Adriano_87
30-11-2009, 11:43
ciao a tutti
un mio amico ha un hdd esterno multimediale che ha un grossissimo problema...non riesce più a vederlo dal pc, ho meglio gli mette un unità ma non da nessun dato sull'unità (capacità, spazio libero, ecc) e non c'è modo di accedervi si blocca tutto il pc fino a quando si toglie l'usb dell'hdd e il pc ricomincia ad andare senza problemi...
ho provato ad entrare nel cmd e far un chkdsk ma mi da errore (adesso preciso non me lo ricordo) del tipo che non riesce più a trovare le tabelle di allocazione file fat oppure sono danneggiate...c'è modo per ripristinarle o ripararle, insomma per recuperare almeno i dati...è un hdd da 640 giga quindi immaginate voi la sua disperazione...
invece collegandolo alla tv tramite uscite rca video va senza problemi...
ah un'altra cosa...lui dice che ha iniziato a far così da quando un giorno ha staccato la sua usb dal pc senza far la rimozine sicura...è possibile che sia quello il problema? a me non sembra così fondamentale, rischio perdita dati, far continuamente sto processo, o mi sto sbagliando io?
fatemi sapere
grazie
ciao
un mio amico ha un hdd esterno multimediale che ha un grossissimo problema...non riesce più a vederlo dal pc, ho meglio gli mette un unità ma non da nessun dato sull'unità (capacità, spazio libero, ecc) e non c'è modo di accedervi si blocca tutto il pc fino a quando si toglie l'usb dell'hdd e il pc ricomincia ad andare senza problemi...
ho provato ad entrare nel cmd e far un chkdsk ma mi da errore (adesso preciso non me lo ricordo) del tipo che non riesce più a trovare le tabelle di allocazione file fat oppure sono danneggiate...c'è modo per ripristinarle o ripararle, insomma per recuperare almeno i dati...è un hdd da 640 giga quindi immaginate voi la sua disperazione...
invece collegandolo alla tv tramite uscite rca video va senza problemi...
ah un'altra cosa...lui dice che ha iniziato a far così da quando un giorno ha staccato la sua usb dal pc senza far la rimozine sicura...è possibile che sia quello il problema? a me non sembra così fondamentale, rischio perdita dati, far continuamente sto processo, o mi sto sbagliando io?
fatemi sapere
grazie
ciao