View Full Version : Da MSI una Radeon HD 5770 con nuovo layout
Redazione di Hardware Upg
30-11-2009, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-msi-una-radeon-hd-5770-con-nuovo-layout_30914.html
La società taiwanese aggiunge nella propria gamma prodotto una Radeon HD 5770 caratterizzata da un design diverso da quello reference visto fino ad ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
questa scheda è un ottimo acquisto a mio parere, anche se ho deciso che il prossimo pc sarà il più silenzioso possibile quindi mi orienterò verso una 5750 fanless (unico problema un pò aruccia) o chissà una 6750 (che magari consumerà ancora meno con prestazioni doppie)!
g.luca86x
30-11-2009, 08:48
Non è msi l'unica a rompere il designe reference. Sapphire sono giorni che ce l'ha a listino, tanto è vero che si trova già in vendità negli shop italiani...
http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/
edit per tono non consono, chiedo scusa...
caurusapulus
30-11-2009, 08:57
Peccato questo nuovo dissy faccia peggio di quello full cover: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29883197&postcount=1237
gabriele_burgazzi
30-11-2009, 09:03
e che notizia è? ora ve la do allora un'altra notiziona. Non è msi a rompere per prima il designe reference. Sapphire sono giorni che ce l'ha a listino, tanto è vero che si trova già in vendità negli shop italiani...
http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/
Ti ringrazio per avermi segnalato anche la presenza della soluzione Sapphire, non me ne ero ancora accorto. Ci tengo a precisare due cose da te espresse:
1) dove ho scritto che è la prima scheda a rompere il design reference. Se fai riferimento a qualcosa, che sia corretto.
2) la notizia sta proprio nel nuovo layout, più economico e, nonostante non abbia avuto ancora modo di metterci mano lo intuisco, meno performante di quello precedente.
Un tono più costruttivo sicuramente aiuta, non credi?
Ciao
g.luca86x
30-11-2009, 09:11
Ti ringrazio per avermi segnalato anche la presenza della soluzione Sapphire, non me ne ero ancora accorto. Ci tengo a precisare due cose da te espresse:
1) dove ho scritto che è la prima scheda a rompere il design reference. Se fai riferimento a qualcosa, che sia corretto.
2) la notizia sta proprio nel nuovo layout, più economico e, nonostante non abbia avuto ancora modo di metterci mano lo intuisco, meno performante di quello precedente.
Un tono più costruttivo sicuramente aiuta, non credi?
Ciao
periodo di stress alquanto distruttivo... sto ai limiti dell'infarto... chiedo scusa ed edito il mio post!
johnnyc_84
30-11-2009, 09:21
ma un crossfire di due 5770 costa più o meno di una singola 5850?
perchè a livello di prestazioni ho visto un pò in rete che la doppia 5770 è leggermente superiore
Alessio73
30-11-2009, 09:23
[OT]
bene, un pò di maturità non guasta mai mi fa piacere leggere delle scuse e chiarimenti in toni pacati ed educati come dovrebbe essere sempre...
[FINE OT]
Sbaglio o la serie 5 è molto "CALDA" ho letto di 99° sotto stress delle sorelle maggiori, va bene che siamo in inverno .... ma poi in estate?
Intel quando è passata dai P4 ai Core DUO ha dato una svolta al trend di crescita CALORE/PRESTAZIONI, mi aspetto che questo avvenga in maniera netta anche per le schede video, non possiamo andare avanti così tanti watt tanto calore e PC BOARD giganti
Ciauz
gabriele_burgazzi
30-11-2009, 09:27
periodo di stress alquanto distruttivo... sto ai limiti dell'infarto... chiedo scusa ed edito il mio post!
Figurati, i momenti di stress capitano a chiunque. Buona giornata e vedi di non lavorare troppo :)
g.luca86x
30-11-2009, 09:31
[OT]
bene, un pò di maturità non guasta mai mi fa piacere leggere delle scuse e chiarimenti in toni pacati ed educati come dovrebbe essere sempre...
[FINE OT]
Sbaglio o la serie 5 è molto "CALDA" ho letto di 99° sotto stress delle sorelle maggiori, va bene che siamo in inverno .... ma poi in estate?
Intel quando è passata dai P4 ai Core DUO ha dato una svolta al trend di crescita CALORE/PRESTAZIONI, mi aspetto che questo avvenga in maniera netta anche per le schede video, non possiamo andare avanti così tanti watt tanto calore e PC BOARD giganti
Ciauz
è solo la 5970 ad avere quelle temperature spaventose. Queste della serie 5700 sono molto fresche invece...
ma un crossfire di due 5770 costa più o meno di una singola 5850?
perchè a livello di prestazioni ho visto un pò in rete che la doppia 5770 è leggermente superiore
costano di più pur essendo ora la5850 a prezzo maggiorato per via della scarsa reperibilità. Ora una 5850 si trova a 250€ mentre queste a meno di 135€ non le trovi. Inoltre son sempre dell'idea che una single gpu è sempre da preferire ad una dual o un crossfire, a meno di incrementi esagerati. La scalabilità del multi gpu è sempre un'incognita!
maurilio968
30-11-2009, 09:40
Bene le versioni non reference offrono più scelta.
A tal proposito la sapphire 5970 ha una uscita MINIdisplayport. Questo le consente di pilotare direttamente il famigerato (famigerato perchè non mi risultano adattatori minidisplay to dvi o minidisplay to dispaly port standard) monitor Apple LED Cinema Display 24 FullHD che ha un cavo con uscita solo minidisplayport o sbaglio?
Dumah Brazorf
30-11-2009, 09:47
E' corretto usare il termine "layout" per un cambio di dissipatore? A me layout fa pensare al disegno delle piste e disposizione dei componenti sul pcb.
E' corretto usare il termine "layout" per un cambio di dissipatore? A me layout fa pensare al disegno delle piste e disposizione dei componenti sul pcb.
già, anch'io mi aspettavo di vedere modifiche al pcb... vabbè... me la son letta comunque :)
killer978
30-11-2009, 10:56
Chi ha detto che le 58xx sono chede calde? ma scherziamo, mai avuta una scheda + fredda negli ultimi 5 anni con dissy stock!! la mia 5850 è okkata a 850/1200 sin dal primo giorno e non l'ho mai vista passare i 66° in game, sotto Furmark arriva al max 72° e tutto con ventola mai sopra il 29% (inudibile). non diciamo eresie please
g.luca86x
30-11-2009, 11:01
Chi ha detto che le 58xx sono chede calde? ma scherziamo, mai avuta una scheda + fredda negli ultimi 5 anni con dissy stock!! la mia 5850 è okkata a 850/1200 sin dal primo giorno e non l'ho mai vista passare i 66° in game, sotto Furmark arriva al max 72° e tutto con ventola mai sopra il 29% (inudibile). non diciamo eresie please
che bellezza questi 40nm! Quando funzionano sono una meraviglia! peccato chedi gpu funzionanti ne riescano ancora poche... avrebbero fatto il botto in questi mesi di monopolio...
In generale la scheda hd 5770 mi sembra molto buona per quanto riguarda le prestazioni,consumo e prezzo finale.
Penso che sia veramente un buon aquisto.
3DMark79
30-11-2009, 17:14
Caspita ha le stessa sigla YAGEO delle fasi di alimentazione della mia scheda madre ASUS P7P55D!:D
Se per la propria famiglia di Radeon HD 5000, AMD, fino ad ora aveva deciso di impiegare dissipatori destinati a ricoprire l'intera superficie superiore della scheda, eccezion fatta per Radeon HD 5750, la nuova proposta di MSI rompe questo schema.
credo che burgazzi si riferisse a questo passaggio, a una prima lettura s'interpreta male la frase: "msi rompe questo schema", sembra intendere che sia la prima a farlo.
mentre di schede col dissi a uovo ci son ASUS, SAPPHIRE MSI POWERCOLOR...
cavilli comunque
ArteTetra
30-11-2009, 21:06
mentre di schede col dissi a uovo ci son ASUS, SAPPHIRE MSI POWERCOLOR...
cavilli comunque
Peccato che quelle sono 5750, mentre questa è una 5770. :rolleyes:
HD 5750 (http://www.amd.com/uk/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5750/Pages/ati-radeon-hd-5750-overview.aspx)
HD 5770 (http://www.amd.com/uk/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5770/Pages/ati-radeon-hd-5770-overview.aspx)
Tu e i tuoi cavilli... :)
Foglia Morta
30-11-2009, 22:04
Peccato che quelle sono 5750, mentre questa è una 5770. :rolleyes:
HD 5750 (http://www.amd.com/uk/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5750/Pages/ati-radeon-hd-5750-overview.aspx)
HD 5770 (http://www.amd.com/uk/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5770/Pages/ati-radeon-hd-5770-overview.aspx)
Tu e i tuoi cavilli... :)
Infatti penso proprio che si riferisse alle "nuove" 5770:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=6632
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=296
http://www.hisdigital.com/us/product2-486.shtml
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=221
e così via...
Se per la propria famiglia di Radeon HD 5000, AMD, fino ad ora aveva deciso di impiegare dissipatori destinati a ricoprire l'intera superficie superiore della scheda, eccezion fatta per Radeon HD 5750, la nuova proposta di MSI rompe questo schema.
credo che burgazzi si riferisse a questo passaggio, a una prima lettura s'interpreta male la frase: "msi rompe questo schema", sembra intendere che sia la prima a farlo.
mentre di schede col dissi a uovo ci son ASUS, SAPPHIRE MSI POWERCOLOR...
cavilli comunque
La ventola usata da MSI è comunque diversa da quella degli altri produttori... questo è un cavillo che ti è sfuggito :D
"Come è facile osservare dalle immagini riportate da tcmagazine.com la nuova scheda presenta un dissipatore che ricorda molto da vicino quello utilizzato da AMD proprio per Radeon HD 5750, anche se, in questo caso, la soluzione sembra essere dotata di tecnologia heat-pipe. "
Mi sfugge un particolare, visto che siamo in tema di "cavilli".
SEMBRA essere dotata di heat-pipe? Che significa, ci sono o non ci sono "i tubicini"? ;) :D
Foglia Morta
30-11-2009, 22:14
"Come è facile osservare dalle immagini riportate da tcmagazine.com la nuova scheda presenta un dissipatore che ricorda molto da vicino quello utilizzato da AMD proprio per Radeon HD 5750, anche se, in questo caso, la soluzione sembra essere dotata di tecnologia heat-pipe. "
Mi sfugge un particolare, visto che siamo in tema di "cavilli".
SEMBRA essere dotata di heat-pipe? Che significa, ci sono o non ci sono "i tubicini"? ;) :D
2 heat pipe , nei link che ho postato prima si vedono bene ;)
2 heat pipe , nei link che ho postato prima si vedono bene ;)
Yes, ma non sono fotografie della msi. ;)
Comunque anche dalla foto dell'articolo si intravede qualcosa, ma è ridicolo dire "SEMBRA ...", o c'e' o non c'e'.
Confermo che anche asus vende la 5770 col nuovo dissi....montata ieri sera!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.