PDA

View Full Version : Lavorare nell'OIL & GAS


kaliostro
30-11-2009, 11:19
Sono un laureato in Chimica pura, già conosco l'inglese perchè ho vissuto in USA, vorrei entrare nel mondo oil&gas ma dopo aver mandato il curriculum ad ENI, SAIPEM e qualche altra ditta non so cosa altro potrei fare.....

Suggerimenti?

tower2
30-11-2009, 12:14
..se hai possibilità di mobilità internazionale le possibilità di lavoro sono molte (non solo eni e saipem, dove peraltro le assunzioni sono un pò ferme)

i nomi halliburton, baker atlas, schlumberger non ti dicono molto?

oppure un comodo motore di ricerca http://www.oilandgasjobsearch.com/

poi naturalmente ci sono le altre grosse oil company: total, shell, stratoil, chevron.....

dipende molto per cosa vuoi fare e i tuoi interessi.

Lag
30-11-2009, 12:45
@tower
lo sai che per colpa tua ci bloccheranno questo sito vero?!
Lavora!!!

Un ottimo modo per entrare in ENI è effettuare un Master...

tower2
30-11-2009, 13:32
@tower
lo sai che per colpa tua ci bloccheranno questo sito vero?!
Lavora!!!

Un ottimo modo per entrare in ENI è effettuare un Master...

non lo bloccheranno....si spera.

beh per il master a Torino deve aspettare un anno (il nuovo bando)...poi sai benissimo che è impegnativo e che non si è, in ogni caso, indipendenti dal punto di vista economico...

kaliostro
30-11-2009, 13:36
vorrei evitare master, e stages pecunivori.... sono stufo di fare lo squattrinato e vorrei entrare nel mondo del lavoro vero. Andrei pure in Nuova Zelanda domani.... non ho problemi di mobilità. Il problema è che non ho esperienza nel settore

tower2
30-11-2009, 13:49
gli stage in eni sono retribuiti (poco ma ci paghi la maggior parte delle spese) i master dipende dal bando.

l'esperienza non importa molto, le grosse compagnie formano direttamente i neolaureati nei vari ambiti più specifici.
naviga molto on line... se ben ricordo l'anno scorso a dicembre/gennaio la stratoil aveva aperto numerose posizioni.

Lag
01-12-2009, 09:31
non lo bloccheranno....si spera.

beh per il master a Torino deve aspettare un anno (il nuovo bando)...poi sai benissimo che è impegnativo e che non si è, in ogni caso, indipendenti dal punto di vista economico...

quoto che deve aspettare 1 anno, ma cmq con un po di sacrificio si riesce ad essere indipendenti...
io a torino prendevo la bellezza di 658 euro netti al mese, e mi bastavano per campare (tanto se entri nell'ottica studio, si esce mooolto poco)_magri a milano no_, se poi consideri che la prospettiva è un contratto a tempo indeterminato, allora il gioco ne vale la candela :)

Una domanda...sei ing chimico? o solo chimico?
Perchè credo che sia il master a torino che quello a bologna siano riservati agli ingegneri.

kaliostro
01-12-2009, 11:54
Chimico.... non Ingegnere Chimico. E' assurdo come la mia laurea sia considerata cacca se comparata con ingegneria chimica........anche se la difficoltà è maggiore a chimica pura. Vediamo chi smentisce....

Lag
01-12-2009, 15:34
non conosco le due facoltà e i due piani di studio relativi, ma a livello occupazionale credo che la laurea in ingegneria offra più opportunità.