante porte. E poi il filaio immane da un case all'altro... questa non è una soluzione, è un suicidio! :) Fai un lavorino pulito scusa.
Dai via i 4 hd, ti ci compri un 1,5 tb e lo metti nel pc. Velocità di trasferimento molto + alta, consumo ridotto, pulizia del lavoro, comodità.
Cioè, come mangiare e stare a guardare.


ecco... questa mi sembra una soluzione logica... :)

altrimenti potresti farti un mulettino, a poco prezzo (tanto case, alimentatore e dischi già li hai, con i soldi che non spendi per gli adattatori e cose varie, ti prendi una mobo un processore e un po' di ram, tutto ovviamente a basso prezzo e consumo) e usarlo come file server. lo metti in rete, lo controlli in remoto e hai meno casini... io l'ho fatto con un portatile che mi si era letteralmente disintegrato e la cosa funziona bene da anni...

ByRo9
01-12-2009, 14:02
Avete ragione tutti quanti in effetti sarebbe un suicidio quello che ho proposto e l'idea del " mulettino " sarebbe una tra le soluzioni più logiche.

Un grazie a tutti :doh:

dirklive
01-12-2009, 18:19
ricorda comunque che se la mobo ha un controller che supporta il jbod, non è da escludere un configurazione a quattro dischi che passa attraverso il controller ma non ha alcuna ridondanza e viene visto come un disco pari alla alla somma dei 4 dischi quindi nel tuo caso un disco da 1480 giga

ByRo9
02-12-2009, 06:38
Perdona la mia ignoranza Dirklive ...
Cos'è il " jbod " ?
Ho comunque la necessità di vedere i 4 dischi separati , quindi suppongo debba prendere una mobo di un certo tipo ?

dirklive
02-12-2009, 08:21
il JBod (just a Bunk of Disk) è un sistema di indirizzamento dei dischi tramite un array e li fonde pr farli vedere uno solo pari alla somma degli altri, quindi se hai l'esigenza di vedere i dischi separati il jbod non ti serve.:)

ByRo9
02-12-2009, 08:46
Grazie