PDA

View Full Version : Netbook sempre più grandi: display fra 10 e 12 pollici nel 2010


Redazione di Hardware Upg
30-11-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-sempre-piu-grandi-display-fra-10-e-12-pollici-nel-2010_30913.html

Le previsioni parlano di una diffusione sempre più capillare dei netbook anche per il 2010, quando si assisterà alla presentazione in massa di modelli con display con diagonale fra 10 e 12 pollici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

franco341
30-11-2009, 07:42
mi sembra un controsenso
è come dire: una Smart stationwagon :-DD

cagnaluia
30-11-2009, 07:49
mi sembra un controsenso
è come dire: una Smart stationwagon :-DD

beh, no...

se riescono a contenere le misure progettando dei pannelli con una cornice di plastica intorno all LCD risicata, ma al contempo robusta, è tutto a vantaggio del netbook. E catarrate dell utilizzatore.

MIRAGGIO
30-11-2009, 07:54
beh, no...

se riescono a contenere le misure progettando dei pannelli con una cornice di plastica intorno all LCD risicata, ma al contempo robusta, è tutto a vantaggio del netbook. E catarrate dell utilizzatore.

esatto...se!!!
Speriamo che l'intento sia quello...ad oggi tutto quel plasticume intorno al display è veramente orrendo..( magari pannelli a LED )

roccia1234
30-11-2009, 08:02
anche a me sembra assurdo. Cioè i netbook sono nati per essere dei pc di dimensioni ridotte, se poi li fanno anche da 10-12 pollici, non sono più netbook ma normalissimi notebook. Il plasticume lo puoi eliminare, d'accordo, ma se lo schemo è 12 pollici le dimensioni sono quelle, notebook, netbook, stacippabook che sia, cm più cm meno.

Ah ho capito... non sanno come propinare dei notebook con atom, quindi fanno il "netbook extralarge" :Prrr:

SpikeS
30-11-2009, 08:05
Se riescono a mantenere lo stesso volume, rendendoli magari più sottili, mi sembra un'ottima evoluzione.

E catarrate dell utilizzatore
:asd::asd:

Neon68
30-11-2009, 08:11
... il modello da 7 pollici era un Celeron...

MesserWolf
30-11-2009, 08:20
vi infastidisce più varietà ? :p

Meglio così , oltretutto non è che 10 " adesso sia grande ... anzi direi che è la misura ottima per i netbook.

MesserWolf
30-11-2009, 08:21
esatto...se!!!
Speriamo che l'intento sia quello...ad oggi tutto quel plasticume intorno al display è veramente orrendo..( magari pannelli a LED )

più cura e dettagli aggiungete più ovviamente diventano cari ...

i netbook costano poco , proprio perchè di plasticume si tratta . Altrimenti c'è il sony serie X :p

cagnaluia
30-11-2009, 08:29
più cura e dettagli aggiungete più ovviamente diventano cari ...

i netbook costano poco , proprio perchè di plasticume si tratta . Altrimenti c'è il sony serie X :p

no.

appunto perchè è plasticume... così come lo è il sony, cambia solo lo stampo.

fanno uno stampo migliore.. et vualà.. un sony x a basso costo.

lroby
30-11-2009, 08:30
come da oggetto, il 12" è la misura ideale, sopratutto in funzione della risoluzione abbastanza elevata per l'utilizzo a cui il netbook è destinato (1280*800 per internet, email, msn, skype e quant'altro sono perfetti, sopratutto se pensate che i vecchi crt 17" andavano a 1024*768 ed erano già sufficienti)
se poi le prestazioni sono molto elevate (sempre parlando di netbook) è perfetto!
attualmente il mio NC20 fà il boot completo (partendo da quando premo il tasto di accensione,quindi POST compreso) in 26-27" e mi trovo con un s.o. (XP Home Edition) completo di tutti i sw e pronto all'uso.
lo uso come main pc ormai.
(gli ho anche regalato un angolino per Fedora12 ;) )
lo porto tutti i giorni in giro con me per lavoro ed in casa lo uso dappertutto1 (si si , anche al cesso :D )

MesserWolf
30-11-2009, 08:32
no.

appunto perchè è plasticume... così come lo è il sony, cambia solo lo stampo.

fanno uno stampo migliore.. et vualà.. un sony x a basso costo.

lascia stare , il sony X è un po' più di cambio stampo e via .... :asd:

basta vedere le specifiche (dimensioni , peso, materiali) , l'unica cosa che ha in comune con i netbook è il procio.

http://www.sony.co.uk/res/images/image/38/1237476545038.jpg


qui il plasticume è la fibra di carbonio :D

calabar
30-11-2009, 08:46
Io sono ancora dell'idea che 9" sia la misura più adatta a me, grande quanto un'agenda e ora con el nuove piattaforme anche particolarmente sottile.
Già con il 10" siamo quasi alla dimensione di un a4, troppo per me.

Ovvio poi che ci cerca un notebook a tutto tondo ma che non ha interesse nella potenza, possa anche andare bene un 10" o un 12", me per me un "netbook" sarebbe un pc satellite, piccolo, leggero, facilissimo da portare in giro perchè infilabile in ogni pertugio, con SSD ed elevata durata della batteria per non dover dipendere sempre dalla presa di corrente.

@MIRAGGIO
Moltissimi "netbook" hanno oggi schermo a LED. Magari fossero OLED, quello si sarebbe un bel passo in avanti, ma fino a quando non sono prodotti in massa, possiamo scordarceli a prezzi decenti.

greeneye
30-11-2009, 08:48
Più che aumentare lo schermo basterebbe portare la risoluzione verticale da 600 punti a 768 perchè molti software sono ancora pensati per il 1024x768.

leddlazarus
30-11-2009, 08:53
come da oggetto, il 12" è la misura ideale, sopratutto in funzione della risoluzione abbastanza elevata per l'utilizzo a cui il netbook è destinato (1280*800 per internet, email, msn, skype e quant'altro sono perfetti, sopratutto se pensate che i vecchi crt 17" andavano a 1024*768 ed erano già sufficienti)
se poi le prestazioni sono molto elevate (sempre parlando di netbook) è perfetto!
attualmente il mio NC20 fà il boot completo (partendo da quando premo il tasto di accensione,quindi POST compreso) in 26-27" e mi trovo con un s.o. (XP Home Edition) completo di tutti i sw e pronto all'uso.
lo uso come main pc ormai.
(gli ho anche regalato un angolino per Fedora12 ;) )
lo porto tutti i giorni in giro con me per lavoro ed in casa lo uso dappertutto1 (si si , anche al cesso :D )


sono partiti dai 7" a già sono arrivati a 11".

domani fanno quelli da 12" e pensano a quelli da 13".

poi il problema diventa l'HW. cioè finchè il monitor è piccolo ci fai quello che ci PUOI fare tipo navigare, leggere la posta, guardare qualche video ecc.

se lo schermo diventa + grande allora pretendi di farci qualcosa in + ed allora non ti regge + l'HW.
diciamocelo chiaro l'atom va bene, ma non benissimo.

e poi il netbook deve costare poco. se diventa grande e costoso allora ci sono gia i notebook.

lroby
30-11-2009, 08:56
Ciao,
per il monitor piccolo, considera che a casa quando ne ho bisogno lo collego ad un 19" 4/3 esterno lcd
e come cpu non monta l'atom (che è un chiodo) ma un Via Nano , cpu a 64bit, con 800mhz di fsb ed anche la ram viaggia a 800mhz
come prezzo alla fine il mio è stato allineato a quello di un notebook economico ma con 3 vantaggi:
1) pesa la metà (1,5kg come i 10")
2) è molto meno ingombrante (tascona dello zaino perfetta per lui e lo porto PURE in moto!)
3) xp anzichè Vista (praticamente è talmente veloce da stracciare pure i notebook economici con Vista e 7 :D )

MesserWolf
30-11-2009, 08:57
sono partiti dai 7" a già sono arrivati a 11".

domani fanno quelli da 12" e pensano a quelli da 13".

poi il problema diventa l'HW. cioè finchè il monitor è piccolo ci fai quello che ci PUOI fare tipo navigare, leggere la posta, guardare qualche video ecc.

se lo schermo diventa + grande allora pretendi di farci qualcosa in + ed allora non ti regge + l'HW.
diciamocelo chiaro l'atom va bene, ma non benissimo.

e poi il netbook deve costare poco. se diventa grande e costoso allora ci sono gia i notebook.


questo è vero , anche se presumibilmente tra ion , atom dual core , anche la potenza viene pian piano aumentata .... i primi netbook avevano perfino una cpu più scarsa dell'atom ... un arm non so cosa... [e infatti i primi netbook secondo me erano dei gadget tecnologici davvero poco utili e utilizzabili. L'atom è un buon compromesso]


edit

dalla regia mi dicono che sono + addormentato del solito ... non era arm , ma celeron 900.

lroby
30-11-2009, 08:59
ma quale ARM? montavano un Celeron 900mhz (tanto è vero che io avevo il eeepc900 e gli provai pure ad installare Vista per vedere se riuscivo a farlo camminare decentemente.. ma alla fine viaggiava un pelo lentino..)

MIRAGGIO
30-11-2009, 09:01
sono partiti dai 7" a già sono arrivati a 11".

domani fanno quelli da 12" e pensano a quelli da 13".

poi il problema diventa l'HW. cioè finchè il monitor è piccolo ci fai quello che ci PUOI fare tipo navigare, leggere la posta, guardare qualche video ecc.

se lo schermo diventa + grande allora pretendi di farci qualcosa in + ed allora non ti regge + l'HW.
diciamocelo chiaro l'atom va bene, ma non benissimo.

e poi il netbook deve costare poco. se diventa grande e costoso allora ci sono gia i notebook.
7" ..meglio un telefonino
9" ci siamo quasi ma non basta
10/12" sono perfetti .
L'importante plasticume o no devono:
*Autonomia ( + di 8 ore consecutive tutto a palla )
*CPU che non annaspi all'apertura di un PDF
*Peso inferiore ad 1Kg ..se no il concetto Netbook non ha modo di esistere secondo me.
:sofico: il resto e fuffa ( si dice così?)

lroby
30-11-2009, 09:02
"*CPU che non annaspi all'apertura di un PDF"

guardati un filmato fatto sul NC20 che trovi su Youtube e si chiama "Vista come non lo avete mai visto e pure su un netbook", altro che annaspare su un pdf ;)

MesserWolf
30-11-2009, 09:03
ma quale ARM? montavano un Celeron 900mhz (tanto è vero che io avevo il eeepc900 e gli provai pure ad installare Vista per vedere se riuscivo a farlo camminare decentemente.. ma alla fine viaggiava un pelo lentino..)

si hai ragione mi sa, scusa ma stamani ho bisogno di un litrozzo di caffè mi sa.

StyleB
30-11-2009, 09:05
mah... se si ottiene riducendo le dimensioni della cornice ok ci sto... in caso contrario snaturano i netbook (alias incrocio tra pc ed umpc) anche perchè già a 12-14 pollici trovi dei veri e propri laptops che non costan eccessivamente.... il problema forse è che si son presi il pacco vendendo netbooks e spacciandoli come portatili a basso prezzo lasciando delusa buona parte dell'utenza media alquanto disinformata e quindi delusa dopo l'aver constatato che un ora su un 10'' in rete ti uccide la vista e che se provi a farci girare snake va a scatti....

johnnyc_84
30-11-2009, 09:16
a che cavolo serve un portatile da 12 pollici con un atom di m....a?

lroby
30-11-2009, 09:19
Guarda che non esistono SOLO le cpu Atom sui netbook, il Samsung NC20 monta un Via NANO, 64bit con 800mhz di fsb e la relativa mainboard supporta fino a 4gb di ddr2 a 800mhz di fsb anch'esse.
e ti posso garantire che è MOLTO, MOLTO MOLTO veloce..

johnnyc_84
30-11-2009, 09:23
@ Iroby
scusa non avevo letto l'articolo fino alla fine quando ho postato...però non negherai che le soluzioni di cui parli non si trovano nella grande distribuzione. (al mediaworld ad esempio vendono solo netbook con quelle porcherie di atom n270 vecchie stravecchie)

Lotharius
30-11-2009, 09:25
Vabbè, ormai si sa che la strada dei netbook ha preso una piega ridicola e insensata. Attualmente c'è l'ottima categoria dei notebook Thin&light basati su Intel CULV o meglio ancora su AMD Congo/Conesus.
Con questa tendenza i netbook andranno a sovrapporsi del tutto ai Thin&light, visto che questi ultimi stanno appunto sui 12 e 13 pollici.

Tra l'altro mi sembra un controsenso assoluto immettere sul mercato un'architettura più compatta, con chipset e grafica integrata nella CPU e che consuma meno corrente, per poi infilarla in netbook sempre più grossi. La mossa più logica era quella di tornare sugli 8,9 pollici, belli compatti e dalla durata della batteria notevolmente migliorata.

Comunque si sa, finchè la gente compra senza avere la minima idea di cosa sia il prodotto in questione, i produttori sforneranno monnezza a palate...

deran
30-11-2009, 09:26
beh, no...

se riescono a contenere le misure progettando dei pannelli con una cornice di plastica intorno all LCD risicata, ma al contempo robusta, è tutto a vantaggio del netbook. E catarrate dell utilizzatore.

Beh...stessa cosa vale per il notebook...non è una cosa che si potrebbe fare solo sul net...il discorso rimane lo stesso...si stanno sovrapponendo i 2 settori... ;-)

lroby
30-11-2009, 09:29
Lroby prego ;)

certo non lo trovi al Media World, ma sai , fino a quando esisteranno i negozi (SERI) di computer, ci saranno sempre prodotti eccellenti (come quello da me nominato) in commercio, pronti ad essere acquistati da gente molto competente e/o informata e che non compra la merxa da supermercato.

frankie
30-11-2009, 10:34
mi sembra un controsenso
è come dire: una Smart stationwagon :-DD

http://www.forum-auto.com/uploads/200307/romuald2000_1403200343_image9.jpg

ritornanto IT:
e all'opposto si faticano a trovare i 9"
Magari il peso è vicino (ma non uguale) ma le dimensioni cambiano di certo.
E poi un plasticume (che costa poco) da è diverso da un "unibody" (+caro)

porradeiro
30-11-2009, 11:24
mah, io ho un toshiba nb100 comprato proprio perchè era più piccolo degli altri... 12 pollici si trovano già notebook decenti. I pdf mi si piantano, per cui non vedo l'utilità di un display più grande se poi posso farci 2 cavolate alla volta

chairam
30-11-2009, 11:28
Intanto anche sto natale ci si becca piu' che altro i soliti atom

Red Wizard
30-11-2009, 11:42
Prodotti a metà fra Net e Note se ne vedono già in giro adesso.
Proprio in questi giorni ho visto in un negozio "euronico" 2 prodotti Acer da 11"6, uno con processore e grafica AMD, l'altro della serie Timeline, quindi con procio CULV e durata delle batterie in linea con gli altri prodotti della famiglia.
Se non fosse per il prezzo di 499€, sarebbero dei bei gioiellini
Peccato che allo stesso prezzo mi sia preso un tranquilissimo 15" AMD based che va 4 volte più veloce... :rolleyes:

lucusta
30-11-2009, 13:24
..non sara' che la gente ricerca risoluzioni piu' alte, in modo da non dover scrollare continuamente, o trovarsi finestre tagliate a meta'?
per me un 7" WXGA sarebbe anche apprezzabile: estrema portabilita' e nessuna restrizione video, ma non ne ho visti a tale risoluzione.

alexbrown
01-12-2009, 07:06
io penso che la dimensione giusta per un net siano appunto i 10" o meno. e anche le prestazioni devono essere conseguenti agli usi per cui e' stato immaginato, cioe' fare quelle 4 semplici cose in croce. se si vogliono risoluione e performance e' meglio passare a notebook. e' il sistema giusto per avere un piccolo pc da portarsi a spasso comodamente e soprattutto economio. poi con il tempo la tecnologia si evolvera' e ci potranno essere net sempre piu' performanti ma dovrebbero essere sempre un gradino sotto i note per non farsi concorrenza. io ho sia l'uno che l'altro e vedo che con il primo ci faccio le cose essenziali per cui l'ho preso, con l'altro...tutto il resto :)

Baboo85
01-12-2009, 08:18
mi sembra un controsenso
è come dire: una Smart stationwagon :-DD

Hanno fatto quasi anche quella: la Smart Forfour... :fagiano:

anche a me sembra assurdo. Cioè i netbook sono nati per essere dei pc di dimensioni ridotte, se poi li fanno anche da 10-12 pollici, non sono più netbook ma normalissimi notebook. Il plasticume lo puoi eliminare, d'accordo, ma se lo schemo è 12 pollici le dimensioni sono quelle, notebook, netbook, stacippabook che sia, cm più cm meno.

Ah ho capito... non sanno come propinare dei notebook con atom, quindi fanno il "netbook extralarge" :Prrr:

Ma infatti il netbook per me non dovrebbe andare oltre gli 11", dove si trovano anche i notebook coi core2duo Uxxxx. Dal 12" in su sono subnotebook e dai 15" notebook.

A quando il nuovo NETbook 18" 1920x1600, Atom Esa Core 500MHz L3 1/2 byte, 24GB ram DDR5, Intel GMA945 XXX Edition (con frequenze atomiche) dove non ci gira un video a 780p? :doh:

Netbook non significa solo economico, ma anche compatto e leggero. Un portatile che supera gli 11" e 1,2kg di peso E' UN NORMALISSIMO NOTEBOOK economico.
E poi non vorrei dire ma... Ben venga ION, io da pazzo lo comprerei e ci giocherei :asd: ma a voler ben vedere, cosa ci fai girare a fare un filmato a 780p o piu' SU UN MONITOR CINESE DA 10"??? Cosa vuoi vedere di HD? "Oh guarda che bello il mio filmato HD sul nuovo netbook" mentre ti partono le diottrie...

Chevyc5ls1
04-12-2009, 19:23
Da utilizzatore che viaggia circa il 70% del proprio tempo in tutto il mondo con spostamenti aerei continui e conseguenti limitazioni,posso dire per esperienza diretta che un netbook deve sostiture un PDA con l'intento di permetterne un utilizzo migliore di alcune funzioni <base> quali leggere decentemente un file PDF mal leggibile su un BlackBerry, o un foglio Excel o World o PowerPoint...
Inviare email con relativi allegati e connettersi a Skype ...etc
Per questo tipo di attività i processori Atom possono svolgere egregiamente il proprio compito come quello installato sul mio Vaio P 21Z...peso e tastiera fruibile fanno il resto....
saluti
chevyc5ls1

Rizlo+
12-12-2009, 23:25
No, per me i netbook si dovrebbero fermare a 10" max 11" sopra è solo una scusa buona per venderli a prezzi alti