View Full Version : Salta la partenza del canale Cielo "Il ministero ritarda l'autorizzazione"
ciccio er meglio
01-12-2009, 08:18
ROMA - Era già tutto pronto negli studi di Cielo. A mezzogiorno di oggi, il nuovo canale di Sky - pensato per il digitale terrestre e gratuito - avrebbe mosso i primi passi con un'edizione di un'ora del telegiornale della casa (SkyTg24), seguita a ruota dal programma Pericolo Reale. La gran parte degli italiani avrebbe visto Cielo al tasto 10 del telecomando. E invece sul filo di lana è arrivato lo stop del governo. Il canale non potrà partire perché il ministero dello Sviluppo economico - attraverso il suo Dipartimento per le Comunicazioni - non ha ancora concesso l'autorizzazione alla sua trasmissione sul digitale terrestre.
Il Dipartimento ha scritto due lettere. La prima è indirizzata al Gruppo Editoriale L'Espresso, che affitta a Sky i suoi ripetitori in digitale terrestre per la messa in onda di Cielo. La missiva dice che la pratica richiede approfondimenti. La seconda lettera, invece, chiede a Sky di non procedere alla messa in onda. Le missive - pur riconducibili al viceministro Romani - non sono firmate dal direttore generale del ministero o del Dipartimento, come sarebbe lecito aspettarsi su un tema di questa delicatezza.
Fermata sul digitale terrestre, Sky avrebbe potuto irradiare Cielo via satellite. Per il satellite, l'emittente non ha problemi avendo ricevuto in soli dieci giorni il via libera dalla Autorità per le Comunicazioni. "Ma Cielo resterà fermo anche sul satellite, in attesa di schiarite sul digitale terrestre", spiega preoccupato il direttore editoriale del canale Riccardo Chiappelli.
Dice Gary Davey, manager di punta di Cielo: "Le nostre carte sono in ordine sul piano legale. Peraltro noi abbiamo preparato un canale bello e gratuito, che avrebbe impreziosito il digitale terrestre. Per questo, eravamo convinti che la nostra richiesta di autorizzazione sarebbe stata gestita dal governo con quella velocità, quell'efficienza e quei sorrisi che ha promesso in questi giorni il ministro Brunetta". ( :asd: )
Nelle scorse settimane, il ministero ha permesso la messa in onda sul digitale terrestre dei canali targati RaiSat senza una specifica autorizzazione (i canali vengono considerati una diretta emanazione di quelli di servizio pubblico come RaiUno). I canali Mediaset Premium sono tutti autorizzati, ma classificati come entità di servizio, che non offrono contenuti editoriali in senso stretto. Il via libera ministeriale a RaiSat e Mediaset Premium è stato avallato dall'Autorità per le Comunicazioni a maggioranza. Sono finite in minoranza le obiezioni di 3 degli otto commissari: D'Angelo, Lauria e Sortino. Ora questi commissari sono pronti a chiedere chiarimenti agli uffici governativi per lo stop a Cielo, a poche ore dall'accensione dei motori.
Ma non me l'aspettavo! Chissà come mai hanno bloccato sky!:D
winnertaco
01-12-2009, 08:34
Classico...c'era da aspettarselo! :rolleyes: :D
Pucceddu
01-12-2009, 08:36
Perchè skytg24 è uno dei pochi tg seri rimasti, e non è bello che voci non filtrate, e, anzi, dichiaratamente ostili (ormai...) abbiano voce senza poter subire il controllo dello re
John Cage
01-12-2009, 08:39
Bella questa. In italia abbiamo una competizione tra privati in cui uno dei privati è anche presidente del consiglio. Una volta cercavano di favorire mediaset in modo celato. Ora non hanno più neanche il bisogno di nascondersi.
Questi ministri sono solo dei servi del padrone.
skytg24 sul digitale? sarebbe una manna...finalmente un pò di informazione seria(mi sta stufando il tg4 :stordita: )...
in realtà è già sul mux rete A (http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_A_(multiplex)) ..quindi sarà solo questione di tempo..
la colpa è di D'alema (e chi per lui) che non risolse il conflitto di interesse quando ne aveva la possibilità...
Quindi sono tutti servi del padrone, anche chi di facciata invece è contro.
MadJackal
01-12-2009, 08:54
Bella questa. In italia abbiamo una competizione tra privati in cui uno dei privati è anche presidente del consiglio. Una volta cercavano di favorire mediaset in modo celato. Ora non hanno più neanche il bisogno di nascondersi.
Questi ministri sono solo dei servi del padrone.
Una volta lo chiamavano conflitto d'interessi.
Ora non lo è più, ne senti più parlare?
Spettacolare la frecciatina a Brunetta :asd:
Che schifo. Evviva la destra liberale.
roccia1234
01-12-2009, 09:09
certo che sono proprio senza ritegno :muro: . Non cercano neanche di mascherare la dittatura mediatica dello re :doh: . E pensare che c'è chi li vota e chi li rivoterebbe :cry: .
Popolo delle libertà... si, libertà PER LORO di fare quello che vogliono.
Paganetor
01-12-2009, 09:18
ma si sa a quando è rimandata la cosa?
pare che il ministero abbia 60 gironi per rispondere alla richiesta, per cui....
bluelake
01-12-2009, 09:26
skytg24 sul digitale? sarebbe una manna...finalmente un pò di informazione seria(mi sta stufando il tg4 :stordita: )...
in realtà è già sul mux rete A (http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_A_(multiplex)) ..quindi sarà solo questione di tempo..
sì, lo spazio sul MUX dell'Espresso c'è, ma manca l'autorizzazione.
ma si sa a quando è rimandata la cosa?
:boh: dipende dal ministero, può essere domani come tra un anno
Paganetor
01-12-2009, 09:29
speriamo bene...
sì, lo spazio sul MUX dell'Espresso c'è, ma manca l'autorizzazione.
:boh: dipende dal ministero, può essere domani come tra un anno
Dovrebbe essere non più tardi di un mese, se la richiesta di cielo è stata fatta un mese fa.
bluelake
01-12-2009, 09:33
Dovrebbe essere non più tardi di un mese, se la richiesta di cielo è stata fatta un mese fa.
un mese al massimo per la risposta, ma non è detto che sia positiva; il proprietario del concorrente di Sky è presidente del Consiglio, ed un ex-consulente del concorrente di Sky è il ministro che dovrebbe autorizzarli. Per ora hanno solo l'autorizzazione di AgCom per la trasmissione via satellite...
first register
01-12-2009, 09:38
sempre meglio non vedere la tv. :stordita:
Le autorizzazioni potrebbero arrivare nei prossimi giorni.
:asd:
DonaldDuck
01-12-2009, 09:38
sì, lo spazio sul MUX dell'Espresso c'è, ma manca l'autorizzazione.
:boh: dipende dal ministero, può essere domani come tra un anno
Articolo 2 comma 9 del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale:
Il Ministero delle comunicazioni provvede al rilascio dell’autorizzazione, entro 60 giorni dalla presentazione della domanda che deve contenere la dichiarazione di espressa accettazione delle condizioni previste dal presente regolamento.
ciccio er meglio
01-12-2009, 09:43
skytg24 sul digitale? sarebbe una manna...finalmente un pò di informazione seria(mi sta stufando il tg4 :stordita: )...
in realtà è già sul mux rete A (http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_A_(multiplex)) ..quindi sarà solo questione di tempo..
che culo! l'unico mux che non prendo! :doh:
si puo barattare con gli nmila canali merdiaset premium che tanto non userò mai? :stordita: :sofico:
la colpa è di D'alema (e chi per lui) che non risolse il conflitto di interesse quando ne aveva la possibilità...
Quindi sono tutti servi del padrone, anche chi di facciata invece è contro.
*
Una volta lo chiamavano conflitto d'interessi.
Ora non lo è più, ne senti più parlare?
Spettacolare la frecciatina a Brunetta :asd:
* :asd:
bluelake
01-12-2009, 09:45
che culo! l'unico mux che non prendo! :doh:
si puo barattare con gli nmila canali merdiaset premium che tanto non userò mai? :stordita: :sofico:
no, la diffusione verrà sicuramente allargata a tutte le regioni via via che avverrà il loro switch-off; potrebbero nel corso dei prossimi mesi essere convertiti al digitale alcuni ripetitori di DeejayTv ma su questo versante certezze non ce ne sono.
ciccio er meglio
01-12-2009, 09:48
no, la diffusione verrà sicuramente allargata a tutte le regioni via via che avverrà il loro switch-off; potrebbero nel corso dei prossimi mesi essere convertiti al digitale alcuni ripetitori di DeejayTv ma su questo versante certezze non ce ne sono.
:sperem:
io mi appoggio a catania e vedo anche rai HD. MI manca proprio il mux ReteA..boh..
Invece di cielo dovevano chiamarlo mediaset premium <numero a caso> e ancora prima di chiederla già avrebbero avuto l'approvazione. :rolleyes:
Che schifo, non sia mai che ci possa essere un canale non controllato da lui nè direttamente nè indirettamente! Orrore! Gli italiani devono vedere la raisetta e la mediasetta e comprare sulla premium, e poi votarlo chiaramente.
chissà come mai :asd:...
ormai non si nascondono più neanche dietro la burocrazia...
DonaldDuck
01-12-2009, 09:58
Articolo 2 comma 9 del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale:
Il Ministero delle comunicazioni provvede al rilascio dell’autorizzazione, entro 60 giorni dalla presentazione della domanda che deve contenere la dichiarazione di espressa accettazione delle condizioni previste dal presente regolamento.
bluelake
01-12-2009, 09:58
Il canale non potrà partire perché il ministero dello Sviluppo economico - attraverso il suo Dipartimento per le Comunicazioni - non ha ancora concesso l'autorizzazione alla sua trasmissione sul digitale terrestre.
Il Dipartimento ha scritto due lettere. La prima è indirizzata al Gruppo Editoriale L'Espresso, che affitta a Sky i suoi ripetitori in digitale terrestre per la messa in onda di Cielo. La missiva dice che la pratica richiede approfondimenti. La seconda lettera, invece, chiede a Sky di non procedere alla messa in onda. Le missive - pur riconducibili al viceministro Romani - non sono firmate dal direttore generale del ministero o del Dipartimento, come sarebbe lecito aspettarsi su un tema di questa delicatezza.
Nelle scorse settimane, il ministero ha permesso la messa in onda sul digitale terrestre dei canali targati RaiSat senza una specifica autorizzazione (i canali vengono considerati una diretta emanazione di quelli di servizio pubblico come RaiUno). I canali Mediaset Premium sono tutti autorizzati, ma classificati come entità di servizio, che non offrono contenuti editoriali in senso stretto. Il via libera ministeriale a RaiSat e Mediaset Premium è stato avallato dall'Autorità per le Comunicazioni a maggioranza. Sono finite in minoranza le obiezioni di 3 degli otto commissari: D'Angelo, Lauria e Sortino. Ora questi commissari sono pronti a chiedere chiarimenti agli uffici governativi per lo stop a Cielo, a poche ore dall'accensione dei motori.
da http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/sky-cielo/sky-cielo/sky-cielo.html
John Cage
01-12-2009, 09:59
pare che il ministero abbia 60 gironi per rispondere alla richiesta, per cui....
Articolo 2 comma 9 del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale:
Siete fazzzziosisssssssssimi. :rolleyes:
Vi sfugge che i canali mediaset hanno avuto autorizzazioni immediate.
Per gli amici autorizzazioni all'inizio dei 60 giorni. Per i nemici alla fine dei 60. Tutto regolare, tutto perfetto, tutto lecito.
Efficienza ad orologeria!
DonaldDuck
01-12-2009, 10:01
Siete fazzzziosisssssssssimi. :rolleyes:
Vi sfugge che i canali mediaset hanno avuto autorizzazioni immediate.
Efficienza ad orologeria!
Ah, ma allora potevate dirlo subito che si parlava di fuffa (strumentalizzazione).
...
Schifo e Sdegno!!!
...
Ah, ma allora potevate dirlo subito che si parlava di fuffa (strumentalizzazione).
Ogni tuo commento è un canato di vomito per chi legge.
John Cage
01-12-2009, 10:15
Ah, ma allora potevate dirlo subito che si parlava di fuffa (strumentalizzazione).
fuffa un par di balle.
svarionman
01-12-2009, 10:16
Ah, ma allora potevate dirlo subito che si parlava di fuffa (strumentalizzazione).
sisi....:)
01/12/2009 10.50
Mediaset beneficia del rinvio di Cielo
FTA Online News
In rialzo Mediaset (+3,70%) grazie alla notizia del rinvio del lancio, che era in programma domani, di Cielo, canale digitale terrestre di Sky Italia. Il rinvio si e' reso necessario in quanto dal ministero delle comunicazioni non sono ancora giunte le necessarie autorizzazioni. Intanto Credit Suisse ha alzato il rating sul titolo da “underperform” a “neutral”. FAD
Bisognerebbe sapere quando era stata inviata la richiesta. D'altronde sono sicuro che al ministero siano subissati dirichieste di autorizzazione, quindi saranno impegnati 24 ore su 24 per smaltirle.....:)
DonaldDuck
01-12-2009, 10:21
fuffa un par di balle.
sisi
Restano i 60 gg e non un ritardo come si voleva lasciar intendere.
svarionman
01-12-2009, 10:22
Restano i 60 gg e non un ritardo come si voleva lasciar intendere.
Tu hai la data dell'invio della richiesta, o sai quali sono stati i tempi medi per le altre autorizzazioni? :)
bluelake
01-12-2009, 10:22
Restano i 60 gg
donald, il ministero ha già risposto e per ora ha negato l'autorizzazione dicendo che servono approfondimenti, autorizzazione che non è stata nemmeno richiesta per i canali Raisat, e che è stata concessa immediatamente per i canali Mediaset.
bluelake
01-12-2009, 10:25
Ogni tuo commento è un canato di vomito per chi legge.
e commenti come questo sono da evitare.
donald, il ministero ha già risposto e per ora ha negato l'autorizzazione dicendo che servono approfondimenti, autorizzazione che non è stata nemmeno richiesta per i canali Raisat, e che è stata concessa immediatamente per i canali Mediaset.
Tralasciando l'appartenenza politica... io ho idee di destra per esempio...
Mi domando come le persone possano ancora difendere questo governo cosi, per partito preso...
Non riuscite a vedere il marcio che c'è in molte cose che questo governo fa?
Io non riesco veramente a capire... :muro:
bluelake
01-12-2009, 10:31
http://i48.photobucket.com/albums/f209/boothby86/cielo_thumb.jpg
(grazie a boothby di digital-forum per lo scrinsciotto)
Tralasciando l'appartenenza politica... io ho idee di destra per esempio...
Mi domando come le persone possano ancora difendere questo governo cosi, per partito preso...
Non riuscite a vedere il marcio che c'è in molte cose che questo governo fa?
Io non riesco veramente a capire... :muro:
*
http://i48.photobucket.com/albums/f209/boothby86/cielo_thumb.jpg
(grazie a boothby di digital-forum per lo scrinsciotto)
Sono dei lolloni come al solito.
Serve un governo formato da tutti coloro che si oppongono al PdC. Gente di destra e sinistra che si turi il naso e voti compatta.
Un solo decreto che smantelli l'impero mediatico, sei mesi per disintossicare i cervelli e poi nuove elezioni e che vinca il migliore.
Paganetor
01-12-2009, 10:40
Serve un governo formato da tutti coloro che si oppongono al PdC. Gente di destra e sinistra che si turi il naso e voti compatta.
Un solo decreto che smantelli l'impero mediatico, sei mesi per disintossicare i cervelli e poi nuove elezioni e che vinca il migliore.
scusa, sei OT... questo è il thread di Cielo, non di sci-fi channel! :D
Serve un governo formato da tutti coloro che si oppongono al PdC. Gente di destra e sinistra che si turi il naso e voti compatta.
Un solo decreto che smantelli l'impero mediatico, sei mesi per disintossicare i cervelli e poi nuove elezioni e che vinca il migliore.
Ma anche i partiti di sinistra tranne IDV (che non è di sinistra Ihmo) sono compatti nel mantenere lo STATUS QUO.
Servirebbe un modo per mandare a casa tutta l'attuale classe politica inciuciona e crearne una il più possibile corretta... poi si, vinca il migliore!
DonaldDuck
01-12-2009, 10:42
donald, il ministero ha già risposto e per ora ha negato l'autorizzazione dicendo che servono approfondimenti, autorizzazione che non è stata nemmeno richiesta per i canali Raisat, e che è stata concessa immediatamente per i canali Mediaset.
Non possiamo parlare di ritardo, tantomeno di operazione attuata per ottenere un rialzo della quotazione in borsa come "supposto" poco sopra. Se l'autorizzazione fosse stata concessa (per dire) un minuto dopo la richiesta ne avrebbe beneficiato SKY salvo poi riscontrare compensazioni e/o stabilizzazioni.
svarionman
01-12-2009, 10:44
Serve un governo formato da tutti coloro che si oppongono al PdC. Gente di destra e sinistra che si turi il naso e voti compatta.
Un solo decreto che smantelli l'impero mediatico, sei mesi per disintossicare i cervelli e poi nuove elezioni e che vinca il migliore.
Ammiro il tuo ottimismo.....ma credo che sia un tempo irrisorio, a fronte di anni e anni in cui la massa è stata plasmata ad uso e consumo del leader.
Ammiro il tuo ottimismo.....ma credo che sia un tempo irrisorio, a fronte di anni e anni in cui la massa è stata plasmata ad uso e consumo del leader.
Nel 39 il duce aveva il massimo del consenso poi accadde quel che accadde e non si trovava piu' un fascista.
Sono molto ottimista.
la colpa è di D'alema (e chi per lui) che non risolse il conflitto di interesse quando ne aveva la possibilità...
Quindi sono tutti servi del padrone, anche chi di facciata invece è contro.
mi risulta ceh sia stao proprio D'Alema a svendere per un tozzo di pane marcio le frequenze nazionali a mediaset...
mi risulta ceh sia stao proprio D'Alema a svendere per un tozzo di pane marcio le frequenze nazionali a mediaset...
ma infatti dovrebbe starsene a casa, quella svendita è imperdonabile considerando anche come si è comportato dopo
ma infatti dovrebbe starsene a casa, quella svendita è imperdonabile considerando anche come si è comportato dopo
Si chiamava Craxi. D'alema e' un altro.
ConteZero
01-12-2009, 10:53
Nel 39 il duce aveva il massimo del consenso poi accadde quel che accadde e non si trovava piu' un fascista.
Sono molto ottimista.
Io voglio vedere le ultime ore di Fede, in cui lui, barricato dentro la sede del TG4, manda accorati messaggi d'appello ed assicura che continueranno a difedersi fino all'ultimo uomo.
Io voglio vedere le ultime ore di Fede, in cui lui, barricato dentro la sede del TG4, manda accorati messaggi d'appello ed assicura che continueranno a difedersi fino all'ultimo uomo.
Se non muoio precocemente sono certo che vedro' questo.
svarionman
01-12-2009, 10:56
Io voglio vedere le ultime ore di Fede, in cui lui, barricato dentro la sede del TG4, manda accorati messaggi d'appello ed assicura che continueranno a difedersi fino all'ultimo uomo.
Tipo il ministro dell'informazione irachena che annunciava la riscossa contro gli invasori mentre baghdad era ormai occupata.
Io mi immagino l'arma finale, Bondi ricoperto di tritolo che tenta un attacco khamikaze contro viale mazzini.
Si chiamava Craxi. D'alema e' un altro.
lo so :p ma a quanto ne so negli anni 80 i d'alemoni che oggi sono ancora in bella vista nel pd, pur di prendere le briciole (raitre?) non ostacolarono più di tanto il decreto "berlusconi" del governo craxi (vabbè su lui non ci sono commenti, gli erano "casualmente" arrivati 21mld estero su estero dalla famosa all iberian ovvero fininvest :asd:).
ConteZero
01-12-2009, 10:58
Se non muoio precocemente sono certo che vedro' questo.
Fede da una parte e Minzolini dall'altra.
L'unica differenza è che Minzolini continuerà imperterrito a leggere veline in cui si parla di avvistamenti di unicorni e dell'ultimo omo della Canalis (con la voce rotta fra le lacrime) mentre ripeterà a disco rotto che va tutto bene.
^TiGeRShArK^
01-12-2009, 10:59
Bella questa. In italia abbiamo una competizione tra privati in cui uno dei privati è anche presidente del consiglio. Una volta cercavano di favorire mediaset in modo celato. Ora non hanno più neanche il bisogno di nascondersi.
Questi ministri sono solo dei servi del padrone.
*
Vergogna per tutti coloro che hanno contribuito a portare al potere una tale compagine.
ConteZero
01-12-2009, 11:00
Tipo il ministro dell'informazione irachena che annunciava la riscossa contro gli invasori mentre baghdad era ormai occupata.
Io mi immagino l'arma finale, Bondi ricoperto di tritolo che tenta un attacco khamikaze contro viale mazzini.
Considerate le auguste dimensioni o ci va in autoblu o avremo l'unico kamikaze che ci mette 3 ore a fare 100mt.
Troppo sgamato :D
Al contempo avremo Vespa con in studio Mastella (ambedue con la maglietta rossa del Che) che commentano le immagini della "presa di montecitorio".
MesserWolf
01-12-2009, 11:00
che spudorati .... :asd:
^TiGeRShArK^
01-12-2009, 11:03
Restano i 60 gg e non un ritardo come si voleva lasciar intendere.
Resta il DANNO ECONOMICO di sky e il conseguente maggior valore delle azioni mediaset. :rolleyes:
E' davvero incredibile come i soliti noti riescano anche a difendere una cosa VOMITEVOLE come questa. :Puke:
Siatene fieri di avere distrutto un paese. :)
Io voglio vedere le ultime ore di Fede, in cui lui, barricato dentro la sede del TG4, manda accorati messaggi d'appello ed assicura che continueranno a difedersi fino all'ultimo uomo.
Ma ieri diceva che lui non è di parte ma sta con i giusti :rolleyes:
John Cage
01-12-2009, 11:04
Non possiamo parlare di ritardo, tantomeno di operazione attuata per ottenere un rialzo della quotazione in borsa come "supposto" poco sopra. Se l'autorizzazione fosse stata concessa (per dire) un minuto dopo la richiesta ne avrebbe beneficiato SKY salvo poi riscontrare compensazioni e/o stabilizzazioni.
e perchè non ne possiamo parlare? Quali dati hai che possano confutare una cosa del genere? Sei sicuro che SKY venga trattata dal governo allo stesso modo di come tratta Mediaset? Vogliamo trascurare i precedenti fatti che hanno messo in difficoltà SKY e favorito Mediaset? Insomma, il conflitto di interessi in tutto questo ti pare che non c'entri nulla? Beata ingenuità.
Suvvia, va bene la faziosità, ma qui si tratta di vivere in un altro mondo o di essere ingenui come un bambino di due anni.
Ti pare che viviamo in un paese dove possiamo dare per scontato che lo stato sia neutrale rispetto alle faccende economiche?
Siete fazzzziosisssssssssimi. :rolleyes:
Vi sfugge che i canali mediaset hanno avuto autorizzazioni immediate.
Per gli amici autorizzazioni all'inizio dei 60 giorni. Per i nemici alla fine dei 60. Tutto regolare, tutto perfetto, tutto lecito.
Efficienza ad orologeria!
a parte che la mia voleva essere una risposta a paganetor che nel post subito prima del mio chiedeva a quando era rimandata la cosa, personalmente aspetto di sentire la controparte per capire quali possano essere gli argomenti degli ulteriori approfondimenti ( da come pare di capire paiono legati al tg)
per il resto , compreso l'efficienza ad orlogeria , è lo stesso comunicato che spiega ( in parte ) il perchè ci sarebbero stati tempi diversi per altre autorizzazioni
^TiGeRShArK^
01-12-2009, 11:10
http://i48.photobucket.com/albums/f209/boothby86/cielo_thumb.jpg
(grazie a boothby di digital-forum per lo scrinsciotto)
tnx, ho appena scritto.
ConteZero
01-12-2009, 11:12
Ma ieri diceva che lui non è di parte ma sta con i giusti :rolleyes:
Che, paradossalmente, sono quelli che gli pagano lo stipendio.
MesserWolf
01-12-2009, 11:13
cmq non facciamo neanche passare quelli di sky per dei santarellini dato che se non erro questo è un escamotage per entrare nel digitale terrestre quando in teoria non potrebbe per ancora qualche anno .
La notizia era attesa ma non così presto: la potente pay-tv di Robert Murdoch sarà presente nel digitale terrestre italiano dal prossimo 1° dicembre con il nuovo canale Cielo. Ufficialmente la tv sarà lanciata dalla sussidiaria News Corporation Station Europe, dato che Sky non può passare al Dtt prima del 2011. Secondo le affermazioni di Gary Davey, attuale Chief Operating Officer di News Corporation Stations Europe, e ora anche General Manager del nuovo canale, "Cielo arricchirà l'offerta disponibile sul digitale terrestre in Italia, portando più concorrenza in un settore attualmente dominato da Mediaset e Rai. In considerazione del fatto che Cielo arriva nelle case degli italiani mentre il passaggio verso il Dtt sta progredendo rapidamente, e che il canale realizzerà sinergie con gli investimenti già effettuati da Sky Italia, siamo convinti che Cielo si dimostrerà presto un altro investimento di successo per News Corporation in Italia, basato su un business plan realistico e vantaggioso in termini di costi. Siamo certi, inoltre, che Cielo sarà accolto molto positivamente sia dal pubblico televisivo che dagli investitori pubblicitari, che sono sempre alla ricerca di maggiore scelta e di nuove opportunità per comunicare con i propri clienti. Ci auguriamo, non appena lo switch off sarà completato in tutta Italia, di raggiungere con Cielo uno share vicino a quello dei due principali canali in chiaro che operano sul Dtt, ovvero Boing e Rai 4." La nuova televisione raggiungerà circa 12 milioni di famiglie italiane e seguirà l'evoluzione degli switch-off del Dtt per raggiungere l'intero territorio nazionale. Il palinsesto sarà composto per l'80% di contenuti inediti per le tv non a pagamento.
I contenuti del nuovo canale saranno destinati a un pubblico generalista ma anche più giovane rispetto ai target Rai e Mediaset. Programmi di varietà e fiction saranno intervallati dai notiziari di Tg Sky24 e la pubblicità sarà molto ridotta. Desta qualche perplessità la scelta di affidarsi al multiplex di Rete A, uno dei meno diffusi sul territorio e con già quattro canali attivi. Di conseguenza se non verrà spento uno degli attuali canali, la qualità tecnica di trasmissione sarà scarsa, un aspetto poco consono con gli ambiziosi traguardi di Cielo.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/copertura-broadcasting/Sky-Cielo-digitale-terrestre.shtml?uuid=e0bc0b74-caf1-11de-aaae-8b008265c0a7&DocRulesView=Libero
svarionman
01-12-2009, 11:17
Tv: Lega Consumatori, non appare regolare diffusione dtt di Cielo
ultimo aggiornamento
Roma, 1 dic. - (Adnkronos) - Lega Consumatori d'accordo con lo stop a Cielo, il canale digitale in onda su Sky che sarebbe dovuto partire oggi ma che non ha ricevuto il via libera dal ministero dello Sviluppo economico-Dipartimento per le comunicazioni. ''In effetti -afferma l'associazione in una nota- non sembra molto regolare la diffusione sul digitale terrestre di un canale dell'(ex) monopolista satellitare. I canali Raisat, infatti, per essere messi a disposizione di tutti sul digitale, son dovuti uscire da Sky''. ''Se Cielo fosse autorizzato, verrebbe aggirato il divieto per Sky di trasmettere sul digitale fino al 2012. Poiche' sul Dtt sono ancora disponibili decine di canali, inoltre, Sky potrebbe benissimo affittarli tutti da altrettante emittenti 'di comodo' gia' autorizzate e che hanno parecchi canali a loro nome, ma trasmettono un solo palinsesto'', conclude la Lega Consumatori.
La cosa cambia un pò......
Paganetor
01-12-2009, 11:29
"I canali Raisat, infatti, per essere messi a disposizione di tutti sul digitale, son dovuti uscire da Sky'
a me non sembra che sia andata così... la rai prendeva parecchi soldi e, spesso, oscurava determinati programmi che altrimenti si sarebbero visti anche in altre nazioni (nella quali rai non ha i diritti).
"I canali Raisat, infatti, per essere messi a disposizione di tutti sul digitale, son dovuti uscire da Sky'
a me non sembra che sia andata così... la rai prendeva parecchi soldi e, spesso, oscurava determinati programmi che altrimenti si sarebbero visti anche in altre nazioni (nella quali rai non ha i diritti).
a quanto ho capito sky pagava la RAI per avere i suoi canali sul satellite (60 milioni di euro), ma la rai quest'anno si è rifiutata perchè voleva più soldi e adesso è in perdita di 60 milioni :asd:
ma correggetemi se ho frainteso la cosa...
bluelake
01-12-2009, 11:38
cmq non facciamo neanche passare quelli di sky per dei santarellini dato che se non erro questo è un escamotage per entrare nel digitale terrestre quando in teoria non potrebbe per ancora qualche anno
il divieto (che scade nel 2011) riguardava soprattutto le trasmissioni a pagamento e la proprietà delle reti trasmissive.
La cosa cambia un pò......
a parte gli strafalcioni... i canali Rai Sat sono stati diffusi via digitale terrestre perché la Rai non ne ha venduto l'esclusiva a Sky, come aveva fatto negli anni precedenti. Si tratta di una scelta aziendale della Rai, non di un obbligo di legge.
MesserWolf
01-12-2009, 11:48
il divieto (che scade nel 2011) riguardava soprattutto le trasmissioni a pagamento e la proprietà delle reti trasmissive.
a parte gli strafalcioni... i canali Rai Sat sono stati diffusi via digitale terrestre perché la Rai non ne ha venduto l'esclusiva a Sky, come aveva fatto negli anni precedenti. Si tratta di una scelta aziendale della Rai, non di un obbligo di legge.
non avrebbero usato il trucchetto della sussidiaria se avessero potuto entrare direttamente con sky.
mettevano skyUno e tg sky ed erano a posto :boh:
Di certo non è una operazione limpidissima.
Mi vietano l'ingresso => creo una sussidiaria => affitto il mux => ci entro lo stesso :p
Poi sono sicuramente cose complesse eh . Però se servono ad avere una concorrenza seria tra satellite e digitale (così magari sky la smette di aumentare le tariffe :rolleyes: ) ben venga.
bluelake
01-12-2009, 12:07
non avrebbero usato il trucchetto della sussidiaria se avessero potuto entrare direttamente con sky.
mettevano skyUno e tg sky ed erano a posto :boh:
Di certo non è una operazione limpidissima.
Mi vietano l'ingresso => creo una sussidiaria => affitto il mux => ci entro lo stesso :p
Poi sono sicuramente cose complesse eh . Però se servono ad avere una concorrenza seria tra satellite e digitale (così magari sky la smette di aumentare le tariffe :rolleyes: ) ben venga.
è il solito problema delle leggi italiane, basta nulla per aggirarle, specie per il DTT... E' vietato avere più di 3 "pacchetti"? Bene, basta mettere i canali a pagamento sul pacchetto di un altro, e aggirato il divieto (Mediaset, con D-Free e Telecom) senza che nessuno abbia da ridire. Allo stesso modo si è comportata NewsCorp, aprendo una struttura apposita per il digitale terrestre che gli permetta di operare sul mercato gratuito, usando le "sinergie di gruppo" per l'informazione (come avviene per Mediaset e Telecom) e per alcuni programmi (in questo caso però qualcuno ha avuto da ridire). Il vantaggio soprattutto è per gli utenti finali, che di televisione digitale e gratuita finora ne hanno vista ben poca. La stessa antitrust europea ha in programma di rivedere i "paletti" imposti a Sky visto il mutato panorama televisivo italiano, dove Sky non è pù monopolista per i contenuti a pagamento e dunque ha una concorrenza che all'epoca non aveva.
anonimizzato
01-12-2009, 12:12
ma si sa a quando è rimandata la cosa?
2048
non avrebbero usato il trucchetto della sussidiaria se avessero potuto entrare direttamente con sky.
mettevano skyUno e tg sky ed erano a posto :boh:
Di certo non è una operazione limpidissima.
Mi vietano l'ingresso => creo una sussidiaria => affitto il mux => ci entro lo stesso :p
Poi sono sicuramente cose complesse eh . Però se servono ad avere una concorrenza seria tra satellite e digitale (così magari sky la smette di aumentare le tariffe :rolleyes: ) ben venga.
Che finalmente si sta facendo sentire, Sky ha modificato un pò i listini e finalmente non devi avere tutto il paccheto mondo per avere anche li altri pacchetti premium.
Kundalini
01-12-2009, 13:03
comunque credo che non possano fare altro che ritardare le trasmissioni, mi pare impensabile che non facciano proprio aprire il canale sarebbe spudorata come cosa e di sicuro finirebbero tutti in tribunale e a quel punto i "signori" ministri dovrebbero dare delle spiegazioni valide sul perché non l'hanno fatto nemmeno iniziare...
sid_yanar
01-12-2009, 13:17
Tralasciando l'appartenenza politica... io ho idee di destra per esempio...
Mi domando come le persone possano ancora difendere questo governo cosi, per partito preso...
Non riuscite a vedere il marcio che c'è in molte cose che questo governo fa?
Io non riesco veramente a capire... :muro:
La risposta è pura, semplice becera TIFOSERIA. :rolleyes:
ciccio er meglio
01-12-2009, 13:20
comunque credo che non possano fare altro che ritardare le trasmissioni, mi pare impensabile che non facciano proprio aprire il canale sarebbe spudorata come cosa e di sicuro finirebbero tutti in tribunale e a quel punto i "signori" ministri dovrebbero dare delle spiegazioni valide sul perché non l'hanno fatto nemmeno iniziare...
IL precedente c'è già:
Europa 7 (Centro Europa 7 S.r.l.) è un'emittente televisiva italiana, con regolare concessione a trasmettere in modalità analogica terrestre su scala nazionale, ma attualmente impossibilitata a farlo in quanto in attesa di assegnazione delle frequenze da parte dello Stato.:rolleyes: :muro:
IL precedente c'è già:
:rolleyes: :muro:
e l'italia ci paga pure la multa di TOT mila euro al giorno...
ciccio er meglio
01-12-2009, 13:25
e l'italia ci paga pure la multa di TOT mila euro al giorno...
350000 se non erro, due case al giorno per i terremotati per fare un esempio..
350000 se non erro, due case al giorno per i terremotati per fare un esempio..
Alla fine non so se le paga non le paga boh? sai il mondo è vario...
Ma se le pagasse veramente, è ancora più schifoso che la sinistra non dica nulla.
Se fossi io il capo dell opposizione sbandiererei ai 4 venti tutte le putt***te del governo senza nessun ritegno!! :rolleyes:
:help:
Paganetor
01-12-2009, 13:33
Alla fine non so se le paga non le paga boh? sai il mondo è vario...
Ma se le pagasse veramente, è ancora più schifoso che la sinistra non dica nulla.
Se fossi io il capo dell opposizione sbandiererei ai 4 venti tutte le putt***te del governo senza nessun ritegno!! :rolleyes:
:help:
boh, pare sia una cifra non reale...
http://antigrillo.wordpress.com/2008/05/16/a-me-la-storia-della-multa-da-eur-350000-al-giorno-raccontata-da-grillo-sembra-una-bufala/
bluelake
01-12-2009, 13:35
IL precedente c'è già:
:rolleyes: :muro:
Europa7 è un caso diverso, in quel caso l'autorizzazione a trasmettere (concessione, si chiamava ai tempi) c'era già, ciò che mancava era l'assegnazione della/e frequenza/e su cui trasmettere, che è stata assegnata con il piano di ripartizione frequenze del digitale.
ciccio er meglio
01-12-2009, 13:56
boh, pare sia una cifra non reale...
http://antigrillo.wordpress.com/2008/05/16/a-me-la-storia-della-multa-da-eur-350000-al-giorno-raccontata-da-grillo-sembra-una-bufala/
in effetti pare di no...comuqnue è sempre gravissimo quello che ha fatto B.
Alla fine non so se le paga non le paga boh? sai il mondo è vario...
Ma se le pagasse veramente, è ancora più schifoso che la sinistra non dica nulla.
Se fossi io il capo dell opposizione sbandiererei ai 4 venti tutte le putt***te del governo senza nessun ritegno!! :rolleyes:
:help:
Lo fa solo che le televisioni del Padrone non lo dicono.
Articolo 2 comma 9 del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale:
E' inutile che ce la meni, ma stai tranquillo, un decreto, un lodo, una modifica, tutto è possibile :cool:
DonaldDuck
01-12-2009, 15:04
E' inutile che ce la meni, ma stai tranquillo, un decreto, un lodo, una modifica, tutto è possibile :cool:
Partirono per menare...:D
Nel 39 il duce aveva il massimo del consenso poi accadde quel che accadde e non si trovava piu' un fascista.
Sono molto ottimista.
VOGLIO CREDERTI... :sperem: :sperem: :sperem:
mi ricorda tanto la questione di FAZIO, banca antonveneta e ABN-AMRO
StefAno Giammarco
02-12-2009, 01:13
Ogni tuo commento è un canato di vomito per chi legge.
Polemica personale anche offensiva. Fanno tre giorni.
Micene.1
02-12-2009, 09:31
le cause del famoso conflitto di interessi :O
C'è un comunicato ufficiale del ministero
http://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/comunicati_stampa/Comunicato_cielo.pdf
sarà questo il motivo?
Newscorp si è impegnata a cedere le attività di radiodiffusione terrestre digitale ed analogica di Telepiù e a non intraprendere ulteriori attività DTT nè come rete nè come operatore al dettaglio......Gli impegni resteranno in vigore fino al 31.12.2011 a meno che, su richiesta di Newscorp, la Commissione non decida di abbreviarne la durata perchè le condizioni di concorrenza non ne giustificano più la sussistenza.
http://www.repubblica.it/online/lf_new_economy/511/511/511.html?ref=search
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.