RDN_ROXAS
30-11-2009, 18:57
Ciao a tutti ! :)
Il mio vecchio pc ha come scheda madre una ms-6534 con processore pentium 4 1.6ghz.
Vorrei montargli un pentium 4 da 2.8ghz ma per farlo devo aggiornare il BIOS poichè la versione corrente è vecchia e supporta solo processori fino a 2.2ghz.
Il pc (desktop) è dell'hp, un pavilion a560, sul sito dell'hp non ho trovato aggiornamenti per il bios ma li ho trovati nella pagina di supporto della msi, cioè la marca produttrice della mobo.
Non credo che il fatto che il pc sia un hp influisca sull'aggiornamento no?
Così ho scaricato il file exe dal sito della msi, estratto i file "amifl827.exe" e "a6534ims" (dal nome dei file credo che il bios sia di tipo AMI anche se sulla mobo si legge l'etichetta con scritto Phoenix Bios mah ???)
Ho messo i due file estratti in un floppy e con un altro floppy ho creato il disco di avvio MS-DOS.
Procedo così:
Riavvio il pc e imposto il boot sul floppy
Si avvia il floppy e mi ritrovo in questa schermata:
A:>
Ora tolgo il floppy che ho usato per l'avvio e metto quello con i file del bios
e dò il comando:
A:>amifl827 a6534ims.140
Così si avvia il programma del bios e già è indicato il file da cui prelevare l'aggiornamento (cioe il file a6534ims.140) mentre è da indicare il file per il backup e scrivo quindi A:\BIOS.old
Premo Enter e si avvia il processo che si interrompe dopo 1 secondo con il messaggio "ROM erasing error"
Io credo che il problema sia dovuto al fatto che non ho abilitato nel Bios la voce Flash Bios tuttavia non ho ancora controllato.
Prima di procere vorrei sapere se comunque il procedimento svolto è corretto o no altrimenti se sbaglio dovrò dire addio al pc e non voglio! Nel caso in cui sbagliassi, come potrei utilizzare il backup del bios per ripristinarlo? (sempre se si può fare)
Riassumendo, le domande di cui vorrei avere una risposta sono queste:
1) Il pc è dell'hp e l'aggiornamento del bios scaricato non è preso dal sito dell'hp ma dal sito della mobo; in questo caso è pericoloso eseguire l'aggiornamento?
2) Il procedimento utilizzato è corretto o errato? I file sono per AMIBIOS ma sull'etichetta di un chip della mobo leggo Phoenix Bios, cambia qualcosa? è pericoloso eseguire l'aggiornamento?
3) Se l'aggiornamento non avviene con successo e si danneggia il bios, come rimediare?
Grazie tante a chi mi risponde :D :D :D
Il mio vecchio pc ha come scheda madre una ms-6534 con processore pentium 4 1.6ghz.
Vorrei montargli un pentium 4 da 2.8ghz ma per farlo devo aggiornare il BIOS poichè la versione corrente è vecchia e supporta solo processori fino a 2.2ghz.
Il pc (desktop) è dell'hp, un pavilion a560, sul sito dell'hp non ho trovato aggiornamenti per il bios ma li ho trovati nella pagina di supporto della msi, cioè la marca produttrice della mobo.
Non credo che il fatto che il pc sia un hp influisca sull'aggiornamento no?
Così ho scaricato il file exe dal sito della msi, estratto i file "amifl827.exe" e "a6534ims" (dal nome dei file credo che il bios sia di tipo AMI anche se sulla mobo si legge l'etichetta con scritto Phoenix Bios mah ???)
Ho messo i due file estratti in un floppy e con un altro floppy ho creato il disco di avvio MS-DOS.
Procedo così:
Riavvio il pc e imposto il boot sul floppy
Si avvia il floppy e mi ritrovo in questa schermata:
A:>
Ora tolgo il floppy che ho usato per l'avvio e metto quello con i file del bios
e dò il comando:
A:>amifl827 a6534ims.140
Così si avvia il programma del bios e già è indicato il file da cui prelevare l'aggiornamento (cioe il file a6534ims.140) mentre è da indicare il file per il backup e scrivo quindi A:\BIOS.old
Premo Enter e si avvia il processo che si interrompe dopo 1 secondo con il messaggio "ROM erasing error"
Io credo che il problema sia dovuto al fatto che non ho abilitato nel Bios la voce Flash Bios tuttavia non ho ancora controllato.
Prima di procere vorrei sapere se comunque il procedimento svolto è corretto o no altrimenti se sbaglio dovrò dire addio al pc e non voglio! Nel caso in cui sbagliassi, come potrei utilizzare il backup del bios per ripristinarlo? (sempre se si può fare)
Riassumendo, le domande di cui vorrei avere una risposta sono queste:
1) Il pc è dell'hp e l'aggiornamento del bios scaricato non è preso dal sito dell'hp ma dal sito della mobo; in questo caso è pericoloso eseguire l'aggiornamento?
2) Il procedimento utilizzato è corretto o errato? I file sono per AMIBIOS ma sull'etichetta di un chip della mobo leggo Phoenix Bios, cambia qualcosa? è pericoloso eseguire l'aggiornamento?
3) Se l'aggiornamento non avviene con successo e si danneggia il bios, come rimediare?
Grazie tante a chi mi risponde :D :D :D