View Full Version : imac 27" da problemi, oppure meglio mac pro
salve dovrei acquistare un mac ma vorrei un consiglio:
se prendessi un iMac da 27" i7 quadr core quello su sito del produttore a 1799 euro potrei avere problemi?
Oppure è meglio se vadosu mac pro quello da 2300 euro, poichè piu versatile, in caso un giorno volessi aggiornare scheda video, aggiungere un'altro hard disk ecc?
Altesi è vero che i nuovi imac 27 i7 soffrono di parecchi problemi? ad esempio aumentanto la luminosità dello schermo si sente un fastidiosissimo fischio, ed inoltre l'hard disk è altrettanto rumoroso.
Chi ha acquistato un 27" ultimamente ha avuto problemi?
Altrimenti che dite mi compro un mac pro 4 core per stare tranquillo?
Conviene spendere quel di piu tra un imac o un pro?
Dimenticavo: dovrei lavorare in HDV con premier, after effect, photoshop e con file raw quindi con programmi tipo Nikon Capture Nx
In giro ho sentito che sono piu veloce gli iMac 27 i7 rispetto ai macpro. Possibile?
Vorrei una macchina che mi duri nel tempo, quindi aggiornabile a360° quindi cabiare schede video, aggiungere hard disk, lavorare in dual view, ecc.
Grazie
se prendessi un iMac da 27" i7 quadr core quello su sito del produttore a 1799 euro potrei avere problemi?
che problemi temi ? C' è la garanzia e puoi recedere entro 15 giorni dall' acquisto
Oppure è meglio se vadosu mac pro quello da 2300 euro, poichè piu versatile, in caso un giorno volessi aggiornare scheda video, aggiungere un'altro hard disk ecc?
stiamo parlando di macchine diverse, destinate a target differenti. Il Mac Pro non è affatto a buon mercato, ma è una macchina ingegnerizzata per un utilizzo professionale e con possibilità di espansione enormi (relativamente al mondo Mac).
L' iMac i7 è un all-in-one che nasce come piattaforma chiusa consumer.
Incidentalmente al momento in determinati task è più veloce l' iMac della configurazione base del Mac pro, ma non è questo il genere di raffronto da fare. In soldoni il Mac Pro te lo consiglio soltanto se cerchi una workstation professionale con cui lavorare.
Tieni conto che consuma un bel pò di più e che necessita di un display a parte: il solo schermo dell' iMac 27" i costerebbe 7-800 euro ...
Altesi è vero che i nuovi imac 27 i7 soffrono di parecchi problemi? ad esempio aumentanto la luminosità dello schermo si sente un fastidiosissimo fischio, ed inoltre l'hard disk è altrettanto rumoroso.
Chi ha acquistato un 27" ultimamente ha avuto problemi?
ci sono stati esemplari fallati, come sempre nelle "prime serie". Ma l' assistenza Apple è molto efficiente e ti sostituisce senza troppe storie.
Altrimenti che dite mi compro un mac pro 4 core per stare tranquillo?
come ti ho detto, il fattore da considerare è un altro, non limitarti alle prestazioni.
Tra l' altro il Mac Pro probabilmente verrà aggiornato nei primi mesi del 2010.
Conviene spendere quel di piu tra un imac o un pro?
se ci aggiungi display e scheda wireless sono parecchi soldi in più
Dimenticavo: dovrei lavorare in HDV con premier, after effect, photoshop e con file raw quindi con programmi tipo Nikon Capture Nx
In giro ho sentito che sono piu veloce gli iMac 27 i7 rispetto ai macpro. Possibile?
Vorrei una macchina che mi duri nel tempo, quindi aggiornabile a360° quindi cabiare schede video, aggiungere hard disk, lavorare in dual view, ecc.
Grazie
il tuo è un utilizzo abbastanza pesante, ma che un qualsiasi Mac (incluso il Mini !) con un buon quantitativo di ram è in grado di affrontare.
Guarda, io cerco una macchina con cui dovrò modellare in 3d e fare rendering e lavori di pittura digitale con programmi come photoshop.
Ti assicuro che se ci riesce pi che egregiamente un PC con i7 non vedo perché dovrebbe avere problemi una macchina ottimizzata come l'imac.
Per finire, l'espansione che cerchi è relativa, nel senso che non potrai mai cambiare processore, al massimo scheda video e aggiungere ram (e la ram la puoi comunque aggiungere anche ad un imac).
Se leggi il mio topic sul imac, vedrai che forse le nostre aspettative sono similari. Io vorrei prendere un Imac con i7, che è più prestante degli attuali xeon montati sul macpro.
Un domani, quando vorrò aggiornare dovrei comunque buttare tutta la scheda madre compreso processore (sia su un PC, che se un mac pro e,se si potesse, anche su un imac ... quindi, mi tengo comunque lo schermo che potrei abbinare, domani, ad un mac pro o a un pc.
grazie per la tempestiva e della chiarezza della risposta, in pratica l'imac 27" i7 è da ritenersi una macchina valida e vale i soldoni spesi?
Mi seccherebbe che tra un po di tempo, anche anni si incomincino ad avvertire rumori di ventole, vibrazioni, ecc.
Con il tower smonto le paratie e con aria pulisco la polvere delle ventole, ma con l'imac che è sigillato questo non si puo fare.
Ad esempio ho un pavilio hp portatile acquistato anni fa , ed oggi incomincia a fare scherzi, fastidiosissimo rumore alle ventole.
So che la apple è piu attenta sia nella qualità (ecco perchè si fa pagare cara) che nel mododi assemblaggio delle sue macchine, lo sarà, penso, anche per l'imac?
Grazie ancora
Guarda, lo ritengo un falso problema.
Oggi giorno puoi smontare e pulire un portatile anche quelli delle bancarelle, perché non farlo con un i7. Poi, correggetemi se sbaglio, ma la versione i7 dovrebbe avere un sistema di raffreddamento del tutto particolare, c'è chi mi dice che potrebbe anche essere a liquido, ma comunque molto efficiente visto che un i7 scalda molto e lo spazio è ristretto.
non è raffreddato a liquido. E' raffreddato come i Core2Duo ... del resto non è che l' i7 scaldi molto di più.
Il sistema di raffreddamento degli iMac è ben progettato e silenzioso, ma anche efficiente
guarda io sono un grafico professionista...per problemi di spazio, e per lavorare a casa ho optato per imac 27 da 1500 + apple care....
va di piu del MAC PRO quad 2,66 che ho a lavoro....con 3gb ram..
gestisco tranquillamente 6/7 programmi insieme......lavoro da dio...monitor fenomenale..ingombro minimo....!!!
fai tranquilo..con I7 poi!
Para Noir
03-12-2009, 14:25
grazie per la tempestiva e della chiarezza della risposta, in pratica l'imac 27" i7 è da ritenersi una macchina valida e vale i soldoni spesi?
Mi seccherebbe che tra un po di tempo, anche anni si incomincino ad avvertire rumori di ventole, vibrazioni, ecc.
Con il tower smonto le paratie e con aria pulisco la polvere delle ventole, ma con l'imac che è sigillato questo non si puo fare.
Ad esempio ho un pavilio hp portatile acquistato anni fa , ed oggi incomincia a fare scherzi, fastidiosissimo rumore alle ventole.
So che la apple è piu attenta sia nella qualità (ecco perchè si fa pagare cara) che nel mododi assemblaggio delle sue macchine, lo sarà, penso, anche per l'imac?
Grazie ancora
Il problema più grosso dell'iMac, in particolare per chi lo usa per lavoro, è la difficoltà a metterci dentro le mani. Bisogna sempre avere un backup sottomano aggiornatissimo (lo fa time machine), altrimenti il giorno che non si accende perchè si è rotto qualcosa i dati nell'hard disk sono fisicamente irrangiungibili (aprirlo invaliderebbe comunque la garanzia). Stessa cosa, se hai dati sensibili nell'hard disk (es. materiale di clienti o foto di modelle se fai il fotografo come me, per dire), non hai che da sperare nella buona condotta del centro assistenza. Oppure mantenere tutti i dati su hard disk esterni e tenere nell'iMac solo SO e materiale meno importante.
Il problema più grosso dell'iMac, in particolare per chi lo usa per lavoro, è la difficoltà a metterci dentro le mani. Bisogna sempre avere un backup sottomano aggiornatissimo (lo fa time machine), altrimenti il giorno che non si accende perchè si è rotto qualcosa i dati nell'hard disk sono fisicamente irrangiungibili (aprirlo invaliderebbe comunque la garanzia). Stessa cosa, se hai dati sensibili nell'hard disk (es. materiale di clienti o foto di modelle se fai il fotografo come me, per dire), non hai che da sperare nella buona condotta del centro assistenza. Oppure mantenere tutti i dati su hard disk esterni e tenere nell'iMac solo SO e materiale meno importante.
nel 2009 nn avere un hard disk esterno per backup è un crimine :p
E con Time Machine non ti devi neppure sbattere più di tanto: fa tutto da solo in background
Para Noir
03-12-2009, 21:07
nel 2009 nn avere un hard disk esterno per backup è un crimine :p
E con Time Machine non ti devi neppure sbattere più di tanto: fa tutto da solo in background
Sì sì, certo, si ovvia perfettamente così. Resta solo il fatto dei dati sensibili, a me rompe che i nerd dell'assistenza possano avere accesso a tutta la "vita" di una persona, password, documenti ecc., ma è implicito nel concetto di all-in-one.. certo che l'hard disk estraibile da sotto come le ram potevano farlo :asd:
Sì sì, certo, si ovvia perfettamente così. Resta solo il fatto dei dati sensibili, a me rompe che i nerd dell'assistenza possano avere accesso a tutta la "vita" di una persona, password, documenti ecc., ma è implicito nel concetto di all-in-one.. certo che l'hard disk estraibile da sotto come le ram potevano farlo :asd:
si, sarebbe stato bello avere un vano di accesso all' hard disk
si, sarebbe stato bello avere un vano di accesso all' hard disk
Su questo punto paradossalmente è superiore il Macbook alluminio (soprattutto il late 2008).
Si cambia il disco in pochi minuti, facilmente e senza invalidare la garanzia.
Non capisco perchè non sia previsto anche sugli iMac.
Su questo punto paradossalmente è superiore il Macbook alluminio (soprattutto il late 2008).
Si cambia il disco in pochi minuti, facilmente e senza invalidare la garanzia.
Non capisco perchè non sia previsto anche sugli iMac.
Perchè smontare (ed aprire) un iMac non è facile ...... e per arrivare al disco occorre smontare parecchia roba .... :D quindi non è da tutti. con il rischio ovvio di far danni irreparabili.
Io comunque insisto nel dire che lavorare a 30/40 cm. da un display 27 pollci con quella risoluzione è da pazzi ...... io ci ho provato per un pò ma alla lunga diventa stancante. Molto più rilassante ed equilibrata la versione da 21,5 pollici ...... oppure la precedente versione 24 pollici però con display qualitativamente inferiore .... :rolleyes:
Senza considerare che trovare un 27 perfetto al primo colpo è davvero difficile ..... c'è gente che ne ha cambiati anche 3 prima di trovarne uno esente dai problemi noti (ronzii e crepe in primis) .
Perchè smontare (ed aprire) un iMac non è facile ...... e per arrivare al disco occorre smontare parecchia roba .... :D quindi non è da tutti. con il rischio ovvio di far danni irreparabili.
Io comunque insisto nel dire che lavorare a 30/40 cm. da un display 27 pollci con quella risoluzione è da pazzi ...... io ci ho provato per un pò ma alla lunga diventa stancante. Molto più rilassante ed equilibrata la versione da 21,5 pollici ...... oppure la precedente versione 24 pollici però con display qualitativamente inferiore .... :rolleyes:
Senza considerare che trovare un 27 perfetto al primo colpo è davvero difficile ..... c'è gente che ne ha cambiati anche 3 prima di trovarne uno esente dai problemi noti (ronzii e crepe in primis) .
sarebbe bastato mettere un bay accessibile sotto, vicino alle memorie.
La storia dei 27" "difettosi" nella maggior parte dei casi è dovuta alla fissazione di certi acquirenti: ci sono modelli difettosi, è palese ed è normale in una linea di produzione (sempre in cina li fanno :rolleyes: ), ma c' è gente che ha cambiato il proprio iMac con motivazioni ridicole, il ronzio in primis.
Altre Case non avrebbero mai cambiato un computer perfettamente funzionante con tali motivazioni, ma Apple sappiamo che è piuttosto "disponibile" in questo senso. Chiaramente questo NON riguarda i tanti casi di iMac giunti rotti a destinazione, ma qui le colpe sono da attribuirsi ai "professionisti" del trasporto (se guardate come caricano/scaricano i colli i gentili signori dei carriers vengono i brividi .... tacci loro, tanto non è roba loro ... :muro: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.