View Full Version : Esistono ram da 4 gb?
GianMaury94
29-11-2009, 20:01
Ciao a tutti!!
Come da titolo mi domandavo se esiste un banco di ram di 4 gb. Aspetto con ansia il vostro aiuto..
Capellone
29-11-2009, 20:23
di quale tipo di ram lo vuoi?
GianMaury94
29-11-2009, 20:39
delle ddr2. siccome nn le ho mai viste, chiedevo se stavano... di qualunche tipo ddr2 o ddr3.
Anche io sto cercando un kit 4x2gb ddr2 pc6400, ma con l'aumento dei prezzi che c'è stato trovarle a meno di 100€ è quasi impossibile...
Capellone
29-11-2009, 20:49
OCZ produce alcuni kit 2x4 GB
GianMaury94
29-11-2009, 21:00
ma come mai nn se ne vedono molto di slot di ram da 4 gb??
GianMaury94
30-11-2009, 13:02
nn ci sono probblemi se si utilizza uno banco di ram da 4 gb, vero?
Capellone
30-11-2009, 13:20
ma come mai nn se ne vedono molto di slot di ram da 4 gb??
probabilmente non sono richiesti dal mercato
nn ci sono probblemi se si utilizza uno banco di ram da 4 gb, vero?
devi verificare se la tua scheda madre li supporta.
GianMaury94
30-11-2009, 13:33
la mia scheda madre è questa:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=t4yhK6y9W9o7iQ9E
GianMaury94
30-11-2009, 14:19
la mia scheda madre è questa:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=t4yhK6y9W9o7iQ9E
supporta un banco di ram da 4gb?
GianMaury94
30-11-2009, 15:21
allora, ho fatto una ricerca su trova prezzi e ho notato che:
-ram da 4gb nn ce ne sono molte in commercio
-nn ci sono ram corsair, ocz ecc.., le ho trovate kinghston, dell, o hp
Riguardo le marche, nn mi fiderei molto... Preferisco più corsair o ocz.. A voi la parola.. :)
Phantom II
30-11-2009, 16:13
supporta un banco di ram da 4gb?
La P6T SE supporta un massimo di 24GB su 6 banchi, quindi è in grado di gestire moduli da 4GB cadauno.
allora, ho fatto una ricerca su trova prezzi e ho notato che:
-ram da 4gb nn ce ne sono molte in commercio
-nn ci sono ram corsair, ocz ecc.., le ho trovate kinghston, dell, o hp
Riguardo le marche, nn mi fiderei molto... Preferisco più corsair o ocz.. A voi la parola.. :)
Le RAM di Kingston sono prodotti più che validi.
Capellone
30-11-2009, 16:15
Non puoi montare DDR2 su quella scheda, solo DDR3.
i moduli da 4 GB sono supportati
ora ripeti la ricerca su trovaprezzi con le DDR3, probabilmente troverai più materiale.
GianMaury94
30-11-2009, 17:46
allora, ho rifatto la ricerca e mi vengono più o meno gli stessi prodotti. Ram da 4 gb ci sono solo le kingstom, in due versioni da 1066MHz e 1333MHz.
Riguardo la scheda madre come avete fatto a capire che supporta le ram 4 gb? Non c' è scritto da nessuna parte...
GianMaury94
30-11-2009, 18:19
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??
Alex_Trask
30-11-2009, 18:28
Siccome per il momento sono sufficenti 4 gb di ram anche per giocare ed usare programmi pesanti credo che si preferisce stare sui banchi da 2gb o adirittura 1gb (piu' raramente) per i tempi bassi di latenza.
Un banco di 4 gb avra' sicuramente tempi piu' alti di latenza di uno da 1gb o 2gb. Credo che è un fattore che i produttori e i consumatori tengono in considerazione.
GianMaury94
30-11-2009, 19:09
Siccome per il momento sono sufficenti 4 gb di ram anche per giocare ed usare programmi pesanti credo che si preferisce stare sui banchi da 2gb o adirittura 1gb (piu' raramente) per i tempi bassi di latenza.
Un banco di 4 gb avra' sicuramente tempi piu' alti di latenza di uno da 1gb o 2gb. Credo che è un fattore che i produttori e i consumatori tengono in considerazione.
Ma credo che a parità di frequenza la 2 gb e la 4 gb abbiano la stessa velocità..
Alex_Trask
30-11-2009, 19:20
Ma credo che a parità di frequenza la 2 gb e la 4 gb abbiano la stessa velocità..
Sinceramente non ho ancora visto, per esempio, un 4gb 4-4-4-12 (puo' darsi che mi è scappato :D )
GianMaury94
30-11-2009, 19:26
Sinceramente non ho ancora visto, per esempio, un 4gb 4-4-4-12 (puo' darsi che mi è scappato :D )
nn ho capito quello che vuoi dire...
GianMaury94
30-11-2009, 19:48
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??
qualcuno mi sa rispondere??
Alex_Trask
30-11-2009, 20:46
nn ho capito quello che vuoi dire...
Che non ho ancora visto un banco di 4gb CL4 invece di 2gb CL4 si.
Per quanto riguarda i "settaggi delle ram" non so cosa intendi di preciso ma cmq si fanno da bios e sono vizualizzabili anche da cpu-z.
Capellone
30-11-2009, 23:33
allora, ho rifatto la ricerca e mi vengono più o meno gli stessi prodotti. Ram da 4 gb ci sono solo le kingstom, in due versioni da 1066MHz e 1333MHz.
Riguardo la scheda madre come avete fatto a capire che supporta le ram 4 gb? Non c' è scritto da nessuna parte...
Mi è bastato leggere la Qualified Vendor List (QVL) che si trova nella pagina che hai linkato per vedere che sono certificati anche alcuni moduli da 4GB, ma probabilmente la stessa cosa è riportata anche nel manuale.
Infatti non potrebbe mai raggiungere i 24 GB di memoria totale supportata con moduli da soli 2 GB...
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??trovi tutto nel bios, consulta il manuale.
Sinceramente non ho ancora visto, per esempio, un 4gb 4-4-4-12 (puo' darsi che mi è scappato :D )
e non li vedrai mai, sono latenze troppo fuori portata.
qui parliamo di DDR3, queste memorie sono state concepite per raggiungere densità molto maggiori delle DDR2.
GianMaury94
30-11-2009, 23:46
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
Alex_Trask
01-12-2009, 00:53
........e non li vedrai mai, sono latenze troppo fuori portata.
qui parliamo di DDR3, queste memorie sono state concepite per raggiungere densità molto maggiori delle DDR2.
E neanche DDR2 800MHz da 4gb non credo che avranno mai lateze cosi' basse per quello dicevo che non ne ho ancora viste. (visto che andranno fuori produzione non ne vedremo)
Secondo me fino a fine terzo trimestre del anno prossimo non domineranno il mercato le 4gb.
GianMaury94
01-12-2009, 12:30
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
ma cosa sono??
GianMaury94
01-12-2009, 13:23
Stavo leggendo da una discussione che ogni slot di ram ha una caratteristica. Ho sentito dual channel ecc.. Me lo sapete spiegare??
Grazie
Capellone
01-12-2009, 13:50
puoi leggere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425
GianMaury94
01-12-2009, 20:01
ragazzi, ma i MHz delle ram cosa stanno a indicare?? La velocità?
Capellone
01-12-2009, 20:11
in MHz (mega Hertz) si misura la velocità del segnale di clock, mentre in MT/s (mega Transfer su secondo) si misura la velocità del dati in modalità double data rate (di cui le DDR3 fanno parte) ma spesso nell'indicare le specifiche delle memorie si fa confusione e la velocità del trasferimento dati viene etichettata in MHz
GianMaury94
01-12-2009, 21:35
in MHz (mega Hertz) si misura la velocità del segnale di clock, mentre in MT/s (mega Transfer su secondo) si misura la velocità del dati in modalità double data rate (di cui le DDR3 fanno parte) ma spesso nell'indicare le specifiche delle memorie si fa confusione e la velocità del trasferimento dati viene etichettata in MHz
Ok grazie. Quindi alla scelta della ram a che serve sapere i MHz? E per quale motivo il valore MT/s non viene riscontrato nelle specifiche della ram?
Capellone
01-12-2009, 21:54
credo che sia una consuetudine di marketing, trascinata dai tempi in cui la velocità della ram si classificava solo con la velocità di clock in MHz
GianMaury94
01-12-2009, 22:09
quindi ci dobbiamo regolare dai MHz?
Una ram si distingue dalle altre per i gbyte e per i Mhz (che alla fine si sa che nn è la velocità di dati)... scioccante!!:eek:
GianMaury94
01-12-2009, 23:38
Non ho capito una cosa.. Si parla di ddr3 che sarebbero le ram, si parla di ddr3 anche per la scheda madre che le supporta, ma non ho capito che vuol dire quando si parla di dual channel o triple channel una volta che andiamo a posizionarle nell' ingresso della scheda madre. Mi potete aiutare?
GianMaury94
02-12-2009, 13:38
Non ho capito una cosa.. Si parla di ddr3 che sarebbero le ram, si parla di ddr3 anche per la scheda madre che le supporta, ma non ho capito che vuol dire quando si parla di dual channel o triple channel una volta che andiamo a posizionarle nell' ingresso della scheda madre. Mi potete aiutare?
upp...
Capellone
02-12-2009, 19:36
Quando la ram si deve interfacciare con il controller di memoria, sia esso presente in un MCH o direttamente nella cpu (come nei più recenti modelli AMD e Intel), vengono sfruttate delle tecnologie per ampliare il bus di trasmissione dati: Più è ampio il bus e più dati possono passare per ciclo di clock.
Alle origini dei moduli DIMM il bus era ampio 64 bit e ancora oggi quando viene usato si dice che l'accesso alla memoria è a singolo canale; Intel introdusse anni fà, poi seguita da AMD, una tecnologia per ampliare il bus a 128 bit sfruttando numeri pari di moduli installati (2 o 4 o multipli), quindi un "doppio canale" rispetto a quello di 64 bit; questa tecnologia si è diffusa su dimm DDR e DDR2; in tempi più recenti Intel ha evoluto l'ampiezza di bus a 192 bit, ovvero un "triplo canale" rispetto a quello originario da 64 e funzionante con terne (o multipli di tre) di moduli dimm; attualmente è sfruttabile solo su DDR3 e solo con cpu core i7.
GianMaury94
02-12-2009, 19:44
quindi le ram le devo mettere su slot precisi?? Perchè ho letto anche(se ho capito bene) che il 1° e 3° slot sono dual channel e il 2° e 4° sono triple channel, giusto?
marchigiano
02-12-2009, 19:48
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??
cpu-z le visualizza o altri programmi di diagnostica. altrimenti entri nel bios e li oltre a visualizzarli li cambi pure (se hai una MB decente)
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
ragazzi, ma i MHz delle ram cosa stanno a indicare?? La velocità?
quindi ci dobbiamo regolare dai MHz?
Una ram si distingue dalle altre per i gbyte e per i Mhz (che alla fine si sa che nn è la velocità di dati)... scioccante!!:eek:
corso accelerato di informatica no? :D ;)
le ram si distinguono, a parte per il socket (ddr ddr2 ddr3...), anche per la velocità, la capacità, la tensione, il bus, la latenza CAS, RAS to CAS, RAS precharge, RAS active time, command rate, bank interleave, profondità della coda, la correzione d'errore, il processo produttivo... :read:
GianMaury94
02-12-2009, 20:00
quindi le ram le devo mettere su slot precisi?? Perchè ho letto anche(se ho capito bene) che il 1° e 3° slot sono dual channel e il 2° e 4° sono triple channel, giusto?
ok grazie. mi potete dare una risposta?:)
Capellone
02-12-2009, 21:24
di solito queste indicazioni sul corretto montaggio della ram sono spiegate nel manuale della scheda madre. non si possono dare indicazioni generiche perchè possono variare da un produttore all'altro.
GianMaury94
03-12-2009, 13:52
di solito queste indicazioni sul corretto montaggio della ram sono spiegate nel manuale della scheda madre. non si possono dare indicazioni generiche perchè possono variare da un produttore all'altro.
sul manuale della mia p5q deluxe non indica le caratteristiche del 1-3° e 2-4° socket (dual channe o triple). Dice solo che i socket di colore giallo sono molto indicati per fare overclock.
Capellone
04-12-2009, 02:04
la p5q deluxe supporta solo single, dual channel e flex mode; avendo solo 4 slot la configurazione è più semplice, basta seguire i colori.
GianMaury94
07-12-2009, 20:42
vorrei un suggerimento. dovrei comprare delle ram per la asus p7p55d deluxe. Sono indeciso se prendere 2 kit da 2*2gb 1600MHz, oppure prendere il kit da 8 gb 4*2gb( viene a costare 51 euro in più). A voi la parola..
Alex_Trask
07-12-2009, 21:00
Non capisco dove è la domanda! :confused:
2 kit da 2*2gb=4 banchi da 2gb per un totale di 8gb
1 kit da 8 gb 4*2gb=4 banchi da 2gb per un totale di 8gb
E' la stessa cosa. :D
Se il kit da 8gb fosse 2*4gb allora sarebbe diversa la situazione. ;)
GianMaury94
07-12-2009, 21:17
ok grazie.. è sulle diverse frequenze? è lo stesso uguale?
Alex_Trask
07-12-2009, 21:21
Hai specificato solo la frequenza 1600mhz.
Cmq ram con frequenza maggiore vuol' dire ram migliore. Latenze piu' basse possibili. (CL)
GianMaury94
08-12-2009, 19:59
il kit ocz che sto vedendo di comprare è ottimo?? Vi elenco le caratteristiche:
OCZ - Dimm Reaper HPC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 Mhz
Generale
Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 1600 MHz ( PC3-12800 )
Tempo di latenza CL7 ( 7-7-7-24 )
Caratteristiche RAM Dissipatore , senza buffer
Tensione di alimentazione 1.9 V
Espansione/connettività
Slot compatibili 2 x memoria - DIMM a 240 pin
Che ve ne pare?
Capellone
08-12-2009, 20:51
se condo l'SPD sono in realtà delle ram da 1333 MHz a 1.50V, che necessitano di overclock per raggiungere la velocità reclamizzata. Non sarebbe un grave problema se non volessero ben 1.90V che sono eccessivi e le rendono sconsigliabili in abbinamento a cpu Core i7-i5
fonte: http://www.tomshardware.com/reviews/DDR3-1600-PC3-12800-Memory,2013-7.html
GianMaury94
08-12-2009, 21:15
Ma quale frequenza di ram è consigliabile su un i7 e i5? Io sto vedendo di comprare due kit di ram da 2*2gb..
Capellone
08-12-2009, 21:48
per chi non ha bisogno di overclock, o ne fa solo moderatamente, quelle da 1333-1600 MHz sono sufficienti. Per chi fa overclock sportivo...non c'è limite.
GianMaury94
08-12-2009, 22:11
sto impazzendo!! :muro: Devo trovare un kit da 2*2gb che vadi bene su un i7 860, che caratteristiche devono avere per funzionare?
F1R3BL4D3
08-12-2009, 22:16
Basta che siano DDR3 dualchannel con voltaggio di alimentazione non superiore ai 1.65v.
P.S:Vadi vadi rag. Fantocci! :p
Capellone
08-12-2009, 22:29
NO! Fantozzi è un ragioniere
:D
F1R3BL4D3
08-12-2009, 22:32
C'hai ragione! Sarà che in OT ci sono un sacco di ing. che mi fanno confondere! :sofico:
GianMaury94
09-12-2009, 11:48
ragazzi è meglio avere i MHz a 1600 con CL9 oppure avere 1333MHz e CL7?
GianMaury94
09-12-2009, 12:14
la qualified vendon lists della p7p55d pro è contraddittoria.. perchè avevo adocchiato delle ocz da 1.6 1333mhz cl7, ma nella lista non compaiono, invece lo stesso modello ma con 1.8 di tensione ci sono, come è possibile??
F1R3BL4D3
09-12-2009, 18:26
ragazzi è meglio avere i MHz a 1600 con CL9 oppure avere 1333MHz e CL7?
Tendenzialmente, meglio puntare sulla frequenza piuttosto che sulle latenze.
la qualified vendon lists della p7p55d pro è contraddittoria.. perchè avevo adocchiato delle ocz da 1.6 1333mhz cl7, ma nella lista non compaiono, invece lo stesso modello ma con 1.8 di tensione ci sono, come è possibile??
E' possibile perché non avranno provato il modello che ti interessa ma un altro certificando che funzionano (che poi vadano a 1.8v per loro non importa).
GianMaury94
19-12-2009, 16:57
per un phenom II x3 720 vanno bene delle ocz ddr2 da 800MHz con 2.2V cl4?
Capellone
19-12-2009, 21:33
si, purchè la cpu in oggetto venga alloggiata in un socket AM2+ o in una scheda madre AM3 con doppio supporto DDR2-DDR3
GianMaury94
20-12-2009, 11:47
si, purchè la cpu in oggetto venga alloggiata in un socket AM2+ o in una scheda madre AM3 con doppio supporto DDR2-DDR3
come doppio supporto ddr2-ddr3?
Io lo monterò su questa scheda:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ef0qgvMIwOUagAVl
va bene?
PS ho visto che la sezione scarica di questa matherboard non funziona. Potrebbe essere un problema oppure sono facilmente reperibili da qualche altro sito?
Capellone
20-12-2009, 21:25
la scheda va bene.
per trovare i download puoi anche arrivare alla pagina generale tramite il menu servizi/download.
ma facciamoci anche due risate:
la scheda ha gli slot della ram blu e neri, però sulle specifiche c'è scritto: *We recommend that you install the DDR2 1200 memory modules on the yellow slots for better performance.
:asd:
GianMaury94
21-12-2009, 14:44
la scheda va bene.
per trovare i download puoi anche arrivare alla pagina generale tramite il menu servizi/download.
ma facciamoci anche due risate:
la scheda ha gli slot della ram blu e neri, però sulle specifiche c'è scritto: *We recommend that you install the DDR2 1200 memory modules on the yellow slots for better performance.
:asd:
ahahah... avranno fatto un copia incolla:asd:
GianMaury94
27-12-2009, 18:29
ragazzi su questa scheda madre: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dJ2XP7zr8tzeYbLp, va bene questo banco di ram?:
Capacità di memoria 512 MB
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR SDRAM
Fattore di forma DIMM 184-PIN
Velocità memoria 400 MHz ( PC3200 )
Tempo di latenza CL2.5
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Senza buffer
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - DIMM 184-PIN
Oppure anche questo?:
Capacità di memoria 1 GB
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR SDRAM
Fattore di forma DIMM 184-PIN
Velocità memoria 400 MHz ( PC3200 )
Tempo di latenza CL3
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Senza buffer
Configurazione modulo 128 x 64
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - DIMM 184-PIN
Capellone
27-12-2009, 19:13
vanno bene entrambi
GianMaury94
30-12-2009, 19:45
ragazzi la differenza di questi due modelli, non è delle ram ma è solo che sono presenti più banchi di ram, vero? Le ram sono sempre le stesse, giusto?
CMX8GX3M4A1600C9
CMX4GX3M2A1600C9
GianMaury94
31-12-2009, 12:00
ragazzi la differenza di questi due modelli, non è delle ram ma è solo che sono presenti più banchi di ram, vero? Le ram sono sempre le stesse, giusto?
CMX8GX3M4A1600C9
CMX4GX3M2A1600C9
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.