Franco2
30-11-2009, 16:35
http://www.corriere.it/spettacoli/09_novembre_30/morandi_intervista_1ff1e710-dd98-11de-a61b-00144f02aabc.shtml
Problemi sul tappeto?
«Sicuramente il budget. Le risorse diminuiscono progressivamente. Stia*mo valicando il limite oltre il quale sa*rà oggettivamente difficile coniugare grandi ascolti con la qualità. E se ag*giungiamo l’obbligo istituzionale che ci riguarderà per i grandi eventi, pen*so alla beatificazione di Giovanni Pao*lo II, sono sicuro che l’azienda verrà incontro alle nostre richieste di soste*gno ». Però l’azienda ha rinnovato un congruo contratto a Vespa... «Ecco una buona occasione per ri*badire che Bruno Vespa sarà anche strapagato, ma è un grandissimo pro*fessionista che assicura ascolti con una formula che regge da quindici an*ni. Uno dei marchi sicuri di Raiuno. E mi piace ricordarlo oggi».
Vorrei capire come può, un evento del genere, diventare un obbligo istituzionale in uno Stato diverso da quello vaticano.
Posso capire che sia un evento che può interessare molte persone e quindi che la Rai lo copra, ma "obbligo istituzionale"? Per un'azienda pubblica italiana? Ma stiamo scherzando?
Problemi sul tappeto?
«Sicuramente il budget. Le risorse diminuiscono progressivamente. Stia*mo valicando il limite oltre il quale sa*rà oggettivamente difficile coniugare grandi ascolti con la qualità. E se ag*giungiamo l’obbligo istituzionale che ci riguarderà per i grandi eventi, pen*so alla beatificazione di Giovanni Pao*lo II, sono sicuro che l’azienda verrà incontro alle nostre richieste di soste*gno ». Però l’azienda ha rinnovato un congruo contratto a Vespa... «Ecco una buona occasione per ri*badire che Bruno Vespa sarà anche strapagato, ma è un grandissimo pro*fessionista che assicura ascolti con una formula che regge da quindici an*ni. Uno dei marchi sicuri di Raiuno. E mi piace ricordarlo oggi».
Vorrei capire come può, un evento del genere, diventare un obbligo istituzionale in uno Stato diverso da quello vaticano.
Posso capire che sia un evento che può interessare molte persone e quindi che la Rai lo copra, ma "obbligo istituzionale"? Per un'azienda pubblica italiana? Ma stiamo scherzando?