PDA

View Full Version : Problema tabella allocazione file fat


Adriano_87
30-11-2009, 11:43
ciao a tutti
un mio amico ha un hdd esterno multimediale che ha un grossissimo problema...non riesce più a vederlo dal pc, ho meglio gli mette un unità ma non da nessun dato sull'unità (capacità, spazio libero, ecc) e non c'è modo di accedervi si blocca tutto il pc fino a quando si toglie l'usb dell'hdd e il pc ricomincia ad andare senza problemi...
ho provato ad entrare nel cmd e far un chkdsk ma mi da errore (adesso preciso non me lo ricordo) del tipo che non riesce più a trovare le tabelle di allocazione file fat oppure sono danneggiate...c'è modo per ripristinarle o ripararle, insomma per recuperare almeno i dati...è un hdd da 640 giga quindi immaginate voi la sua disperazione...
invece collegandolo alla tv tramite uscite rca video va senza problemi...

ah un'altra cosa...lui dice che ha iniziato a far così da quando un giorno ha staccato la sua usb dal pc senza far la rimozine sicura...è possibile che sia quello il problema? a me non sembra così fondamentale, rischio perdita dati, far continuamente sto processo, o mi sto sbagliando io?

fatemi sapere
grazie
ciao

wjmat
30-11-2009, 17:32
ciao

se su altri pc e alla tv funziona c'è qualche chiave corrotta nel pc

prova con USBDeview che trovi qui (http://www.nirsoft.net/utils/usbdeview.zip)
tieni la periferica USB scollegata
estrai i file o lancia direttamente l'eseguibile dentro l'archivio zippato
visualizzerai la lista di tutte le periferiche USB che sono state collegate al pc
seleziona le voci riconducibili alla periferica incriminata e clicca sul cestino per disinstallarla (oppure tasto destro e Uninstall selected device)
riavvia il pc e prova a riconnetterla

Adriano_87
30-11-2009, 18:31
ciao

se su altri pc e alla tv funziona c'è qualche chiave corrotta nel pc

prova con USBDeview che trovi qui (http://www.nirsoft.net/utils/usbdeview.zip)
tieni la periferica USB scollegata
estrai i file o lancia direttamente l'eseguibile dentro l'archivio zippato
visualizzerai la lista di tutte le periferiche USB che sono state collegate al pc
seleziona le voci riconducibili alla periferica incriminata e clicca sul cestino per disinstallarla (oppure tasto destro e Uninstall selected device)
riavvia il pc e prova a riconnetterla


su altri pc non lo so...alla tv so per certo che funziona, su altri pc io personalmente non ho provato però forse mi aveva detto che aveva provato col portatile di sua sorella e anche su quello non andava...proverò col mio e poi proverò col metodo che mi hai scritto ma se non fosse questo il problema? se fosse proprio un problema di tabelle di allocazione?

wjmat
01-12-2009, 08:40
se fosse saltata la fat o mft che sia, i file non sarebbero visibili nemmeno alla tv

Adriano_87
01-12-2009, 10:16
se fosse saltata la fat o mft che sia, i file non sarebbero visibili nemmeno alla tv

ok grazie...allora poi ti farò sapere dopo che ho provato il metodo che mi hai detto ieri

Adriano_87
27-12-2009, 11:46
se fosse saltata la fat o mft che sia, i file non sarebbero visibili nemmeno alla tv

aggiornamento: ho provato su altri pc tra cui anche il mio e per l'hdd niente da fare...non lo leggeva...così ieri sera mi son detto proviamo ad aprirlo e a collegare solo l'hdd...risultato al secondo tentativo ha iniziato a leggerlo...così gli ho fatto uno scandisk approfondito con spuntate tutte e due le opzioni, correggi gli errori e anche correggi i settori danneggiati e tenta il ripristino, per vedere se riuscivo a sistemarlo ma a fine controllo mi ha dato un errore che ci sono alcuni settori danneggiati...vi allego poi l'immagine dell'errore nei dettagli...
però a me sta cosa puzza di strano, cavolo mi ha detto che ha iniziato a dargli problemi nella lettura, nel senso che il pc non glielo riconosceva più in risorse del computer (ma nei dispositivi il driver veniva caricato) quando una volta l'ha staccato senza far la rimozione sicura, come è possibile che da questa siamo arrivati ad avere settori danneggiati?
non è che forse li vede come danneggiati ma è solo il file system che è rovinato e basterebbe far una formattazione lenta?
anche perchè m'ha detto che collegandolo alla tv tramite l'uscita video rca non ha nessun problema...
fatemi sapere
intanto faccio delle prove
grazie
ciao