Entra

View Full Version : Progetto universitario - Astronomi a me !


ciuaz!!!
01-12-2009, 10:32
Ciao ragazzi, per un progetto universitario io e il mio gruppo stiamo realizzando un programmino simile a Stellarium in cui si potranno analizzare dei radio segnali.

Su questi segnali dobbiamo fare determinate cose tra cui la trasformata di Fourier, ad esempio.

La nostra richiesta e': quali altre analisi si possono fare su un radio segnale? (ad esempio: la trasformata z ?)


Se c'e' qualche astronomo qui dentro si faccia avanti, qualsiasi input, commento o consiglio e' ben accetto ! Anche per qualsiasi altra funzionalita'.

Come ricompensa avra' l'onore di comparire nei ringraziamenti :D


Se puo' essere utile: i nostri segnali sono una sequenza di interi separati da spazi.

razziadacqua
02-12-2009, 10:29
Ma Stellarium è un planetario puramente Estetico, a mio parere anche scarsino dal punto di vista pratico astronomico...mi domando come possiate unificare le cose...specie con la radioastronomia...dal punto di vista pratico intendo...

D.O.S.
02-12-2009, 10:42
analisi di radio segnali tipo SETI@home ? :mbe: :mbe:

ciuaz!!!
03-12-2009, 10:42
Ma Stellarium è un planetario puramente Estetico, a mio parere anche scarsino dal punto di vista pratico astronomico...mi domando come possiate unificare le cose...specie con la radioastronomia...dal punto di vista pratico intendo...

L'interfaccia grafica sara' simile a Stellarium, con la possibilita' di cliccare su una zona del cielo e vedere se ci sono radio segnali, e analizzarli.
A noi interessa soprattutto la parte di analisi, ma di astronomia non siamo esperti.E' possibile eseguire la trasformata-z su un radiosegnale?

@D.O.S: non conosco SETI@Home

cristiano c.
04-12-2009, 06:09
pova a goggolare forum.astrofili e chiedi li:D

Tommy81
04-12-2009, 13:24
Riprendendo il discorso di D.O.S. http://setiathome.berkeley.edu/sah_about.php