View Full Version : Disegnare auto
avrei sempre sognato come lavoro di disegnare automobili, ma mi ritrovo a disegnare saldatrici, bè pazienza. Per fortuna che a casa ho il grande 3D STUDIO MAX e qualcosa riesco a fare.
Ecco una delle mie creazioni
CIAO :rolleyes: :D
fantastici i cerchi, ma la carrozzeria è poco dettagliata e mi sa che c'è troppa luce in giro...
il frontale della macchina mi sembra richiamare un serpente... è un nuovo concept Viper?;)
comunque devi lavorare sui particolari (come hai fatto con i cerchi) e brazil usalo solo se poi si vede la differenza...
ciao
laurinaPaperina
16-02-2002, 21:19
........da paura!:eek: [/siz]
...complimenti........ma da quant'è che smanetti con 3dstudio?
d'accordo con geng@ e mik! ;)
OT per mik: bella la tua scritta in sign... mi ricorda vagamente la vecchia scritta a chiusura delle puntate dei cartoni giapponesi:)
PER MIK 77
all'inizio del mio progetto usavo per i rendering il motore scanline del max, ma la resa della superficie vetrosa dei coprifari non ha paragone, dall'immagine non si nota molto perchè la qualita fa schifo, ma vi assicuro che tra brazil e scanline c'è mooooolta differenza. Poi se imposti valori alti nella precisione dell'antialiasing (da 9 a 12) hai una nitidezza incredibile!!!
(guardate la prova che ho fatto con brazil nell'allegato)
PER LAURINA P.
ottimo il tuo sito, il 3ds MAX lo uso da 2 anni, non ho mai fatto corsi o letto guide (le guide sono libri, i libri li odio!!!!), ma i vari tutorial in giro per la rete o sulla rivista "computer grafica" mi hanno aiutato molto, inoltre quando inizi a usare questo stupendo programma ti accorgi delle enorme potenzialità che ti mette a disposizione e ti immergi sempre + nel software!!! Inoltre in 3ds MAX c'è un'altra cosa che molti altri programmi di grafica 3d non hanno, l'interfaccia grafica è perfetta e molto intuitiva, ho provato anche Lightwave 3d, ottimo rendering, ma ci vuole la patente per usarlo!!!!
PER GENG@
per la carrozzeria hai ragione, ma dopo aver aggiunto prese d'aria ecc. mi sono accorto che quello che volevo era una linea aggressiva ma pulita, pertanto ho tolto tutto!!!
non è questione di prese d'aria o che... ma smussi, linee di carattere, particolari... ora scusa ma sembra quasi una patch stiracchiata (seppur ottimamente) e messa lì... anche tra parabrezza e cofano c'è totale continuità... il tutto in contrasto con dei cerchi che secondo me sono aggressivi e con molto più carattere del resto.
Poi metti le ferrari come le lotus... hanno linee pulite ma anche prese d'aria e quant'altro eppure sono eleganti e aggressive.
Facce sognà!!
Originariamente inviato da BOMBOLO
[B]...mi ricorda vagamente la vecchia scritta a chiusura delle puntate dei cartoni giapponesi:)
hehehe...:D effettivamente dopo varie prove mi è uscita sta cosa un po' japan mi sembrava carina e ho deciso di adottarla come logo
ciao
Membrokid
18-02-2002, 15:35
Ciao, premetto che devo ancora iniziare ad imparare con la computergrafica, per ora le macchine le disegno e basta.
Ti do un consiglio, quella macchina dovrebbe essere una manoposto, stando alle dimensioni dell'abitacolo... perchè non provi a togliere il tetto e fare una cabrio, con quella cupola non mi sembra che qualcuno riesca ad avere una buona visibilità :)?
Lo stile non lo commento, non mi sembra giusto (non lo stile, il commento :D ), però se tu riuscissi a curare + i dettagli, come gli archi passaruota (sono un po' bruttini, girano male) il cofano anteriore, il taglio porta... verrebbe un bel lavoro!
Complimenti e aspetto novita! :)
intanto grazie dei consigli, cercherò di darti ascolto in modo da migliorare il mio modello. Il fatto è che alcune cose che avrei voluto fare (tipo il taglio porta) devo prima capire come poterle fare col software in quanto non è che ho moltissima esperienza.
Ti volevo chiedere che macchine disegni.
ciao
Membrokid
18-02-2002, 19:20
Premetto (di nuovo) che non le disegno come professionista, ma come aspirante tale, nel senso che lo faccio perchè frequento un scuola di design.
Nel corso che faccio si disegnano auto, moto e oggetti di industrial design (dagli occhiali alle scarpe alle lavatrici, per intenderci :) )
ma disegni a mano o con programmi specifici?
mi potresti far vedere qualcosa dei tuoi lavori riguardo automobili?
Membrokid
19-02-2002, 02:20
Per ora solo a mano, ma già tra qualche settimana iniziamo anche un corso di modellazione 3D.
Se riesco in questi mesi a fare qualcosa di decente lo posto sicuramente! Ciao!
Originariamente inviato da Membrokid
[B]Per ora solo a mano, ma già tra qualche settimana iniziamo anche un corso di modellazione 3D.
Se riesco in questi mesi a fare qualcosa di decente lo posto sicuramente! Ciao!
che sotware usate?
Membrokid
19-02-2002, 11:10
Alias, della Alias|Wavefront (ora mi sembra si chiami Design Studio)
dies_irae
20-02-2002, 12:28
non voglio ferire il tuo orgoglio (lungi dai miei desideri...) ma sinceramente mi sembra una patata con dei cerchioni...
se vuoi dare una line aggressiva blablabla, fai una cosa tipo porche, tutta smussata eccetera, ma che abbia comunque una forma, fai vedere le piastre che compongono la carrozzeria, collega l'alettone con il culo della macchina che li' sembra appiccicato sopra un po' cosi'...
per quanto riguarda brazil, posso domandarti quante luci hai messo nella scena? evita CATEGORICAMENTE di mettere meno di 4-5 luci in una scena, se ne metti abbastanza, brazil non ti serve nella maggior parte dei casi (e ti salva un enormita' di tempo di rendering) Metti delle luci senza ombre con intensita' di 10-15% di colori freddi e caldi in direzioni diverse, ti dara' spessore agli oggetti e non incide sull'ombreggiatura della scena...
(we've got a looong way to gooo...)
dies_irae
20-02-2002, 12:49
provo a mandare quest'immagine...non intendo mostrare le mie capacita' (ho gia' visto cose BEN PIU' interessanti, e sono di natura timida nell'inviare i miei lavori, mi vergogno sempre un po') ed inoltre non mi piace neanche un granche' come modello, l'ho fatto un paio di giorni fa, per provare i quicktimeVR (per la storia di gengat...) pero' ce l'avevo li' sul desktop quindi...
E' un modello fatto in un oretta con LW, materiali inesistenti (solo una specular per far vedere in modo facile la profondita' piu' un po' di gaffer che non fa mai male...)
il motivo per cui l'ho messo era per mostrare che effettivamente non si e' obbligati a spezzettare in molti pezzetti un modello per dargli una forma, e che due luci e una specular possono aiutare meglio di tanti braziubraziu...
http://www.dies-irae.com/auto.jpg
Dies ti prego porta avanti questo modellino che è strepitoso!!
Ti prego non lasciarlo incompiuto!!!!!!
Non trovo più i render del mio maggiolinooooooo!
ciao
enrico
dies_irae
20-02-2002, 17:51
Cattivo enrico, vuole far sfigurare il mio catorcio...
non so, non mi piacciono tanto le macchine, e poi non sono molto bravo a modellarle, quindi mi tengo a livello sperimentale... era per imparare ad usare un po' meglio le spline di lightwave... pero' da li' a mettersi dietro a fare una roba seria... brrrrr paura...
Membrokid
20-02-2002, 18:02
A me sembra un'auto dopo un maxitamponamento :D:D:D LOL!!!
Scherzo, potessi farle io quelle cose col PC, siete bravi ragazzi!!!
Originariamente inviato da dies_irae
[B]Cattivo enrico, vuole far sfigurare il mio catorcio...
non so, non mi piacciono tanto le macchine, e poi non sono molto bravo a modellarle, quindi mi tengo a livello sperimentale... era per imparare ad usare un po' meglio le spline di lightwave... pero' da li' a mettersi dietro a fare una roba seria... brrrrr paura...
bella la resa caro diesiello...
dies_irae
20-02-2002, 20:37
blush,
mi fate arrossire adesso...
setup:
1 luce distant 80%
2 luci distant 10% cadauna(una blu l'altra rossa)
gaffer (per le specular)
ref_map: una delle solite dieci hdri (offizi?!).
pc: athl800+512sdram
render time :
2 min e 10sec,
comme quoi non serve la radiosity...
killerloop
23-02-2002, 02:40
Si, ha un po del tamponato :).. però mi piace... molto... la fari diventare più uno scafo che una macchina però...
Sono pienamente daccordo con te con la considerazione sul braziubraziu... però al contrario consiglio di spezzare la carrozzeria, in fondo quelle vere non sono mica monoscocca...
Per esperienza so che la "spezzatura" può avvenire a priori o a posteriori (a modello ultimato) ma personalmente prediligo modellare un pezzo per volta: paraurti cofano........
ho tolto il cupolino e ho dato vita all'abitacolo (anche se devo ancora creare i materiali del sedile, ecc.) comunque mi sembra che il tuo consiglio mi stia portando sulla buona strada.
Grazie ciao
dimenticavo, dagli un'occhiata
Membrokid
23-02-2002, 12:59
Continua così, non è proprio niente male! :)
Vai che viene bene ;)
dies_irae
23-02-2002, 13:47
bel progresso!!!
niente male, l'alettone adesso e' molto carino, l'abitacolo ha preso forma e si riconosce piu' chiaramente che si tratta di una macchina ;)
e' ancora un po strana quella parte tutta liscia tra le due ruote, ma il miglioramento e' palese!
facci vedere meraviglie!!
beh direi proprio che è un'altra cosa ora... continua così che sei sulla buona strada.
Membrokid
23-02-2002, 16:33
Ora dovresti assolutamente ritoccare quegli orribili passaruota :D
Poi abbassa un pochino i fari...
Cmq a parte i dettagli il volume mi piace, mi faresti vedere il posteriore di 3/4, voglio vedere come scende.
Dai che ce la puoi fare! :)
Membrokid
23-02-2002, 16:41
A parte la battuta, la vista laterale mi intrippa non poco :)
Secondo me è un buono spunto per una rivisitazione 2002 di un'auto stile anni 50-60 (soprattutto il posteriore).
Il fatto è che, per come è fatto, il volume della macchina si capisce poco...
Se puoi, visto che sei molto bravo, cerca di pulirla un po', tirando un po' le linee della fiancata (è bruttino vedere veri e propri "buchi" nella lamiera)! :)
Ciao!!!
mi rimangono un po' di dubbi e problemi irrisolti:
i passaruote come potrei migliorarli? Non è facile, il modello è un pezzo unico! Potrei aggiungere qualcosa tipo audi TT ma ci ho già provato, non riesce perchè il profilo sopra la ruota anteriore non è lineare ma prende dal profilo del faro anteriore.
adesso voglio buttar giù qualcosa come materiali per i particolari dell'abitacolo, mi rimangono anche i fanali posteriori da sistemare perchè quel rosso e giallo non mi convincono!
CIAO E GRAZIE PER I VOSTRI CONSIGLI
Membrokid
23-02-2002, 20:12
Se puoi fammela vedere + da dietro!
Per i passaruota:
allora, la fiancata è curva, il passaruota deve appartenere ad una superficie con poca curvatura o ad un piano, leggermente + esterno alla ruota nella parte superiore, per permetterle di entrare durante la compressione dell'ammortizzatore.
Penso che il passaruota della TT non stia bene sulla tua macchina, ispirati + che altro alla Porsche. :)
Cmq secondo me ti conviene "alzare" la fiancata della macchina nella parte sopra le ruote, forse ti facilita le cose!
Così scende troppo.
dies_irae
24-02-2002, 04:28
x membrokid,
dopodomani torno a casa per una ventina di minuti prima di prendere il treno e farmi 6h30 di viaggio (per un totale di 11h di trenosh!) quindi magari prendo su il modello e ci lavoro un po' dietro queste vacanze...(mi fa quasi commossione vedere che c'e' qualcuno a cui interessa, a me non interessava gia' piu' da un pezzo...) anche se non sono esattamente sicuro di cosa intendessi dire con "Tirando un po' le linee della fiancata"? devo togliere quella specie di presa d'aria che c'e' di fianco alla portiera?(anche se non c'e' nessuna portiera...)
pensavo di rifare daccapo tutto il davanti (che peraltro li non si vede bene, ma non e' cosi' bello comunque...)
Mi piacerebbe potervi dare il qtVR della macchina ma sono 11Mb...
x Nikko,
Quello che potresti provare a fare e' allargare ed alzare i punti del bordo della ruota dietro, mentre per quella davanti prova ad aggiungere una riga di punti sulla tua mesh, non so come funzia in 3dmax, ma in lightwave faresti uno knife. Ti lascia sempre la superficie ininterrotta, ma ti aggiunge un po' di punti di controllo in piu', poi basterebbe allungarli sopra alla ruota...
Membrokid
24-02-2002, 12:44
Intendo dire che le superfici secondo me dovrebbero essere + tirare, + tese, non così morbidose, come se avessi appoggiato una coperta su degli oggetti a caso (non so, mi da quest'impressione)...
Poi sul cofano ant. e post. dovresti togliere i due infossamenti e fare solo superfici piene.
Lo sfogo d'aria, modificato un pochino, potrebbe anche andare bene! :)
Magari se riesci dai un'occhiata alle auto anni 50-60, anzi fai 40-50, magari americane.. non so fai tu, poi fammi sapere, sono curioso di vedere cose ne esce fuori :D
PS: l'anteriore potrebbe andare bene, se ti va prova qualche alternativa, visto che sei così bravo a modellare!
Ovviamente poi devi curare un po' la parte bassa della vettura (brancardo)... di lavoro ce n'è :)
Salut!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.