Redazione di Hardware Upg
01-12-2009, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/governo-e-investitori-intervengono-per-salvare-qimonda-portugal_30923.html
La divisione portoghese dell'azienda entrata in insolvenza lo scorso aprile potrebbe essere salvata grazie all'impegno di due investitori e del governo lusitano
Click sul link per visualizzare la notizia.
DeAndreon
01-12-2009, 08:07
A questo serve lo stato! E bravo il governo portoghese! Nel momento del bisogno ci si aiuta tutti! E' vero che il mercato dei semiconduttori in Europa è quasi nullo però... Almeno torneranno a lavorare 770 persone :) Complimenti anche alle banche in questo cosa ;)
A questo serve lo stato! E bravo il governo portoghese! Nel momento del bisogno ci si aiuta tutti! E' vero che il mercato dei semiconduttori in Europa è quasi nullo però... Almeno torneranno a lavorare 770 persone :) Complimenti anche alle banche in questo cosa ;)
Ho molti dubbi su questa affermazione, visto che in genere si aiuta il pesce più grosso senza tenere in conto dei tanti pesci più piccoli altrettanto importanti (se non più importanti per l'economia).
In alcune faccende i governi non dovrebbero neanche entrare.
mentre Banco Comercial Portugues e Banco Espirito Santo si divideranno il restante 82% alla pari
...beh non è molto ben augurante come nome per iniziare una rinascita...:p
tommy781
01-12-2009, 13:43
alla faccia dei divieti europei per quanto riguarda gli aiuti di stato alle aziende private....vedo aria di procedura per infrazione a breve. lo stato non deve intervenire economicamente in queste faccende ma muove le eventuali pedine e favorire gli investitori.
alla faccia dei divieti europei per quanto riguarda gli aiuti di stato alle aziende private....vedo aria di procedura per infrazione a breve. lo stato non deve intervenire economicamente in queste faccende ma muove le eventuali pedine e favorire gli investitori.
Ha comprato una quota di una società e investito in essa, mica regalato soldi a sbafo a dei privati come fa il governo italiano.
In ogni caso manovra disperata che se poi vedrà comunque fallire la compagnia, dovrà fare i conti, oltre che con i 770 disoccupati, anche con i soldi buttati...
genesi86
01-12-2009, 18:35
Ha comprato una quota di una società e investito in essa, mica regalato soldi a sbafo a dei privati come fa il governo italiano.
Per un aiuto di stato non vi deve essere necessariamente un traferimento in valuta, ma anke una semplice partecipazione del governo al capitale di imprese in difficoltà, come sancito dall'art.82 del TCE.
Ci sono aiuti ke sono soggetti alla discrezionalità della commissione, in pratica la commissione può decidere se un aiuto sia compatibile o meno. Tra le tipologie di aiuti discrezionali vi sono quelli destinati a zone economicamente disagiate e molte zone del portogallo SONO zone economicamente disagiate, x cui questo "aiuto" può essere compatibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.