PDA

View Full Version : Aiutatemi


foto67
30-11-2009, 21:22
Ciao questa sera stavo modificando il mio disco rigido con partition magic, volevo aumentare il disco C togliendolo da il disco F (l'avevo fatto già una volta) ma mentre stava lavorando è andata via la corrente e ora dopo aver riacceso il pc non c'è più il disco F:cry:
che posso fare?

Danilo Cecconi
30-11-2009, 21:52
Ciao questa sera stavo modificando il mio disco rigido con partition magic, volevo aumentare il disco C togliendolo da il disco F (l'avevo fatto già una volta) ma mentre stava lavorando è andata via la corrente e ora dopo aver riacceso il pc non c'è più il disco F:cry:
che posso fare?
Forse si è corrotto il file system o gli indirizzi logici della partizione. Fai una scansione con Testdisk (ammesso che nel bios il disco sia riconosciuto).
Trovi il SW e molti altri qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

foto67
30-11-2009, 22:29
ma secondo te è ancora possibile fallo tornare al suo posto?

Danilo Cecconi
30-11-2009, 22:57
Dipende da cosa è successo. Se è un problema di indirizzi logici, Testdisk li può risolvere, se invece è un problema elettrico (a causa di uno sbalzo di tensione), la cosa è molto più complicata e alle volte irrisolvibile.Entra nel bios ( tasto canc appena accendi il PC) e vedi se li è presente.

foto67
30-11-2009, 23:26
Danilo non sono molto esperto di queste cose, non vorrei peggiorare le cose....che dici?

Danilo Cecconi
30-11-2009, 23:50
Tranquillo :) ,se sai installare un SW non ci sono problemi. Qui trovi come fare dopo averlo installato e avviato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909033
PS:Non c'è bisogno che vai nel bios (errore mio)avevo capito che c'erano 2 HD invece di uno solo diviso in due partizioni.

foto67
30-11-2009, 23:53
leggo che ci sono 2 possibilità da Windows e da Dos, mi sembra che la prima sia la + facile da eseguire , dico giusto?

Danilo Cecconi
30-11-2009, 23:55
Giusto , in questo post come va utilizzato :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

foto67
30-11-2009, 23:56
ma io devo fare solo questo dopo aver scaricato giusto?
non devo fare nessun floppy comene parla sopra



Per il recupero di partizioni
una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc

Danilo Cecconi
01-12-2009, 00:03
ma io devo fare solo questo dopo aver scaricato giusto?
Per il recupero di partizioni
una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc
Giusto anche questo, non devi creare un floppy usa la versione da windows.
La procedura è identica sia con floppy che da Win

foto67
01-12-2009, 00:10
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc

scusa Danilo se ti stresso ma devo essere sicuro, ma li dopo aver selezionato WRITE non devo aspettare nulla?
devo chiudere il programma e riavviare il pc?

foto67
01-12-2009, 00:20
vabbè dai ora spengo il pc e spero domani di ritrovarti per cercare di fare sto benedetto salvataggio
buonanotte e grazie

Danilo Cecconi
01-12-2009, 18:15
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc

scusa Danilo se ti stresso ma devo essere sicuro, ma li dopo aver selezionato WRITE non devo aspettare nulla?
devo chiudere il programma e riavviare il pc?
Bella domanda, sai che non mi ricordo? Sono passati 4/5 mesi da quando l'ho usato (con successo :) )
Dopo aver cliccato Write mi sembra che compaia una qualche scritta o messaggio del SW che indica cosa fare.
Non escludo proprio che chieda di riavviare il PC, perchè l'operazione debba essere eseguita senza caricare Windows.

Danilo Cecconi
01-12-2009, 18:30
Allora, ho fatto la prova: dopo Write appare un messaggio (in modalità DOS come le fasi precedenti, dove si usa solo la tastiera) dove chiede la conferma
dell'operazione, tasto "Y", ed esce una schermata dove chiede il riavvio > premi invio, chiudi tutto e riavvii :) . l'unico punto dove devi prestare bene attenzione è quando devi selezionare la partizione incriminata, riconoscibile dalla grandezza in GB o dal nome o dalla lettera di unità.

foto67
01-12-2009, 18:38
ciao Danilo ti scrivo ancora dal lavoro (tra 2 ore torno a casa e ci risentiamo) oggi alle 13 ho provato a fare quello che mi hai detto e ha funzionato tutto perfettamente :) tranne i Gb che avevo deciso di spostare nel disco C.
Il disco F è tornato senza 5 GB :help:
praticamente il disco di 200 GB ora è diventato di 195
devo rifare l'operazione e trovare i 5 gb dove son finiti?

grazie

Danilo Cecconi
01-12-2009, 18:43
Vai in Gestione > Gestione Disco, guarda se c'è uno "Spazio non Allocato" di 5 GB.
PS: contento che almeno in gran parte l'hai recuperato :)

foto67
01-12-2009, 20:39
eccomi:D
dimmi tutto ,dove trovo gestione disco?
trovato! risulta non allocata e ora che devo fare?
io vorrei mettere quei 5 Gb nel disco C

Danilo Cecconi
01-12-2009, 21:03
Vai su Partition Magic, avvia il Wizard "Ridistribuisci spazio libero"; durante la procedura ti verrà chiesto a quale partizione vuoi assegnare quello spazio, scegli "C" e prosegui, come quando hai fatto la precedente operazione

Danilo Cecconi
01-12-2009, 21:04
PS: io uso Paragon ma penso che in Magic la procedura sia uguale

foto67
01-12-2009, 21:17
io ho norton partition magic 8
allora ho rimesso i 5 gb in C e ora mi clicco APPLY?
se clicco apply mi esce scritto.
2 operations are currently pending
apply changes now?

Danilo Cecconi
01-12-2009, 21:30
io ho norton partition magic 8
allora ho rimesso i 5 gb in C e ora mi clicco APPLY?
se clicco apply mi esce scritto.
2 operations are currently pending
apply changes now?
Si, quei messaggi sono per dare la conferma a ciò che si è impostato.
NB: finchè non dai "Apply", nessuna operazione viene eseguita, anche se spegni e riavvii, mentre con il tasto "Discard" elimini tutte le operazioni pendenti e puoi procedere con una nuova impostazione. Fai delle prove, controlla durante i vari passaggi che tutto sia come vuoi tu; ci dovrebbero essere delle schermate che ti fanno vedere come era prima e come sarà dopo le modifiche (almeno questo è ciò che succede con Paragon), e solo se il risultato finale corrisponde a ciò che avevi in mente pigia "Apply".

foto67
01-12-2009, 21:36
dopo premuto apply c'è questo .....che significa?

one or more of the changes you have made require rebooting to complete.
if you press ok the computer will reboot to perform the disk operations.
after the changes have been applied it is recomended that you create a new emergency repair disk by running the windows 2000 xp backup utility

Danilo Cecconi
01-12-2009, 21:57
Ti dice che per fare le operazioni devi riavviare il PC, perchè va eseguito senza avviare il SO, ci pensa a tutto Partition: quando avrà finito ti chiederà di nuovo di riavviare; seguirà poi uno scandisk di windows per memorizzare i cambiamenti( tu lasciaglielo fare).

foto67
01-12-2009, 22:00
ok allora gli do ok......speriamo in bene:)
poi volevo anche chiedeti visto che sei un drago in questo campo xchè il mio pc senza che io mi mi connetta ad internet lui è gia in rete (anche se non ci sono i due pc nella barra sotto)

Danilo Cecconi
01-12-2009, 22:02
Scusami se non ti rispondo immediatamente ma sto facendo alcuni cambiamenti anch'io

Danilo Cecconi
01-12-2009, 22:19
ok allora gli do ok......speriamo in bene:)
poi volevo anche chiedeti visto che sei un drago in questo campo xchè il mio pc senza che io mi mi connetta ad internet lui è gia in rete (anche se non ci sono i due pc nella barra sotto)
Dipende penso da qualche impostazione dell' ADSL che hai, del tipo che si deve connettere all'avvio di Windows. Personalmente è una cosa che non preferisco, si rallenta l'avvio. Più applicazioni e programmi (le varie icone presenti accanto all'indicatore dell'ora in basso a dx, cioè nella taskbar) si attivano con l'avvio del SO e più lenta sarà tale operazione. Per mia convinzione e sperimentazione, tengo solo l'antivirus, il firewell se presente (non quello di Win), l'icona del volume, e quella della connessione ad internet, quest'ultima si attiva solo quando mi connetto.
Uso CCleaner per disabilitare l'avvio con Win delle applicazioni che non mi interessano:
http://img189.imageshack.us/img189/3753/catturapng1.th.png (http://img189.imageshack.us/i/catturapng1.png/)

foto67
01-12-2009, 22:43
cavolo Danilo sei veramente in gamba!!!
domani proverò a fare anche quello, ora che mi fai pensare il mio pc quando lo accendo è da un po di mesi che ci mette molto a caricare!!
ed è anche per quello che volevo dare + spazio al disco C xchè mi rimangono sempre 600/700 MB.....

Danilo Cecconi
01-12-2009, 23:01
Prima di fare qualche modifica vedi se puoi postare una immagine del tuo desktop con CCleaner aperto su "strumenti> avvio" come ho fatto io così ti posso dare una mano a disattivare quello che non serve: per es. programmi come messenger o adobe o nokia PC suite e tanti altri, non serve che si avviino insieme al SO, meglio aprirli quando effettivamente servono, anche se bisogna cercarne il collegamento in Start> tutti i programmi.
Per liberare spazio sul disco, ogni tanto fai così: clic dx sull'unità "C">proprietà>pulitura disco; sulla finestra che si apre dopo la breve scansione clic su "altre opzioni" poi clic su " Esegui pulitura"
della terza voce in basso (elimina i punti di ripristino precedenti tranne l'ultimo); conferma con ok sulla successiva finestra poi su ok della finestra principale, poi ancora due ok. Vedrai che un Giga o più lo guadagni anche li.

foto67
02-12-2009, 20:55
ciao eccomi :)
ieri sera ho poi fatto l'operazione è i 5 gb sono andati nel disco C, ora accendendo il pc ho notato che del disco di 200GB sommando i due dischi mi rimangono 189gb...è normale?

foto67
02-12-2009, 21:12
riprovo

foto67
02-12-2009, 21:14
http://img109.imageshack.us/img109/5365/61293680.jpg

foto67
02-12-2009, 21:22
http://img697.imageshack.us/img697/8177/93940996.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/93940996.jpg/)
forse si vede meglio

Danilo Cecconi
02-12-2009, 21:27
ciao eccomi :)
ieri sera ho poi fatto l'operazione è i 5 gb sono andati nel disco C, ora accendendo il pc ho notato che del disco di 200GB sommando i due dischi mi rimangono 189gb...è normale?
E' normale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
Scarica e installa l'ultima versione di CCleaner, è più completa e gestibile

foto67
02-12-2009, 21:45
[IMG]http://img11.imageshack.us/img11/5733/43481798.th.png (http://img11.imageshack.us/i/43481798.png/)[/IMG

eccola

Danilo Cecconi
02-12-2009, 22:24
http://img30.imageshack.us/img30/5339/catturapng2.th.png (http://img30.imageshack.us/i/catturapng2.png/)
Dunque, le voci dove ho fatto un segno alla fine della descrizione le puoi togliere se vuoi (selezioni e poi clic su disattiva), quelle con la freccia sono il motivo della connessione diretta a internet all'avvio, quella nel riquadro è del SW partition magic o dell'antivirus sempre della Symantec? Ho questo dubbio perchè ho visto anche la presenza di Avast.
Scusami per l'immagine sfocata

foto67
02-12-2009, 22:30
si Danilo ho 2 antivirus Avast che l'ho installato io e e Norton Corporate edition che mi hanno messo quando l'ho preso.

Danilo Cecconi
02-12-2009, 22:38
Non ti vanno in conflitto? E' prassi comune tenerne uno solo per evitare problemi o conflitti, oltretutto così il sistema all'avvio si rallenta parecchio.
Immagino che quello Symantec abbia gli aggiornamenti gratuiti fino ad una certa data, poi smette di aggiornarsi giusto? Se è così faresti meglio a disinstallarlo, tanto alla scadenza ci fai poco con un antivirus che non si aggiorna.

foto67
02-12-2009, 22:45
ma....da quello che ho capito il norton non ha scadenze, io è + di 2 anni che ce l'ho e non mi è mai uscito nulla, comunque tu consigli di toglierlo?

Danilo Cecconi
02-12-2009, 22:51
Se non ti scade e non hai conflitti con Avast lascialo stare

foto67
02-12-2009, 22:58
Ho disattivato tutto quello che mi hai sottolineato compreso le 2 con le frecce, domani all'avvio ti saprò dire :D
per ora ti ringrazio tantissimo, è raro trovare persone cosi gentili

Danilo Cecconi
02-12-2009, 23:13
Ok, a domani allora. Buonanotte ;)

foto67
03-12-2009, 13:03
ho acceso ora ma mi sembra che abbiamo guadagnato proprio poco :( , la connessione internet è attiva ancora allora ho provato a avviare ccleaner è risultato fuori un'alta voce ctfmon.exe in C.windows/system32/ctfmon.exe.....mi sembra che ieri non c'era!

Danilo Cecconi
03-12-2009, 17:07
Quella voce lasciala, è del sistema, c'era anche ieri.
Sono molti i fattori che contribuiscono alla lentezza di un SO: oltre alle applicazioni che si avviano con Win, c'è da considerare anche lo stato di deframmentazione dei file sul disco, la presenza di due o più SW antuvirus o Antimalware, prestazioni dell' HD, velocità del processore, quantità di memoria Ram e altro.
Tralasciando le problematiche Hardware, al resto si può ovviare così:
Delle applicazioni che si caricano all'avvio ne abbiamo già parlato.
Deframmentazione: quando si installano nuovi programmi, o si memorizzano nuovi dati(doc, musica, video, foto, ecc.) il SO non li scrive sul disco uno adiacente all'altro, partendo dal primo settore poi il secondo, il terzo e così via, ma un pò a caso. Col passare del tempo il grado di deframmentazione aumenta, rendendo più lento l'accesso ai file, soluzione: almeno una volta al mese eseguire una deframmentazione del disco, meglio se con un SW dedicato.
Antivirus e Antimalware: un SW Antivirus normalmente esegue una scansione veloce dei file (non di tutti, solo i più importanti e vitali per il sistema), mano a mano che questi vengono caricati dal SO all'avvio e logicamente questo incide sulla velocità, va da se che se ce nè più di uno, la cosa diventa ancora più lenta: quindi uno può bastare a patto che sia sempre aggiornato.
Antimalware: sarebbe da preferire quelli che scansionano il sistema solo "a comando" e non in tempo reale.
C'è poi qualche piccolo trucchetto, che consiste nel modificare alcune voci del Registro di Sistema (il cuore di Windows), per velocizzare l'avvio e lo spegnimento del PC.
Qui ci sono le spiegazioni su come fare:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11654830&postcount=3
le voci che servono sono:
n° 4 ottimizza Ram
n° 9
n° 12
n° 14
n° 15
e l'ultima: ottimizza cache L2 processore

Danilo Cecconi
03-12-2009, 19:15
Ci sono anche queste:http://img259.imageshack.us/img259/3663/catturapng3.th.png (http://img259.imageshack.us/i/catturapng3.png/)
le ultime due voci in questo elenco.

foto67
03-12-2009, 20:59
ok provo a fare anche questo, riguardo al collegamento internet invece cosa dici?

Danilo Cecconi
03-12-2009, 21:07
Prova ad andare in "Proprietà" della tua connessione ad internet evedi se c'è da qualche parte un'opzione tipo "avvia con Windows" o "connetti automaticamente all'avvio di windows", nel caso togli l'eventuale segno di spunta

A proposito che adsl hai ?

foto67
03-12-2009, 21:15
alice flat