PDA

View Full Version : Miglior modo per virtualizzare con Parallels!?!


enrico
30-11-2009, 08:48
Salve ragaz.

Qualcuno più esperto sà dirmi qual'è il modo migliore per virtualizzare Windows 7 64bit in OSX tramite Parallels??

Cioè, è meglio installare Windows 7 64bit direttamente da Parallels o è meglio installare Windows 7 64bit con Boot Camp su una partizione e poi richiamare tale installazione con Parallels?

Grazie, spero questa discussione sia utile anche ad altri.

enrico :cool:

dionisoft
30-11-2009, 13:55
Non penso ci siano grandi differenze.
Io al posto tuo lo installerei tramite bootcamp e poi richiamerei la partizione creata da Parallel, ma opterei per questa strada solo perché è quella che reputo più diretta e affine alla realizzazione di Parallel stesso...

erikka69
30-11-2009, 15:42
Boh per mè l'installazione su bootcamp e l'uso nella virtual machine è una mezza schifezza....................

1) devi installare i driver di apple bootcamp nella mcchina fisica
2) devi installare i driver di parallels (tools)

Credo che windows richieda 2 volte l'attivazione, inoltre da vista non ci sono più i profili hardware.

Non è che windows non và, però visto che a volte viene fatto partire con un hardware e a volte con un altro non sò quanto sia contento.

Se devi avere un windows e basta senza particolari pretese lo metterei direttamente nella macchina virtuale, che è più facile da gestire e da fare un backup o snapshot, se invece windows deve essere prestante, stabile e sfruttare tutta la potenzialità dell' hardware lo metterei sulla macchina fisica senza poi farlo partire anche sulla macchina virtuale.

Quello che vuoi fare tu è un compromesso..........và ma non è molto bello (x windows) :D .

enrico
30-11-2009, 16:02
Boh per mè l'installazione su bootcamp e l'uso nella virtual machine è una mezza schifezza....................

1) devi installare i driver di apple bootcamp nella mcchina fisica
2) devi installare i driver di parallels (tools)

Credo che windows richieda 2 volte l'attivazione, inoltre da vista non ci sono più i profili hardware.

Non è che windows non và, però visto che a volte viene fatto partire con un hardware e a volte con un altro non sò quanto sia contento.

Se devi avere un windows e basta senza particolari pretese lo metterei direttamente nella macchina virtuale, che è più facile da gestire e da fare un backup o snapshot, se invece windows deve essere prestante, stabile e sfruttare tutta la potenzialità dell' hardware lo metterei sulla macchina fisica senza poi farlo partire anche sulla macchina virtuale.

Quello che vuoi fare tu è un compromesso..........và ma non è molto bello (x windows) :D .

Grazie! Allora mi compro Parallels 5 e faccio tutto da là tralasciando BootCamp.