View Full Version : scelta home theatre e casse pc
andrea-rm
29-11-2009, 22:32
Ho un 7.1 creative sul computer e da poco mi sono fatto un sony bravia 52 pollici
sto risistemando la camera e vorrei attaccare un pc - ps3 - xbox alla tv e dovrò scegliere bene cosa fare di questo impianto. le domande sono due tre non intendendomene molto...
1. se attacco al televisore il 7.1 creative che stava al pc la differenza con un home theatre è tanta ? o stiamo la ?
2. ho visto degli ht e ho trovato YAMAHA - YHT-292 che il commesso mi ha detto ha hdmi e il dts cosa che un altro kenwood non aveva ma sono così importanti ?
3. se io attacco la ps3 in hdmi sullo yamaha o attacco la ps3 alla tv sempre hdmi sul televisore e il televisore all'home theatre cambia così tanto o è uguale ? il commesso mi ha detto cambia tutto
4. tra un buon 5.1 e un OTTIMO 2.1 che fa da surround viruatlizzato la differenza è così tanta ? sapreste consigliarmi?
grazie e scusate le mille domande
mentalrey
30-11-2009, 01:31
i surround virtualizzati sono una presa per i fondelli, a meno di non disporre
esattamente della forma della stanza, suppellettili incluse, che l'ingegnere del
suono di turno si aspetta che tu abbia in casa.
Qualitativamente parlando pero' 6 casse o 2 casse e' solo una questione
di cosa ascolti. i 5.1 non sono meglio dei 2.1, nella maggior parte dei casi
sono peggio soprattutto quando sono pariprezzo.
Per avere un 5.1 che abbia un suono paragonabile ad un paio di buone casse stereo
spesso devi spendere piu' delle 3 volte tanto, che sarebbe lecito aspettarsi.
La connessione comunque ad un HT va fatta come nel primo esempio
play--HT--TV.
** 1. se attacco al televisore il 7.1 creative che stava al pc la differenza con un home theatre è tanta ? o stiamo la ? **
dipende da quello che pensi che sia un buon HT,
Questo per esempio e' solo un set di casse, senza amplificatore e
considerato quasi Entry lvl dalla casa che lo produce.
http://www.klipsch.com/na-en/products/f-1-home-theater-system-overview/
e il tuo compatto sembra un ridicolo giocattolo di plastica al confronto.
Ma i budget sono gia' nell'ordine del "costa dieci/venti volte di piu'".
andrea-rm
30-11-2009, 07:16
hiihhi ok grazie per la risposta :D
metto una cosa del genere in camera mia madre mi uccide però ahahah
allora una domanda :
YAMAHA-YHT-292 o un kenwood da 300-400 euro si sente così tanto meglio rispetto se attaccassi le creative al televisore o siamo la ?
non ho larghissime pretese...se la differenza è notevole dato che sto risistemando la camera mi ricompro tutto con una spesa alla portata del genere...altrimenti attacco le creative e vado avanti così :P
come 2.1 cosa mi consiglieresti ?
grazie
Se hai una stanza più piccola di 3 metri per 3 un HT da 400 euro è sprecatissimo.Appena alzi un po il volume crollano i muri.Imho già un creative 7.1 va bene.tuttavia già se la stanza è più grande col creative devi alzare il volume e il suono inizia a distorcersi.
andrea-rm
30-11-2009, 11:03
ok grazie....mi sa alla fine proverò ad attaccare l impianto 7.1 al televisore...vedo come va e se è mi prendo un ht solo dopo :P
il dubbio era solo se la differenza era netta tra un creative e un home theatre con aplificatore e tutto :D
grazie
mentalrey
30-11-2009, 13:51
l'amplificatore ha un suono migliore di quello incluso nel sub
del creative,
di contro attaccarci quelle casse e' uno spreco, perche' la differenza
non rispecchierebbe quella dei soldi spesi.
ma quandi fatemi capire una cosa...se io compro un ampilificatore degno di tale nome posso collegarlo alle casse creative in analogico tramite adattatore jack da 6 linee a 3?perchè il sub creative ha 3 entrate:sub,front e rear.
mentalrey
30-11-2009, 19:45
Piu' o meno tutto sbagliato.
Non devi collegare l'amplificatore alle porte di entrata del sub,
perche' sono quelle dell'amplificatore del sub, in pratica disintegreresti tutto.
Si dovrebbero attaccare i fili diretti delle casse al nuovo amplificatore, e
solo il sub ad un uscita preamplificata dell'amplificatore nuovo.
Ma essendo queste di infima qualita', avresti speso almeno meta' dei
soldi per nulla, perche' non ci sarebbe un guadagno audio vero e propio.
andrea-rm
30-11-2009, 19:57
quindi non ho capito se ho il 7.1 creative e lo attacco alla tv o se attacco la tv a una cosa come YAMAHA - YHT-292 o un kenwood con casse jbl da 400 euro circa alla fine siamo la?
poi ovvio che uno per avere una cosa buona deve spendere tanto e questi sono giocattolini :P
mentalrey
30-11-2009, 22:02
Se stai parlando di un KIT home theater dove ti viene
venduto sia l'amplificatore che le casse e' un discorso.
Se si cerca di attaccare le casse di un compatto ad un amplificatore separato
e' un altro discorso.
Tenendo conto comunque che un amplificatore HT non lo regalano,
quando trovi un kit da 400 euro tutto completo, le casse non sono eccelse
e quindi guadagni sicuramente in elasticita' di connessioni, ma il suono non sara'
sublime al confronto con un compatto da 200 euro.
Per fare il salto di qualita' andrebbero comprate separatamente
delle casse buone da attaccare a tale sintoamplificatore.
In sintesi, se non hai nulla, un kit hometheater e' un buon punto di partenza,
invece se hai gia' un sistema che funziona bene, ti tieni quello e metti via i soldi
per fare una spesa come si deve sulle casse da agganciare ad un amplificatore comprato separatamente.
andrea-rm
30-11-2009, 23:00
un ampli più casse buone separate per avere una cosa buona quanto devo spendere più o meno ? sopra i 1000 mi sa vero ?
mentalrey
30-11-2009, 23:41
Nope, se non sei attaccato con i denti al 5.1 o al sub a tutti i costi
ci sono un sacco di soluzioni abbastanza appaganti, per dei prezzi
che possono stare dentro a quanto preventivato per il tuo Kit HT.
Il problema caso mai potrebbe essere la presenza di piu' entrate nell'amply.
Una coppia di queste costa circa 250 euro, ma suonano molto meglio
di un satellite di plastica incluso in un kit.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75
Poi di amply ce ne sono una valanga da poterci attaccare, dai classe D da 10watt
che nonostante si sentano molto bene costano 50/100 euro a tutta una serie di usato
che puo' portare a prendere amply di una certa levatura a prezzi molto interessanti.
Naturalmente potrebbe essere usato anche quello di cui parli,
ma chiaramente il prezzo finisce quasi per raddoppiare.
O anche le casse monitor amplificate del settore Pro come queste
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
che per 250 euro circa sono una bellezza per le orecchie.
Dipende dalle esigenze, ma se uno si guarda un po' attorno di soluzioni buone o
ottime ce ne sono.
Posto il commento di un altro utente anche se un po' fuoriprezzo
In effetti mi rendo conto di essere parecchio estremo. Sono stato 4 anni con un kit 5.1 (Gigaworks S750) che di suo era parecchio musicale. Poi ho comprato un sistemino Hi-Fi di poco oltre il prezzo delle Gigaworks: 500€ le Gigaworks con decoder DDTS, 650€ in totale per il piccolo Hi-Fi composto da un sintoampli Denon 1908 e Indiana Line Tesi 504. L'espressione è stata :doh:, per tutti i soldi sprecati con kit compatti ultrapompati e pomposi, ma che non mi facevano apprezzare la Musica. Mi si è aperto un mondo nuovo che prima a stento conoscevo. (e non parlo di nulla di audiofilo né tantomeno di altissima fedeltà)
andrea-rm
01-12-2009, 07:14
belle le indiana line :D
quindi sconsigli di prendere un kit già composto :)
diciamo che fino a 400 500 euro posso spendere tranquillamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.