rayman2007
29-11-2009, 19:46
Salve, un mio amico ha un problema con l'overclock su questo pc:
MB: asus p5kpl-am
CPU: Intel Q8200
RAM: 2x Nanya NT2GT64U8HD0BY-AD 2GB DDR2-800 (6-6-6-18 @ 400 MHz)
VGA: Zotac 9600GT 512MB
HD: sata2 640GB
S.O: windows 7 ultimate 32bit.
Il problema è il seguente:
Lasciando tutto in Auto , ha messo le ram a 667, per poi alzarle con l'FSB della cpu.
Fino a 380Mhz di FSB il sistema sembra stabile (compresa la vga che non è overcloccata)
P.S:Ha disabilitato le funzionalità di risparmio della cpu.
Invece a 400Mhz di FSB mentre gioca gli si crashano i driver della vga per poi riavviarsi dando BSOD con relativo errore relativo ai driver vga.
Per rimanere a 400 di FSB senza relativo crash vga, deve downcloccare le frequenze della stessa.(che ripeto non è overcloccata).
Il problema potrebbe essere, il vcore del chipset? in pratica la pci ex?.
MB: asus p5kpl-am
CPU: Intel Q8200
RAM: 2x Nanya NT2GT64U8HD0BY-AD 2GB DDR2-800 (6-6-6-18 @ 400 MHz)
VGA: Zotac 9600GT 512MB
HD: sata2 640GB
S.O: windows 7 ultimate 32bit.
Il problema è il seguente:
Lasciando tutto in Auto , ha messo le ram a 667, per poi alzarle con l'FSB della cpu.
Fino a 380Mhz di FSB il sistema sembra stabile (compresa la vga che non è overcloccata)
P.S:Ha disabilitato le funzionalità di risparmio della cpu.
Invece a 400Mhz di FSB mentre gioca gli si crashano i driver della vga per poi riavviarsi dando BSOD con relativo errore relativo ai driver vga.
Per rimanere a 400 di FSB senza relativo crash vga, deve downcloccare le frequenze della stessa.(che ripeto non è overcloccata).
Il problema potrebbe essere, il vcore del chipset? in pratica la pci ex?.