PDA

View Full Version : ]Dell'Utri reclama modifiche alla legge sui pentiti


dantes76
29-11-2009, 20:19
Dell'Utri reclama modifiche alla legge sui pentiti ed è polemica

Torna all'articolo http://www.siciliainformazioni.com/img/16/bArticle.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/241c7903936341c78c9f6ad9937c8db848d4a5e8)

oggi, 29 novembre 2009 20:18

Cambiare la legge sui pentiti e chiarire i confini del reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Pur ammettendo un suo "evidente conflitto di interessi", Marcello Dell'Utri reclama modifiche legislative di peso, destinate a dividere politica e magistratura. E che inevitabilmente fanno aumentare il livello di attesa su ciò che il pentito Gaspare Spatuzza potrebbe dire venerdì prossimo, quando deporrà al processo di Appello a carico del senatore del Pdl, in merito ai presunti rapporti tra Cosa Nostra con il premier Berlusconi e Dell'Utri.

Se il Pdl, con il senatore Piero Longo, ritiene "giusta e fattibile" l'ipotesi che per iniziativa parlamentare si modifichino le norme indicate da Dell'Utri, un altolà si leva da parte del Pd, in particolare da Andrea Orlando, presidente del Forum giustizia del partito di Bersani. A sollevare pesanti dubbi sulla gestione di Spatuzza da parte degli inquirenti è invece il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, secondo cui le dichiarazioni del pentito sarebbero arrivate 'a rate' .Dell'Utri - intervista da Lucia Annunziata - ritiene necessario cambiare la legge sui pentiti copiando le norme degli Stati Uniti perché - si chiede - "come è ammissibile che dopo 15 anni uno si alza e dice: Dell'Utri, Berlusconi...".

Mantovano, presidente della Commissione che il 23 luglio 2009 ha ammesso Spatuzza al programma provvisorio di tutela, ritiene - contrariamente a quanto in passato più volte sostenuto dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso - che la legge del 2001 abbia giustamente previsto un termine di 180 giorni entro i quali il collaboratore di giustizia deve dire tutto e subito. Invece - denuncia Mantovano, facendo riferimento alle date riferite dalla stampa che ha pubblicato i verbali di Spatuzza - in questo caso le prime dichiarazioni ai magistrati risalirebbero a fine giugno del 2008 mentre i nomi di Berlusconi e Dell'Utri, durante un colloquio con i fratelli Graviano, Spatuzza li avrebbe fatti a giugno del 2009. Vale a dire un anno dopo, e non entro i previsti 180 giorni. Quindi, prima di immaginare una modifica alla legge che attualmente regolamenta circa 4000 collaboratori e testimoni di giustizia, Mantovano intende "capire se quella norma è stata applicata o no".

Ma Dell'Utri auspica anche la regolamentazione del concorso esterno in associazione mafiosa, accusa che in primo grado gli é valsa una condanna a 9 anni di carcere, ma che - fa notare - "non è un reato" espressamente previsto dal codice e infatti 'vive' per effetto della giurisprudenza della Cassazione. A dare ragione a Dell'Utri è Piero Longo (Pdl), uno dei legali del premier, che auspica una "interpretazione autentica" per via legislativa del 416 bis (associazione mafiosa), così da precisare che "non è possibile il concorso esterno perché già esiste il reato di assistenza agli associati (art.418 del codice penale)" oppure il favoreggiamento reale o personale.

E se gli si fa notare che recentemente Palazzo Chigi ha smentito l'ipotesi di una simile modifica, Longo replica: "se il governo pensa di non doverlo fare non lo faccia. Che però un singolo parlamentare proponga una modifica legislativa del genere è giusto e fattibile". 'Comprendiamo che Dell'Utri voglia difendersi da accuse pesantissime che gravano su di lui - controbatte Andrea Orlando, presidente del Forum giustizia del Pd - ma è davvero poco credibile il tentativo di ispirare modifiche alle leggi antimafia ritagliate sul suo caso. Il rischio - spiega - è che qualsiasi discussione sull'adeguatezza delle norme diventi impraticabile proprio perché mossa da esigenze personali".

Fonte: ansa

Source: SiciliaInformazioni | Dell'Utr...gge sui pentiti ed è polemica (http://www.siciliainformazioni.com/articoloLight.zsp?id=72904) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
29-11-2009, 20:20
cazzarola!! sorry, cannata sezione:D :D

cortesemente per i mod, di spostare il d in SPA:fagiano:

:.Blizzard.:
29-11-2009, 21:01
No no tranquillo .. queste sono scene da film dell'orrore, altrochè.

CYRANO
29-11-2009, 21:14
molto trash direi !



c'.a/z;.a;.z;a

dantes76
30-11-2009, 02:32
No no tranquillo .. queste sono scene da film dell'orrore, altrochè.

molto trash direi !



c'.a/z;.a;.z;a

'stardi :asd:

Rik_Verbrugghe
30-11-2009, 07:26
Solito film già visto... :p

dantes76
30-11-2009, 12:57
up

^TiGeRShArK^
30-11-2009, 12:59
Dove sono quelli che "Eh, ma Ilvio è stato quello che ha fatto + di tutti contro la mafia. :O"

:rotfl::rotfl::rotfl:

FabioGreggio
30-11-2009, 13:00
SEMPRE PIU' DIFFICILE, OLE', ma il pubblico ci ama:

http://www.lerisorse.com/files/Un-salto-non-da-ridere.jpg

fg

elect
30-11-2009, 14:47
Che pensino anche ad Andreotti e Riina, e che cavolo :mad:


Ah no scusate, il primo è già a posto :O

Marlex
30-11-2009, 15:52
ormai siamo al teatro del grottesco...

potremmo ipotizzare un titolo del genere in un futuro non troppo lontano:

"L'onorevole Annamaria Franzoni (capogruppo Movimento per la Vita) propone un disegno di legge per depenalizzare l'omicidio dei propri secondogeniti..."

:read:

L'effetto Barnum

Nel suo celebre circo ognuno poteva trovare qualcosa di divertente: in effetti i numeri e le attrazioni erano talmente vari che ce n'era davvero per tutti i gusti.

:doh:

ZonaDopa
30-11-2009, 16:01
"L'onorevole Annamaria Franzoni (capogruppo Movimento per la Vita) propone un disegno di legge per depenalizzare l'omicidio dei propri secondogeniti..."






A quello ci ha pensato l'onerevole Prodi, ricordiamoci che la Franzoni è l'unica infanticida per la quale a momenti le davano il premio nobel per la pace....:cool:

CYRANO
30-11-2009, 16:03
io sto aspettando che qualcuno del pdl prima o poi dica " in fondo la mafia e' una ricchezza del paese , fa girare l'economia , da lavoro a migliaia di persone ecc ecc "


C'.a'.z'.a

LUVІ
30-11-2009, 16:11
A quello ci ha pensato l'onerevole Prodi, ricordiamoci che la Franzoni è l'unica infanticida per la quale a momenti le davano il premio nobel per la pace....:cool:

LOL! :D
Non me starai mica a tirà fuori la cazzata del cognome della moglie di Prodi? :asd:
Guarda che a difenderla c'era Taormina, mica Prodi :asd: :asd: E sai dove siede Taormina?
Ma che se deve da legge :rolleyes:

LuVi

Neofito
30-11-2009, 18:45
io sto aspettando che qualcuno del pdl prima o poi dica " in fondo la mafia e' una ricchezza del paese , fa girare l'economia , da lavoro a migliaia di persone ecc ecc "


C'.a'.z'.a

tutti sanno che la mafia è la prima azienda in Italia per fatturato, non è mai in rosso e i suoi dipendenti non conoscono cassa integrazione e ricevono gli stipendi più alti d'Europa.
:O

newreg
30-11-2009, 19:16
MAFIA: FINI, LEGGE SUI PENTITI C'E' E VA BENISSIMO

Roma, 30 nov. - (Adnkronos) - Il presidente della Camera Gianfranco Fini, ospite di 'Porta a porta' non condivide l'opinione del senatore Marcello Dell'Utri in favore di una nuova legge che regolamenti il fenomeno dei pentiti. Il presidente della Camera, dopo aver ricordato quanto affermato dal sottosegretario dell'Interno Alfredo Mantovano secondo il quale in base alla legge attuale i pentiti "non possono fare dichiarazioni a rate", ha dichiarato: "La legge gia' oggi prevede sei mesi di tempo" ambito nel quale devono essere fatte le dichiarazioni e percio' "cosa dobbiamo cambiare? La legge e' quella e -ha sottolienato Fini- mi sembra che vada benissimo".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/MAFIA-FINI-LEGGE-SUI-PENTITI-CE-E-VA-BENISSIMO_4055920125.html

nekromantik
30-11-2009, 19:37
Ricordo che la legge sui pentiti è stata voluta da Falcone...

Dell'Utri e il pluriprescritto si facciano PROCESSARE!!!

sander4
30-11-2009, 20:10
Una legge COMUNISTA, subito VIA, così come VIA il concorso esterno in ass.mafiosa, l'unico "concorso" che può rimanere è quello di Sanremo, sempre fino a che va bene per macciello e ilvio.

Ma vogliamo lasciarli lavorare in pace questi EROI che mandano avanti il paese e hanno il consenso del popolo oppure no. :) Invece di dare incentivi ai mafiosi eroici e muti come pesci alla mangano, si incentivano quelli che tradiscono i loro excompagni parlando a macchinetta: stato comunista. :rolleyes:

sid_yanar
30-11-2009, 22:39
ci sarebbe di che piangere, mi viene oramai solo da ridere quando ascolto simili oscenità :asd:

per il resto come sempre un sentito grazie ai bananas, in fondo se la peggiore feccia possibile governa il paese il demerito è di chi ciecamente continua a votarla.

^TiGeRShArK^
01-12-2009, 01:06
un UP ci sta sempre in questo thread.

Haden80
01-12-2009, 01:16
un UP ci sta sempre in questo thread.

infatti, grazie a te, perchè mi era sfuggito :) ;)

quindi ora oltre al pirlusca anche questo condannato propone leggi ad personam?

hanno proprio perso la testa....

sander4
09-12-2009, 20:35
Il procuratore antimafia: "Contro la criminalità organizzata, i pm non sono distratti"
E sulle polemiche del dopo-Spatuzza assicura: "Non modificate il codice"
Grasso: "La legge sui pentiti va bene così
Non toccate il concorso esterno"

ROMA - "La legge sui pentiti va bene così ma va applicata". Opinione del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. Pochi giorni fa era stato il leader della Lega Umberto Bossi a paventare la necessità di rivedere la legge 45 del 2001 ma Maroni aveva replicato: "La normativa va bene com'è. Basta applicarla". Le stesse parole usate oggi dal procuratore antimafia.

"Il concorso esterno deve restare". Riferendosi poi alle polemiche sollevate dopo il processo Spatuzza, Grasso ha ribadito che "il concorso esterno in associazione mafiosa non si può abolire. Il clamore di questi giorni non è assolutamente giustificato'': "Il timore che si possa essere condannati senza che ci siano le prove di contiguità con i mafiosi deve essere cancellato. Assicuro che è difficile condannare qualcuno senza le prove per concorso esterno. Quindi le polemiche e lo spauracchio su questo argomento lo ridurrei a nulla".

Critico contro Alfano. Grasso replica a distanza anche al ministro della Giustizia Angelino Alfano che aveva accusato i pm di essere preoccupati più di apparire in tv che di arrestare i malviventi: "Se le indagini le facessero l'opinione pubblica e i giornalisti, forse allora sarebbero distolti dalle indagini sulla mafia, ma siccome le indagini le fanno le forze dell'ordine e la magistratura, che non si fanno distogliere, ma anzi continuano sempre più efficacemente il contrasto alla criminalità organizzata, questo pericolo non c'è assolutamente".

"Corro il rischio di essere strozzato". "Il procuratore antimafia interviene alla presentazione del libro "Mafia export" di Francesco Forgione, ex presidente della commissione antimafia. "Non so se oggi a parlare di mafia in questo modo si rischia di essere strozzati - ha detto Grasso - ma corriamolo questo rischio.... L'immagine dell'Italia all'estero - riconosce Grasso - è anche la mafia ma tutte le volte che sono andato in altri Paesi ho trovato anche riconoscimenti dell'efficacia dell'azione di contrasto e di una normativa che tutto il mondo ci invidia".

(9 dicembre 2009)

http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/grasso/grasso.html

Komunista.