PDA

View Full Version : Dilemma P4/AMDXP & SocketA


Redfalcon
16-02-2002, 08:44
Salve a tutti è la prima volta che riesco o postare su questo forum, dato che impossibilitato x motivi tecnici del sito.
Una domanda mi affligge in questi giorni, dato che devo cambiare skmadre+processore:
P4 Northwood o AMD XP 1800 o 1900+ con relativa skmadre (quale è la + performante)?
Se ora acquistassi una skmadre sockA x AMDXP potrei usarla, previo agg.bios, con l'AMD nuovo core Througbred?
Io, a casa, uso il pc, sia con giochi (simulatori & Co9) sempre con sett al max; mentre per lavoro&univ con SQL server, oracle, .NET, Webserver, etc ... + Linux.
Thanks at all....:confused:

AlkemiX
16-02-2002, 10:59
Consiglio anche per via dei costi, un sys basato su AMD, magari un 1800+ ed una scheda madre basata su KT266A accoppiata a 256MB di RAM DDR

Oltre ad avere un costo contenuto hai anche maggiorni prestazioni rispetto ad un sys basato su P4 Northwood

Betha23
16-02-2002, 12:17
Dipende, un P4NW a 2.0Ghz è superiore in tutto e pertutto a un Xp 1900+ o 1800+.

Ma costa tantino.

Io ti conisglio di prendere un NW a 1.8Ghz (che va come un 1800+ ) costa 590k e come sk madre o una son il SIS645 (che stanno sulle 280k) o su 845DDR o 850RIMM che stanno sulle 400-450k! ;)

Icedragon
16-02-2002, 14:17
Vai sul Northwood! Però ti sconsiglio fortemente il 2200Mhz, perchè ha un rapporto qualità/prezzo molto basso. Comunque prendi il Pentium e non te ne pentirai

marakid
16-02-2002, 18:16
Non so dirti nulla riguardo all'upgrade al Troughbred, ma ti faccio presente che la politica di Intel é quella di costringere il cliente all'upgrade della scheda madre abbastanza spesso (vedi Socket 423 e 478, o i Tualatin). Inoltre non so in che considerazioni tieni il fattore costi, ma qui si parla di dei NW sopra i 2GHz... Euro a fiumi!!

Da listino Essedi:

XP 1900 = 313 Euro P4NW 2000 = 551 Euro
XP 2000 = 426 Euro P4NW 2200 = 839 Euro

devis
16-02-2002, 22:07
Sento un leggero odorino di flame in arrivo :o

marakid
16-02-2002, 22:37
Che significa flame? Qualcosa tipo "ban" perché non va bene citare i prezzi direttamente nel forum? Se é cosí basta che me lo dica un moderatore e chiedo scusa... non sapevo

kikujiro
16-02-2002, 22:43
se non hai intenzione di overclockare vai sull'axp 1900+ e metti un dissipatore di qualità, se ne vuoi uno di qualità e che non faccia molto rumore devi spendere un po.

il p4 north se non OCcato è sconsigliato, cmq se mai avessi intenzione di farlo il dissipatore boxed e un minimo aumento del vcore sono sufficienti.

kikujiro
16-02-2002, 22:50
Originariamente inviato da marakid
[B]ma ti faccio presente che la politica di Intel é quella di costringere il cliente all'upgrade della scheda madre abbastanza spesso (vedi Socket 423 e 478, o i Tualatin).

naaaa... discorsi da 'sito hw da quattro soldi', intel non guadagna nemmeno 1/10 delle sue entrate dagli upgrade, quello che contano sono i grandi marchi OEM.

anzi ringrazio intel per il sok478.

siux
16-02-2002, 23:31
amd e stai tranquillo almeno per un altro anno (col soket a)
e spendi meno

Redfalcon
17-02-2002, 18:49
Ho notato che il p4 2.2 A , leggendo su internet, che prestazionalmente o meglio la cpu ha potenza computazionale superiore dell' XP (vedi test su quake3). X il resto se la cava e amdxp riesce a tenergli testa

siux
17-02-2002, 20:23
si ma il tutto rigorosamente con rimm;)

se poi ti venisse l'idea di montargli le ddr o addirittura le sdr

bhè quell 2.2 A non vale un 1.4 ghz

Betha23
17-02-2002, 21:25
Originariamente inviato da siux
[B]si ma il tutto rigorosamente con rimm;)

se poi ti venisse l'idea di montargli le ddr o addirittura le sdr

bhè quell 2.2 A non vale un 1.4 ghz

DDR va un 5% meno delle RIMM.
SDr completo cesso!!!!!! :D ;)

supermarchino
18-02-2002, 00:44
Originariamente inviato da Betha23
[B]Dipende, un P4NW a 2.0Ghz è superiore in tutto e pertutto a un Xp 1900+ o 1800+.

Ma costa tantino.

Io ti conisglio di prendere un NW a 1.8Ghz (che va come un 1800+ ) costa 590k e come sk madre o una son il SIS645 (che stanno sulle 280k) o su 845DDR o 850RIMM che stanno sulle 400-450k! ;)

:D :D :D
DI QUANTO un Northwood 2GHz va di più del Palomino 1800+ o 1900+? Ma, ammesso e non concesso, a chiunque mi chiede oltre 500Euro (i prezzi son quelli) per una CPU con le prestazioni nel NW gli sputo in un occhio....

hahahahaha ma come si fa a regalare i soldi a Intel in qs. momento?!!

PS: ho avuto sempre Intel fino a tre mesi fa... (salvo un 386sx AMD, che faceva schifo...)

kikujiro
18-02-2002, 01:20
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

:D :D :D
DI QUANTO un Northwood 2GHz va di più del Palomino 1800+ o 1900+? Ma, ammesso e non concesso, a chiunque mi chiede oltre 500Euro (i prezzi son quelli) per una CPU con le prestazioni nel NW gli sputo in un occhio....

hahahahaha ma come si fa a regalare i soldi a Intel in qs. momento?!!

PS: ho avuto sempre Intel fino a tre mesi fa... (salvo un 386sx AMD, che faceva schifo...)

340€ non 500, e cmq non è carino sputare alla gente.
la conosci la media di OC dei 1.6A o 1.8A? e con quale voltaggio e raffreddamento? bene, allora evita di affrontare il discorso la prossima volta :)
niente di personale, ciao

Hot_Cpu
18-02-2002, 01:28
x kikujiro: qualè la migliore piastra x p4 con sdr?

Burner1982
18-02-2002, 07:23
Originariamente inviato da Hot_Cpu
[B]x kikujiro: qualè la migliore piastra x p4 con sdr?

P4 con SDR :eek: :confused: :confused: :confused: :confused:

HOT_CPU non scherzare:o :o

Fai 2 cavolate al prezzo di 4 :D

Già il P4 non vale nulla poi se gli monti le SDR ;)

supermarchino
18-02-2002, 11:34
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

340€ non 500, e cmq non è carino sputare alla gente.
la conosci la media di OC dei 1.6A o 1.8A? e con quale voltaggio e raffreddamento? bene, allora evita di affrontare il discorso la prossima volta :)
niente di personale, ciao

Pentium 4 2000A 459Euro + IVA su essedi. Se riesci a trovarlo a 340Euro per favore dimmi dove. Se invece mi dici che 1,6A o 1,8A costano 340 Euro ma poi si overcloccano la tua replica è semplicemente pietosa.
A parte il fatto che lo sputo nell'occhio scatterebbe anche alla richiesta di 340 Euro per CPU con tali prestazioni :D, l'overclock è pratica sensata solo se non comporta 1. rumore 2. che le altre perifercihe vadano fuori specifica, te lo dico per esperienza concreta e personale, prima o poi SI SPACCANO. Prendere una CPU in vista dell'overclock a meno che non si rispettino questi due requisiti e in più non si abbia la CERTEZZA della frequenza cui si può arivare per me è un pessimo affare.
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole ma ripeto secondo me darli a Intel per il Pentium 4 in questo momento (non dico poi che domani sia diverso) è semplicemente pazzesco. E' UNA PRESA IN GIRO SOTTO IL PROFILO DEL RAPPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.
Quanto allo sputo, non sopporto chi è esoso (peggio che mai chi fa pure una CPU progettata soprattutto per essere pubblicizzata - le prestazioni poi sono un optional!) e reagisco molto male. Spiacente ma è la dottrina dell'autonomia privata, stella polare di tutto il diritto civile nei suoi duemila anni di storia, abbinata alla teoria delle utilià marginali, e rigorosamente applicate.

byez!

Dirty_Punk
18-02-2002, 12:31
Pentium 4 2000A 459Euro + IVA su essedi. Se riesci a trovarlo a 340Euro per favore dimmi dove. Se invece mi dici che 1,6A o 1,8A costano 340 Euro ma poi si overcloccano la tua replica è semplicemente pietosa.
l'overclock è pratica sensata solo se non comporta 1. rumore 2. che le altre perifercihe vadano fuori specifica, te lo dico per esperienza concreta e personale, prima o poi SI SPACCANO. Prendere una CPU in vista dell'overclock a meno che non si rispettino questi due requisiti e in più non si abbia la CERTEZZA della frequenza cui si può arivare per me è un pessimo affare.
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole ma ripeto secondo me darli a Intel per il Pentium 4 in questo momento (non dico poi che domani sia diverso) è semplicemente pazzesco. E' UNA PRESA IN GIRO SOTTO IL PROFILO DEL RAPPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.


Il bello dei nw è che li overclokki con bus a 133, memorie a 266 e sta tutto normale agp e pci (esiste il divisore 1/4 sulle schede madri, come minimo), niente fuori pecifica. E magicamente un 1600 diventa con dissipatore standard e senza overvolt un 2100. X questo x me i p4 sono almeno alla pari di AMD adesso.

Se vuoi overclokkare amd devi prendere un ottimo dissy e delle buone ddr, e comunque hai sempre il bus fuori specifica (salvo epox e abit a 166).
Quindi rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità siamo minimo alla pari amd/intel.
Dato che un 1600 BOXATO costa circa 20€+ di un 1800+, al quale devi aggiungere un dissy da 20-30€, diciamo che il 1600 e il 1800 come prezzo si equivalgono. Poi se clokki il 1600 e vai a 2100 probabilmente il P4 è superiore nella maggior parte dei casi al 1800+ amd, o comunque sono simili.

Insomma, basta "intel cacca" e "amd mitica", siamo arrivati quasi alla pari (x i processori di fascia alta, i celeron sono ancora scandalosi...)

supermarchino
18-02-2002, 12:41
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]

Il bello dei nw è che li overclokki con bus a 133, memorie a 266 e sta tutto normale agp e pci (esiste il divisore 1/4 sulle schede madri, come minimo), niente fuori pecifica. E magicamente un 1600 diventa con dissipatore standard e senza overvolt un 2100. X questo x me i p4 sono almeno alla pari di AMD adesso.

Se vuoi overclokkare amd devi prendere un ottimo dissy e delle buone ddr, e comunque hai sempre il bus fuori specifica (salvo epox e abit a 166).
Quindi rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità siamo minimo alla pari amd/intel.
Dato che un 1600 BOXATO costa circa 20€+ di un 1800+, al quale devi aggiungere un dissy da 20-30€, diciamo che il 1600 e il 1800 come prezzo si equivalgono. Poi se clokki il 1600 e vai a 2100 probabilmente il P4 è superiore nella maggior parte dei casi al 1800+ amd, o comunque sono simili.

Insomma, basta "intel cacca" e "amd mitica", siamo arrivati quasi alla pari (x i processori di fascia alta, i celeron sono ancora scandalosi...)

prima di tutto io non dico 'intel cacca' ma 'intel cacca dall'uscita del willamette fino ad ora, e adesso col nw vediamo' ... :D ho avuto sempre intel (8088, 286, pentium100, pentium2 350, pentium3 850...) eccetto un 386sx amd (pietoso), un 486dx4 100MHz cyrix, morgan 1100 e palomino 1800 (MITICI)... e ammetto senza pudori che amd era cacca all'epoca dei k5, k6 ...
poi il celly tualatin è una bella cpu, peccato per la piattaforma decrepita...

io il Pentium 4 1600A non l'ho ancora visto in listino... mi rallegro che ripeta i fasti del mendocino 300@450 o del pentium 3 700@933 o del celermine 566@850 o del celatin 1000@1333... la concorrenza fa solo bene...:D
però io ho potuto prendere un XP1800+ a 150Euro, mezzo giga di ddram a 120Euro, che dovevo fare?

l'unico fastidio che mi rimane è che il pentium 4 è stato ingegnerizzato intorno al marketing, è la prima volta nella storia delle cpu x86 che si DIMINUISCE invece di aumentare le istruzioni eseguite per ciclo di clock... e questo è chiaramente un ATTEGGIAMENTO POCO SERIO... insomma solo per spennare gli ignoranti... non parliamo del celeron willamette con 128K di L2, di prossima uscita...

è però inconfutabile che, a parte pentium4 1600A@2100 (non accessibile comunque alla gran platea dei non esperti) unica proposta sensata di intel oltre al celatin:

1. intel costa troppo per quel che offre
2. prende in giro i clienti con le freq. di clock
3. grazie al nw siamo comunque all'uscita del tunnel, adesso vedremo...

ciao!
m.

Dirty_Punk
18-02-2002, 13:00
io effettivamente ero molto combattuto fra xp e p4, poi ho secelto questo + per curiosità che altro (dato che xp ne monto un macello facendo l'assemblatore, mentre i p4 di solito li evito!!!).

il discorso sulle scelte commerciali di intel ha perfettamente senso, ma se conti che certi utenti pensano di avere il pc + veloce perchè hanno un 52x al posto di un 50x (!!!!!) e non sanno nemmeno cos'è una cpu non sapranno mai che intel li ha infinocchiati. Poi la maggior parte dei computer venduti nei megastore ha un P4 1800 e 128mb di sdr e massimo una geffo 2mx200, che tutti sappiamo è una ciofecca!!!

il tualatin x me è un'infinocchiata perchè la mobo x tualatin durerà fino al terzo trimestre 2002, quando suciranno i celeron p4, quindi è già morta, metre un duron la vive lunga grazie ai thoughtbred e sucessori...

cmq spero bene x il nw, altrimenti mi sono preso un pc id cacca e farò fatica a venderlo!!!!! uffi!:D

kikujiro
18-02-2002, 13:11
Originariamente inviato da supermarchino
[b]
l'overclock è pratica sensata solo se non comporta 1. rumore 2. che le altre perifercihe vadano fuori specifica, te lo dico per esperienza concreta e personale, prima o poi SI SPACCANO. Prendere una CPU in vista dell'overclock a meno che non si rispettino questi due requisiti e in più non si abbia la CERTEZZA
[...]
Quanto allo sputo, non sopporto chi è esoso (peggio che mai chi fa pure una CPU progettata soprattutto per essere pubblicizzata - le prestazioni poi sono un optional!) e reagisco molto male. Spiacente ma è la dottrina dell'autonomia privata, stella polare di tutto il diritto civile nei suoi duemila anni di storia, abbinata alla teoria delle utilià marginali, e rigorosamente applicate.



a 330 si trova in distribuzione per i rivenditori, il problema è che quasi ovunque il p4 viene sovraprezzato in maniera indecente al contrario dell'axp, che spesso viene venduto da molti negozi addirittura poche lire sopra, o addirittura sotto al prezzo di distribuzione (guadagno 0 su un prodotto molto noto, in modo da attirare clienti che si spera comprino anche altri prodotti).

hai ragionissima sul fatto dell'oc, ma molte persone comprano una cpu per la sua % di oc (me), e il northwood non può essere ignorato, per alcuni motivi che ti scrivo fra 3 righe.
Se guardi i miei post io consiglio sempre un AXP per sistemi non OC, e un AXP o un NW per sistemi da OC.

per quanto riguarda l'OC, la sua sensatezza e i suoi rischi:
tutte le 845 fixano i moltiplicatori pci/agp a frequenze di specifica, il nw ha un package serio con un sistema serio di sopravvivenza; uello che effettivamente overclocki sono: cpu e ddr.
rumore? il dissipatore della versione boxed è inudibile e molta molta gente spinge i suoi 1.6A e 1.8A con miseri overvolt a 2.5, 2.6gigs e oltre fino a pochi mhz dai 3.
per chi voglia superare la soglia della sk madre per l'overvolt non ci sono saldature sui VR da fare, basta shortare i pin 3 e 4 sotto alla cpu con un filo stretto a cappio (chi lo vuole posto il link) e il gioco è fatto.

e non sto facendo propaganda al NW, non sto dicendo buttate gli AXP, solo che ci sono cose che a me fanno incazzare e reagisco assai male (a te fa incazzare chi è esoso, anche a me) a questo ignobile boicottaggio verso il P4, frutto solo di patetica ignoranza o prosciutaggine oculare.

prezzi USA (newegg.com) per cpu boxed (i nw per ora sono solo boxed):
p4 nw 1.6A 149$ (anche 139 da altre parti)
p4 nw 1.8A 201$
p4 nw 2.0A 330$ (coincide per pure caso al prezzo in € del distributore italiano cdcpoint.it che ho controllato prima ma non significa nulla).

riciao

Redfalcon
18-02-2002, 13:44
Io ho la possibilità di comprere cpu/skmadre/ram con prezzi di rivenditore.
Ma comunque il problema non è qui:
:mad: Sappiamo che ad Aprile esce p4 nw b con bus a 533 (la vers.a a 400). Quindi bisognerà cambiare skmadre? :confused:

Athlon:
XP Palomino (0.18 bus 266) in freq. non va + di cosi'
XP Throo... (0.13 bus 266) ...
Ath. Barton 0.13 bus 266 etc....

:confused: Useranno lo stesso socket e permetteranno l'uso della stessa skmadre (agg.bios)?

Perchè XP, se lo pressi, cioè lo carichi di lavoro (vedi quake 3), crolla?
Perchè i prezzi Intel-AMD c'è molta differenza?

Betha23
18-02-2002, 14:01
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
prezzi USA (newegg.com) per cpu boxed (i nw per ora sono solo boxed):
p4 nw 1.6A 149$ (anche 139 da altre parti)
p4 nw 1.8A 201$
p4 nw 2.0A 330$ (coincide per pure caso al prezzo in € del distributore italiano cdcpoint.it che ho controllato prima ma non significa nulla).

riciao

ed ecco i prezzi italiani di www.eprice.it

P4 1.6A 212euro iva inc
P4 1.8A 305euro iva inc
P4 2.0A 559euro iva inc (l'anima de li mort**ci loro ma perchè devono guadagnarci sopra! )

cmq per i tuoi problemi di salivazione caro supermarchino ti posso consigliare un buon dottore! :D

LmlucKY
18-02-2002, 14:05
Salve a tutti, mi intrometto in questa discussione molto accesa, a quanto pare. Per riprendere la pratica OC, secondo il mio parere è una cosa che chi vuole la fa, chi invece non vuole rischiare o semplicemente non ci capisce una mazza, non la fa. Dunque bisogna valutare una cpu per la sua frequenza e le sue prestazioni di quando viene commercializzata. Dire che un nw è strepitoso perchè lo porti a 3Ghz non mi sembra un buon ragionamento. Ora come ora, il Nw(o Forestadelnord :D :D ) a 2.2 Ghz è superiore, di poco, all'Athlon Xp 2000+ (in combinazione con le rimm, altrimenti con le ddr sono praticamente pari, dipende poi dall'applicazione che si usa), però per comprarlo, almeno qui in Italia, devi fare un mutuo. A Maggio usciranno i Nw con 533 Mhz di bus con frequenze di 2.4/2.5 e penso che saranno una buona cosa, ma entro allora uscira il Throughbred (o come cavolo si scrive) capace di salire e di colmare il divario (si spera).

Questo non è un buon momento, secondo me, per comprare un pc, perchè tra pochissimo usciranno i processori di cui ho appena parlato, e anche perchè sono in arrivo le geffo 4 e il radeon 8800 (o radeon 8500XT) sempre per aprile/maggio.

Ciao :cool: :cool:

Redfalcon
18-02-2002, 14:18
Io ho la possibilità di comprere cpu/skmadre/ram con prezzi di rivenditore.
Ma comunque il problema non è qui:
Sappiamo che ad Aprile esce p4 nw b con bus a 533 (la vers.a a 400). Quindi bisognerà cambiare skmadre?

Athlon:
XP Palomino (0.18 bus 266) in freq. non va + di cosi'
XP Throo... (0.13 bus 266) ...
Ath. Barton 0.13 bus 266 etc....

Useranno lo stesso socket e permetteranno l'uso della stessa skmadre (agg.bios)?

Perchè XP, se lo pressi, cioè lo carichi di lavoro (vedi quake 3), crolla?
Perchè i prezzi Intel-AMD c'è molta differenza?

PS: Comunque con l'OC mi diletto....:)

Betha23
18-02-2002, 14:21
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Io ho la possibilità di comprere cpu/skmadre/ram con prezzi di rivenditore.
Ma comunque il problema non è qui:
Sappiamo che ad Aprile esce p4 nw b con bus a 533 (la vers.a a 400). Quindi bisognerà cambiare skmadre?

Athlon:
XP Palomino (0.18 bus 266) in freq. non va + di cosi'
XP Throo... (0.13 bus 266) ...
Ath. Barton 0.13 bus 266 etc....

Useranno lo stesso socket e permetteranno l'uso della stessa skmadre (agg.bios)?

Perchè XP, se lo pressi, cioè lo carichi di lavoro (vedi quake 3), crolla?
Perchè i prezzi Intel-AMD c'è molta differenza?

PS: Comunque con l'OC mi diletto....:)

Se vuoi un consiglio da amico leggiti un po di post, guardati quelche review (NON ANANDTEH che spara solo stronzate) e DECIDI DA SOLO! ;)

Dirty_Punk
18-02-2002, 16:00
Io ho la possibilità di comprere cpu/skmadre/ram con prezzi di rivenditore.
Ma comunque il problema non è qui:
Sappiamo che ad Aprile esce p4 nw b con bus a 533 (la vers.a a 400). Quindi bisognerà cambiare skmadre?

Athlon:
XP Palomino (0.18 bus 266) in freq. non va + di cosi'
XP Throo... (0.13 bus 266) ...
Ath. Barton 0.13 bus 266 etc....

Useranno lo stesso socket e permetteranno l'uso della stessa skmadre (agg.bios)?

Perchè XP, se lo pressi, cioè lo carichi di lavoro (vedi quake 3), crolla?
Perchè i prezzi Intel-AMD c'è molta differenza?

PS: Comunque con l'OC mi diletto....

Allora: x molte mobo non bisognerà cambiare nulla, credo con tutte, dato che l'845 dovrebbe avere il divisore giusto x viaggiare a 133mhz. Con la mia abit arrivo fino a 250mhz con divisori giusti!

X gli athlon il thoughtbred è identico all'xp, solo cambia il processo produttivo. X il barton le cose cambiano ma il socket non dovrebbe (sono ignorante in materia, ma da quel poco che sento non cambia)

L'xp non crolla se caricato di lavoro, don't worry. Quake 3 è un gioco leggerissimo, solo che si basa quasi solo sulla frequenza della cpu, x questo il p4 riesce a battere amd...

La differenza di prezzi tra amd e intel è per un paio di motivi:
intel ha molte + spese tecnologiche x il suo p4 che non amd x l'xp, in quanto il p4 è un nuovo progetto ecc ecc senza copiare nulla come invece ha fatto amd (e ha fatto bene!), quindi deve pagarsi tutto.
intel ha + nome quindi lo paghi.
intel monta + cache (adesso)
i processori intel sono ottimizzati anche x la temperatura, non solo x le performance, e ciò non è poco. Aspettate quest'estate e vedrete come molti con sistemi ad aria dovranno abbassare gli overclock...

x il resto comunque paghi il nome

Redfalcon
18-02-2002, 17:53
Grazie dell'esauriente risposta :D :D [B]

girg
18-02-2002, 18:13
io vorrei aggiungere un particolare che chi "patteggia" per il p4 OC tralascia... e cioè che dalle provew su tom's sembra proprio che con l'aumentare dei MHZ il p4 perde sempre più in prestazioni se accoppiato alle normali DDR... e non quell'ipotetico 5% che s'è detto... in pratica si ripete il fenomeno delle SDR in quanto il p4 è stato progettato nativamente per le RIMM !!!!!!

in pratica anche nell'oveclock il p4 ti fa si vedere numeri alti,mala sostanza è sempre inferiore al previsto.
addirittura si ipotizza l'ENNESIMA sterzata di intel verso le RIMM per far morire l'esile soluzione con le DDR.

ancora sostituzioni premature che chi sostiene il p4 non vuol vedere... :rolleyes:

speriamo che intel riesca a fare dei buoni processori.... LA PROSSIMA VOLTA.... :)

Dirty_Punk
18-02-2002, 18:36
in pratica anche nell'oveclock il p4 ti fa si vedere numeri alti,mala sostanza è sempre inferiore al previsto.

si, ma se hai notato l'overclock del p4 è stato portato a termine con le ddr ALLA STESSA FREQUENZA DI BUS DELLA CPU, non ai +33mhz x cui sono progettate. Questo infatti penalizza alla grande il p4. X cosa credi che anche amd passerà a breve ai 166mhz, perchè le ddr PC2100 cominciano a farsi strette, così viva le PC3000...

insomma, se il pc do toms avesse le memorie a +33mhz dovrebbe averle a 171, ma le ha messe a 138, traguardo x nulla ragguardevole.
Insomma, se toms avesse preso un 1600 e lo avesse portato a 3000, o anche un 2000@3000 ma con la memoria a +33mhz, in modo da avere la memoria a 183, avrebbe surclassato qualsiasi pc!!!

don't worry, le rimm rimarranno nello sgabuzzino!

supermarchino
18-02-2002, 19:14
Non mi potete tirare fuori i prezzi per i rivenditori, è un'argomentazione ridicola, quel che conta è il prezzo al pubblico punto e stop. Altrimenti son castelli di carte. E il NW ha dei prezzi pazzeschi per le prestazioni che offre, punto e stop. Se mi dite che il 1600A si oveclocka bene solo quello è una opportunità sensata.

Non credo piuttosto che la critica al Pentium 4 sia frutto di ignoranza ecc. ecc.: tutto il contrario invece - LO SONO LE SUE VENDITE, limitatamente al Willamette.
http://www.lithium.it/articolo0005p1.htm
Non mi permetto di dire che il NW fa schifo in sé (né mai ho ventilato questa ipotesi): è SEMPLICEMENTE IMPROPONIBILE come rapporto prezzo/prestazioni (affidabilità, espandibilità, ecc...).
Non si dimentichi che l'upgrade futuro è molto più sicuro e garantito su AMD in questo momento. Stabilità c'è da entrambe le parti. Prestazioni, col NW e le RIMM (forse anche le DDR ma non si arriva ai 3,2Gb/s richiesti dal bus a 400MHz ...), pure.

Per il resto il Willamette non mi piace affatto ed è frutto di una politica commerciale scorretta e truffaldina. Pentium 4 ha finora significato Willamette e tutto il suo apparato pubblicitario e criticarlo aspramente è assai fondato...
Non si dimentichi che il Pentium 4 con i suoi costi ha costretto ad abbinarlo alla SDRAM PRODUCENDO MIGLIAIA DI PC-ABORTO IN TUTTO IL MONDO!
col NW, ripeto, vedremo.
Tuttavia, MAI con questi prezzi!!!:mad: :mad:

Dirty_Punk
18-02-2002, 19:23
beh, effettivamente senza overclock il p4 non ha alcun significato, sia con le ddr che con le rimm...

con overclock credo che un p4 1600 valga almeno come un xp1800+, se non di + se si è un po' pratici del tutto!!

x il vecchio willy diciamo che ha rovinato il nome di P4, ma diciamo anche che il willy è uscito come beta del p4, in quanto non integrava tutte le funzioni del p4, tutta la cache ecc ecc, ma è stato commercializzato in quanto il progetto p4 è costato tantissimo a intel, e le servivano fondi ulteriori x ultimarlo. Se tutto fosse andato come doveva il P4 willy non sarebbe MAI esistito, così come il socket 423....

girg
18-02-2002, 19:42
quello che dici in teoria è giusto, ma i veri guadagni fin'ora li ho sempre visti con un bus SINCRONO, e se come dici tu molto provabilmente il p4 si avvantaggia più dell' xp con le DDR@166, ho paura che un xp a o.13 e bus sincrono a 166 (stesse ram giusto?) gli da la biada!! :D
se poi mandi un 1600@3000 (e il bus????? :eek: )
riesci a fare 16x190???

supermarchino
18-02-2002, 19:54
L'XP con bus 166X2 non uscirà mai, così dice la roadmap...

Le ddr2100 già sodisfano i requisiti del bus ev6 a 133X2.

Le alternative sensate oggi sono NW 1,6A@2,13 e XP1800+ o 1900+ ...
però secondo me con AMD si risparmia un pochetto...

poi c'è da considerare che se a 100MHz il bus del Pentium 4 vuole 3,2Gb/s e le DDR 2700 si avvicinano a questo valore, lo stesso bus spinto a 133 per lavorare ottimamente vuole un'ampiezza di banda di memoria pari a 4,2 Gb/s ... ecco che risorge qualche problema...

è innegabile la piattaforma dell'XP è ben più consolidata e porta meno complicazioni se si cercano le prestazioni tuttavia un NW 1,6@2,13 è una proposta intrigante...

... ma per il resto permango sulle mie posizioni!!:mad: :mad:

girg
18-02-2002, 20:25
beh!:D non usciranno xp@166?? mejo!!!!
non è questo che mi preoccupa!! :D
si parla di OC???
e di OC che ti fanno realmente guadagnare in prestazioni??
quello che frena la mia epox da superare i 200 di fsb sono solo le ram...:D :D
sai il mio duron come gode!!!
se mi si dice che è meglio passare (o ritornare..) a intel perchè ha fatto un processore che si overclocca bene è assurdo.
non si hanno certezze sulla longevità e sulle prestazioni nemmeno una volta fatto un milione di mhz... si sa solo che spendi una fortuna.. :rolleyes:

parto dal presupposto di non spendere mai oltre 250 karte per una cpu..

se non fossi un po pazzo non mi farei nemmeno tentare da un xp, che vedo totalmente sconveniente come rapporto prestazioni prezzo rispetto al mio morgan 1200.... (una cpu che costa 100 euro ivata dal negoziante qua sotto...)

figurati come posso ridere quando vedo propinare un "pomposo" p4.... :D
intel si sta dando da fare, ma la politica che ha sempre adottato
sta stancando..:(

supermarchino
18-02-2002, 20:52
Originariamente inviato da girg
[B]parto dal presupposto di non spendere mai oltre 250 karte per una cpu..

se non fossi un po pazzo non mi farei nemmeno tentare da un xp, che vedo totalmente sconveniente come rapporto prestazioni prezzo rispetto al mio morgan 1200.... (una cpu che costa 100 euro ivata dal negoziante qua sotto...)

figurati come posso ridere quando vedo propinare un "pomposo" p4.... :D
intel si sta dando da fare, ma la politica che ha sempre adottato
sta stancando..:(

Bravo Girg, assolutamente d'accordo...
Questa è la mia filosofia. Io sono il cliente, per me una CPU vale 130Euro, altrimenti tenetevela pure.
Così avevo preso il mio Morgan... ma poi un tipo mi ha offerto l'XP che vedete in sign. a 150Euro ... e mi son fatto tentare.
Come rapporto prezzo/prestazioni-stabilità-ecc. il Morgan è IMBATTIBILE!!

CIAUZ!

kikujiro
18-02-2002, 22:34
okokok, smorziamo i toni...fatemi fare un secondo il cazzone :)

è vero che per intel bisogna pagare un premium, però il design dell'MCH dell'845 supera come progettazione il socket 7 :)

http://garr1s0n.supereva.it/temp/brookdale_small.jpg

http://garr1s0n.supereva.it/temp/brookdale_dissipato_small.jpg

Redfalcon
19-02-2002, 13:50
Secondo me, la potenza di un processore non si verifica sotto OC (è quasi sicuro che aumenti le sue prestazioni), ma inizialmente va valutata a regime normale.

PS: che ne dite della

MSI KT3 Ultra



http://www.msi.com.tw :confused: :confused:

Dirty_Punk
19-02-2002, 15:11
quello che dici in teoria è giusto, ma i veri guadagni fin'ora li ho sempre visti con un bus SINCRONO, e se come dici tu molto provabilmente il p4 si avvantaggia più dell' xp con le DDR@166, ho paura che un xp a o.13 e bus sincrono a 166 (stesse ram giusto?) gli da la biada!!
se poi mandi un 1600@3000 (e il bus????? )
riesci a fare 16x190???

x il 1600@3000 non credo sia un gran problema. Basta aver culo con le ram o averne di buone. E al max fai 190-33=156 che è nella media x le ram e vedi come dai la biada al 2200@3000 di tomshardware!!! X me quel test è una cialtronata, dato che si è accorto che il processore soffre delle memorie metti le memorie a +33mhz no?? ci voleva tanto poco...

Betha23
19-02-2002, 15:21
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]

x il 1600@3000 non credo sia un gran problema. Basta aver culo con le ram o averne di buone. E al max fai 190-33=156 che è nella media x le ram e vedi come dai la biada al 2200@3000 di tomshardware!!! X me quel test è una cialtronata, dato che si è accorto che il processore soffre delle memorie metti le memorie a +33mhz no?? ci voleva tanto poco...

Non ti ho per niente capito! :confused:

Che avrebbero fatto su Tom's??? Hanno messo le Ram a a -33Mhz??? Che intendi???? -33Mhz di cosa???

Dirty_Punk
19-02-2002, 15:28
di default un sistema con P4 sarebbe P4 con bus a 100 e memorie a 133, cioè con +33mhz. Tomshardaware ha semplicemente portato il bus a 138 e ha messo le memorie a 138, non a 138+33mhz=171, e considerando che ha le memorie DDR333 è impossibile che lui non habbia memorie che regogno i 171mhz.
Mettendo le memorie a 171mhz avrebbe avuto un buon sistema, ma altrimenti.... si sono visti i risultati!!! Domandate un po' a quelli che hanno le epox se è meglio memoria sincrona (133/133) o asincrona (133/100)!!! molti tengono il bus a 180 e mem a 180 piuttosto di 200/166!!! Quindi anche gli athlon sono limitati dalla banda passante della memoria, solo che essendo notevolmente + lenti del p4 3000 questo non si nota ancora...

Betha23
19-02-2002, 15:43
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]di default un sistema con P4 sarebbe P4 con bus a 100 e memorie a 133, cioè con +33mhz. Tomshardaware ha semplicemente portato il bus a 138 e ha messo le memorie a 138, non a 138+33mhz=171, e considerando che ha le memorie DDR333 è impossibile che lui non habbia memorie che regogno i 171mhz.
Mettendo le memorie a 171mhz avrebbe avuto un buon sistema, ma altrimenti.... si sono visti i risultati!!! Domandate un po' a quelli che hanno le epox se è meglio memoria sincrona (133/133) o asincrona (133/100)!!! molti tengono il bus a 180 e mem a 180 piuttosto di 200/166!!! Quindi anche gli athlon sono limitati dalla banda passante della memoria, solo che essendo notevolmente + lenti del p4 3000 questo non si nota ancora...

AHHHHHH!!!!!!!! :) Adesso capisco.

Quindi quelli di tom's è come se avessere usato delle Pc1600 overcloccate! Insomma invece di far partire l'overclok da 133Mhz l'hanno fatto partire da 100Mhz.

Cmq anch'io sono dello stesso parere, avere un Bus di sistema più alto di quello del processore puio servire a soddisfare le richieste di Sk grafiche e Southbridge! ;)

Dirty_Punk
19-02-2002, 15:50
http://www6.tomshardware.com/cpu/02q1/020117/images/pic11.jpg

vedi che per avere il bus a 137mhz hanno tenuto la memoria con rapporto 2/1, cioè essendo ddr a 274.... veramente deprimente come overclock... e sono pure andati a overvoltarle!!!!! che erano, memorie del supermercato!?!?!

kikujiro
19-02-2002, 17:52
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]http://www6.tomshardware.com/cpu/02q1/020117/images/pic11.jpg

vedi che per avere il bus a 137mhz hanno tenuto la memoria con rapporto 2/1, cioè essendo ddr a 274.... veramente deprimente come overclock... e sono pure andati a overvoltarle!!!!! che erano, memorie del supermercato!?!?!

pare che un po di gente stia iniziando a superare i 200mhz (206 mhz anche) di fsb con le PC2700 (kingmax o le samsung, ottime a quanto pare queste sue nuove PC2700) usando il molt 3:4 su fsb:mem.
peccato le PC2700 ancora non siano state standardizzate dal jedec (si chiama così?), cacchio e VIA già lancia il kt333? bah.

cicoandcico
19-02-2002, 18:45
Originariamente inviato da Betha23
[B]Dipende, un P4NW a 2.0Ghz è superiore in tutto e pertutto a un Xp 1900+ o 1800+.

Ma costa tantino.

Io ti conisglio di prendere un NW a 1.8Ghz (che va come un 1800+ ) costa 590k e come sk madre o una son il SIS645 (che stanno sulle 280k) o su 845DDR o 850RIMM che stanno sulle 400-450k! ;)

sono della stessa idea. io in estate (ora devo studiare) prenderò un p4 a non + di 300€ +il chipset INTEL + performante al momento

Betha23
19-02-2002, 19:02
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

sono della stessa idea. io in estate (ora devo studiare) prenderò un p4 a non + di 300€ +il chipset INTEL + performante al momento

Pure io..........per il momento vedo se trovo un P3 dagli 800Mhz in su a prezzo stracciato (sotto i 50 euri) anche usato. Ho un negoziante che forse mi rimedia qualcosa! :D

cicoandcico
19-02-2002, 20:16
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

naaaa... discorsi da 'sito hw da quattro soldi', intel non guadagna nemmeno 1/10 delle sue entrate dagli upgrade, quello che contano sono i grandi marchi OEM.

anzi ringrazio intel per il sok478.
dove l'hai preso e a quanto? vedi di farlo arrivare a 2,4ghz, non dovrebbe essere difficile. ce la dovresti fare anche a 1,7v

cicoandcico
19-02-2002, 20:21
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

Pentium 4 2000A 459Euro + IVA su essedi. Se riesci a trovarlo a 340Euro per favore dimmi dove. Se invece mi dici che 1,6A o 1,8A costano 340 Euro ma poi si overcloccano la tua replica è semplicemente pietosa.
A parte il fatto che lo sputo nell'occhio scatterebbe anche alla richiesta di 340 Euro per CPU con tali prestazioni :D, l'overclock è pratica sensata solo se non comporta 1. rumore 2. che le altre perifercihe vadano fuori specifica, te lo dico per esperienza concreta e personale, prima o poi SI SPACCANO. Prendere una CPU in vista dell'overclock a meno che non si rispettino questi due requisiti e in più non si abbia la CERTEZZA della frequenza cui si può arivare per me è un pessimo affare.
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole ma ripeto secondo me darli a Intel per il Pentium 4 in questo momento (non dico poi che domani sia diverso) è semplicemente pazzesco. E' UNA PRESA IN GIRO SOTTO IL PROFILO DEL RAPPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.
Quanto allo sputo, non sopporto chi è esoso (peggio che mai chi fa pure una CPU progettata soprattutto per essere pubblicizzata - le prestazioni poi sono un optional!) e reagisco molto male. Spiacente ma è la dottrina dell'autonomia privata, stella polare di tutto il diritto civile nei suoi duemila anni di storia, abbinata alla teoria delle utilià marginali, e rigorosamente applicate.

byez!

ma fammi il piacere! conosco in questo forum almeno 100 persone con un qi>100 che prendono un pc proprio e solo per overcloccare! e trovami una sola persona che ha un p4 1600 e non è riuscita a spingerlo a 133x16 a voltaggio nominale! e pci e agp in specifica!
informati prima di parlare e pensa che tu saresti il primo a cui molti vorrebbero
Originariamente inviato da supermarchino
[B]sputare in un occhio
dopo questi discorsi.

girg
19-02-2002, 22:56
non posso verificarlo di persona al momento (ettecredo ci vorrebbe che comprassi un p4 :D :D )
ma forse chi sostiene sto trattore non ha capito il discorso CHE FINORA HA SEMPRE AVUTO UNA CONFERMA PRATICA: se desincronizzi il bus verso l'alto rispetto alle memorie hai un calo di prestazioni, se lo desincronizzi verso il basso ottieni dei miglioramenti totalmente marginali.
ci si sta accorgendo anche sul chip nvidia che è così.
solo il bus sincrono incrementa considerevolmente le prestazioni, così i attuali p4 (quelli col nuovo chip a 133x4 no....) avresti i moltiplicatori bloccati troppo in alto.

intel=ancora na ciofeca per OC veramente validi.
AMD=con buone ram e mobo tipo epox in pochi mhz lo batte.

e se non lo batte potete sempre vantarvi di aver speso 4 volte me per un 2% :D :D :D

girg
19-02-2002, 23:07
se riuscissi a mandare un p4 1600@3000, raffreddato ad aria e con rambus@190, quello si che sarebbe un mostriciattolo, capace di superare l'xp di misura.... se poi costasse MENO DELL'XP allora potrebbe essere che io ci faccia un pensierino... ;)

kikujiro
20-02-2002, 00:23
Originariamente inviato da girg
[B]se riuscissi a mandare un p4 1600@3000, raffreddato ad aria e con rambus@190, quello si che sarebbe un mostriciattolo, capace di superare l'xp di misura.... se poi costasse MENO DELL'XP allora potrebbe essere che io ci faccia un pensierino... ;)

1.6A a 2.5ghz/155, dissipatore intel boxed 3000rpm, rambus @ PC930, agp/pci in specifica con la th7-ii...
è un setup comunissimo guardando un po i forum di [h]ocp o anand, non qui in italia però.
[la problematica dell'oc delle rdram è abb complessa, e non dipende dalle rdram stesse, che sono sempre capaci di arrivare a minimo PC1066, e a volto PC1200]

però piu' comune è 1.6A (o 1.8A) su asus p4b266, dato che la maggior parte della gente viene da sistemi amd, e per risparmiare si tiene le ddr... e qui l'oc è anche piu' facile.

non saranno i 3ghz che dicevi tu, ma ci si avvicinano entrambi.

kikujiro
20-02-2002, 00:30
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
dove l'hai preso e a quanto? vedi di farlo arrivare a 2,4ghz, non dovrebbe essere difficile. ce la dovresti fare anche a 1,7v

è in arrivo in settimana dato che eprice.it ha ritardato un po la spedizione,
cmq se mi fa 2.4ghz lo mando in RMA :)

IA-64
20-02-2002, 10:08
ciao a tutti

io credo che comprare un sk madre è un processore intel adesso non sia proprio il massimo, questo perchè fra meno di due mesi vedra la luce il northwood-B con bus a 533 Mhz, quindi comprando una scheda madre adesso rischieresti fra qualche anno di non montarci sopra i nuovi NW B a meno che non vuoi montare una cpu con FSB a 533 sua una SK a 400 mhz. Quindi se la cosa è urgente ti consigli di andare su AMD e SK madre abit o asus, altrimenti aspetta e fatti un bel NW-B a 2.26 Mhz. Anche io avevo lo stesso problema qualche mese fa ma poichè ho avuto un'occasione con PIII-S Tualatin ne ho presi due e via.

:D :D :D

Una domanda: il NW-B sara quindi asincrono con le RIMM???? :confused:

supermarchino
20-02-2002, 11:20
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]

ma fammi il piacere! conosco in questo forum almeno 100 persone con un qi>100 che prendono un pc proprio e solo per overcloccare! e trovami una sola persona che ha un p4 1600 e non è riuscita a spingerlo a 133x16 a voltaggio nominale! e pci e agp in specifica!
informati prima di parlare e pensa che tu saresti il primo a cui molti vorrebbero
[sputare in un occhio, NDR]
dopo questi discorsi.

Tu compreso, cicoandcico? Invito chi intende porsi sul tuo medesimo piano a farsi avanti, voglio proprio vedere quanto successo riscuote questo ridicolo 'invito al linciaggio'...
Io non ho mai orientato la discussione sul piano personale come invece tu hai fatto e ciò mi dà fastidio. Dovresti scusarti per la tua intemperanza, scarsa capacità argomentativa, e pressappocaggine nel valutare le spiegazioni altrui. Infatti:
Non credo di aver detto grandi sciocchezze affermando che:
1. Intel ha comunque, ADESSO, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente peggiore di AMD.
2. Non mi puoi comunque confrontare Intel OVERCLOCKATA con Amd NON OVERCLOCKATA. Un conto è suggerire a qualcuno che è disponibile a OC, ma io ho fatto un discorso di carattere generale e se col NW le cose andranno molto meglio che col Willamette Intel resta Intel quanto ai prezzi, al discutibile apparato pubblicitario, ai discutibili GHz.
3. Come dice IA-64 la 'durata' delle mobo per Intel adesso sotto il profilo dell'upgrade è MOLTO INCERTA. Non così per Amd.
4. Ti ricordo che il Topic originario chiede un consiglio più o meno immmediato.
5. Infine ti ricordo, caro il mio piccolo Bill Gates rissosetto, che comunque il bus del Pentium 4 a 133x4 a. è fuori specifica per le attuali mobo b. richiede una bandwith di memoria di 4,2Gb/s, iraggiungibile sia con le DDR 2700 che con le RIMM 800. E COME SI SA SE IL PENTIUM 4 NON HA LA BANDA DI MEMORIA CHE RICHIEDE LE PRESTAZIONI NE SOFFRONO E NON POCO. A questo aggiungi che i sistemi Amd godono di sincronia tra fsb e memoria (133X2=266MHz) mentre non di certo un Intel OC.

:mad:

Blade^R
20-02-2002, 11:21
Aspetta Maggio, deve uscire l'itel 845E e dico "E" chipset.

Come l'attuale i845 B stepping supportera le memorie DDR ma fino a 333mhz, supportera l'agp8x e molte altre migliorie tipo ata133.... io ti consiglio di aspettare!!!! maggio

I prezzi si abbasseranno nel frattempo, per l'uscita di nuove frequeze e dei p4northwood a 533 di bus.

Io sto aspettando poi prendo un p4northwood a 100 di bus e lo porto a 133 di bus di sistema(533), si portano facilmente!!! diciamo che dal 1.6a al 2.0a vanno bene, con i 815E mi raccomando non prendere chipset non intel perche danno solo problemi e non vanno mai al massimo!!! credimi.
Ciao

Dirty_Punk
20-02-2002, 12:00
5. Infine ti ricordo, caro il mio piccolo Bill Gates rissosetto, che comunque il bus del Pentium 4 a 133x4 a. è fuori specifica per le attuali mobo b. richiede una bandwith di memoria di 4,2Gb/s, iraggiungibile sia con le DDR 2700 che con le RIMM 800. E COME SI SA SE IL PENTIUM 4 NON HA LA BANDA DI MEMORIA CHE RICHIEDE LE PRESTAZIONI NE SOFFRONO E NON POCO. A questo aggiungi che i sistemi Amd godono di sincronia tra fsb e memoria (133X2=266MHz) mentre non di certo un Intel OC.

La mia mobo e molte altre x processori intel permettono di usare bus a piacere pur mantendendo sempre il PCI a 33mhz, con l'opzione FIX PCI 33 o 37 o 44 a scelta. Quindi se usi una di queste mobo puoi montare anche p4 con futuro bus a 1000mzh (250*4) senza nessun problema, e nulla fuori specifica. Poi le memorie possono sia andare asincrone a +33mhz o sincrone, nel qual caso se metti il bus a 133 le memorie andranno a 133, quindi non vedo il problema di montare PC2700, bastano le attuali 2100

QUINDI AMD E INTEL OVERCLOKKATI POSSONO AVERE I BUS SINCRONI.

Quindi se si prende una mobo con la funzinone FIX PCI 33mhz durerà + di una mobo x amd, dato che amd a novembre o prima passerà al bus a 166, non supportato dalle attuali mobo x amd (salvo settaggi non ufficiali). Quindi una piattaforma intel dal mio punto di vista può avere vita + lunga di una amd. Poi l'agp 8x a mio parere è inutile, dato che fra 2 e 4 non si nota differenza a maggior ragione fra 4 e 8, poi con il fatto che le schede sono destinate a montare 128mb di memoria il bus agp non servirà + a nulla...

kikujiro
20-02-2002, 13:08
(appena arrivato il north, primo aggiornamento:
1.8A a 2.4/533 con dissipatore intel, senza ne pasta ne pad).

(se le poste tedesche si degnassero...)

supermarchino
20-02-2002, 13:31
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]

La mia mobo e molte altre x processori intel permettono di usare bus a piacere pur mantendendo sempre il PCI a 33mhz, con l'opzione FIX PCI 33 o 37 o 44 a scelta. Quindi se usi una di queste mobo puoi montare anche p4 con futuro bus a 1000mzh (250*4) senza nessun problema, e nulla fuori specifica. Poi le memorie possono sia andare asincrone a +33mhz o sincrone, nel qual caso se metti il bus a 133 le memorie andranno a 133, quindi non vedo il problema di montare PC2700, bastano le attuali 2100

QUINDI AMD E INTEL OVERCLOKKATI POSSONO AVERE I BUS SINCRONI.

Quindi se si prende una mobo con la funzinone FIX PCI 33mhz durerà + di una mobo x amd, dato che amd a novembre o prima passerà al bus a 166, non supportato dalle attuali mobo x amd (salvo settaggi non ufficiali). Quindi una piattaforma intel dal mio punto di vista può avere vita + lunga di una amd. Poi l'agp 8x a mio parere è inutile, dato che fra 2 e 4 non si nota differenza a maggior ragione fra 4 e 8, poi con il fatto che le schede sono destinate a montare 128mb di memoria il bus agp non servirà + a nulla...

1. Non è supporto ufficiale del bus a 533 comunque. Ok, questo è un argomento ozioso viste le opzioni che le mobo hanno. MA, UNA DOMANDA: e l'AGP?
2. Forse non mi sono spiegato.
Il Pentium 4 con bus a 400 ha una banda massima di 3,2 Gb/s.
Il Pentium 4 con bus a 533 ha una banda massima di 4,2 Gb/s.
ERGO occorrono memorie che raggiungano questi valori, per i motivi che sappiamo.
Le RIMM sodisfano pienamente il bus a 400 (3,2 Gb/s).
Le DDR 2700 si avvicinano a sodisfare il bus a 400 (2,7 Gb/s).
Le DDR 2100 non bastano (2,1 Gb/s).
Nessuna RAM attualmente acquistabile da comuni mortali sodisfa il bus del Pentium 4 533, magari le future RIMM 'PC1000'.
Se anche il processore avrà prestazioni degne di nota viene fuori - ATTUALMENTE - una CONFIGURAZIONE CON COLLI DI BOTTIGLIA.
Con questo non dico che già si intravedano possibilità interessanti con piattaforme Intel.
Ma è innegabile che con AMD in questo momento si spuntino COSTI MIGLIORI, UN SISTEMA MEGLIO 'BILANCIATO' (guarda caso la banda chiesta dal bus ev6 è circa 2,1 Gb/s), PIU' SICURA ESPANDIBILITA'. Devo infatti far presente che AMD, come emerge dalle ultime roadmaps, terrà la freq. di bus a 266 sia per Throughbred che per Barton e quindi fino alla fine dell'era 32bit. (L'ho già detto plz. leggete con attenzione...)
L'unico problema semmai potrebbe essere quello del voltaggio supportato dalle mobo.

Dirty_Punk
20-02-2002, 15:12
si e via si spacca il culo a fare il KT333A con supporto ufficiale bus a 166 x niente. Il bus a 166 x amd esisterà e sara naturalmente + veloce del predecessore 133..

Ah, x l'agp don't worry, anche quello è FIXED 66mhz. Quindi supporto fino a 250mhz di bus senza niente fuori specifica!

Cmq i 2,1GB/s delle pc2100 x ora differiscono in prestazioni rispetto ai 3.2GB delle rimm di un 5% con i processori di adesso, cioè fino a 2.2ghz. Per i processori futuri ci sono e sono ormai una realtà le DDR333, mica x niente il chipset sis le supporta già ora. Adesso sono una nicchia di mercato, fra un po' non lo saranno +, come è successo x il passaggio sdr/ddr.

Poi x ogni problema futuro meglio aspettare prima di parlare dato che se il P4 ha problemi di banda fra un po' l'amd non dovrebbe essere da meno (parlo da ignorante in materia ma è impossibile che le pc2100 bastino a un ipotetico XP3000+...)

Redfalcon
20-02-2002, 15:13
Se io acquistassi una cpu AMDXP (1800+/1900+), quale skmadre è + performante..
Voi che dite fra:
-ASUS A7V266-E oppure con chipset Nforce (ma senza skvideo)
-MSI K7T266 Pro2-RU
-MSI KT3 Ultra_ARU (KT333)
o GygaByte 7VTXH+

Attendo Notizie..

:confused: :confused:

Dirty_Punk
20-02-2002, 15:17
Meglio Soltek SL75DRV4 o Abit non ricordo la sigla

supermarchino
20-02-2002, 15:52
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]si e via si spacca il culo a fare il KT333A con supporto ufficiale bus a 166 x niente. Il bus a 166 x amd esisterà e sara naturalmente + veloce del predecessore 133..

Ah, x l'agp don't worry, anche quello è FIXED 66mhz. Quindi supporto fino a 250mhz di bus senza niente fuori specifica!

Cmq i 2,1GB/s delle pc2100 x ora differiscono in prestazioni rispetto ai 3.2GB delle rimm di un 5% con i processori di adesso, cioè fino a 2.2ghz. Per i processori futuri ci sono e sono ormai una realtà le DDR333, mica x niente il chipset sis le supporta già ora. Adesso sono una nicchia di mercato, fra un po' non lo saranno +, come è successo x il passaggio sdr/ddr.

Poi x ogni problema futuro meglio aspettare prima di parlare dato che se il P4 ha problemi di banda fra un po' l'amd non dovrebbe essere da meno (parlo da ignorante in materia ma è impossibile che le pc2100 bastino a un ipotetico XP3000+...)

Hai finito di parlare a vanvera intorno al bus dei futuri Athlon?
http://news.hwupgrade.it/5409.html

Il Via333 supporta la ram a 166X2=333 non riguarda l'fsb...
http://news.hwupgrade.it/5680.html
http://www.lithium.it/news.asp?newsid=1045
Tra l'altro Via aveva pure pensato a fermare il progetto...
e del 333A non ci sono notizie granché certe...

Poi il 5% che vanti è la differenza tra RIMM e DDR2700 non 2100, E COMUNQUE SU UN BUS A 400 E NON 533, informati per favore.

Infine: ha letto bene? Io parlo dell'attuale XP bus 266 ddr 266 perché il topic richiede un consiglio per il presente (ma gli incisi 'in questo momento', 'attualmente', ecc. con cui ho condito quel che dico PER TE cosa significano?!), a confronto con un NW con bus a 400, portato a 533, che si ritrova a lavorare con rimm oppure con ddr333.
Il discorso dell'XP 3000+ che fai non vuol dire un tubo, occorre vedere il bus adottato e la relativa banda.

byez!

Redfalcon
20-02-2002, 16:02
Ma le MSI come sono?
Le ASUS danno ancora problemi?!:confused: :confused:

supermarchino
20-02-2002, 16:07
sono diventato senior!!!!!!!!!:(

Redfalcon
20-02-2002, 16:30
Complimenti!
Ma che consiglio mi dai?:confused: :D

supermarchino
20-02-2002, 16:37
il consiglio mi pare evidente :D
col via kt266a dovresti stare tranquillo

gigabyte se vuoi spendere poco e non ti interessa OC
asus dovresti andare sul sicuro
msi non so com'è
epox ho sentito di problemi

c'è una recensione di mobo kt266a su hwupgrade, cercala...;)
byez!

girg
20-02-2002, 18:21
fico!!!
adesso do consigli a tutti!!! :D

x redfalcon: le asus non esistono, fai finta che sono stampanti quando le vedi in listino, non mobo. (mi sa pure che sono filo-intel: meno funzionali e più costose :D :D)
la epox c'è l'ho ed è una bomba,(anche a 210x6 il durello rock stable) ma in giro si dice che sono fragili..
abit eccellenti come sempre, ma non vale più di 300karte, cioè come epox soltek o gigabyte. ecco!!
prendi una di queste 3, le prime 2 se vuoi il massimo OC, la terza se vuoi problemi 0.

x Dirty_Punk: sono daccordo su tutto quello che hai detto, solo credo tu stia sottovalutando il collo di bottiglia che si stringe attorno ai mhz del p4 con le DDR oltre i 2.0 ghz, se già siamo al 5% su un bus a 400.... a 3.0 su un bus a 533 l'efficenza diventa disastrosa... una vera e propria rovina... spero di non vedere le facce di chi spenderà tutti quei soldi per rendersene conto... :rolleyes:

x kikujiro: siamo abbastanza vicini???? :D
ma hai capito cosa ho detto?? un p4 con bus sincrono RIMM a 190x4??? :eek:
saresti enormemente sotto la sua efficenza... vedi quello che ha scritto supermarchio!!!:)
vedresti solo numeri "simili" al boot, poi apri sandra e vedi la metà, poi apri un applicazione e ti chiedi: ma è overcloccato o è un p3 tualatin??? (magari continuassero a farli.... :( :(

solo che... quel discorso delle periferiche in specifica è interessante e non lo sapevo.. magari ... dove posso informarmi??? thanckzs!!! :)

Dirty_Punk
20-02-2002, 18:33
solo che... quel discorso delle periferiche in specifica è interessante e non lo sapevo.. magari ... dove posso informarmi??? thanckzs!!!

se la epox non avesse i divisori saresti con il pci a 50mhz, e credo sia un po' improbabile. Quindi se vuoi stare al 100% in specifica metti il bus a 200.

x supermarchino
calmo, mi sembri un politico da come ti agiti!!! non mi sembra il caso di usare toni del genere. Mi sembra che il forum sia fatto anche per imparare, quindi non vedo il motivo del tuo tono.
Cmq, toni a parte, il 333 lo so anch'io che supporta solo la DDR 333 (forse anche a AMD serve + banda? mi sa tanto che non è solo intel a esserne a corto, o sbaglio?), ma x il kt333a si parla da tempo del supporto bus a 166. Ovvio che x ora nulla è certo, ma anche l'aladin sulla Iwill lo supporta, anche il sis sembra, quindi tutti un po' alla volta si stanno muovendo x il 166. Dico, niente di ufficiale, ma raccogliendo dati qua e là io arrivo a queste conclusioni.
X il resto sorvolo, non leggi neanche quello che scrivo...

girg
20-02-2002, 18:42
sulla epox non ho problemi!!! 210/6=34... :D
e comunque non lo tengo così, infatti la ram starebbe a 3/4 e molto , molto sacrificata :(
e soprattutto il bus è ASINCRONO come un prezzum4 !!! (in pratica non va na mazza..)
se invece mi dici che è possibile fissare il pci e agp.. anche se non capisco fisicamente come faccia la mobo a farlo, mi piacerebbe informarmi meglio!!!

Dirty_Punk
20-02-2002, 18:50
sul p4 si che si può fissare l'agp/pci a certi valori, ma non tutte le mobo lo permettono. Non credo sia via ppl ma via chipset.

Cmq la mobo che ho io è ottima sotto quasi tutti i punti di vista. E' la Abit BD7. Praticamente hai l'opzione x fissare agp/pci a 66/33, a 75/37 e 88/44, e poi i divisori 1:1 e 3:4. Puoi overvoltare il processore a 2.2v senza modifiche, che è un valore altissimo. L'unica pecca è l'overvolt ram, max a 2.7v e l'assenza dell'overvolt agp. Mi sa che x la ram x poter salire di bus dovrò trovare come modificare la mobo...
bus fino a 250mhz.
Ah, intel 845D con 2 slot ddr (anche perchè dovrebbe essere il limite del chipset)

Betha23
20-02-2002, 19:05
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]sul p4 si che si può fissare l'agp/pci a certi valori, ma non tutte le mobo lo permettono. Non credo sia via ppl ma via chipset.

Cmq la mobo che ho io è ottima sotto quasi tutti i punti di vista. E' la Abit BD7. Praticamente hai l'opzione x fissare agp/pci a 66/33, a 75/37 e 88/44, e poi i divisori 1:1 e 3:4. Puoi overvoltare il processore a 2.2v senza modifiche, che è un valore altissimo. L'unica pecca è l'overvolt ram, max a 2.7v e l'assenza dell'overvolt agp. Mi sa che x la ram x poter salire di bus dovrò trovare come modificare la mobo...
bus fino a 250mhz.
Ah, intel 845D con 2 slot ddr (anche perchè dovrebbe essere il limite del chipset)

Non è vero, la Ausu ne ha 3! ;)

2 sono quelli consigliati da Intel, poi si decide se fare cosi o metterne di più! ;)

Dirty_Punk
20-02-2002, 19:10
il prob è che l'845D sembra aver problemi di stabilità con 3 slot ddr, tipo l'nforce di nvidia. Poi se all'asus sono riusicti a risolverlo meglio, ma cmq non prenderei mai un'asus.
Poi xgiunta x overclokkare è sempre meglio avere un solo modulo di memoria..

girg
20-02-2002, 19:56
non capisco bene come sia impostato il tuo bios... che te ne fai delle frequenze non pci33/agp66 se queste possono essere costanti a qualsiasi fsb??? ;)
sei sicuro di quello che hai detto??
se puoi spegarmi meglio o linkarmi una rece... :)
per quanto riguarda la asus... stendiamo un velo pietoso su sta marca va... :D

supermarchino
20-02-2002, 19:58
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]

se la epox non avesse i divisori saresti con il pci a 50mhz, e credo sia un po' improbabile. Quindi se vuoi stare al 100% in specifica metti il bus a 200.

x supermarchino
calmo, mi sembri un politico da come ti agiti!!! non mi sembra il caso di usare toni del genere. Mi sembra che il forum sia fatto anche per imparare, quindi non vedo il motivo del tuo tono.
Cmq, toni a parte, il 333 lo so anch'io che supporta solo la DDR 333 (forse anche a AMD serve + banda? mi sa tanto che non è solo intel a esserne a corto, o sbaglio?), ma x il kt333a si parla da tempo del supporto bus a 166. Ovvio che x ora nulla è certo, ma anche l'aladin sulla Iwill lo supporta, anche il sis sembra, quindi tutti un po' alla volta si stanno muovendo x il 166. Dico, niente di ufficiale, ma raccogliendo dati qua e là io arrivo a queste conclusioni.
X il resto sorvolo, non leggi neanche quello che scrivo...

1. Ma l'hai letta la roadmap AMD? C'è il link poco sopra...
Sai che Via stava per abbandonare l'intero progetto KT333? Sono proprio curioso di sapere su cosa basi le tue affermazioni, non mi hai citato ancora un link che sia UNO!
2. Ad AMD non serve più banda. La banda del bus EV6 è circa 2,1 Gb/s, cioè quella delle DDR 2100 - questo spiega anche il ridottissimo divario nei tests tra il kt266a e il kt333 - l'ho già scritto 10 volte e se pur il forum è fatto per imparare non è fatto per ripetere le stesse cose diecimila volte alla medesima persona.
Scusami è più forte di me, mi infastidisce citare fatti rigorosamente documentati e vedermeli contestati da affermazioni non documentate, coniate grossolanamente 'a naso', e che piuttosto paiono buttate là tanto per dire qualcosa di contrario... per il resto niente di personale...
3. Non preoccuparti ho letto quel che hai scritto. Proprio per questo ho così replicato.:o

Dirty_Punk
20-02-2002, 20:14
la via stava eliminando il kt333 x problemi di compatibilità con tanti moduli di memoria, troppi. Ma non eliminava il kt333a, anzi, lo anticipava...

x le roadmap non le bado tanto, cambiano troppo in fretta

non capisco bene come sia impostato il tuo bios... che te ne fai delle frequenze non pci33/agp66 se queste possono essere costanti a qualsiasi fsb???

il agp/pci a FIX 37 e FIX 44 servono ipoteticamente x avere + prestazioni. Poi in pratica ho provato e non cambia nulla. Servono solo a questo. Io userò il 44 solo x bruciare il vecchio 13.5gb ibm ancora in garanzia, così me lo cambiano con un 20 o +!

girg
20-02-2002, 20:41
cambia, cambia, ma in peggio!!!
le periferiche pci soffrono tutte il non essere in specifica, e a seconda della tolleranza che ognuna ha si posso rompere presto o tardi... ;) gli hd per esempio in media cominciano a calare di prestazioni dopo i 37mhz... ma puoi trovare il samsung che regge i 55mhz come l'ibm che esplode a 38... ma inesorabilmente prima di rompersi TUTTI calano... per questo non capisco come si possa vedere un oc portare fuori specifica un componente per vederlo rallentare e poi rompere... :rolleyes:
ormai però mi hai incuriosito, devo trovare una rece di sta mobo!!!

p.s.: ma non è che all'abit sto aumento di mhz a discapito delle performances glièlo ha suggerito una certa intel????? :D :D :D

beh.. scherzo.. comunque grazie Dirty_Punk!!

cicoandcico
20-02-2002, 21:47
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]si e via si spacca il culo a fare il KT333A con supporto ufficiale bus a 166 x niente. Il bus a 166 x amd esisterà e sara naturalmente + veloce del predecessore 133..



se non lo mettono nella roadmap al 99,999999999 +-0,0000000001% non lo fanno. di solito nelle roadmaps sono ottimisti!

supermarchino
21-02-2002, 00:51
Originariamente inviato da Dirty_Punk

x le roadmap non le bado tanto, cambiano troppo in fretta

Certo tu hai la SFERA DI CRISTALLO, per la serie 'ghe pens' mi', una specie di Unto dal Signore insomma...
:D :D :D

Io userò il 44 solo x bruciare il vecchio 13.5gb ibm ancora in garanzia, così me lo cambiano con un 20 o +!
Questa invece si chiama truffa. Art. 640 C. Penale, reclusione da sei mesi a tre anni, multa da lire centomila a lire due milioni...
:o

Dirty_Punk
21-02-2002, 09:03
Questa invece si chiama truffa. Art. 640 C. Penale, reclusione da sei mesi a tre anni, multa da lire centomila a lire due milioni...

Denunciami!:D ;)
Si può benissimo considerare un ovrclock... se finisce male... amen! tutti i dati che ho perso sugli altri dtla... sarebbe da denuncia ibm, quindi come minimo me le deve!:D :(

supermarchino
21-02-2002, 10:44
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]

Denunciami!:D ;)
Si può benissimo considerare un ovrclock... se finisce male... amen! tutti i dati che ho perso sugli altri dtla... sarebbe da denuncia ibm, quindi come minimo me le deve!:D :(

la truffa è perseguibile solo a querela dell'interessato;)
l'overclock comunque invalida la garanzia
avresti dovuto citare ibm per il danno che ti ha procurato...

supermarchino
21-02-2002, 10:52
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]si e via si spacca il culo a fare il KT333A con supporto ufficiale bus a 166 x niente. Il bus a 166 x amd esisterà e sara naturalmente + veloce del predecessore 133..

Ah, x l'agp don't worry, anche quello è FIXED 66mhz. Quindi supporto fino a 250mhz di bus senza niente fuori specifica!

Cmq i 2,1GB/s delle pc2100 x ora differiscono in prestazioni rispetto ai 3.2GB delle rimm di un 5% con i processori di adesso, cioè fino a 2.2ghz. Per i processori futuri ci sono e sono ormai una realtà le DDR333, mica x niente il chipset sis le supporta già ora. Adesso sono una nicchia di mercato, fra un po' non lo saranno +, come è successo x il passaggio sdr/ddr.

Poi x ogni problema futuro meglio aspettare prima di parlare dato che se il P4 ha problemi di banda fra un po' l'amd non dovrebbe essere da meno (parlo da ignorante in materia ma è impossibile che le pc2100 bastino a un ipotetico XP3000+...)

Del bus 166x2 non c'è traccia? Che strano! Dov'è finito?!
http://news.hwupgrade.it/5687.html :D :D :D

Dirty_Punk
21-02-2002, 11:47
vedi te cosa capita a fidarsi delle voci di corridoio...:D
cmq a quanto pare anche l'ev6 necessiterà di + banda DDR400...:p

supermarchino
21-02-2002, 11:51
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]vedi te cosa capita a fidarsi delle voci di corridoio...:D
cmq a quanto pare anche l'ev6 necessiterà di + banda DDR400...:p
MAMMAMIA SEI COCCIUTO
GIA' DETTO UN MILIONE DI VOLTE
EV6 A 266 BANDA 2,1GB/S BASTANO LE DDR 2100
LE ALTRE SONO TROVATE COMMERCIALI, COME L'ATA133, CHE NON SERVE A UN TUBO TANTO IL TRANSFER RATE MAX DAI PIATTI NON SUPERA I 41MB/S CIRCA...
l'unico beneficio da ddr più veloci IN TEORIA si potrebbe avere in caso di utilizzo al 100% sia dell'fsb sia del bus agp ipotesi peraltro MOLTO RARA viste le memorie che ormai montano le sch. video...

Dirty_Punk
21-02-2002, 12:07
belle le trovate commerciali! se non altro renderanno + umani i prezzi delle DDR333 e 400 e così via di overclock!

supermarchino
21-02-2002, 12:09
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]belle le trovate commerciali! se non altro renderanno + umani i prezzi delle DDR333 e 400 e così via di overclock!

anche delle 2100 ma questo è un altro discorso...

Dirty_Punk
21-02-2002, 12:13
hei, ma sei sempre attaccato? ogni volta che posto mi rispondi in un attimo!:eek:

cmq viva il northwood! viva il thoughtbred (o come si scriva)! abbasso l'xp... (a me interessa solo l'overclock :D ;) !)

conosci qualcuno che vende le memorie ocz? sai, in america le PC3000 sono a prezzi stracciatissimi, ma non le spediscono all'estero x ora...:(

Dirty_Punk
21-02-2002, 20:02
gnegne, hai visto la voce di corridoio appena uscita (c'è uno che ha fatto un 3d apposta sul forum) riguardo al bus del thoughtbred? beh... non ci metto la mano sul fuoco ma sarebbe molto + senzato alzare anche il bus oltre alla frequenza...

gnegne:D

girg
21-02-2002, 23:35
ragazzi, se fate i cattivi vi tolgo tutto e vi do un pentium MMX, poi denuncio intel per truffa... :D

cicoandcico
23-02-2002, 12:21
per chi non mi credeva...
le mie supposizioni erano giuste!

link (http://www.hwzone.it/html/zoom.php?id=3196&tabella=news&i=0)

Dervik
23-02-2002, 13:55
Ma insomma alla fine non si è capito più niente bisogna aspettare che esca il nuovo p4-b o è meglio comprarsi un xp?

Dicono che il p4-b sraà un vero mostro di prestazioni!!!
(non mi sono mai fidato delle dicerie)

Da recenti prove possiamo affermare che il p4-a 2.2 è più veloce del xp 2000+

Se vogliamo le prestazioni migliori dobbiamo sborzare un bel pochino di denari!!!

Se invece ci accontentiamo di qualche prestazione in meno ci prendiamo un bel xp2000+

Spero che voi la pensiate come me altrimenti vi prego di scrivere quello che per voi è migliore.

Ciao e alla prossima :) :D

kikujiro
23-02-2002, 14:59
Originariamente inviato da Dervik
[B]Ma insomma alla fine non si è capito più niente bisogna aspettare che esca il nuovo p4-b o è meglio comprarsi un xp?

Dicono che il p4-b sraà un vero mostro di prestazioni!!!
(non mi sono mai fidato delle dicerie)

Da recenti prove possiamo affermare che il p4-a 2.2 è più veloce del xp 2000+

Se vogliamo le prestazioni migliori dobbiamo sborzare un bel pochino di denari!!!

Se invece ci accontentiamo di qualche prestazione in meno ci prendiamo un bel xp2000+

Spero che voi la pensiate come me altrimenti vi prego di scrivere quello che per voi è migliore.

Ciao e alla prossima :) :D


bah, io il P4 "B" ce l'ho e cmq dalle prove che ho visto su firingsquad.com non è che si tratta di questo gran mostro, semmai c'è un incremento logico per via dei 533 (133 quad pompati) ma niente di così eclatante,

cmq i P4 north lisci, o meglio gli "A" rimangono i migliori per l'oc

girg
24-02-2002, 12:06
appunto! i migliori per vedersi tanto fumo e poco arrosto... :D

intel sta timidamente recuperando credibilità dopo l'enorme scivolone willamette.. ma se tra un mese esce l'xp 0.13 che come da 2 anni a questa parte andrà di più e costerà la metà... su mobo già collaudatissime... (e ultra convenienti.. ;) ) saremo alle solite..
ma il gran dafarsi che si sta dando l'intel in questo peroiodo è il chiaro segno che si sta rendendo conto che finalmente la gente non guarda più i mhz come una volta ma vuole sostanza...
questo perchè pian piano la clientela è sempre più informatizzata"... :)

emax81
24-02-2002, 15:39
Cosa ne pensate della prossima invasione dei Sis645???

Supportano il bus a 533???

Thanks

Dirty_Punk
24-02-2002, 17:39
x me il fatto del supporto uffficiale bus 533 è una gran menata drato che anche la mia mobo lo supporta, così come molte altre. Anzi, la mia mobo come tante supporta persino il bus a 1000!!!! l'unica cosa che avrà in + l'845E rispetto all'845D che ho io è l'agp8x, anche xchè l'usb 2.0 se serve basta una schedina pci a 50k, quindi niente di scandalosamente esaltante, considerando che l'utilità dell'agp8x è molto dubbia...

borazzz
24-02-2002, 22:31
Originariamente inviato da siux
[B]amd e stai tranquillo almeno per un altro anno (col soket a)
e spendi meno


peccato che si cambia mobo e cpu ogni 2 - 3 mesi per stare a passa con la tecnologia

girg
24-02-2002, 23:20
bella questa!!!
chi ti ordinerbbe di cambiare mobo ogni 3 mesi? quale dottore?
spiegami cosa non ti gira con una mobo con chip amd761 per esempio...

invece Dirty_Punk il discorso del chip a 533 per chi interessa un p4 da overclock (l'unico che abbia una logica di esistere..) è importante non tanto in sè ma perchè almeno si vedranno p4 con moltiplicatori più bassi e ancora più inclini a OC che stavolta sarebbero ben più sostanziosi, e non pieni solo di numeroni..;)

Dirty_Punk
25-02-2002, 09:02
il primo p4 con bus a 533 è il 2266 se non sbagli, e ha il molti a 17, quindi + alto del 1600 di adesso. cmq il mio intervento era x dire che tanto x la mobo prenderla con il supporto ufficiale o non cambia poco.

Poi il 1600 a mio parere ha la stessa qualità costruttiva del 2200 e così anche del 2266. Se così fosse il 2266 si overclokkerebbe poco di + del 1600 come limite massimo, e molto meno come percentuale. Fidati, il migliore è il 1600, o magari anche il 1800. I migliori sono sempre i primi ad uscire con il nuovo processo produttivo(vedi celeron 566-600, vedi celeron 300, vedi Duron 600-650...)!

girg
25-02-2002, 11:05
mmmm..... :rolleyes:
se le cose stanno così (moltiplicatore a 17) hai ragione tu :(
peccato, speravo nella doppia versione di una frequenza bassa..
quindi non ci siamo ancora,avremo vera competizione più in là.. sarà per quando ci saranno le DDRII.. :rolleyes:
però è vero anche che tra un paio di mesi avremo sul mercato i duron a 0.13 :D :D :D :D allora in nome dell'OC spenderò anch'io i miei 100€.. :D
chissà fino a che frequenza sbeffeggio il p4 :D

Dirty_Punk
25-02-2002, 11:31
vorrà dire che faremo una sfidaccia

io xò parto con il P4A 1600, con il lunasio e forse le OCZ PC3000 (che se comprate in USA costano meno di una normale PC2100 di marca, circa 100€!!!!!! scandaloso!)

girg
25-02-2002, 11:40
:D :D :D

ok!!!!! spero di non fare una figuraccia :D
però le pc3000 mi interessano anche a me e mi bastano!! :D :D
accc.... già mi si è raddoppiato l'investimento!!! :D

Dirty_Punk
25-02-2002, 12:08
hehe, pc3000... sbav sbav.... mi son messo pure in conto il dissy in rame che costa 5$ di + rispetto all'alluminio, anche se credo sia inutile...

cmq appena mi arriva tutto sparo il 1600 a.... boh, troppo!!:D

girg
25-02-2002, 12:17
:D :D :D
come mi piacerebbe il bus a 400 SINCRONO sbav!!! :D
ma non è che me le potresti prendere anche per me???
ti prego!!! :)

Dirty_Punk
25-02-2002, 12:43
guarda, non so se ce la faccio xchè il tipo è già partito... provo a sentire, ma non prometto niente! (+ che altro non so come contattarlo dato che ho solo il numero di cell!!!)

Redfalcon
25-02-2002, 13:38
Ma AMD XP o no! Ho necessità di cambiar sistema ora...
Skeda Madre?

girg
25-02-2002, 14:05
:D :D :D
ma ancora non hai capito???? :D
xp1600-1800 su epox 8hka+!!!!!!:)


ma se Dirty_Punk mi trova le pc3000 può essere anche che cambio idea e ti consiglio p4-1600a! :D :D

Redfalcon
26-02-2002, 09:35
Ma allora meglio P4 1.8A + RIMM che XP1800+ DDR333 o 266!!
Il bus del P4 da 400Mhz può esser OC ?:confused:

girg
26-02-2002, 20:53
redfalcon, vince chi riesce ad avere le ram più sparate, PUNTO. ;)
è ovvio che il p4 è migliore del XP solo se lo spari ad un bus elevato e sfrutti le RIMM per bene, i mhz del processore non contano praticamente niente.:)

supermarchino
26-02-2002, 21:46
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Ma allora meglio P4 1.8A + RIMM che XP1800+ DDR333 o 266!!
Il bus del P4 da 400Mhz può esser OC ?:confused:

FORSE sì se overclocki, ma a che prezzo...:eek: :eek: :rolleyes:

zavfx
26-02-2002, 22:56
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

FORSE sì se overclocki, ma a che prezzo...:eek: :eek: :rolleyes:


A che prezzo?

1.8A 305 €
Msi 645 Ultra 141 €

Non mi sembra che ci sia da svenarsi.

emax81
26-02-2002, 23:05
Originariamente inviato da zavfx
[B]


A che prezzo?

1.8A 305 €
Msi 645 Ultra 141 €

Non mi sembra che ci sia da svenarsi.


si trova anke il1.6a???

D1eguz
27-02-2002, 09:30
ma soprattutto il 1.8a dove caspita lo vendono...

supermarchino
27-02-2002, 10:13
Originariamente inviato da zavfx
[B]


A che prezzo?

1.8A 305 €
Msi 645 Ultra 141 €

Non mi sembra che ci sia da svenarsi.

Oltre mezzo milione (anzi seicentomila lire!) per una CPU e mi dici che non c'è da svenarsi? Ma scusa fai il rappresentante per la Intel?!
:D :D :D
A parte le battute, per me una cpu non può costare più di 150Euro (questa è la cifra che ho pagato il mio 1800XP), meglio se 125... tanto poi i prezzi scendono e le REALI ESIGENZE di solito non impongono tali spese, difatti se non avessi trovato l'XP a quel prezzo avrei tenuto Morgan che va + che bene...
Poi un 1,8A va più di un XP solo se:
1. overclocki con bus a 133X4
2. metti le RIMM PC 1066
quindi direi che la battaglia è persa in partenza da Intel sul rapporto prestazioni/prezzo, e posto che si riescano a trovare le PC1066!
:rolleyes:

zavfx
27-02-2002, 14:22
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

A parte le battute, per me una cpu non può costare più di 150Euro (questa è la cifra che ho pagato il mio 1800XP)

Complimenti, sei riuscito a comprarla a un prezzo che non ha riscontri in Italia... sempre che sia vero.

Dal borsino di HwUpgrade che ho appena consultato il prezzo più basso del 1800XP tra i rivenditori monitorati risulta molto più alto, 210 € e non 150.

Hai ragione tu o HwUpgrade?

supermarchino
27-02-2002, 15:07
non l'ho preso in negozio ma da un ragazzo che ne aveva avuta una serie non so come - né mi importa - comunque la cpu è nuova, mai installata (si vede dai piedini), e col core più che virginale...

girg
27-02-2002, 21:05
direi che qui c'è qualche invidioso...:D

ma è vero che costa così tanto un esile 1800 intel???... :(
ma chi se lo compra ???

supermarchino
27-02-2002, 22:50
Originariamente inviato da girg
[B]
ma è vero che costa così tanto un esile 1800 intel???... :(
ma chi se lo compra ???

beh c'è anche chi versa i milioni alla vanna marchi.............:D :D :D :D

girg
28-02-2002, 23:56
azzz....;)
è vero... :(
non farò più uscite così infelici.... :)
ma non è che saranno quelli che poi si comprano il p4 ??? :D :D

supermarchino
01-03-2002, 00:06
Originariamente inviato da girg
[B]azzz....;)
è vero... :(
non farò più uscite così infelici.... :)
ma non è che saranno quelli che poi si comprano il p4 ??? :D :D

probabile :D :D :D

giusto oggi sono passato dalla mia assicurazione che ha la nuova sede... i pc: tutti pentium 4 compaq con case nero............... NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:

girg
01-03-2002, 00:29
lo so, anche io ho notato cose simili.... :mad:
ma devi anche capire che di p4 invenduti ce ne sono in giro una marea e appiopparli a chi non si intende è la "genialata", e magari farli pagare ancora più salati di quanto non lo siano già è la cigliegina sulla torta... :mad:
questi commercianti sono quelli che vorrebbero una intel anche più cara... (se fosse possibile!!!!) :rolleyes:

Blade^R
01-03-2002, 12:34
prendi un p4 northwood non puoi sbagliare e' a 0,13 micron ed ha 512 di cache!!!

se vai su: www.chl.it
o su: www.eprice.it
li trovi.

poi essendo che lo vuoi overcloccare lo porti tranquillamente sui 2.400 dal 1600 in su! ed e' migliore di un amd!!!

intanto piu sicuro, se scordi di attaccare una ventola o ti parte, sei sicuro che a limite si blocca il tutto ma non si brucia!!!
e poi non devi uscire pazzo con gli L1, che ci vuole una mano esperta per sbloccarli e sono fastidiosi, oltre a piccole incomatibilita di vario genere che non mancano mai.
prendere un amd al top ti costa come un 1.8a solo che quest'ultimo overcloccato li batte tutti, ed hai qualcosa che ti va bene e stai tranquillo. per le mie tasche ho deciso di aspettare maggio, ma prendo sempre intel!
ciao.

Redfalcon
01-03-2002, 13:27
Ma conviene prenderlo con le DDR333 usando il chipset Sis.. sembra che sia fra i migliori fra quelli che supportano il P4!
Mi dici poi come faccio il 1.8a ad "oc" tenedo conto del raffred. ad aria! Ma tale incremento può portar ad una miglior efficienza? Per le periferiche?

Mi fai saper?!
Grazie:confused: :D

Blade^R
01-03-2002, 13:47
allora, prima di tutto dovresti prendere una maiboard con chipset intel 845D e non il sis. marca tipo asus o abit o gigabyte

per la ram ti basta anche una 2400 di marca tipo corsair o infineon....
qua la trovi http://shop.essedi.it/
CORSAIR HighSpeed DIMM 256MB DDRAM (PC2400) CAS2 144,00euro + iva (esclusa)
hanno anche la DDR 333, certo e' migliore per ottenere bus piu altri a cas2 ma con la 2400 arrivi sicuro a 140 a cas 2 dunque.

prendendo la asus o abit con chipset i845D, via bios setti la frequenza di bus intorno a 133 per iniziare e provi con molta provabilita se non al 100% con p4 dal 1.6a al 2.2a (northwood) ti va a 133 di bus ottenendo una frequenza ben piu alta! e stabile sopratutto!!! con una tecnologgia nuova che sara sempre piu sfruttata.

se ci sara bisogno di overvolt sempre via bios puoi farlo, provi ad aumentare finche il sistema non si blocca piu durante le applicazioni, ma se a 133mhz di bus, se ci vuole sara minimo.

per il raffreddamento, va bene anche ad aria, magari con una bella aletta in rame non sarebbe da escludere e una ventola da 4000 giri in su 8x8 non sarebbe male. cmq dovrebbe reggerti anche quella che ti danno assieme al p4 boxed a 133 di bus, ma per non compromettere magari la stabilita meglio essere sicuri.

se vuoi spendere un eresia allora anche un COOLER MASTER Dissip. DI4-7H53D P4 (478) 2.XGHz da 14,00 euro

se no ce ne sono di migliori anche.
tieni presente che tra poco sara disponibile l'alpha PAL8942 un mostro per la dissipazione!!!! ad aria sempre! e non costa uno sproposito.

Redfalcon
01-03-2002, 14:52
Ma in termini di performance è superiore a un AMD XP1900+?
Io cerco CPU che mi dia soddisfazione ... e che soprattutto lavori... in modo massiccio, cioè, di solito, con Win2K Server ho sempre aperte tra le 5 e 10 finestre x lavoro e con WinXp settaggi al Max con i giochi....
Quindi..:confused: :rolleyes:

Betha23
01-03-2002, 15:21
Ma lo sapete che le DDR333 costano un botto e sono introvabili??!!!!

Redfalcon
01-03-2002, 15:23
Chi risponde alla mio ultimo post...
:rolleyes: :confused:

Blade^R
01-03-2002, 17:38
ma certo che se lo porti esempio il 1.8 a 2.400 133 di bus e' certamente migliore del 1900+ garantito!!!!
ma anche un 1.6a a 2130 e' migliore

considera che il fatto che tu lo porti a frequenza maggiore ma con bus a 133mhz questo da un boost in piu' rispetto ai 100mhz di bus standard.... e' un po come avere in anteprima il p4 533. ad una certa frequenza. stabilita dal moltiplicatore.

se poi vuoi ottenere di piu pui sempre alzare il bus, basti che hai una mainboard tipo abit 845D e puoi fissare il pci e l' agp a frequenze standard aumentando senza problemi il bus.

Blade^R
01-03-2002, 17:51
le DDR 333 costano un botto, ma non sono introvabili......

guarda su: www.essedi.it
oppure su: http://service.crypto.it/supersilicon/categoria.jsp?id=86848&

Redfalcon
02-03-2002, 08:43
Quindi:

P4 1,8A @ 2,2 equivalente p4 North.B
dato che il bus, per motivi di stabilità, non + 133Mhz,
le DDR a 266 vanno bene.
Il chipset quindi o Intel 845D o Sis 645 (link fra south/north bridge a 533Mhz)...
Ciò credo che sia cosa buona e giusta?:rolleyes:

supermarchino
02-03-2002, 10:30
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Quindi:

P4 1,8A @ 2,2 equivalente p4 North.B
dato che il bus, per motivi di stabilità, non + 133Mhz,
le DDR a 266 vanno bene.
Il chipset quindi o Intel 845D o Sis 645 (link fra south/north bridge a 533Mhz)...
Ciò credo che sia cosa buona e giusta?:rolleyes:

e pensi di avere così una macchina più performante di un XP?!
informati meglio, ti occorrerebbero ALMENO LE RAMBUS PC1066... altrimenti il Pentium 4 è strozzato e perde tantissimo in prestazioni... saprai che la banda di memoria è FONDAMENTALE per i sistemi Pentium 4 no?!

Prendi un XP 1800 poi tra un po' lo 0,13.

ciao,
M.

Betha23
02-03-2002, 11:49
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

e pensi di avere così una macchina più performante di un XP?!
informati meglio, ti occorrerebbero ALMENO LE RAMBUS PC1066... altrimenti il Pentium 4 è strozzato e perde tantissimo in prestazioni... saprai che la banda di memoria è FONDAMENTALE per i sistemi Pentium 4 no?!

Prendi un XP 1800 poi tra un po' lo 0,13.

ciao,
M.


No comment! :(

cicoandcico
02-03-2002, 12:14
proprio nessuno

Blade^R
02-03-2002, 12:52
guardate che non e' mica perche l'intel da il meglio di se con le rambus che si deve scegliere amd, ansi e' un punto a suo favore vuoldire che il processore e' migliore di altri!!!

per redfaction

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=218174

leggiti il post, ha ottenuto il massimo dei risultati, portando il bus a soli 133.....

cmq ti consiglio un abit o asus con chipset i845D no la sis, se poi non ne puoi fare a meno anche con questa lo porti a 133 di bus.

cmq per la stabilita, se vuoi puoi pure aslire di piu di 133 cpu permettendo, no problem, basta essere accorti in alcune cose e vai tranquillo salendo anche di bus.... ad esempio abit o asus te lo permettono questo! fissando il bus del pci e dell' agp a frequenze standard, rendendo stabili le periferiche anche con bus superiori.

zavfx
02-03-2002, 13:43
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

e pensi di avere così una macchina più performante di un XP?!
informati meglio, ti occorrerebbero ALMENO LE RAMBUS PC1066... altrimenti il Pentium 4 è strozzato e perde tantissimo in prestazioni... saprai che la banda di memoria è FONDAMENTALE per i sistemi Pentium 4 no?!



Se volete vedere bench del P4 1.8A@2.4B, li trovate qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=218174

Blade^R
02-03-2002, 14:49
ma io non lo so....


caspita esce l' athlon XP 2000+ ed esce il p4 2.0 ghz
e si dice: -si in alcuni test va meglio athlon XP del p4 2000mhz ed in altri viceversa.... pero con vantaggio per l' XP per la maggiorparte dei test.

ok ci siamo, ci siamo pure sul fatto che un p4 2000 costa piu di un XP 2000+ ok va bene concordo e per questo che intel paga le pere!

ma non potete pretendere che se io compro un p4 1.8 che costa meno di un XP 2000+ ed l'overclocco con 133 di bus raggiungendo frequenze di un p2.4 533 di bus, poi mi si venga a dire che il 1900+/2000+ e' migliore o e' li!... non esiste!
allora siete da tifoseria !

Betha23
02-03-2002, 18:37
Originariamente inviato da Blade^R
[B]ma io non lo so....


caspita esce l' athlon XP 2000+ ed esce il p4 2.0 ghz
e si dice: -si in alcuni test va meglio athlon XP del p4 2000mhz ed in altri viceversa.... pero con vantaggio per l' XP per la maggiorparte dei test.

ok ci siamo, ci siamo pure sul fatto che un p4 2000 costa piu di un XP 2000+ ok va bene concordo e per questo che intel paga le pere!

ma non potete pretendere che se io compro un p4 1.8 che costa meno di un XP 2000+ ed l'overclocco con 133 di bus raggiungendo frequenze di un p2.4 533 di bus, poi mi si venga a dire che il 1900+/2000+ e' migliore o e' li!... non esiste!
allora siete da tifoseria !

MA VA!!!! L'hai scoperto adesso! :rolleyes:

zavfx
02-03-2002, 18:56
Ragazzi, alla fine tutto si riduce a questo:

Ho pagato 305 € (cioè meno di un Athlon Xp 1900+) un North 1.8A che in realtà è un 2.4B (con fsb a 533).

E non ho dovuto fare NULLA, solo impostare 133 nel bios.

Betha23
02-03-2002, 18:59
Originariamente inviato da zavfx
[B]Ragazzi, alla fine tutto si riduce a questo:

Ho pagato 305 € (cioè meno di un Athlon Xp 1900+) un North 1.8A che in realtà è un 2.4B (con fsb a 533).

E non ho dovuto fare NULLA, solo impostare 133 nel bios.

DOVEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????:eek: :eek:

zavfx
02-03-2002, 19:30
Originariamente inviato da Betha23
[B]

DOVEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????:eek: :eek:

Ho risposto in un messaggio privato (visto che non si può fare pubblicità).

supermarchino
02-03-2002, 19:34
A parte il fatto che un XP1900+ costa meno di 305 Euro - io lo trovato a 195 un mese fa... - quei tests caro zavfx sono spazzatura. LO SANNO TUTTI CHE SANDRA E' IRREALISTICO. Poi ancora non si è capito:

1. Intel fsb 400MHz: Rambus 800 oppure DDR333, meglio 400.
2. Intel fsb 533MHz: Rambus 1066.

Il resto è INSENSATO. INSENSATO!, CHIARO?! Non cadete nel TRAPPOLONE DEI 'GHZ E BASTA'. Ho già spiegato qualche post addietro le questioni INCONFUTABILI DI BANDWIDTH che determinano questo e non le voglio rispiegare. E' da tifoseria chi fa il sordo di fronte alle misure ESATTE che ho postato e alle conseguenze che ne derivano.
Poi i soldi sono vostri e non me ne frega niente, anzi...
Se poi preferite avere una super CPU (questo badate non l'ho mai messo in discussione... TIFOSERIA UN CORNO!) ma con la banda di memoria inadatta... bene, Pentium4 + 128Mb SDRAM + video integrato 4Mb è ciò che fa per voi!!!

Ciauz!:mad:

zavfx
02-03-2002, 19:40
[i]Se poi preferite avere una super CPU (questo badate non l'ho mai messo in discussione... TIFOSERIA UN CORNO!) ma con la banda di memoria inadatta... bene, Pentium4 + 128Mb SDRAM + video integrato 4Mb è ciò che fa per voi!!!


Peccato che io abbia 256 mb di DDR PC 2700 Corsair XMS e una Radeon 8500 retail (come puoi vedere anche nella signature).

Blade^R
02-03-2002, 22:56
prima non riuscivi a trovare le DDR 333 e ti ho postato 2 siti
ora non riesci a trovare una cpu...... ;)

allora ti do altri due link dove il 1800 lo porti a 2400 solo impostando i 133 ottenendo il 2400 a 533.

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store3?SESSION=)iD8sMVu95WnfEzVILwfrg__&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodFamily=6530974&I_AbsCodParFamily=387445&I_AbsCodGrandFatherFamily=386309&REP=INF



http://www.eprice.it/store/dept.asp?dept%5Fid=28&dept%5Fid%5Fparent=13&vendor%5Fname=INTEL&mscssid=3C0M75QDR5AD9GGBJP3WQL145M7F1K10

X-EagleFly
02-03-2002, 23:13
secondo me è piu performante un AMD
in base a cosa?
con la cifra che spendi per un PIV con rimm ed una mobo ottima ci puoi comprare una mobo dual processor, due XP e un po' di DDR così credo che se prendi una
Asus a7v266 un XP1700+ e 512Mb DDR non ci sono confronti con un PIV a 1.6GHz una mobo non all'altezza e 256DDR o spendi di più:)
correggetemi se sbaglio:)

Blade^R
02-03-2002, 23:28
sbagli sabgli!!!
vatti a guardare un po di listini, se vuoi i link te li do!, devi solo chiedere.....

magari con un dual XP compreso nel prezzo ti danno anche un tostapane...

se magari al supermercato fanno l'offerta paghi uno prendi due, ci farei un pensierino :D

cicoandcico
03-03-2002, 09:07
Originariamente inviato da zavfx
[B]

Ho risposto in un messaggio privato (visto che non si può fare pubblicità).

me lo mandi anche a me?

supermarchino
03-03-2002, 16:25
Originariamente inviato da zavfx
[B]

Peccato che io abbia 256 mb di DDR PC 2700 Corsair XMS e una Radeon 8500 retail (come puoi vedere anche nella signature).

E come da me esaurientemente spiegato qualche post fa mediante inconfutabili misure e dati tecnici le ddr 2700 sono del tutto insufficienti con tale fsb. Il motore di una Porsche su una Golf (SDRAM=su una Matiz LOL)...
poi per i miei gusti 256Mb sono pure pochi...;)

Dirty_Punk
03-03-2002, 17:38
saranno pure insufficienti le ddr2700 ma bastano x stracciare qualsiasi XP in circolazione, quindi, x quanto strozzato, ne vale la pena

supermarchino
04-03-2002, 09:33
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]saranno pure insufficienti le ddr2700 ma bastano x stracciare qualsiasi XP in circolazione

Questo in base a cosa? Ecco il solito misterico che non sa cos'è una discussione scientifica...
Fuori i benchmark!!!!!!:mad:

girg
04-03-2002, 21:35
ragazzzi... :)

supermarchio ha assolutamente ragione....
perchè non postiamo qualche bench serio?
se quelle memorie le metto sul mio duron ottengo gli stessi risultati!!! :D :D

pace e bene!! :D

supermarchino
05-03-2002, 09:01
Originariamente inviato da girg
[B]ragazzzi... :)

supermarchio ha assolutamente ragione....
perchè non postiamo qualche bench serio?
se quelle memorie le metto sul mio duron ottengo gli stessi risultati!!! :D :D

pace e bene!! :D

supermarchino non 'supermarchio'...:D :D :D

finalmente qualcuno... non ne potevo più di spiegare le questioni di bandwidht del P4 mentre qualcuno è incapace di affrontare la discussione sulla base di DATI CONCRETI...

Betha23
05-03-2002, 13:36
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

supermarchino non 'supermarchio'...:D :D :D

finalmente qualcuno... non ne potevo più di spiegare le questioni di bandwidht del P4 mentre qualcuno è incapace di affrontare la discussione sulla base di DATI CONCRETI...

Mi sembri Berlusconi! :D :D

supermarchino
05-03-2002, 14:10
Originariamente inviato da Betha23
[B]

Mi sembri Berlusconi! :D :D

... scusa e dove sarebbe la similitudine col noto imprenditore milanese?

Betha23
05-03-2002, 17:25
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

... scusa e dove sarebbe la similitudine col noto imprenditore milanese?

"sulla base di DATI CONCRETI..." :D :D

supermarchino
05-03-2002, 17:30
Originariamente inviato da Betha23
[B]

"sulla base di DATI CONCRETI..." :D :D

seeee gli piacerebbe! di solito i DATI CONCRETI non vanno d'accordo con la pubblicità...:D :D :D

girg
06-03-2002, 00:24
seeee seeee :)
sembra che sia più facile mettersi daccordo sulla politica che sulle mancanze del p4!! :D
intanto però sti intel non vanno... chissà perchè.. :rolleyes: :D

supermarchino
06-03-2002, 00:55
Originariamente inviato da girg
[B]seeee seeee :)
sembra che sia più facile mettersi daccordo sulla politica che sulle mancanze del p4!! :D
intanto però sti intel non vanno... chissà perchè.. :rolleyes: :D
non è che non vanno, di per sé andrebbero eccome adesso che c'è il northwood e si sale ben bene di frequenza... il problema ARDUO sono le memorie... il che è un peccato viste certe cpu (1,6A e 1,8A)...

megacuriosità: qualcuno ha sottomano dei bench seri (

supermarchino
06-03-2002, 00:57
Originariamente inviato da girg
[B]seeee seeee :)
sembra che sia più facile mettersi daccordo sulla politica che sulle mancanze del p4!! :D
intanto però sti intel non vanno... chissà perchè.. :rolleyes: :D
non è che non vanno, di per sé andrebbero eccome adesso che c'è il northwood e si sale ben bene di frequenza... il problema ARDUO sono le memorie... il che è un peccato viste certe cpu (1,6A e 1,8A)...

megacuriosità: qualcuno ha sottomano dei bench seri (QUINDI NON SANDRA!) del Pentium4 con sdram?

Blade^R
06-03-2002, 19:03
aspettate qualche mese che il pezzo si abbassa della cpu.
ed escono anche le DDR400 quest'ultime sfruttano pienamente la banda di 3.2gb. del P4

supermarchino
06-03-2002, 19:21
Originariamente inviato da Blade^R
[B]aspettate qualche mese che il pezzo si abbassa della cpu.
ed escono anche le DDR400 quest'ultime sfruttano pienamente la banda di 3.2gb. del P4
peccato che la banda di 3,2 Gb serve al bus a 400MHz
al bus a 533 ne servono 4,2/s... come la mettiamo?!

Blade^R
06-03-2002, 19:42
aspetta quello che viene dopo le 400 ;)

supermarchino
06-03-2002, 19:44
però ci vorrebbe hic et nunc una ram adeguata per il NW 1,6A@2,13 e simili....

Dirty_Punk
07-03-2002, 10:50
aspettatevi allora a breve (non proprio breve, fine marzo) i test P4A 1600@2XXX con DDR OCZ PC3000 su Abit BD7! :D :cool:

ps: le ddr PC3000 ocz in america costano 88$, come qua delle anonime PC2100!!!!!!!! scandaloso!

kiko
07-03-2002, 11:08
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]aspettatevi allora a breve (non proprio breve, fine marzo) i test P4A 1600@2XXX con DDR OCZ PC3000 su Abit BD7! :D :cool:

ps: le ddr PC3000 ocz in america costano 88$, come qua delle anonime PC2100!!!!!!!! scandaloso!

prendile in Inghilterra così risparmi i dazi di sdoganamento e l'IVA :)
Dagli USA una volta sdoganate superi le 300k.

Ciao

Dirty_Punk
07-03-2002, 11:25
le prende un mio amico e se le porta qua, così se le dichiara a uso personale non paga nè sdoganamento ne null'altro. Poi dagli usa nel negozio che ho visto non spediscono all'estero... cmq lo sdoganamento non dovrebbe essere solo l'iva??

cmq 300k è il prezzo in italia delle PC2400!!! 400k delle PC2700!!!