bobosg
30-11-2009, 16:47
ciao a tutti ho un problema domani mattina devo consegnare questo elaborato che ho finito ma ho un ultimo problema:
la seguente funzione crea un array compatto (senza elementi nulli) da un array che contiene elementi nulli e non.
float compatta(float b[], float c[],int z, int n){
int i,k=0;
for(i=0; i<n; i++){
if(b[i]!=0){
c[k]=b[i];
k++;
}
}
return k;
}
ora nel main quando voglio stampare il nuovo array come voglio usare il seguente ciclo for:
for (i=0; i<??????????; i++){
printf("y[%d] = %.2f\n", i, y[i]);
}
ma non so che dare come indice, a me servirebbe quel k ma non so come prendermelo!!!:muro:
spero mi riusciate ad aiutare grazie mille!!!
la seguente funzione crea un array compatto (senza elementi nulli) da un array che contiene elementi nulli e non.
float compatta(float b[], float c[],int z, int n){
int i,k=0;
for(i=0; i<n; i++){
if(b[i]!=0){
c[k]=b[i];
k++;
}
}
return k;
}
ora nel main quando voglio stampare il nuovo array come voglio usare il seguente ciclo for:
for (i=0; i<??????????; i++){
printf("y[%d] = %.2f\n", i, y[i]);
}
ma non so che dare come indice, a me servirebbe quel k ma non so come prendermelo!!!:muro:
spero mi riusciate ad aiutare grazie mille!!!