PDA

View Full Version : Black screen of death per l'ultima patch di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
01-12-2009, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/black-screen-of-death-per-l-ultima-patch-di-microsoft_30934.html

L'ultimo aggiornamento per risolvere problemi di sicurezza rilasciata da Microsoft causerebbe un problema diffuso di Black screen of death


Click sul link per visualizzare la notizia.

kbytek
01-12-2009, 09:38
e uno che vede lo schermo nero come la installa la patch?

SpyroTSK
01-12-2009, 09:41
e uno che vede lo schermo nero come la installa la patch?

s'attacca da quello che ho capito :)

axias41
01-12-2009, 09:42
il mio Windows 7 è aggiornato e non ho avuto alcun problema

StErMiNeiToR
01-12-2009, 09:42
e uno che vede lo schermo nero come la installa la patch?

A un uomo gia' morto ti poni il problema di dare medicine? :P

Non so, probabilmente dovresti provare a installare la patch da remoto, cosa che su windows io non ho la minima idea di come fare :) ( su linux, ovviamente si )

Spero vivamente che non mi succeda al pc di casa dove studio/lavoro altrimenti sarebbero imprecazioni altisonanti.

Mendocino89
01-12-2009, 09:43
quoto kbytek...
fortunatamente sia Vista x64 che Win 7 x86 per il momento non mi stanno dando questo problema...
certo che però stavolta Microsoft ha fatto una bella str@@@@ta...
Magari il problema si verifica quando sul sistema è installato qualche altro particolare software...

dotlinux
01-12-2009, 09:45
Per fortuna è una bufala

g.luca86x
01-12-2009, 09:46
stiamo parlando sempre di BSOD solo che stavolta invece che blu è nera... :asd: :bsod:

MadMax of Nine
01-12-2009, 09:46
i mi ricordavo che fosse "blue screen" non black

Wee-Max
01-12-2009, 09:50
causando il problema che dà come risultato il simpatico schermo nero

tanto simpatico non mi sembra :asd:

Darkon
01-12-2009, 09:50
Io ho fatto l'aggiornamento e non ho avuto alcun problema.... boh.

]Rik`[
01-12-2009, 09:51
se mi succede ora a 2 giorni dalla consegna della tesi giuro che vado a redmond e do fuoco a tutto quello che vedo

Mendocino89
01-12-2009, 09:53
Rik`[;29903667']se mi succede ora a 2 giorni dalla consegna della tesi giuro che vado a redmond e do fuoco a tutto quello che vedo

Anche a zio Ballmer ??? :eek:

sei senza pietà...:sob:

FulValBot
01-12-2009, 09:53
ehm in realtà qui http://www.prevx.com/blog/140/Black-Screen-woes-could-affect-millions-on-Windows--Vista-and-XP.html è spiegato bene come fare a mettere il fix dove c'è già il problema.

FulValBot
01-12-2009, 09:53
però a me non è mai apparso boh

LZar
01-12-2009, 09:55
e uno che vede lo schermo nero come la installa la patch?

Più o meno così (http://www.prevx.com/blog/140/Black-Screen-woes-could-affect-millions-on-Windows--Vista-and-XP.html) ma richiede una fiducia assoluta nel signor David Kennerley:
_______________________________________
1) Restart your PC

2) Logon and wait for the black screen to appear

3) Make sure your PC should be able to connect to the internet (black screen does not appear to affect this)

4) Press the CTRL, ALT and DEL keys simultaneously

5) When prompted, Click Start Task Manager

6) In Task Manager Click on the Application Tab

7) Next Click New Task

8) Now enter the command:


"C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" "http://info.prevx.com/download.asp?GRAB=BLACKSCREENFIX"


Note this command assumes that you are using internet explorer as your browser, if not substitute your browser path and file details for those of iexplore.exe or use the Browser option of Task manager to locate it.


9) Click OK and your browser should start up and begin the download process

10) When prompted for the download Click run, the black screen fix program will download and run to automatically fix the issue.

11) Now restart your PC and the black screen problem will hopefully be gone.

atomo37
01-12-2009, 09:55
più sicuro di un pc spento non c'è nulla :D

kbytek
01-12-2009, 09:58
Più o meno così (http://www.prevx.com/blog/140/Black-Screen-woes-could-affect-millions-on-Windows--Vista-and-XP.html) ma richiede una fiducia assoluta nel signor David Kennerley:
_______________________________________
1) Restart your PC

2) Logon and wait for the black screen to appear

3) Make sure your PC should be able to connect to the internet (black screen does not appear to affect this)

4) Press the CTRL, ALT and DEL keys simultaneously

5) When prompted, Click Start Task Manager

6) In Task Manager Click on the Application Tab

7) Next Click New Task

8) Now enter the command:


"C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" "http://info.prevx.com/download.asp?GRAB=BLACKSCREENFIX"


Note this command assumes that you are using internet explorer as your browser, if not substitute your browser path and file details for those of iexplore.exe or use the Browser option of Task manager to locate it.


9) Click OK and your browser should start up and begin the download process

10) When prompted for the download Click run, the black screen fix program will download and run to automatically fix the issue.

11) Now restart your PC and the black screen problem will hopefully be gone.

Forse ti sfugge che non potrei leggere quello che hai scritto se vedessi nero.
Utente normale...vedo nero che faccio?
Chiamo un tecnico per forza perchè non so neanche l'esistenza del tasto f8 (sempre che non si veda nero anche in provvisoria) o di ctrl+shift+esc.

Dai su è tristarella la cosa.

Malek86
01-12-2009, 10:02
Ora che ci penso, è parecchio che non installo un aggiornamento. L'Update non mi trova nulla da un bel po'. Forse perchè uso OpenOffice?

Gabriyzf
01-12-2009, 10:02
a me è successo (xp 32).
dopo aver installato la patch, al riavvio lo schermo era nero e non potevo fare niente: ho riavviato con un reset e per fortuna è ripartito.
mi sa che ho avuto :ciapet:

Roirei
01-12-2009, 10:12
Ma riguarda office o windows, io ho installato tutto e fino ad adesso non ho avuto problemi, spero almeno che se succede qualcosa di poter accedere al mio vecchio xp.

Nino Grasso
01-12-2009, 10:19
Mi ricordo una volta che avevo chiappato un virus in cui a desktop mi compariva che solo un antimalware PrevX mi avrebbe risolto il problema, ovviamente a pagamento! :)

Se questo non è terrorismo informatico. Ovviamente ho un minimo d'orgoglio e ho sistemato il PC da me, e altrettanto ovviamente ogni volta che vedo PrevX ci sputo sopra! :)

Saluti.

DanieleG
01-12-2009, 10:21
Causerebbe, dovrebbe, potrebbe...
Io lo chiamo FUD questo :)

coschizza
01-12-2009, 10:22
Mi ricordo una volta che avevo chiappato un virus in cui a desktop mi compariva che solo un antimalware PrevX mi avrebbe risolto il problema, ovviamente a pagamento! :)

Se questo non è terrorismo informatico. Ovviamente ho un minimo d'orgoglio e ho sistemato il PC da me, e altrettanto ovviamente ogni volta che vedo PrevX ci sputo sopra! :)

Saluti.

concordo pienamente

questi della PrevX vogliono solo pubblicità

CARVASIN
01-12-2009, 10:25
Win 7 pro + office 2007. Patch installata e nessun problema

DanieleG
01-12-2009, 10:25
Dimenticavo... sensatissimo pure applicare una patch (presunta) di sistema prendendola da un sito che non è quello del produttore.
Prevx, sei proprio alla frutta...

eraser
01-12-2009, 10:27
Mi ricordo una volta che avevo chiappato un virus in cui a desktop mi compariva che solo un antimalware PrevX mi avrebbe risolto il problema, ovviamente a pagamento! :)

Se questo non è terrorismo informatico. Ovviamente ho un minimo d'orgoglio e ho sistemato il PC da me, e altrettanto ovviamente ogni volta che vedo PrevX ci sputo sopra! :)

Saluti.

Chiaramente se ti fossi informato un attimo prima di sparare sentenze avresti risparmiato parecchia saliva visto che fu un tentativo di dirottare le colpe su Prevx da parte di chi aveva scritto il malware ;)

eraser
01-12-2009, 10:28
Dimenticavo... sensatissimo pure applicare una patch (presunta) di sistema prendendola da un sito che non è quello del produttore.
Prevx, sei proprio alla frutta...

Veramente Microsoft sta investigando sul problema ;)

eraser
01-12-2009, 10:31
Per fortuna è una bufala

Gli utenti che hanno avuto questo problema non la ritengono una bufala in effetti

eraser
01-12-2009, 10:33
Dimenticavo... sensatissimo pure applicare una patch (presunta) di sistema prendendola da un sito che non è quello del produttore.
Prevx, sei proprio alla frutta...

Succede almeno nel 99% dei casi quando una società scopre una falla e Microsoft non rilascia un aggiornamento prima del solito ciclo di update del mese successivo.
Troppe volte eEye ha rilasciato fix temporanei per bloccare alcuni exploit prima che Microsoft rilasciasse i fix definitivi. eEye è alla frutta?

eraser
01-12-2009, 10:37
concordo pienamente

questi della PrevX vogliono solo pubblicità

Concordi sul falso, contento tu :)

Wee-Max
01-12-2009, 10:38
il multiquote, questo sconosciuto :doh:







si scherza eh :asd:

coschizza
01-12-2009, 10:38
Succede almeno nel 99% dei casi quando una società scopre una falla e Microsoft non rilascia un aggiornamento prima del solito ciclo di update del mese successivo.
Troppe volte eEye ha rilasciato fix temporanei per bloccare alcuni exploit prima che Microsoft rilasciasse i fix definitivi. eEye è alla frutta?

piu che altro usare fix non ufficiali è una cosa che nessun sistemista dovrebbe fare per potersi definire tale perche gia testando e ritestando una patch ufficiale posso avere problemi usare fix di terze parti è sconsigliabile sempre, a meno di non voler mettere nelle mani del caso il funzionamente del sistema.

eraser
01-12-2009, 10:41
piu che altro usare fix non ufficiale è una cosa ceh nessun sistemista dovrebbe fare per potersi definire tale percche gia testando e ritestando una patch posso avere problemi usare fix di terze parti è sconsigliabile sempre

Se è necessario arginare un problema è preferibile utilizzare un fix temporaneo di terze parti che lasciare il sistema scoperto o applicando patch personali non conoscendo esattamente il meccanismo del problema. E, comunque sia, non esistono esclusivamente le piccole e medie aziende con i sistemisti, esistono anche gli utenti casalinghi o piccoli enti che utilizzano i PC

coschizza
01-12-2009, 10:41
Gli utenti che hanno avuto questo problema non la ritengono una bufala in effetti


siamo sicuri che glia utenti che hanno avito problemi lo hanno avuto per questo motivo?

ci sono centinaia di milioni di pc in giro che si aggiornano ogni giorno se ti dico che domani avro 1 milione di pc bloccati e domani avviene questo non vuo dire che sono veggente ma che ho applicato la legge dei grandi numeri

IMHO quest idella Prevx hanno applicato la regola alla lettera

eraser
01-12-2009, 10:45
siamo sicuri che glia utenti che hanno avito problemi lo hanno avuto per questo motivo?

ci sono centinaia di milioni di pc in giro che si aggiornano ogni giorno se ti dico che domani avro 1 milione di pc bloccati e domani avviene questo non vuo dire che sono veggente ma che ho applicato la legge dei grandi numeri

IMHO quest idella Prevx hanno applicato la regola alla lettera

Sì, gli utenti che rientrano nelle specifiche evidenziate nel blog nella maggior parte hanno avuto questo problema per questo motivo.

Qui si ragiona troppo di IMHO, di "secondo me", di "nella mia esperienza" senza sapere esattamente come vanno poi le cose specificate

coschizza
01-12-2009, 10:49
Sì, gli utenti che rientrano nelle specifiche evidenziate nel blog nella maggior parte hanno avuto questo problema per questo motivo.

Qui si ragiona troppo di IMHO, di "secondo me", di "nella mia esperienza" senza sapere esattamente come vanno poi le cose specificate

esatto faccio come la Prevx che non dice dice con certezza dell'esistenza del problema e di cosa fa ma intanto ti rimanda al loro sito per approfondimenti

non ti sembra un po pubblicitario come intervento?

master78
01-12-2009, 10:50
io ho avuto un prob. simile(ma nn so se causa di qst...) e anche un mio amico....ho preso l'hd ,l'ho collegato all'altro cpu e ho fatto un bel scan-disk.....problema risolto

eraser
01-12-2009, 10:52
esatto faccio come la Prevx che non dice dice con certezza dell'esistenza del problema e di cosa fa ma intanto ti rimanda al loro sito per approfondimenti

non ti sembra un po pubblicitario come intervento?

A me sembra una normalissima procedura, ma in generale come non pensi sia credibile Prevx, altrettanto allora non sei credibile tu. Applichi lo stesso procedimento ;)

djfix13
01-12-2009, 10:58
problema non presententato per nessuno dei miei pc e dei pc dei miei clienti qui in assistenza per tutto il mese di novembre...trattati xp, vista e 7 anche x64...ripeto nessun problema...probabile che il problema sia anche già rientrato...tuttavia indicare agli utenti il codice KB dell'aggiornamento incriminato evitando agli utenti di installarlo era in minimo...io non lo vedo scritto da nessuna parte!

Crimson Skies
01-12-2009, 11:01
Per me è una cavolata o è legata a qualche altro software che va a incasinare il sistema. Io ho Win7 x64 e non ho lacun problema.
A sto punto o è una bufala come qualcuno ha già detto o forse colpisce solo i sistemi x86 o è casusato da software di terzi.

tonyhouse
01-12-2009, 11:04
Forse ti sfugge che non potrei leggere quello che hai scritto se vedessi nero.
Utente normale...vedo nero che faccio?
Chiamo un tecnico per forza perchè non so neanche l'esistenza del tasto f8 (sempre che non si veda nero anche in provvisoria) o di ctrl+shift+esc.

Dai su è tristarella la cosa.
è triste che non ti sei accorto che lo schermo nero è dovuto al mancato caricamento degli elementi del desktop, quindi con un windows+r dovresti riuscire ad accedere al box di esegui oppure con ctrl-alt-esc al task manager e VEDERE la finestra...da cui la procedura descritta.

cmq mai successo in nessuno dei pc a casa / lavoro.

Scezzy
01-12-2009, 11:10
Insomma non e' cambiato nulla! Windows 7 non e' immune da problemi, e' piu' sicuro una bella cippa lippa, e con questi aggiornamenti diventa anche inaffidabile come s.o.

Succedera' qualcosa prima o poi...

eraser
01-12-2009, 11:11
Insomma non e' cambiato nulla! Windows 7 non e' immune da problemi, e' piu' sicuro una bella cippa lippa, e con questi aggiornamenti diventa anche inaffidabile come s.o.

Succedera' qualcosa prima o poi...

:sofico: Non esistono più le mezze stagioni :D

DanieleG
01-12-2009, 11:15
Ma eraser è Stallman travestito? :asd:

maxime
01-12-2009, 11:15
Ma si sa qual è la KB di questo aggiornamento? Magari sarebbe stato utile indicarla! :rolleyes:

mindsoul
01-12-2009, 11:28
Quando smetteranno di fare os con questi problemi mi chiedo.
Perché io come utente normale devo imparare a risolvere problemi causati da loro? E come se io mi comprassi un auto nuova, va in blocco la centralina e devo cercare di arrangiarmi da solo, e io l'ho comprata per guidarla non per ripararla. Io uso il pc per lavorare per me, perché devo lavorare ore e ore in più per loro?per problemi causati da loro.

gianni1879
01-12-2009, 11:40
Quando smetteranno di fare os con questi problemi mi chiedo.
Perché io come utente normale devo imparare a risolvere problemi causati da loro? E come se io mi comprassi un auto nuova, va in blocco la centralina e devo cercare di arrangiarmi da solo, e io l'ho comprata per guidarla non per ripararla. Io uso il pc per lavorare per me, perché devo lavorare ore e ore in più per loro?per problemi causati da loro.

quando troverai un SO perfetto facci un fischio.....

pellizza
01-12-2009, 11:43
e come si connette uno ad internet se ha lo schermo nero?

G0p1uM
01-12-2009, 11:49
ho 4 PC a casa, uno con windows XP, 2 rispettivamente con windows 7 32Bit e 64Bit e l'altro con Vista, sono tutti aggiornati, più il portatile a lavoro con XP anche quello aggiornato e mai visto BSOD....fortuna o semplicemente non è colpa dell'aggiornamento?

Molto probabile(non è detto, pronto a rimangiarmi ciò che scrivo) che sia un fake, se al prossimo aggiornamento dicessi che ci saranno BSOD su diversi PC avrei certamente ragione, i PC sono tanti nel mondo e la m****a che installano buona parte degli utenti rende instabile il sistema.

In tutti i casi BSOD ci sono su tutti i sistemi operativi da windows a apple e pure su linux.

Felice di vedere una schermata blu come questa ;)

http://www.lorenzoraffio.com/blog/wp-content/uploads/2007/08/maglietta_bsod.png

UR_ano
01-12-2009, 11:52
passate ad apple!! almeno quà c'è l' ASD=apple screen of death

http://alilsumptinsumptin.com/wp-content/uploads/2007/12/kernel_panic.jpg

filippo1980
01-12-2009, 11:56
E pensare che mi sono saltato gli aggiornamenti di novembre per altri problemi... a questo punto aspetto quelli di dicembre e faccio tutto allora!
Comunque mindsoul il tuo paragone con l'acquisto di una macchina è leggermente errato, prova a pensare se sulla macchina appena acquistata tu avessi modificato:
-gomme;
- centralina;
-marmitta;
-freni;
-cruscotto;
- volante (magari sostituendo quello senza comandi con uno che ti permette di comandare tutto senza spostare le mani);
Ebbene ora se la tua macchina avesse problemi secondo te la colpa di chi è?
E così anche con i SO, Windows non sarà perfetto, ma se non puoi pretendere che la MS possa fare un SO a prova di bomba qualsiasi HW ci sia sotto o qualsiasi SW ci sia sopra!
Per il resto, ti invito a fare un fischio a tutti quando troverai un SO perfetto!

ibm17
01-12-2009, 12:01
Io anche ho installato l'aggiornamento da diverso tempo ma non presento questi problemi...

Chiancheri
01-12-2009, 12:10
Per il resto, ti invito a fare un fischio a tutti quando troverai un SO perfetto!

beh tu paghi per un os imperfetto, io invece uso IL MIO sistema linux, non pago ed è un bel pò più sicuro....... Una volta configurato va come un carro armato.

Del resto da win cosa vi aspettavate?

RB12
01-12-2009, 12:17
Uff, sempre i soliti campanilismi, le solite trollate, le solite ignoranze.... è disarmante....

gianni1879
01-12-2009, 12:21
beh tu paghi per un os imperfetto, io invece uso IL MIO sistema linux, non pago ed è un bel pò più sicuro....... Una volta configurato va come un carro armato.

Del resto da win cosa vi aspettavate?

ci dobbiamo sempre infilare linux ed altri SO quando si parla in una news di MS?


e basta con ste crociate MS vs Linux vs Mac etc

Darkon
01-12-2009, 12:21
Si ecco.... tu usa il TUO sistema che è come un carrarmato che io uso il MIO win7 che non mi si è MAI bloccato ed è come un carro armato corazzato che però mi permette anche di usare giochi, driver di tutti i tipi e/o qualsiasi cavolata mi salti in mente.

Evitiamo di buttarla nel flame linux è meglio o win è meglio o OSX è meglio tanto non vedo come se ne potrebbe uscire con qualcosa di costruttivo.

Semplicemente il problema in oggetto è un problema accaduto in sporadici casi come è praticamente inevitabile che sia. Star qua a far polemica è del tutto sterile. Qualsiasi aggiornamento dei driver video son convinto che da più crash di quello in oggetto della news quindi stiamo parlando di un non-problema che tra l'altro si risolve in poche mosse semplicissime.

yeppala
01-12-2009, 12:29
Il problema si presenta solo usando PrevX o altri antivirus malprogrammati, che usano hack e stratagemmi vari poco ortodossi, invece che usare correttamente le API di Windows

eraser
01-12-2009, 12:30
Il problema si presenta solo usando PrevX o altri antivirus malprogrammati, che usano hack e stratagemmi vari poco ortodossi, invece che usare correttamente le API di Windows

Sarebbe interessante verificare le prove tecniche che porti a sostegno di questa affermazione :)

Darkon
01-12-2009, 12:32
Non ci vuole molto a provare.... installi l'antivirus, installi la patch e vedi cosa succede.

Sallino
01-12-2009, 12:33
Boh io ho XP, installati tutti gli aggiornamenti e per ora nessun problema...

Zem
01-12-2009, 12:59
Io ho avuto questo problema su 2 pc .
C'ho messo un po per capirlo
ma lla fine con il ripristino del sistema al giorno precedente ho risolto,
disabilitando gli aggiornamenti fino
alla soluzione del bug.

fabri85
01-12-2009, 13:23
PORCAMISERIA!!!!

sto utilizzando 10000 modi per poter sistemare il mio PC principale ma nulla!

Non c'è verso che funzioni.

Neanche con il ripristino riesco a far tornare tutto alla normalità!

Ho comprato win7 una settimana fa! VAFFANCULO WINDOWS!!! rivoglio i soldi!!!!!!!

fraussantin
01-12-2009, 13:49
PORCAMISERIA!!!!

sto utilizzando 10000 modi per poter sistemare il mio PC principale ma nulla!

Non c'è verso che funzioni.

Neanche con il ripristino riesco a far tornare tutto alla normalità!

Ho comprato win7 una settimana fa! VAFFANCULO WINDOWS!!! rivoglio i soldi!!!!!!!

prova a reinfilare il dvd di 7 e a rifare l'installazione :asd:


3) Make sure your PC should be able to connect to the internet (black screen does not appear to affect this)
me la spiegare questa????

plagio
01-12-2009, 13:57
Lo schermo e' nero ma dopo il ctrl-alt-del si vede la finestrella del task manager e quindi si puo' lanciare il comando di internet explorer che si prende
l'eseguibile dal sito di questi.
Volendo si arriva a fare una cosa del genere cliccando SHIFT 5 volte e aprendo la finestrella delle sticky keys.

L'eseguibile dovrebbe fare semplicemente questa procedura gia vista per problemi simili su vista a suo tempo :

http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/make-user-account-control-uac-stop-blacking-out-the-screen-in-windows-vista/

Lo schermo nero e' una semplice protezione, in questo caso che scatta senza motivo, il PC e' perfettamente funzionante.

EDIT : A me e' successo ieri ed ho risolto con la procedura del link. Tra l'altro certe volte partiva senza schermo nero, altre con lo schermo nero.
Ora mi rendo conto che forse non si parla dello stesso problema ma la cosa e' molto simile.

coschizza
01-12-2009, 14:00
beh tu paghi per un os imperfetto, io invece uso IL MIO sistema linux, non pago ed è un bel pò più sicuro....... Una volta configurato va come un carro armato.

Del resto da win cosa vi aspettavate?

dire che uno e imperfetto e l'altro no dimostra che dovresti fare un corso di informatica partendo dalle basi

fraussantin
01-12-2009, 14:03
Lo schermo e' nero ma dopo il ctrl-alt-del si vede la finestrella del task manager e quindi si puo' lanciare il comando di internet explorer che si prende
l'eseguibile dal sito di questi.
Volendo si arriva a fare una cosa del genere cliccando SHIFT 5 volte e aprendo la finestrella delle sticky keys.

L'eseguibile dovrebbe fare semplicemente questa procedura gia vista per problemi simili su vista a suo tempo :

http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/make-user-account-control-uac-stop-blacking-out-the-screen-in-windows-vista/

Lo schermo nero e' una semplice protezione, in questo caso che scatta senza motivo, il PC e' perfettamente funzionante.

scusate l'ignoranza , ma wu tutte le volte che updata windows crea un punto di ripristino , non basta ricaricarlo???

piu semplice e genuino di tante patch di dubbia sicurezza!!!!

Nino Grasso
01-12-2009, 14:04
beh tu paghi per un os imperfetto, io invece uso IL MIO sistema linux, non pago ed è un bel pò più sicuro....... Una volta configurato va come un carro armato.

Del resto da win cosa vi aspettavate?

Spero tu sia ironico. Prima un utente commentava: "Io uso il mio tempo al PC per lavorare per me, non per risolvere i problemi causati da loro". Ecco Linux è TOTALMENTE oltre questa prerogativa.

Le mie esperienze con Linux sono state sempre condite da svariati blocchi di sistema solo in fase di installazione driver. Dire che Linux è il SO perfetto è come dire che una Subaru Impreza WRC è la macchina da passeggio ideale. :D

Per andare contro il tuo "troll" ti dico che ho Windows Vista da quando è uscito, e adesso Windows 7. Entrambi usati SEMPRE e comunque con le varie applicazioni interne di protezione e MAI avuto problemi di sicurezza. Ci sono moltissimi motivi per cui citare negativamente questi S.O. di Microsoft, ma sicuramente la sicurezza non è uno fra questi.

fraussantin
01-12-2009, 14:06
come dire che una Subaru Impreza WRC è la macchina da passeggio ideale. :D

dipende dove passeggi :asd:

plagio
01-12-2009, 14:08
scusate l'ignoranza , ma wu tutte le volte che updata windows crea un punto di ripristino , non basta ricaricarlo???

piu semplice e genuino di tante patch di dubbia sicurezza!!!!

E' la prima cosa che ho fatto la lo schermo nero rimaneva.
C'é da dire che qualche volta windows (vista 32 bit) partiva senza problemi altre con sto benedetto schermo nero.

EDIT :

Mi viene il dubio che non stiamo parlando dello stesso problema. A me dopo l'update invece del desktop avevo lo schermo nero.
Cercando ho trovato la procedura di cui ho dato il link. Ora, schermo nero + ctr-alt-del sembra lo stessa cosa. ma magari mi sbaglio.

Roirei
01-12-2009, 14:26
Ma che aggiornamento è? L'ultimo installato per la sicurezza sul mio 7 64 bit sarà stato quasi un mese fà. Gli unici aggiornamenti frequenti sono le definizioni del defender.

Wolfenstein
01-12-2009, 14:44
microsoft le cazz@@@@ ne fa tante, basta vedere WINDOWS VISTA per avere un idea di come siano riusciti a fare un SO cosi schifoso lavorandoci pure per anni pensa un pò ahahaha :D :D :D :D :D

Chiancheri
01-12-2009, 14:45
dire che uno e imperfetto e l'altro no dimostra che dovresti fare un corso di informatica partendo dalle basi

DOVE ho scritto che l'altro non lo è? A parte che se fosse perfetto non ci sarebbero più neanche delle nuove versioni, mentre invece ne esc 1 al giorno...

io ho solo detto che il mio OS non lo pago. (sopratutto per sottolineare che è mio, ed è anche vostro volendo.. è un bene comune)

La perfezione non esiste per nessuno.....

Ok il mio era un pò un flame, ma dati i milioni di post di persone che su linux hanno avuto dei problemi e lo hanno subito bollato come "non ancora pronto" (magari perchè una webcam da 5 euro non era supportata o cose del genere), beh... con una notizia come questa che vi aspettavate...

Ad ogni modo non vado sempre a flammare in articoli come questo, diciamo che ogni 10 virus + bsod un richiamino agli utenti win va fatto.... giusto perchè di linux su desktop non è che ci sia tutta questa informazione.. mentre su windows sempre a parlare di dati di vendita stratosferici, di rumors pazzeschi, prestazioni in direcx/direct3d da urlo e poi... i soliti bsod... a 100/200$

e poi voglio dire che cose del genere possono capitare ovviamente ad ogni OS (Ubuntu in primis), a meno di usare qualcosa come debian o distribuzioni linux molto attente come RHEEL & CO.


Spero tu sia ironico. Prima un utente commentava: "Io uso il mio tempo al PC per lavorare per me, non per risolvere i problemi causati da loro". Ecco Linux è TOTALMENTE oltre questa prerogativa.

Le mie esperienze con Linux sono state sempre condite da svariati blocchi di sistema solo in fase di installazione driver. Dire che Linux è il SO perfetto è come dire che una Subaru Impreza WRC è la macchina da passeggio ideale.

Per andare contro il tuo "troll" ti dico che ho Windows Vista da quando è uscito, e adesso Windows 7. Entrambi usati SEMPRE e comunque con le varie applicazioni interne di protezione e MAI avuto problemi di sicurezza. Ci sono moltissimi motivi per cui citare negativamente questi S.O. di Microsoft, ma sicuramente la sicurezza non è uno fra questi.


Come hai scritto tu, non sei riuscito ad installare linux perchè forse il tuo hardware non era supportato (sicuro che anche oggi le cose stanno così?). Io infatti avevo scritto che una volta configurato va come un carro armato, ma tu non sei riuscito (non per demerito tuo) a configurarlo, quindi non puoi invalidare la mia tesi.

Prendi un pc supportato, mettici linux, configuralo 1 volta e stai sereno a vita (senza uscire 1 lira a vita).

Ah, e poi, sei sicuro che tra le tue applicazioni interne non hai già qualche virus? No, perchè se ce lo avessi e le tue applicazionoi interne non lo rilevassero, mica lui ti si presenta: "piacere io ti sto rubando informazioni e/o sto rallentando il tuo sistema". Al massimo chiedi ai tuoi amici se mandi messaggi su msn del tipo "guarda la mia foto" :D

cmq perchè non proponi alla tua banca di usare windows? in base alle tue esperienze dovrebbe essere una migliore soluzione per loro... sai, loro preferiscono unix sui mainframe... ma chi lo sa, magari va meglio con windows, dopo tutto è a pagamento!! :D :D

Crimson Skies
01-12-2009, 15:48
A parte se solite stupide affermazioni "Linux è migliore di Windows" tra l'altro manco vere e buone solo a flammare, ho chiesto anche ad altre persone che conosco se hanno avuto questo problema e niente. Sia XP che Vista che 7.
Ora inizio a dubbiare che sia il S.O. ma che sia davvero qualche sw fatto a cavolo o che va in conflict con l'aggiornamento. Altrimenti non si spiega.
Chi ha avuto questo blocco, potrebbe postare che sw ha installato? Così almeno cerchiamo un confronto con chi non ha avuto il blocco.

eraser
01-12-2009, 15:58
Ah, e poi, sei sicuro che tra le tue applicazioni interne non hai già qualche virus? No, perchè se ce lo avessi e le tue applicazionoi interne non lo rilevassero, mica lui ti si presenta: "piacere io ti sto rubando informazioni e/o sto rallentando il tuo sistema". Al massimo chiedi ai tuoi amici se mandi messaggi su msn del tipo "guarda la mia foto" :D

È altrettanto valido il contrario sotto Linux

leoneazzurro
01-12-2009, 17:04
PORCAMISERIA!!!!

sto utilizzando 10000 modi per poter sistemare il mio PC principale ma nulla!

Non c'è verso che funzioni.

Neanche con il ripristino riesco a far tornare tutto alla normalità!

Ho comprato win7 una settimana fa! VAFFANCULO WINDOWS!!! rivoglio i soldi!!!!!!!

Moderare il linguaggio, per favore.

Per tutti gli altri: stop al solito flame sui sistemi operativi e agli OT. Ulteriori messaggi fuori tema o provocatori saranno sanzionati.

Jabberwock
01-12-2009, 17:47
Ma le patch a causa del problema sarebbero quelle indicate sotto, sul sito di Prevx, cioe' le KB915597 e KB976098?
Perche' la prima e' l'aggiornamento delle definizioni di Windows Defender, la seconda riguarda l'ora legale, stando al mio Windows Update! :confused:

!fazz
01-12-2009, 18:33
PORCAMISERIA!!!!

sto utilizzando 10000 modi per poter sistemare il mio PC principale ma nulla!

Non c'è verso che funzioni.

Neanche con il ripristino riesco a far tornare tutto alla normalità!

Ho comprato win7 una settimana fa! VAFFANCULO WINDOWS!!! rivoglio i soldi!!!!!!!


direi che ha altri 5 giorni per riflettere sul suo linguaggio

egounix
01-12-2009, 18:49
microsoft le cazz@@@@ ne fa tante, basta vedere WINDOWS VISTA per avere un idea di come siano riusciti a fare un SO cosi schifoso lavorandoci pure per anni pensa un pò ahahaha :D :D :D :D :D

Discorso aulico, forbito e ricco di argomentazioni..

scusate l'ignoranza , ma wu tutte le volte che updata windows crea un punto di ripristino , non basta ricaricarlo???

piu semplice e genuino di tante patch di dubbia sicurezza!!!!

mi accodo alla domanda

coschizza
01-12-2009, 21:38
Questa sera la microsoft ha emesso un comunicato ufficiale dicendo che hanno verificato che il problema citato per loro non esiste e non è legato a nessuna patch messa in distribuzione.

insomma come abbiamo detto prima tanto parlare per nulla

Cysko
01-12-2009, 21:54
quindi la cosa più semplice e indolore sarebbe di mettere il disco di installazione e usare il ripristino configurazione di sistema (su seven credo che questa utility abbia un nome diverso.. ma nn vorrei dire una cavolata).. e comunque se se viene semplicemente uno schermo nero è perchè non carica il desktop (come è stato detto da altri utenti).. ma forse non servirebbe neanche ripristinare e fare tanti giri.. provare a terminare explorer.exe per poi riaprirlo? magari funzia... a me comunque non era successo..
comunque si sa da tanto che alcuni aggiornamenti di windows vanno in conflitto con alcuni software installati nel pc..
e se fosse veramente per colpa di un aggiornamento non ci sarebbe una BSOD ma la tanto odiata "blue screen"
OT: tutti sanno perchè è tanto odiata XD.. win 95-98-ME vi ricorda qualcosa? XD :asd: :asd: :asd:

Zem
01-12-2009, 22:20
Impossibile.
Provato su due macchine con Win Xp perfetto fino
l'aggiornamento con software originale.
Le due macchine una in ufficio e una a casa.
Due piattaforme diverse.
Dopo il ripristino provato ad aggiornare
e schermo nero oppure schermo bloccato.
Dopo il terzo tentativo ripristino del
sistema al giorno prima
e disabilitazione dagli aggiornamenti.
Fino adesso tutto perfetto.
Non dico che la Microsoft ha detto menzogne
ma certamente nell'aggiornamento
c'è qualcosa che non va.
Su 4 macchine due bloccate e due no.
Il problema esiste eccome
ma non si manifesta su tutti i pc.

fraussantin
01-12-2009, 22:43
OT: tutti sanno perchè è tanto odiata XD.. win 95-98-ME vi ricorda qualcosa? XD :asd: :asd: :asd:

quanto bei ricordi blu :asd:

ulk
01-12-2009, 22:49
Secondo me è una mezza bufala e comunque meglio il ripristino che utilizzare programmi di terze parti.

Cysko
02-12-2009, 00:01
quanto bei ricordi blu :asd:

OT
:asd:
x fortuna su xp (e successivi) di qst schermate ne compare una una volta ogni tanto, soprattutto se stacchi un disco fisso esterno senza fare rimozione sicura... :asd:
tra l'altro queste schermate blu esistono anche sui cell nokia con OS Symbian... :asd: :asd:
FINE OT
chiedo scusa per il grandissimo OT dell'ultima frase..

PaoloM72
02-12-2009, 08:37
Da buon sistemista, non installo mai patch di terze parti. Non so se Prevx abbia torto o ragione; su 50 pc di cui sono responsabile l'ultimo aggiornamento non ha dato problemi. La notizia mi puzza. Ad ogni modo, in una rete di computer Microsoft ci si deve rivolgere solo a Microsoft. A casa propria poi uno fa quello che vuole.

d8ressa
02-12-2009, 09:28
perché andare all'ultimo punto di ripristino prima dell'installazione dell'aggiornamento non è una soluzione ?
da vista e 7 con la consolle di ripristino è una passeggiata, da xp f8 e via in modalità provvisoria, o no?
poi da li deciderete se optare per la patch, qualcosa costruito da un chissachì che va a modificare le voci di registro, oppure se disinstallare l'aggiornamento e aspettare che mamma microzozz pubblichi un nuovo aggiornamento sostitutivo, o almeno modifichi quello già esistente, io tuttavia ho installato tutto, nessun problema.
che culo!

tonyhouse
02-12-2009, 09:30
Impossibile.
Provato su due macchine con Win Xp perfetto fino
l'aggiornamento con software originale.
Le due macchine una in ufficio e una a casa.
Due piattaforme diverse.
Dopo il ripristino provato ad aggiornare
e schermo nero oppure schermo bloccato.
Dopo il terzo tentativo ripristino del
sistema al giorno prima
e disabilitazione dagli aggiornamenti.
Fino adesso tutto perfetto.
Non dico che la Microsoft ha detto menzogne
ma certamente nell'aggiornamento
c'è qualcosa che non va.
Su 4 macchine due bloccate e due no.
Il problema esiste eccome
ma non si manifesta su tutti i pc.
ovviamente tutti i 2 che hanno avuto il problema non hanno software installati in comune vero (chessò.. antivirus, antispyware,cleaner ecc ecc)?

70Faramir
02-12-2009, 10:23
Prevx ha ammesso pubblicamente l'abbaglio...

http://www.prevx.com/blog/141/Windows-Black-Screen-Root-Cause.html

mindsoul
02-12-2009, 10:41
passate ad apple!! almeno quà c'è l' ASD=apple screen of death

http://alilsumptinsumptin.com/wp-content/uploads/2007/12/kernel_panic.jpg
ma dai, da vero? quella schermata mi è apparsa un 2 volte su 5-6 mac, una volta avevo comprato upgrade ram 2 giga (hardware non apple, non garantito) ed ho messo il modulo da 2 giga vicino a quello di 1 giga fornito da apple, e dopo un po di settimane e apparso kernel panic, e una altra volta giocando un gioco su win in virtualizzazione su internet AOE2, si vede che si è riscaldato troppo, neanche os x non è perfetto ma su pc win ho dovuto fare un casino di trucchi per farlo andare come si deve, l'importante e che il computer si deve riavviare dopo quella schermata, almeno che non sia un danno hardware, se non si riavvia è grave.
Comunque il OS non deve dare questi problemi al utente, l'utente deve fare le sue cose senza avere difficoltà da parte del OS, perché se io devo stare sempre a cercare trucchi per aver un OS stabile e sicuro, non so, speriamo che esce Google Chrome, cosi forse Microsoft ci ripensa a buttare fuori software con problemi, visto che tanto sul pc cosa metti?

coschizza
02-12-2009, 11:33
speriamo che esce Google Chrome, cosi forse Microsoft ci ripensa a buttare fuori software con problemi, visto che tanto sul pc cosa metti?

Google Chrome è 1/100 di un sistema operativo ms linux o mac

non vedo come lo puoi prendere a confronto con sistemi operativi classici, sarebbe come prendere il sisteam operativo per un cellulare e confrontarlo con un windows 7 o altro, capirai che non ci sono confronti perche sono fatti per scopi diversi.

PaoloM72
02-12-2009, 11:40
Forse il titolo di questa news era un po' troppo sensazionalistico e fuorviante, non credete? Non c'erano molte basi oggettive, se non il parere di un blog.

!fazz
02-12-2009, 12:13
microsoft le cazz@@@@ ne fa tante, basta vedere WINDOWS VISTA per avere un idea di come siano riusciti a fare un SO cosi schifoso lavorandoci pure per anni pensa un pò ahahaha :D :D :D :D :D

vediamo di evitare di scatenare flame, ammonizione

Chiancheri
02-12-2009, 13:52
il sisteam operativo per un cellulare e confrontarlo con un windows 7 o altro, capirai che non ci sono confronti perche sono fatti per scopi diversi.


se confronti MAEMO (che è Gnu/Linux) ti acorgerai che l'unica differenza è la grafica.

fraussantin
02-12-2009, 13:58
OT
:asd:
x fortuna su xp (e successivi) di qst schermate ne compare una una volta ogni tanto, soprattutto se stacchi un disco fisso esterno senza fare rimozione sicura... :asd:
tra l'altro queste schermate blu esistono anche sui cell nokia con OS Symbian... :asd: :asd:
FINE OT
chiedo scusa per il grandissimo OT dell'ultima frase..

ot: me lo sono preso apposta il 5800 xm:asd: /ot

Jabberwock
02-12-2009, 14:27
se confronti MAEMO (che è Gnu/Linux) ti acorgerai che l'unica differenza è la grafica.

E qualche milione di servizi che su un cellulare non sono attivi perche' inutili, probabilmente!

grigor91
02-12-2009, 15:14
http://www.prevx.com/blog/140/Black-Screen-woes-could-affect-millions-on-Windows--Vista-and-XP.html:

"The windows patches which seem common to the issue arising are listed below:
KB915597 and KB976098"

KB915597, cioè tutti gli aggiornamenti di windows defender :rolleyes:

KB976098, che serviva per il cambio dell'ora legale, strano che modifichi l'ACL

ottoking
02-12-2009, 15:39
e alla fine prevx smentisce... :PUBBLICITA' GRATUITA

Zem
02-12-2009, 16:38
Purtroppo le due macchine non hanno niente in comune
neanche l'hardware.
Due macchine completamente diverse
dall'hardware al software.

Crimson Skies
02-12-2009, 20:55
Allora è connesso a XP forse. Non mi meraviglierei se fosse così visto che ormai XP è al capolinea.

maumau138
02-12-2009, 21:06
Allora, facciamo un aggiornamento.
PrevX ha praticamente ritrattato, sul loro blog (http://www.prevx.com/blog.asp) infatti, è apparso un nuovo post in cui sostanzialmente dicono che avevano qualche indizio verso le patch di ms, e che dopo qualche ricerca hanno scoperto che le patch non c'entravano niente (cosa anche abbastanza logica, visto che non modificano il registro).
In pratica si sono fatti una montagna di pubblicità ai danni di MS.

P.S. sembra che il bsod possa essere causata da una variante di Win32/Daonol (http://www.microsoft.com/security/portal/Threat/Encyclopedia/Entry.aspx?Name=Win32/Daonol) (questa prendetela con le molle, non ha fonte)

Crimson Skies
02-12-2009, 21:24
In questo caso sarebbe una cosa vergognosa. Andare a fare pubblicità anti MS. Chi ha fatto una cosa del genere ho proprio cattivo gusto.

ulk
02-12-2009, 21:36
E te pareva... bah meglio non infierire.

leoneazzurro
02-12-2009, 22:41
microsoft le cazz@@@@ ne fa tante, basta vedere WINDOWS VISTA per avere un idea di come siano riusciti a fare un SO cosi schifoso lavorandoci pure per anni pensa un pò ahahaha :D :D :D :D :D

Hmm. questa mi era sfuggita nella fretta. Facciamo tre giorni.

Phoenix Fire
03-12-2009, 07:16
Allora, facciamo un aggiornamento.
PrevX ha praticamente ritrattato, sul loro blog (http://www.prevx.com/blog.asp) infatti, è apparso un nuovo post in cui sostanzialmente dicono che avevano qualche indizio verso le patch di ms, e che dopo qualche ricerca hanno scoperto che le patch non c'entravano niente (cosa anche abbastanza logica, visto che non modificano il registro).
In pratica si sono fatti una montagna di pubblicità ai danni di MS.

P.S. sembra che il bsod possa essere causata da una variante di Win32/Daonol (http://www.microsoft.com/security/portal/Threat/Encyclopedia/Entry.aspx?Name=Win32/Daonol) (questa prendetela con le molle, non ha fonte)
spero che qualcuno si svegli e capisca qual'è stata la motivazione, nn vorrei ke fosse stato un semplice caso di isteria generale :D

In questo caso sarebbe una cosa vergognosa. Andare a fare pubblicità anti MS. Chi ha fatto una cosa del genere ho proprio cattivo gusto.

quoto, spero ke microsoft gli levi un pò di soldi o faccia una controcampagna se no ogni volta passa lei per il male pure anche nei (probabilmente pochi :D) casi che non centra niente

maxime
03-12-2009, 09:15
Ragazzi, a me di queste divagazioni tra le beghe di Microsoft e PrevX me ne frega davvero poco.. abbiamo capito che i 2 aggiornamenti Microsoft non creano il problema, ma COSA lo provoca? Si è capito?
La PrevX ha messo online un fix.. ma va installato per prevenire o per curare? E nel caso in cui sia fatto per curare, come si installa in una macchina che presenta un Black S. o. d.?

Crimson Skies
03-12-2009, 09:22
Ragazzi, a me di queste divagazioni tra le beghe di Microsoft e PrevX me ne frega davvero poco.. abbiamo capito che i 2 aggiornamenti Microsoft non creano il problema, ma COSA lo provoca? Si è capito?
La PrevX ha messo online un fix.. ma va installato per prevenire o per curare? E nel caso in cui sia fatto per curare, come si installa in una macchina che presenta un Black S. o. d.?

Il Cosa è quello che stiamo cercando di capire. Il fatto che accada solo ad alcuni, una minoranza, significa che non dipende dall 'S.O. ma chissà da quale sw o addirittura hw.

saeba77
03-12-2009, 09:30
che tristezza che la notizia che non è colpa di microsoft ma di un probabile virus l'abbia letta su repubblica e non su questo sito...
...ieri ci ha messo un attimo a scrivere "Black screen of death per l'ultima patch di Microsoft" mentre ancora oggi non vi siete presi il disturbo di scrivere 2 righe per smentire la notizia

...sembra quasi come nel caso di un omicidio tutti i giornali riportano foto e nome del sospettato in prima pagina ma poi se viene scagionato la notizia la riportano in 4 pagina...

Crimson Skies
03-12-2009, 11:08
che tristezza che la notizia che non è colpa di microsoft ma di un probabile virus l'abbia letta su repubblica e non su questo sito...
...ieri ci ha messo un attimo a scrivere "Black screen of death per l'ultima patch di Microsoft" mentre ancora oggi non vi siete presi il disturbo di scrivere 2 righe per smentire la notizia

...sembra quasi come nel caso di un omicidio tutti i giornali riportano foto e nome del sospettato in prima pagina ma poi se viene scagionato la notizia la riportano in 4 pagina...

Addirittura su Repubblica è stata pubblicata? Bah.

fabiobad
17-12-2009, 09:56
Ragazzi io ieri sera ho installato un aggiornamento per windows defender e poi ho cancellato il pacchetto klite codec, dopo il riavvio schermo nero con il solo cursore che si muove e non mi fa fare niente. Ho fatto partire il fix della Prevx in modalità provvisoria ma niente, per quanto riguarda i punti di ripristino ce n'è solo uno e facendolo lo stesso ho schermata nera. Qualcuno sa per caso come posso risolvere?

Mari.Enx77
17-12-2009, 15:11
il mio Windows 7 è aggiornato e non ho avuto alcun problema

in realtà io ho già ''battezzato'' il mio bel seven con un paio di bsod..ma credo siano dovuti ai driver video beta nvidia..ora è tutto apposto..che windows sarebbe senza bsood!