PDA

View Full Version : Opportunità del referendum propositivo.


das
30-11-2009, 18:06
Non so perchè l'assemblea costituente del '47 abbia negato la possibilità del referendum propositivo, sta di fatto che sembrerebbe estremamente utile per colmare quelle lacune lasciate dai politici alle quali i cittadini sono però sensibili.

E' ora credo d'iniziare a parlarne considerando anche l'ipotesi che possa modificare anche la costituzione.

rgart
30-11-2009, 19:50
ma cosa dici? :asd:

iniziativa legislativa (http://it.wikipedia.org/wiki/Iniziativa_legislativa)

legge di iniziativa popolare (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_iniziativa_popolare)

La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, presente anche in Italia, mediante il quale i cittadini possono, attraverso una raccolta di almeno 50.000 firme, presentare al Parlamento (o ad un ente amministrativo locale, come la Regione) un progetto di legge, affinché questo sia poi discusso e votato.

peccato solo che i nostri, o meglio, i tuoi governanti se ne sbattono le palle di queste proposte, basta vedere la fine che hanno fatto quelle promosse da beppe grillo....

yggdrasil
30-11-2009, 20:00
il motivo è presto detto. un conto è proporre una legge che deve essere vagliata dal parlamento, uno è proporre un testo di legge ad un referendum che, se approvato, diventerebbe subito legge, visto che è il popolo che la approverebbe.
siccome se la gente proponesse leggi del tipo "aboliamo tutte le tasse" sicuramente verrebbero votate dalla maggioranza del popolo anche se non sarebbero realmente provvedimenti utili allora si è deciso di dare il potere di fare le leggi a persone che in teoria dovrebbero essere qualificate.

che poi non lo siano è tutto un altro discorso :stordita:

das
30-11-2009, 20:50
il motivo è presto detto. un conto è proporre una legge che deve essere vagliata dal parlamento, uno è proporre un testo di legge ad un referendum che, se approvato, diventerebbe subito legge, visto che è il popolo che la approverebbe.
siccome se la gente proponesse leggi del tipo "aboliamo tutte le tasse" sicuramente verrebbero votate dalla maggioranza del popolo anche se non sarebbero realmente provvedimenti utili allora si è deciso di dare il potere di fare le leggi a persone che in teoria dovrebbero essere qualificate.

che poi non lo siano è tutto un altro discorso :stordita:

A parte che le leggi di tipo fiscale sono anche adesso escluse dai referendum abrogativi, poi per quale motivo i politici dovrebbero essere più qualificati dei cittadini nel fare le leggi ?

das
30-11-2009, 20:51
ma cosa dici? :asd:

iniziativa legislativa (http://it.wikipedia.org/wiki/Iniziativa_legislativa)

legge di iniziativa popolare (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_iniziativa_popolare)



peccato solo che i nostri, o meglio, i tuoi governanti se ne sbattono le palle di queste proposte, basta vedere la fine che hanno fatto quelle promosse da beppe grillo....

Un conto è la proposta di legge, un conto è il referendum propositivo.

rgart
30-11-2009, 21:44
no è la stessa cosa.

se due milioni di persone firmano per un referendum questo deve essere fatto. non credo ci siano persone anche qui che possano contestare questo.

bene, dov'è il referendum che ha promosso beppe grillo?

infine se viene approvato il referendum il parlamento deve solamente redigerlo. se non lo fa va contro al popolo e allora non è più legittimano e il capo dello stato deve sciogliere le camere.


Tutto questo in una fanotmatica itaglia dove i mafiosi in primo grado non sono nelle stanze dei bottoni e i corruttori in secondo grado non sono al potere...

MadJackal
30-11-2009, 21:59
Un conto è la proposta di legge, un conto è il referendum propositivo.

Il potere legislativo non spetta al popolo, ma al parlamento.
Se la maggioranza degli italiani vuole una legge, faccia pressione sui suoi rappresentanti. Si organizzi in comitati e manifesti.

I referendum propositivi prestano il fianco a troppi problemi.

xcdegasp
30-11-2009, 23:03
A parte che le leggi di tipo fiscale sono anche adesso escluse dai referendum abrogativi, poi per quale motivo i politici dovrebbero essere più qualificati dei cittadini nel fare le leggi ?

per il semplice fatto che il popolo ha eletto quelle persone con il mandato di governare il Paese.
se sono state votate a cazzum il problema è solo del popolo.

das
01-12-2009, 07:52
per il semplice fatto che il popolo ha eletto quelle persone con il mandato di governare il Paese.
se sono state votate a cazzum il problema è solo del popolo.

1. Con lo stesso ragionamento non dovrebbe esistere nemmeno quello abrogativo.

2. Uno vota un partito per la linea politica, non per una singola legge. Non è detto che il partito eletto, che ha la linea politica voluta, sia anche favorevole ad una particolare legge che invece sarebbe voluta dai cittadini.

das
01-12-2009, 07:55
no è la stessa cosa.

se due milioni di persone firmano per un referendum questo deve essere fatto. non credo ci siano persone anche qui che possano contestare questo.

bene, dov'è il referendum che ha promosso beppe grillo?

infine se viene approvato il referendum il parlamento deve solamente redigerlo. se non lo fa va contro al popolo e allora non è più legittimano e il capo dello stato deve sciogliere le camere.


Tutto questo in una fanotmatica itaglia dove i mafiosi in primo grado non sono nelle stanze dei bottoni e i corruttori in secondo grado non sono al potere...

La proposta di legge di iniziativa popolare è soltanto un disegno di legge che 50.000 cittadini possono far discutere in parlamento.
Il referendum propositivo è una legge che se approvata dalla maggioranza dei cittadini diventa efficace senza che il parlamento vi possa mettere bocca.

A me pare che siano due cose molto diverse.

MadJackal
01-12-2009, 08:25
La proposta di legge di iniziativa popolare è soltanto un disegno di legge che 50.000 cittadini possono far discutere in parlamento.
Il referendum propositivo è una legge che se approvata dalla maggioranza dei cittadini diventa efficacie senza che il parlamento vi possa mettere bocca.

A me pare che siano due cose molto diverse.

Dimmi, tu sei in grado di capire una legge fino in fondo? Di scriverne una? Basta leggere la tanto odiata legge biagi per capire come si possa trasformare una legge in una selva di doppie interpretazioni...

Il referendum propositivo è l'anticamera del populismo. Punto.
La proposta di legge popolare è la cosa giusta... Certo, poi non è colpa mia se qualcuno ha cancellato completamente il rapporto territorio <-> parlamentari e quindi adesso non si sa più su chi dovresti fare pressioni.

Xile
01-12-2009, 09:23
Non ne parlaimo guardate, qui a Bz ce né stato uno un mesetto fa che riguardava temi importanti, adirittura hanno fatto venire grillo per dare interessa alla cosa, il quorum era 40%. Sapete come è andata a finire?! Sono andati a votare il 38% degli aventi diritto :muro: :muro: :muro: