PDA

View Full Version : WIN 7 e Trim


Iceman69
30-11-2009, 08:46
Ho appena preso un OCZ Vertex da 60 GB ed installato WIN7.

Il Bios è l'1,4, quindi dovrebbe avere il TRIM attivo (come segnala anche Crystal).

Però ieri dopo un po' di test ed il disco riempito per 3/4 le prestazioni sono calate da 200 a 150 MB/s in lettura di file sequenziali, ho usato il Wiper ed è tornato a 200 MB/s.

Sembrerebbe che il TRIM automatico di WIN 7 non funzioni.

C'è un modo per verificarlo e se non funziona come si attiva?

Grazie

Bramino
30-11-2009, 16:33
Ho appena preso un OCZ Vertex da 60 GB ed installato WIN7.

Il Bios è l'1,4, quindi dovrebbe avere il TRIM attivo (come segnala anche Crystal).

Però ieri dopo un po' di test ed il disco riempito per 3/4 le prestazioni sono calate da 200 a 150 MB/s in lettura di file sequenziali, ho usato il Wiper ed è tornato a 200 MB/s.

Sembrerebbe che il TRIM automatico di WIN 7 non funzioni.

C'è un modo per verificarlo e se non funziona come si attiva?

Grazie

Hai usato i driver nativi di Win 7 o hai installato anche gli Intel?

Gli unici driver che per ora passano il comando TRIM al disco sono quelli Microsoft nativi. Gli Intel non passano questo comando.

Iceman69
30-11-2009, 17:09
Hai usato i driver nativi di Win 7 o hai installato anche gli Intel?

Gli unici driver che per ora passano il comando TRIM al disco sono quelli Microsoft nativi. Gli Intel non passano questo comando.

Non ho installato nessun driver ancora, a parte quello della scheda video.

Bramino
30-11-2009, 17:25
Non ho installato nessun driver ancora, a parte quello della scheda video.

In teoria dovrebbe allora andare. Purtroppo la tecnologia SSD è ancora molto giovane e nessuno si sbilancia in dichiarazioni chiare.:(

P.S. hai messo il controller in modalità AHCI? Dovrebbe funzionare anche in modalità IDE ma in AHCI ci sono più test che lo confermano.

Iceman69
30-11-2009, 20:41
In teoria dovrebbe allora andare. Purtroppo la tecnologia SSD è ancora molto giovane e nessuno si sbilancia in dichiarazioni chiare.:(

P.S. hai messo il controller in modalità AHCI? Dovrebbe funzionare anche in modalità IDE ma in AHCI ci sono più test che lo confermano.

No, ce lo ho in IDE, se metto AHCI non mi partono più gli altri HD formattati come IDE.
Ma dicono che non c'è differenza, basta usare drivers Microsoft.
Comunque grazie per l'aiuto.