View Full Version : Problema surriscaldamento GPU
Niubbo78
01-12-2009, 09:01
Ciao, avevo postato tempo fa perchè m si era fusa la GT8800. Ora ho lo stesso problema che la mia nuova GTX260. Prima di fondere anche questa vorrei chedere aiuto. In poche parole il PC va benone,però quando gioco la GPU sale di temperatura e il PC si spegne dopo un po' che gioco. Ho anche provato ad aumentare al massimo la rotazione delle ventole m è cambiato, di poco, solo il tempo che c'impiega per spegnersi. Tra l'altro credo che si spenga appena la temperatura della GPU arriva a 70° quindi non credo nemmeno sia troppo un problema di temperature. Intanto vi dico le componenti del mio PC così mi potete dare una mano.
Alimentatore 630W
MoBo Asus P5k SE
Intel Duo 8200 (mi pare, lui non supera mai i 50°)
Corsair XMS2 da 1GBx2
Gefo GTX 260 Gainward
Il case è ben ventilato, tanto che succede anche a case aperto. Ho aggiornato il bios della mobo e messo gli ultimi driver ma niente. Può essere lo slot PCI-E che ha qualche problema? Perchè veramente non so come spiegarmi la cosa. Ho provato anche a eliminare il riavviarsi in automatico sperando di vedere l'errore nella schermata blu ma niente, non c'è modo :doh:
ma l'hai misurata la temp? e se si, hai altri slot pcie? e se no, hai possibilità di provarla sul pc di qualcun'altro? :rolleyes:
ma l'hai misurata la temp? e se si, hai altri slot pcie? e se no, hai possibilità di provarla sul pc di qualcun'altro? :rolleyes:
70° non credo siano tanti.......
Niubbo78
01-12-2009, 09:32
ma l'hai misurata la temp? e se si, hai altri slot pcie? e se no, hai possibilità di provarla sul pc di qualcun'altro? :rolleyes:
Si la temperatura come ho scritto l'ho misurata. La mia mobo non ha altri slot pci-e. Alla fine potrei portare la GPU da qualche amio anche se mi scoccia smontarla visto che non è proprio semplice. Non credo sia colpa della scheda video dal momento che avevo lo stesso problema anche con la precedente GPU.
e lo so, ma la conferma ora te la può dare solo un altra mobo.....
....ma sei sicuro sia la vga? hai provato a cambiare slot delle ram?
La scheda video non è sicuro, la mia arriva anche sugli 87°
Niubbo78
01-12-2009, 18:26
In effetti non credo sia la GPU. Oggi ho anche provato a cambiare la disposzione delle RAM ma il risultato non è cambiato di una virgola. Il PC è perfetto, il problema lo da solo quando gioco. Che può essere che lo fa spegnere?
l'alimentazione, ho hai qualche falso contatto, oppure poca alimentazione, controlla se le ram sono al voltaggio adeguato nel bios....
....poi nulla toglie che sia difettosa la scheda a questo punto.
E' un bel grattacapo, bisognerebbe andare per esclusione anche adoperando altri componenti....
Niubbo78
01-12-2009, 19:23
l'alimentazione, ho hai qualche falso contatto, oppure poca alimentazione, controlla se le ram sono al voltaggio adeguato nel bios....
....poi nulla toglie che sia difettosa la scheda a questo punto.
E' un bel grattacapo, bisognerebbe andare per esclusione anche adoperando altri componenti....
Credo che lo porterò in qualche negozio. La GPU a questo punto la escludo proprio perchè è l'unico pezzo che ho cambiato ma il PC ha continuato a spegnersi.
Credo che lo porterò in qualche negozio. La GPU a questo punto la escludo proprio perchè è l'unico pezzo che ho cambiato ma il PC ha continuato a spegnersi.
si, ti conviene, loro provano ogni singolo pezzo con altre macchine che hanno in laboratorio, così possono andare per esclusione, altrimenti nella tua sit non ci si capisce una mazza..... :(
Niubbo78
02-12-2009, 17:53
si, ti conviene, loro provano ogni singolo pezzo con altre macchine che hanno in laboratorio, così possono andare per esclusione, altrimenti nella tua sit non ci si capisce una mazza..... :(
Oggi li ho chiamati e secondo loro è l'alimentatore che non regge. Domani lo porto così fanno un po' di prove. Addirittura un 630W non regge? Possibile?
principe andry
02-12-2009, 17:58
Oggi li ho chiamati e secondo loro è l'alimentatore che non regge. Domani lo porto così fanno un po' di prove. Addirittura un 630W non regge? Possibile?
non sono i watt totali ad assicurarti il buon funzionamento della scheda video. Se è un cineseria, che eroga pochi Ampere sulla 12V può succedere. Quanti ce ne ha?
Nel visualizzatore eventi di winzoz che dice nei momenti del riavvio improvviso?
ciao
Niubbo78
02-12-2009, 18:24
non sono i watt totali ad assicurarti il buon funzionamento della scheda video. Se è un cineseria, che eroga pochi Ampere sulla 12V può succedere. Quanti ce ne ha?
Nel visualizzatore eventi di winzoz che dice nei momenti del riavvio improvviso?
ciao
Come lo vedo il visualizzatore? La mia vecchia 8800 aveva solo un ingresso per l'alimentazione, questa due ma il risultato non cambia :D
L'alimentatore dovrebbe essere questo:
http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_630W.asp
p.s.
la CPU è 8400
principe andry
02-12-2009, 18:49
Come lo vedo il visualizzatore? La mia vecchia 8800 aveva solo un ingresso per l'alimentazione, questa due ma il risultato non cambia :D
in che senso il risultato non cambia? Sono collegati entrambi?
Il visualizzatore eventi lo trovi in: pannello di controllo - strumenti di amministrazione (con xp, con vista/7 sarà simile)
La marca dell'alimentatore non la conosco, ma 2 linee da 21/22A sono sufficienti per la gtx260...
ciao
Niubbo78
02-12-2009, 19:29
in che senso il risultato non cambia? Sono collegati entrambi?
Il visualizzatore eventi lo trovi in: pannello di controllo - strumenti di amministrazione (con xp, con vista/7 sarà simile)
La marca dell'alimentatore non la conosco, ma 2 linee da 21/22A sono sufficienti per la gtx260...
ciao
Dicevo che la vecchia 8800 aveva solo un ingresso per il "jack" dell'alimentatore e mi dava lo stesso problema (si spegne dopo un po') di questa GPU che ne ha due. Sul visualizzatore non mi dice nulla di rilevante. Tanto che non mi da mai nemmeno la schermata blu, si riavvia così come niente fosse. Lo porto in negozio e vediamo che mi dicono.
principe andry
02-12-2009, 19:55
una precisione: il "jack" che dici è un connettore a 6/8pin. Il jack è quello delle cuffie :)
Quindi anche la 8800 faceva la stessa cosa... allora sto alimentatore magari ha qualche problema, a prescindere dalla qualità che non credo sia invidiabile.
Hai mica visto le temperature degli altri componenti? Cpu - hd - scheda madre...
ciao
Niubbo78
02-12-2009, 20:18
una precisione: il "jack" che dici è un connettore a 6/8pin. Il jack è quello delle cuffie :)
Quindi anche la 8800 faceva la stessa cosa... allora sto alimentatore magari ha qualche problema, a prescindere dalla qualità che non credo sia invidiabile.
Hai mica visto le temperature degli altri componenti? Cpu - hd - scheda madre...
ciao
Sto facendo mem test e sta al 102% senza problemi. Gli HDD stanno sui 35°, la CPU non supera i 50° e la mobo, quando vado nel bios sta a 34°. Potrebbe essere lo slot PCI-E danneggiato? La GPU al massimo l'ho vista sui 70° mi pare, sicuro non di più.
principe andry
02-12-2009, 21:33
può anche essere lo slot... purtroppo non è facile fare una dignosi a distanza su un pc dove ogni minima cosa può influire su tutt'altro...
per la cpu; quei 50° sono sotto sforzo?
Per testare la stabilità, puoi provare Intel burn test e tieni d'occhio le temp.
Questo test stressa molto la cpu e se la temp si alza troppo ti si riavvia/spegne il pc, perchè entra in protezione...
hai fatto caso se pure con l'altra il blocco arrivava circa a 70°??
ciao
Niubbo78
02-12-2009, 22:41
può anche essere lo slot... purtroppo non è facile fare una dignosi a distanza su un pc dove ogni minima cosa può influire su tutt'altro...
per la cpu; quei 50° sono sotto sforzo?
Per testare la stabilità, puoi provare Intel burn test e tieni d'occhio le temp.
Questo test stressa molto la cpu e se la temp si alza troppo ti si riavvia/spegne il pc, perchè entra in protezione...
hai fatto caso se pure con l'altra il blocco arrivava circa a 70°??
ciao
No l'altra mi andava molto più su di temperatura, stava sempre sopra gli 80°-90°. Ora sto monitorando la teperatura con Real Temp mentre IntellBurnTest settato a Maximum Stress ha appena fatto il terzo giro e la CPU come punto massimo ha toccato i 61° ma tendenzialmente sta sui 58°. Grazie per l'aiuto. Io credo che materialmente non posso farci più nulla. Imho è la mobo a questo punto :cry:
p.s.
noto però che IBT mi dice RAM disponibile 1493 mentre io ho due blocchi da 1GB. E il sistema ecc mi rileva 2GB tranne questo programma. Che invece sia andato un blocco di RAM?
principe andry
03-12-2009, 19:16
su quelle temp, la cpu non da problemi... però sembra che stressando il pc con test che non richiedano la gpu non hai problemi...
La ram non credo abbia problemi... il memtest è andato bene... magari quel "memoria disponibile" si riferisce al fatto che è inutilizzata, ovvero ne stai occupando circa 550mb...
per sicurezza, posta un log di hijackthis -> click (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=754)
c'è molta polvere dentro? se si dagli una pulita...
ciao
Niubbo78
10-12-2009, 19:50
Visto il supporto che gentilmente mi avete dato mi sembra il minimo darvi la risposta al quesito. Oggi il paziente (il pc) è tornato a casa. Gli hanno cambiato l'alimentatore mettendomi un Corsair da 650W, quindi appena più potente del precedente. A quanto pare mi dicevano che serviva un alimentatore attivo e il mio vecchio non andava bene. Ora non so se mi hanno detto una vaccata o meno, fatto sta che ora funziona tutto perfettamente :read:
19giorgio87
10-12-2009, 21:41
no vabè i corsair sono di marca :) non è una vaccata! soprattutto gli alimentatori di marca sono gli unici che veramente danno la potenza indicata..quindi sono 650 effettivi,mentre quello di prima dei 620 che diceva avere,ne erogava 500 chissà..cmq tutto bene quel che finisce bene :) ciao!
Niubbo78
11-12-2009, 09:00
no vabè i corsair sono di marca :) non è una vaccata! soprattutto gli alimentatori di marca sono gli unici che veramente danno la potenza indicata..quindi sono 650 effettivi,mentre quello di prima dei 620 che diceva avere,ne erogava 500 chissà..cmq tutto bene quel che finisce bene :) ciao!
Poso chiederti che differenza ci sarebbe tra un alimentatore attivo e quello passivo? Io ho il PC attaccato ad un gruppo di continuità, potrebbe creare problemi?
la questione non è di attivo o passivo, ma il tuo vecchio ali anche se 630 w aveva un erogazione costante insufficiente poichè di scarsa qualità, il corsair invece assicura sempre e comunque almeno l'80% del wattaggio massimo dichiarato, il vecchio nella migliore delle ipotesi arrivava a 250 300 w che non bastavano alla vga nei momenti critici.
Niubbo78
11-12-2009, 11:05
la questione non è di attivo o passivo, ma il tuo vecchio ali anche se 630 w aveva un erogazione costante insufficiente poichè di scarsa qualità, il corsair invece assicura sempre e comunque almeno l'80% del wattaggio massimo dichiarato, il vecchio nella migliore delle ipotesi arrivava a 250 300 w che non bastavano alla vga nei momenti critici.
Ma non è assurda questa cosa? Così s'inganna il consumatore mettendo valori che poi non sono minimamente rispettati. Non dovrebbe esserci una qualche certificazione ecc. che dovrebbe garantire quello che c'è scritto nell'etichetta?
lee_oscar
12-12-2009, 10:49
La marca dell'alimentatore non la conosco, ma 2 linee da 21/22A sono sufficienti per la gtx260...
Ehm, vi siete confusi secondo me, il vecchio ali che avevi ha UNA sola linea +12 V a 21 A, l' altra linea è -12V... quindi decisamente insufficiente, bastava leggere con piu' attenzione, e non è un problema di watt, anche se fosse un 70% del valore scritto sarebbe cmq sufficiente
principe andry
12-12-2009, 11:51
Ehm, vi siete confusi secondo me, il vecchio ali che avevi ha UNA sola linea +12 V a 21 A, l' altra linea è -12V... quindi decisamente insufficiente, bastava leggere con piu' attenzione, e non è un problema di watt, anche se fosse un 70% del valore scritto sarebbe cmq sufficiente
Tu hai mai visto una linea da -12V con 22A? :)
lì c'è sicuramente un errore di battitura. Puoi vedere un qualsiasi alimentatore (anche corsair da 1000W) che la linea da -12V non arriva mai a 1A.
Ti cito una parte di una giuda che puoi trovare qui -> click (http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=44912)
Le richieste in termini di tensioni delle componenti dei PC odierni sono:
* 3.3v
* 5v
* 12v, la più importante in quanto è quella che ha la responsabilità di alimentare i principali componenti del pc.
* -12v(negativa), che serve per la trasmissione di dati seriali, ma è una tensione a corrente bassa..(max 1A)
Quindi quelle sono 2 linee da +12V. Infatti poi la linea da -12V a 0.6A c'è. :)
Niubbo78
12-12-2009, 11:59
Ehm, vi siete confusi secondo me, il vecchio ali che avevi ha UNA sola linea +12 V a 21 A, l' altra linea è -12V... quindi decisamente insufficiente, bastava leggere con piu' attenzione, e non è un problema di watt, anche se fosse un 70% del valore scritto sarebbe cmq sufficiente
Sull'aggancio dei connettori c'era scritto GPU e SLI quindi non credo di aver sbagliato gli attacchi. Senza contare che anche con la 8800GT, che aveva bisogno solo di un attacco con l'alimentatore, dava lo stesso problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.