PDA

View Full Version : SVCD e AC3


mgemi
16-02-2002, 08:24
forse mi sono perso qualcosa ma é possibile fare dei SVCD con audio AC3 e poterli far leggere ad un lettore DVD da tavolo , per favore se qualcuno sa la procedura .

Joe Foker
16-02-2002, 14:25
si è possibile e deve essere una opzione da spuntare quando si fa partire il programma di ripping

mgemi
16-02-2002, 21:33
si questo lo faccio con fleskpeg però quando vado a dividere il video mpeg2 per poi masterizzare con nero 5.5 non si sente l'audio e lo sesso filmato riproducendolo da computer non si sente l'audio .

frankie
16-02-2002, 22:17
Ovvio, lo hai diviso e non c'è più.

Devi utilizzare i mpeg tools di flaskmpeg per fare un multiplexing con l'audio AC3.

è una cosa che non ho mai fatto neanche io. devo farla, avevo fatto solo dei divX con ac3

mgemi
17-02-2002, 08:23
se qualcuno sa la procedura mi piacerebbe provare a farli anche perchè so che le specifiche dei Svcd supportano AC3 credo che sia anche un problema di codifica con Tempeg perchè nelle specifiche audio non esiste l'opzione audio AC3 .

frankie
17-02-2002, 09:22
web.tiscali.it/benis

http:utenti.tripod.it/cata81

www.digital-digest.com

mgemi
17-02-2002, 11:59
Grazie Frenkey anche se è in inglese vedrò di capirci qualcosa ho cominciato a scaricare qualche programma poi farò delle prove .

klojack
18-02-2002, 11:43
Siete sicuri che si riescono a fare dei svcd con Ac3 ??
Io pensavo che per fare dei file mpeg2 + ac3 bisognasse fare dei mini-dvd che pero' sono laboriosi da fare e la qualità video è bassa se vuoi rimanere su 2-3 cd.

Cmq se riuscite a fare dei S-vcd con Ac3 che si vedano sul dvd da tavolo, vi prego postate la procedura.

Grazie

riccardone
18-02-2002, 12:52
Fare dei svcd con ac3 è semplicissimo, il problema è che i lettori dvd da tavolo non sono in grado di leggerli! Li puoi leggere solo con il pc

mgemi
18-02-2002, 17:45
Però nelle specifiche SVCD dice che supporta anche 5.1 mi sembra poi se i DVD da tavolo non lo supportano ( e questo era il mio dubbio ) è un'altra cosa però non sono ancora riuscito a provarlo perchè seguendo la procedura descritta occorre tantissimo tempo più che con Flask- avisink- tempeg parlano di circa 15- 20 ore ma non specificano con che processore ma siccome l'articolo è abbastanza aggiornato credo che non si discosti molto dai processori attuali. Comunque la cosa è molto interessante.

riccardone
20-02-2002, 10:00
Un film di 2 ore un Tb 1600 ci impiega circa 12-13 ore...