samuele.mattiuzzo
29-11-2009, 22:53
Natale e' alle porte, come qualche introito economico in piu (w i lavoretti) e per questo ho deciso di cambiare portatile.
Mi sono bellamente rotto della fascia dei notebook "standard" con i loro 15 pollici o +, e 2 kg o + di peso da portare in giro.
Voglio passare alla fascia piu sotto, quella che va dagli 11,6 ai 13,3 pollici. Non voglio rinunciare troppo alle prestazioni (quindi, tutto cio che e' atom viene scartato a pie pari), considerando che il pc mi serve per programmare e qualche volta fare qualche giochino (niente di complesso). Dopo averne passati un bel po da vedere, resto molto indeciso tra il Lenovo Ideapad U350 (sono molto soddisfatto della lenovo-ibm, ma non conosco la serie degli ideapad) e il Samsung NC-20, che monta il chipset Via Nano. In realta', in gioco entra anche il packard bell dot m/u con Athlon X2 (ma solo per ultimo questo).
Quello che mi preme di piu sapere e':
- questi 3 sistemi sono a 64 bit? la casa produttrice non specifica (se non per il lenovo) ma a cercare info sui componenti, sembra proprio che i presupposti per i 64bit ci siano
- la durata delle loro batterie com'e'? si parla di 4 ore tranquille, ma poi bene o male montano tutti batterie da 4 celle...
insomma, quale prendereste? considerate che li prendo a prezzo da rivenditore (quindi piu o meno meno della meta' dei prezzi che trovate in giro)
grazie grazie :)
Mi sono bellamente rotto della fascia dei notebook "standard" con i loro 15 pollici o +, e 2 kg o + di peso da portare in giro.
Voglio passare alla fascia piu sotto, quella che va dagli 11,6 ai 13,3 pollici. Non voglio rinunciare troppo alle prestazioni (quindi, tutto cio che e' atom viene scartato a pie pari), considerando che il pc mi serve per programmare e qualche volta fare qualche giochino (niente di complesso). Dopo averne passati un bel po da vedere, resto molto indeciso tra il Lenovo Ideapad U350 (sono molto soddisfatto della lenovo-ibm, ma non conosco la serie degli ideapad) e il Samsung NC-20, che monta il chipset Via Nano. In realta', in gioco entra anche il packard bell dot m/u con Athlon X2 (ma solo per ultimo questo).
Quello che mi preme di piu sapere e':
- questi 3 sistemi sono a 64 bit? la casa produttrice non specifica (se non per il lenovo) ma a cercare info sui componenti, sembra proprio che i presupposti per i 64bit ci siano
- la durata delle loro batterie com'e'? si parla di 4 ore tranquille, ma poi bene o male montano tutti batterie da 4 celle...
insomma, quale prendereste? considerate che li prendo a prezzo da rivenditore (quindi piu o meno meno della meta' dei prezzi che trovate in giro)
grazie grazie :)