View Full Version : Da Sparkle una GeForce GTS 250 low-profile
Redazione di Hardware Upg
30-11-2009, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-sparkle-una-geforce-gts-250-low-profile_30917.html
Sparkle presenta sul mercato la prima scheda low-profile basata su G92, l'architettura che sta alla base di GeForce GTS 250
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
30-11-2009, 14:04
sarà, ma per un htpc sono sufficienti schede meno "potenti" ma con decodifica hardware.. e, naturalmente, che siano passive!
00devastetor00
30-11-2009, 14:12
la trovo una buona soluzione per sistemi compatti ma dalle buone prestazioni...è da vedere però il prezzo...
Dov'è il connettore aggiuntivo? Dietro al dissipatore?
Dov'è il connettore aggiuntivo? Dietro al dissipatore?
dalla prospettiva non pare esserci spazio disponibile...
buona scheda ad esempio per un mio amico che ha preso un Acer Aspire X1700 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=49720&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=218&ctx1.att21k=1&CRC=1992584871) da Euronics
il connettore per l'alimentazione intendete?
forse potrebbe stare tra il dissi della cpu e quello dell'alimentazione
cmq meglio una ati passiva con la metà della metà dello spessore
un'altra grande innovazione nvidia! un 2009 davvero scoppiettante.....
.....scherzi a parte speriamo che nel 2010 si metta a fare sul serio.
paulgazza
30-11-2009, 14:58
ma quanto rumore farà quella ventola? :(
Simedan1985
30-11-2009, 15:11
Bè se ha un prezzo sotto gli ottanta nn è malvagia come cosa ,sopratutto se ha buoni consumi ,rumorosità e temperature.
Dany_M82
30-11-2009, 15:12
No scusate ma invece che farla un pò + lunga a singolo slot l'hanno dimezzata e fatta a doppio slot?
E poi chissà che ronzio fa quella mini ventola.
Sarà ma mi pare una boiata!
Ippo 2001
30-11-2009, 15:24
No scusate ma invece che farla un pò + lunga a singolo slot l'hanno dimezzata e fatta a doppio slot?
E poi chissà che ronzio fa quella mini ventola.
Sarà ma mi pare una boiata!
se pensata per un HTpc va bene così meglio corta e larga che lunga e stretta, molti HTpc hanno problemi con la lunghezza delle schede video, ad esempio il mio Silverston lc16m può montare schede video con lunghezza massima di 22,5cm se voglio mantenere l'unità ottica internamente altrimenti ci va anche una GTX295, ma devi piazzare fuori il lettore.
Che inutilità la 5750 è più corta va di più e consuma pochissimo
Che inutilità la 5750 è più corta va di più e consuma pochissimo
Mannaggia ragà... la news deve essere letta sottolineando il LOW-PROFILE... non la scheda per se.
Se non sbaglio, in questo momento sarebbe la low-profile più potente in commercio.
Quella più potente con questo formato sino a ieri era la ATI HD4550.
Ripeto, ad esempio può essere utile per quei pc preassemblati di marca con case piccoli (meglio dire stretti per altezza di schede low-profile appunto).
La versione di quell'Acer del mio amico è una macchina di tutto rispetto (per uso non videoludico) avedo un Core2 Quad Q8200 e una HD4350. Con questa potrebbe pure farsi qualche gioco 3D senza problemi.
Quella ventola (di 4/5cm circa) a pieno regime per raffreddare schizzerà a 6000giri/min!!! Magari se avessero usato il rame invece dell'alluminio forse sarebbe stato meglio a mio modesto modo di vedere.
il rame costa di più dell'aulluminio, si vede che ad un aumento considerevole del prezzo non corrispondeva un'altrattanto aumenti di prestazioni in termini di dissipazione^^
o forse l'hanno testata per bene e hanno visto che l'alluminio basta e avanza^^
Paganetor
30-11-2009, 16:02
boh, se volessero fare una scheda per HTPC (ovvio che poi non ci puoi giocare a crisys :asd: ) è sufficiente implementare direttamente ION on board e amen.... pochi consumi, poco calore, spazi ridotti all'osso. questa forse permette di fare molto di più, ma che senso ha su un media center?
boh, se volessero fare una scheda per HTPC (ovvio che poi non ci puoi giocare a crisys :asd: ) è sufficiente implementare direttamente ION on board e amen.... pochi consumi, poco calore, spazi ridotti all'osso. questa forse permette di fare molto di più, ma che senso ha su un media center?
Per carità.. giustissimo. :)
Ma sicuramente sarà una scheda RETAIL, non penso che gli OEM metteranno mai una tal scheda di casa (in case piccoli e low-profile di spessore).
Cioè, hai già una macchina con una integrata (HD3200 e/o ION), passa il tempo.. ti sei rotto e vuoi più potenza?.. ecco una low-profile più performante.
Come al solito durerà qualche mese e poi ci sarà una ATI low-profile serie HD5xxx di gran lunga migliore e così via..
Scheda inutile per un uso HTPC (IMHO), meglio una di minor potenza ma con dissipazione passiva.
Scheda inutile per un uso HTPC (IMHO), meglio una di minor potenza ma con dissipazione passiva.
D'accordissimo.
(ma nell'esempio da me riportato quello non è considerato/venduto come HTPC per uso media center MA come un PC Desktop di piccole dimensioni e venduto insieme a schermi LCD o da 19" o da 22" nella grande distribuzione Euronics, Mediaworld etc etc)
;)
Io non la vedo affatto inutile, va a coprire un segmento di mercato che è stato completamente ignorato. Io ho un htpc ma ho scelto una 9300 integrata perchè adesso non mi interessa minimamente la parte videoludica, ma se dovessi cambiare idea mi troverei costretto a cambiare case e tutto per montare una scheda video decente..
Più che altro è da vedere se in idle quella ventola possa risultare rumorosa, cosa assolutamente fondamentale per un htpc.
Io non la vedo affatto inutile, va a coprire un segmento di mercato che è stato completamente ignorato. Io ho un htpc ma ho scelto una 9300 integrata perchè adesso non mi interessa minimamente la parte videoludica, ma se dovessi cambiare idea mi troverei costretto a cambiare case e tutto per montare una scheda video decente..
Più che altro è da vedere se in idle quella ventola possa risultare rumorosa, cosa assolutamente fondamentale per un htpc.
Esatto.. tu sei l'esempio (come il mio amico munito di quel' ACER su menzionato comprato a 450€ Monitor da 22 incluso) a cui potrebbe interessare questa scheda.
+Benito+
30-11-2009, 19:46
la ventola non si sente nemmeno, quei ventolini lì incastrati in un case sono quasi impercettibili, sono come le vecchie venotle da chipset
A me piacciono le schede low-profile. Sarà che quelle grosse di oggi somigliano a delle bare. Preferisco quelle piccoline.
Detto questo, scommetto che il prezzo non sarà tanto basso.
Mezza altezza per la scheda e altezza piena per la staffa? :mbe: :confused:
Solitamente nella scatola le trovi tutte e due.
ma quanto rumore farà quella ventola? :(
ma infatti
una ventolina così per un htpc non ce la vedo
la ventola non si sente nemmeno, quei ventolini lì incastrati in un case sono quasi impercettibili, sono come le vecchie venotle da chipset
sicuro?
incredibile come siano riusciti a ridurre una GTS 250 ! dal super mattoncino top di gamma di una volta è diventata una 8200 turbo cache style :D
ilratman
30-11-2009, 21:56
un'altra grande innovazione nvidia! un 2009 davvero scoppiettante.....
.....scherzi a parte speriamo che nel 2010 si metta a fare sul serio.
infatti l'aspettavo un anno fa per un amico ma adesso non ha senso anche per quello che scriverò dopo.
Che inutilità la 5750 è più corta va di più e consuma pochissimo
ma non è low profile e poi la 5750 costa ancora troppo.
Mannaggia ragà... la news deve essere letta sottolineando il LOW-PROFILE... non la scheda per se.
Se non sbaglio, in questo momento sarebbe la low-profile più potente in commercio.
Quella più potente con questo formato sino a ieri era la ATI HD4550.
Ripeto, ad esempio può essere utile per quei pc preassemblati di marca con case piccoli (meglio dire stretti per altezza di schede low-profile appunto).
La versione di quell'Acer del mio amico è una macchina di tutto rispetto (per uso non videoludico) avedo un Core2 Quad Q8200 e una HD4350. Con questa potrebbe pure farsi qualche gioco 3D senza problemi.
esiste la 4650 lowprofile e anche la 9600gt, ho visto prototipi di 4760 low profile ma poi non è mai stata commercializzata!
cmq è in ritardo di un bel po' e poi mi devono spiegare come trasporta l'audio visto che g92b non è assolutamente pensato per questo e non vedo un connettore spidf.
boh, se volessero fare una scheda per HTPC (ovvio che poi non ci puoi giocare a crisys :asd: ) è sufficiente implementare direttamente ION on board e amen.... pochi consumi, poco calore, spazi ridotti all'osso. questa forse permette di fare molto di più, ma che senso ha su un media center?
siamo alle solite che senso ha al giorno d'oggi gettizzare un htpc.
adesso abbiamo componenti che in idle consumano finalmente pochissimo, i5 e 5850, e si riesce scegliendo bene i componenti a consumare in idle quasi come una ION che non consuma proprio poco!
adesso con il mio htpc consumo 85W in idle con due dischi 3.5" e la 8800GT (35W in idle)
se cambiassi componenti potrei andare di sicuro sui 50W, con 10W in più di ion si può avere un pc potente ancheper giocare ma che come htpc consuma pochissimo e va benissimo.
Io non la vedo affatto inutile, va a coprire un segmento di mercato che è stato completamente ignorato. Io ho un htpc ma ho scelto una 9300 integrata perchè adesso non mi interessa minimamente la parte videoludica, ma se dovessi cambiare idea mi troverei costretto a cambiare case e tutto per montare una scheda video decente..
Più che altro è da vedere se in idle quella ventola possa risultare rumorosa, cosa assolutamente fondamentale per un htpc.
infatti è utilissima solo che mi rimane il dubbio dell'audio e del consumo in idle!
ma infatti
una ventolina così per un htpc non ce la vedo
sicuro?
dipende dal case ma di solito hai ragione!
incredibile come siano riusciti a ridurre una GTS 250 ! dal super mattoncino top di gamma di una volta è diventata una 8200 turbo cache style :D
gurada le frequenze, sono 150mhz di meno della gts250 alias 9800gtx+, il che vuol dire tensione di core bassa ma prestazioni inferiori alla mia 8800gt amp che per il full hd è al limite!
vabbè avrà prestazioni pari ad una 8800Gt a def, però è minuscola :D piccina piccina, per la fascia bassa sarebbe il massimo.
full HD ? se vuoi giocare in full HD non ti compri questa VGa ovvio, ti prendi uan 5870.
ilratman
30-11-2009, 22:06
vabbè avrà prestazioni pari ad una 8800Gt a def, però è minuscola :D piccina piccina, per la fascia bassa sarebbe il massimo.
full HD ? se vuoi giocare in full HD non ti compri questa VGa ovvio, ti prendi uan 5870.
beh far entrare una 5870 in un htpc è dura viste le dimensioni, nel mio case ci sta al max la 5850 che fra un po' arriva!
sto facendo un htpc per un amico e nel silverstone gd02 ci starebbe anche la 5870 solo che non credo voglia spendere così tanto di scheda video! :)
AUHAUHAUHAUHAUHUHAUHAUHAUHA ODDIO CHE SCHIFO AUHUHAUHAHAUUHAUHAUHAAUH
:rotfl:
Perdonatemi ma un dissipatore cosi' mi ha fatto morire :asd:
ilratman
01-12-2009, 08:14
Ma servono tutte queste prestazioni grafiche in un htpc? Non basta un 785G?
beh se consideri che il mio htpc è l'unico pc fisso di casa direi di si e poi visto che come consumi in idle siamo quasi come se avessi la 785g perchè non dovrei mettere la 5850?
diciamo che il mio htpc va oltre il concetto di htpc, poi sinceramente al giorno d'oggi non ha più senso il discorso htpc classico se dovessi vedere 4 video un bluray mkv etc prendere un mediaplayer, tipo WD TV, e consumerei 5W non i 55-60 di un htpc!
il mio fa da
mediacenter, fileserver, hifi senza accendere la tv, nas e ftp, p2p e tante altre cosette.
ilratman
01-12-2009, 08:40
Molto oltre :D
he he
però secondo me deve essere così.
adesso sto facendo un altro htpc per un amico con questa roba
Silverstone GD02
Corsair 400cx
e5300
Ati 5750
4GB ddr2 1000
1.5TB seagate 5900
80GB X25-m G2
e tante altre cosette! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.