View Full Version : [Java] E' possibile far si che un click venga visto come n click?
Ciao a tutti, sto studiando Java all'università e mi è venuta in mente una cosa che potrei fare a scopo didattico ma anche per divertirmi un po'.
Da qualche settimana su facebook impazzano dei giochini che contano i tuoi click in tot tempo. E' possibile creare un programmino che se in esecuzione ogni click che fai te lo veda come più click?
Non so assolutamente se si possa fare e cosa serva per farlo. Spero che qualcuno di voi mi possa indirizzare ;)
non credo che sia possibile in Java, ma se sei su Windows e programmi in C o C++ puoi usare questa: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms646310(VS.85).aspx
yorkeiser
01-12-2009, 14:06
fero86 ha ragione, ma se vuoi utilizzare Java puoi rimediare: puoi utilizzare le jni, che ti permettono di interfacciarti, per le chiamate a basso livello (come appunto il listening del tasto del mouse al di fuori dell'applicazione Java) con delle librerie precompilate in un linguaggio più basso (ad esempio in c).
Vi ringrazio. Peccato però, volevo unire l'utile al dilettevole. Ne farò a meno, i miei click rimarrano umani come tutti gli altri :D
puoi utilizzare le jni per questa cosa non ha proprio senso :)
l'unico vago senso che potrebbe avere é lo scopo didattico dell'apprendimento di JNI, non so se combacia molto con gli intenti di ndakota.
banryu79
02-12-2009, 08:22
Da qualche settimana su facebook impazzano dei giochini che contano i tuoi click in tot tempo. E' possibile creare un programmino che se in esecuzione ogni click che fai te lo veda come più click?
Se conosci le coordinate a schermo cui fare il click puoi realizzarlo molto facilmente in Java usando la classe java.awt.Robot.
Un esempio vale più di mille parole:
import java.awt.AWTException;
import java.awt.Dimension;
import java.awt.GraphicsDevice;
import java.awt.GraphicsEnvironment;
import java.awt.Robot;
import java.awt.Toolkit;
import java.awt.event.InputEvent;
/**
*
* @author francesco
*/
public class RobotMouse
{
public static void main(String... argv) throws AWTException
{
Dimension screen = Toolkit.getDefaultToolkit().getScreenSize();
GraphicsDevice defaultDevice = GraphicsEnvironment.getLocalGraphicsEnvironment().getDefaultScreenDevice();
Robot robot = new Robot(defaultDevice);
System.out.println("Moving the mouse");
robot.setAutoDelay(250); // pausa 1/4 di sec. dopo ogni movimento
robot.mouseMove(0, 0);
robot.mouseMove(25, 0);
robot.mouseMove(50, 0);
robot.mouseMove(75, 0);
robot.mouseMove(100, 0);
robot.mouseMove(100, 25);
robot.mouseMove(100, 50);
robot.mouseMove(100, 75);
robot.mouseMove(100, 100);
robot.mouseMove(150, 150);
robot.mouseMove(200, 200);
robot.mouseMove(250, 250);
robot.mouseMove(300, 300);
robot.mouseMove((screen.width/2)-10, screen.height/2);
robot.setAutoDelay(0); // "disabilita" auto delay
System.out.println("Clicking the mouse:");
for (int i=0; i<50; i++) { // generiamo cinquanta eventi "Click sinistro"
robot.mousePress(InputEvent.BUTTON1_MASK); // premi tasto snx
robot.delay(10); // piccola pausa
robot.mouseRelease(InputEvent.BUTTON1_MASK); // rilascia tasto snx
System.out.println("Click "+i);
//Thread.yield();
robot.delay(100); // genera un click ogni 1/10 di sec circa
}
}
}
Ci avevano già pensato i ragazzi della Sun a fare chiamate native:
This class is used to generate native system input events for the purposes of test automation, self-running demos, and other applications where control of the mouse and keyboard is needed. The primary purpose of Robot is to facilitate automated testing of Java platform implementations.
Using the class to generate input events differs from posting events to the AWT event queue or AWT components in that the events are generated in the platform's native input queue. For example, Robot.mouseMove will actually move the mouse cursor instead of just generating mouse move events.
Ciao :)
yorkeiser
02-12-2009, 11:30
per questa cosa non ha proprio senso :)
l'unico vago senso che potrebbe avere é lo scopo didattico dell'apprendimento di JNI, non so se combacia molto con gli intenti di ndakota.
Non vedo proprio il perchè: da quel che ho capito, l'utente ha bisogno di un qualcosa che "ascolti" il click del mouse, cosa che in Java "liscio" puoi fare solo su determinati elementi (ad esempio, su un JFrame piuttosto che su un bottone), ma non a livello di sistema. jni permette di oltrepassare questa limitazione.
Se poi l'utente ha solo bisogno di inviare più click su una determinata area, un Robot, come giustamente scritto da Banryu79, è più che sufficiente.
Grazie banryu, funziona alla perfezione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.