View Full Version : Regalo di natale: consiglio obiettivo Canon
Arriva dicembre, tempo di "letterina di Natale" alla moglie :p
Avendo rinnovato in toto il mio "parco Mac", pensavo ad un bell' obiettivo per la fida EOS 400D.
In generale cercavo un tele che completi il mio corredo (18-55 e 50-ino).
L' idea di partenza era il EF-S 55-250/F4,0-5,6 IS, che ormai si trova sui 200 euro, ma mi è venuta l' idea di pensare ad un "all-in-one" da portarsi in alcune occasioni.
E l' occhio è caduto sull' EF-S 18-200/F3,5-5,6 IS , che pagerei circa 410 euro. Un investimento più importante, ma che mi ripagherebbe con la possibilità di uscire con una sola lente. Non eccelsa, certo, ma neppure malaccio da quanto leggo.
Cosa ne dite ?
Ho visto anche un EF-S 18-135/F3,5-5,6 IS che sinceramente non conoscevo: avete pareri in proposito ?
E' un tele molto meno spinto, ma potrebbe anche bastarmi, ppurchè la qualità non sia bassa. Lo pagherei circa 340 euro, quindi visti i 70 euro di differenza con il 18-200 deve valerne la pena.
Aiutatemi nella scelta, pls :help:
andyweb79
29-11-2009, 19:09
Visto che il 18-200 ti si sovrappone al 18-55 e visto che 410 euro per il 18-200 secondo me sono soldi non spesi benissimo, andrei sul 55-200 che avevi già puntato.
Stesso discorso sul 18-135, non male ma alla fine in qualche situazione saresti corto. Io inizierei così :)
SuperMariano81
29-11-2009, 19:14
quoto andy con una capriola ;)
ilguercio
29-11-2009, 19:34
Anche io voto 55-250 ;)
Quoto:O
WildBoar
29-11-2009, 20:45
se vuoi un tuttofare prenditi il tamron 18-270vc, come AF è un po inferiore ai nikon/canon ma otticamente per essere un tuttofare non è male, da quello che ho visto meglio del canon 18-200
vanessa76
29-11-2009, 20:51
Arriva dicembre, tempo di "letterina di Natale" alla moglie :p
:D :D :D :D
Vabbeh fai decidere alla moglie dato che è lei a cacciare il grano :D :D
lo_straniero
29-11-2009, 21:37
se vuoi un tuttofare prenditi il tamron 18-270vc, come AF è un po inferiore ai nikon/canon ma otticamente per essere un tuttofare non è male, da quello che ho visto meglio del canon 18-200
il 55-250is imho e superiore al tamarro 18-270:stordita:
Visto che il 18-200 ti si sovrappone al 18-55 e visto che 410 euro per il 18-200 secondo me sono soldi non spesi benissimo, andrei sul 55-200 che avevi già puntato.
Stesso discorso sul 18-135, non male ma alla fine in qualche situazione saresti corto. Io inizierei così :)
il 18-55 è una ciofeca, lo eliminerei del tutto :(
se vuoi un tuttofare prenditi il tamron 18-270vc, come AF è un po inferiore ai nikon/canon ma otticamente per essere un tuttofare non è male, da quello che ho visto meglio del canon 18-200
vorrei restare su Canon ....
:D :D :D :D
Vabbeh fai decidere alla moglie dato che è lei a cacciare il grano :D :D
si, caccia il grano mio .... :p
strikeagle83
30-11-2009, 09:31
55-250 tutta la vita :D
WildBoar
30-11-2009, 09:43
i
vorrei restare su Canon ....
anche sapendo che il tamron è migliore? :confused:
contento tu...
comuque noi qualche spunto te lo abbiamo dato, scegli tu, praticamente o vai sul classico kit per iniziare 18-55is +55-250is o su un tuttofare sapendo che perdi un pochino di qualità e ti costa anche di più.
ok, ringrazio tutti per i consigli.
Una sola domanda: praticamente nessuno mi ha consigliato il 18-200 IS, nonostante abbia ricevuto discrete recensioni (anche come qualità costruttiva, rispetto al 55-200 IS).
Come mai ?
Se il 18-55 che hai è quello non IS (cioè uno degli obiettivi peggiori in assoluto da montare su una macchina fotografica), prima di puntare a dei tele provvederei a sostituire proprio questo, magari con il luminoso tamron 17-50 2.8
Se il 18-55 che hai è quello non IS (cioè uno degli obiettivi peggiori in assoluto da montare su una macchina fotografica), prima di puntare a dei tele provvederei a sostituire proprio questo, magari con il luminoso tamron 17-50 2.8
si, il mio è proprio quel "fondo di bottiglia". Ma a me serve soprattutto un tele, perchè per le altre focali al momento mi basta il 50-ino ....
Solo che dovendo a volte limitare il bagaglio, stavo considerando proprio un 18-200 "all-in-one" che senza eccellere mi permettesse di coprire un pò entrambe le esigenze, continuando ad usare il 50/F1.8 per primi piani ed interni.
WildBoar
30-11-2009, 14:10
si, il mio è proprio quel "fondo di bottiglia". Ma a me serve soprattutto un tele, perchè per le altre focali al momento mi basta il 50-ino ....
Solo che dovendo a volte limitare il bagaglio, stavo considerando proprio un 18-200 "all-in-one" che senza eccellere mi permettesse di coprire un pò entrambe le esigenze, continuando ad usare il 50/F1.8 per primi piani ed interni.
se vuoi un 18-200, allora prenditi il 18-200is.!
non è che ognuno di noi deve avere le stesse esigenze, io per esempio il nikon 18-200vr lo trovo comodissimo per i viaggi, magari da abbianre appunto ad un fisso luminoso....
io ti mettevo in guardia sul fatto che tutti quelli quelli che ho sentito di persona e su forum, dicono che il canon in questione non è un gran che ed è meglio andare sul tamron, poi vedi tu se per te ogni ottica canon è meglio di una non canon prendilo e poi facci sapere (magari confrontato col 18-55 che hai, non credo vada peggio di quello!)!;)
peggio del coccio di vetro non può essere ;)
Io non mi baso sul "sentito dire", ma sulle recensioni di siti autorevoli come Dpreview: non sono un neofita nel campo ;)
Volevo avere qualche parere da voi e magari da chi possiede questa lente. Tutto qui
zulutown
30-11-2009, 15:07
ok, ringrazio tutti per i consigli.
Una sola domanda: praticamente nessuno mi ha consigliato il 18-200 IS, nonostante abbia ricevuto discrete recensioni (anche come qualità costruttiva, rispetto al 55-200 IS).
Come mai ?
dpreview dà voti migliori al tamron 18-270 rispetto al canon 18-200, e visto che costano uguale, allora meglio prender il tamron, no?
zulutown
30-11-2009, 15:07
se vuoi un tuttofare prenditi il tamron 18-270vc, come AF è un po inferiore ai nikon/canon ma otticamente per essere un tuttofare non è male, da quello che ho visto meglio del canon 18-200
hai avuto modo di provar di persona il 18-270? lo considero un'ipotesi di acquisto..
WildBoar
30-11-2009, 15:08
peggio del coccio di vetro non può essere ;)
Io non mi baso sul "sentito dire", ma sulle recensioni di siti autorevoli come Dpreview: non sono un neofita nel campo ;)
Volevo avere qualche parere da voi e magari da chi possiede questa lente. Tutto qui
dpreview è incompleto (nel senso ne ha poche) guardati photozone.de, le lenti principali le ha quasi recensite tutte
Fatti regalare 18-55is e 55-250is e non ne parliamo più. Con 300€ se la dovrebbe cavare... se ci sa fare negli acquisti anche meno. ;)
Però... ma fatti regalare un bel Canon 24-105 L IS e un Canon 70-200 L F4 IS :p
davidTrt83
30-11-2009, 17:10
se vuoi un tuttofare prenditi il tamron 18-270vc, come AF è un po inferiore ai nikon/canon ma otticamente per essere un tuttofare non è male, da quello che ho visto meglio del canon 18-200
Spesso ti sento consigliare il tamron, ma sei proprio sicuro di quello che dici?
Cioè io non ho esperienza con questi obiettivi ma da quello che ho visto non mi pare che il tamron sia migliore del canon..
Su photozone ci sono le foto fatte col tamron e sinceramente quelle alle focali lunghe sono aberrate da far impressione... specie questa (http://photozone.smugmug.com/photos/456999472_a8itQ-O.jpg) (notare le persone in basso...) Insomma, basta discostarsi un po dal centro che subito peggiorano di brutto. Quelle del canon mi convincono molto di più.
Alla fine dice che il tamron è un pelino meglio ma non si capisce perchè...
Da quest'altra recensione (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_18-200_sigma18-250_tamrom18-250_18-270.htm) poi il canon vince a mani basse...
zulutown
30-11-2009, 18:09
Da quest'altra recensione (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_18-200_sigma18-250_tamrom18-250_18-270.htm) poi il canon vince a mani basse...
Effettivamente dpreview che ha fatto review accurata sia del tamron 270 che del canon 200 aveva votato meglio il tamron!
invece su juza.. il canon è un altro pianeta, per non parlar del fatto che secondo juza il canon 200 è un 190 e il tamron 270 è in realtà un 230...
dpreview dà voti migliori al tamron 18-270 rispetto al canon 18-200, e visto che costano uguale, allora meglio prender il tamron, no?
non mi hanno mai convinto i Tamron, inoltre trovo il Canon più facilmente ...
dpreview è incompleto (nel senso ne ha poche) guardati photozone.de, le lenti principali le ha quasi recensite tutte
anche su Photozone non parlano male del Canon ...
certo ci sono aberrazioni agli estremi, ma sono piuttosto facilmente ipotizzabili su una lente con una escursione focale simile
WildBoar
30-11-2009, 21:37
Spesso ti sento consigliare il tamron, ma sei proprio sicuro di quello che dici?
Cioè io non ho esperienza con questi obiettivi ma da quello che ho visto non mi pare che il tamron sia migliore del canon..
Su photozone ci sono le foto fatte col tamron e sinceramente quelle alle focali lunghe sono aberrate da far impressione... specie questa (http://photozone.smugmug.com/photos/456999472_a8itQ-O.jpg) (notare le persone in basso...) Insomma, basta discostarsi un po dal centro che subito peggiorano di brutto. Quelle del canon mi convincono molto di più.
Alla fine dice che il tamron è un pelino meglio ma non si capisce perchè...
Da quest'altra recensione (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_18-200_sigma18-250_tamrom18-250_18-270.htm) poi il canon vince a mani basse...
mi fido di più di photozone.de che di juza che mi sembra molto spesso in contrasto con altri (simpatie personali? esemplari differenti? bho?)
il sito tedesco dice chiaramente . "All-in-all the lens may be a tad better than Canon's 18-200mm f/3.5-5.6 IS but if you're looking for high image quality rather than convenience you should look elsewhere".
e pur essendo un sito che boccia puntualmente gli zoomoni il tamron prende voti più alti del canon (che prende voti bassissimi, praticametne dice che è usabile solo nelle focali centrali...)
l'ho anche provato e visto di persona dal mio negozio di fotografia di fiducia per valutarne il cambio col nikon, ma se mi è sembrato ne valesse la pena, se avessi avuto il canon probabilmente l'avrei cambiato.
p.s. chiaramente non ho niente contro canon, l'ho avuta e la reputo un ottima casa, ma i tuttofare non sono affatto il suo punto forte e se altre case fanno meglio ad un prezzo minore dovremmo prendere canon (o nikon o pentax...) solo per il nome?
andyweb79
30-11-2009, 22:30
Davo per scontato che il tuo 18-55 fosse l'IS. In questo caso forse varrebbe la pena cambiarlo, a sto punto meglio una soluzione all in one visto che mi sembri indirizzato su questo ( che però non condivido ). Il discorso che faccio è questo. Il 18-55 fa schifo perchè lo hai letto in giro ? O perchè ne senti i limiti ? Io pure ai tempi l'ho scartato a priori per sentito dire e ho preso un sigma 17-70, ma poi ho capito che o ti prendi una lente di livello ( ho preso il 24-105, ma anche il 17-40 o il 24-70 o il 17-55 sono ottimi ), oppure è inutile star li a farti pippe mentali. Quindi se non hai budget ( 400 euro per quanto non siano pochi, per una lente buona lo sono ), eviterei di andare oltre. Quindi se devi prendere un 18-XXX, andrei col canon 18-200 IS, altrimenti tieni il 18-55 e prendi il 55-200 e vedi che ti diverti. Se no con 400/450 euro prendi un bel 17-40 e poi hai il 50f/1.8 a coprire un po'. Più avanti, budget permettendo, penserai a un tele. Io la vedo così.
andyweb79
30-11-2009, 22:36
mi fido di più di photozone.de che di juza che mi sembra molto spesso in contrasto con altri (simpatie personali? esemplari differenti? bho?)
il sito tedesco dice chiaramente . "All-in-all the lens may be a tad better than Canon's 18-200mm f/3.5-5.6 IS but if you're looking for high image quality rather than convenience you should look elsewhere".
e pur essendo un sito che boccia puntualmente gli zoomoni il tamron prende voti più alti del canon (che prende voti bassissimi, praticametne dice che è usabile solo nelle focali centrali...)
l'ho anche provato e visto di persona dal mio negozio di fotografia di fiducia per valutarne il cambio col nikon, ma se mi è sembrato ne valesse la pena, se avessi avuto il canon probabilmente l'avrei cambiato.
p.s. chiaramente non ho niente contro canon, l'ho avuta e la reputo un ottima casa, ma i tuttofare non sono affatto il suo punto forte e se altre case fanno meglio ad un prezzo minore dovremmo prendere canon (o nikon o pentax...) solo per il nome?
Ho letto pure io che il tamron sia meglio, ma hai mai avuto un tamron ? Che non sia il 90 macro... Io ho provato il 28-75, il 180 macro, il 90 macro e il 17-50. Hai presente che sferraggliamento l'AF ? Ok che anche Canon non eccelle, ma sacrificherei quella piccola perdita di qualità per una lente che tiene un po' di più il valore e mi pare costruita un filo meglio :D Che poi voglio dire, me compreso, sfido a distinguere una foto fatta con una delle 2 lenti sopracitate se ben eseguita.
Se hai nikon, il 18-200 VR, questa si è una lente che varrebbe anche la pena. Ma non costa 400 euro.
piccolo aggiornamento: alla fine ho deciso per l' acquisto della doppia lente
Canon EF-S 18-55 IS
canon EF-S 55-250 IS
Prezzo totale: circa 280 euro.
A farmi cambiare idea, oltre ai vostri consigli, è stato un ragionamento di tipo economico-pratico.
Da una parte non mi scoccia portare dietro un mini corredo (l' ho sempre fatto), dall' altra ho speso 280 euro contro i 405 euro necessari a prendere il 18-200 IS, ottenendo una qualità finale simile (se non migliore) con le due lenti prese.
Che ne dite ?
Il mio corredo sarà alla fine così composto:
canon EF-S 18-55 IS
canon EF-S 55-250 IS
canon EF 50/1.8 II
economico ma completo. Consigli in materia ? Che prendereste voi in seguito ?
ilguercio
12-12-2009, 18:17
Corredo uguale al mio ma su 20D.Onesto,leggero e niente male;)
Da una parte non mi scoccia portare dietro un mini corredo (l' ho sempre fatto), dall' altra ho speso 280 euro contro i 405 euro necessari a prendere il 18-200 IS, ottenendo una qualità finale simile (se non migliore) con le due lenti prese.
Che ne dite ?
Io dico che la la qualità finale sarà migliore, senza alcun se!;)
Io dico che la la qualità finale sarà migliore, senza alcun se!;)
meglio così ;)
Mi attirava l' idea dell' "one-in-all", ma tirando le somme non mi sembrava saggio spendere di più per avere di meno
piccolo aggiornamento: alla fine ho deciso per l' acquisto della doppia lente
Canon EF-S 18-55 IS
canon EF-S 55-250 IS
Prezzo totale: circa 280 euro.
A farmi cambiare idea, oltre ai vostri consigli, è stato un ragionamento di tipo economico-pratico.
Da una parte non mi scoccia portare dietro un mini corredo (l' ho sempre fatto), dall' altra ho speso 280 euro contro i 405 euro necessari a prendere il 18-200 IS, ottenendo una qualità finale simile (se non migliore) con le due lenti prese.
Che ne dite ?
Il mio corredo sarà alla fine così composto:
canon EF-S 18-55 IS
canon EF-S 55-250 IS
canon EF 50/1.8 II
economico ma completo. Consigli in materia ? Che prendereste voi in seguito ?
Che la qualità è superiore al 18-200is e che è un ottimo inizio... se poi sarà anche la fine questo dipenderà da te.
Che prenderei io? Forse un grandangolare spinto tipo il Sigma 10-20 o qualche altro fisso per macro o ritratti da lontano... tutta roba che da sola costa più del corredo menzionato.
Ad ogni modo... prima di prendere altro... impara ad usare quel che hai ed a sfruttarlo a fondo... quando e se sentirai dei limiti saprai quel che ti serve.
PS:
Attento a non toccare mai un obiettivo serie L... sospetto siano trattati con una sostanza che da dipendenza e sono estremamente nocivi per il conto in banca :rolleyes:
Che la qualità è superiore al 18-200is e che è un ottimo inizio.
e questo è un bene ;)
Che prenderei io? Forse un grandangolare spinto tipo il Sigma 10-20 o qualche altro fisso per macro o ritratti da lontano.
sai una cosa ? La fotografia paesaggistica non mi attira più di tanto, quindi il grandangolo non lo considero (diciamo che i 18 mm sono più che sufficienti per me).
Più interessante il fisso per ritratti: qualche suggerimento ?
zulutown
14-12-2009, 10:34
e questo è un bene ;)
sai una cosa ? La fotografia paesaggistica non mi attira più di tanto, quindi il grandangolo non lo considero (diciamo che i 18 mm sono più che sufficienti per me).
Più interessante il fisso per ritratti: qualche suggerimento ?
potresti abbandonare il 50 1.8 per il 50 1.4
SuperMariano81
14-12-2009, 10:41
ottima scelta!
direi di prendere una buona borsa e i paraluce, un 50ino anche 1.8 e poi sei a posto :D
potresti abbandonare il 50 1.8 per il 50 1.4
non ne sento davvero la necessità.
Spendere tutti quei soldi per la stessa lente non mi sembra saggio. Il mio 50-ino mi regala la qualità di cui ho bisogno: so che il 50/F1.4 è meglio, sia costruttivamente che come lente, ma dubito ne vedrei le differenze
ottima scelta!
direi di prendere una buona borsa e i paraluce, un 50ino anche 1.8 e poi sei a posto :D
borsa e 50-ino ce li ho già ;)
Sono fotografo da vecchia data (ho iniziato con le reflex a pellicola, eoni fa ... :asd: )
piccolo aggiornamento, per chi mi ha cortesemente aiutato nella scelta.
I due obiettivi, che avevo ordinato il 12 dicembre, non sono ancora arrivati, nonostante si tratti di due prodotti largamente disponibili sul mercato :rolleyes:
Questo per aver dato fiducia ad un noto shop online (granbazaar.it) il quale pubblicizza ancora oggi le lenti come "disponibili in 3-8 giorni lavorativi" quando è evidente che non è così.
Dopo questo spiacevole inconveniente (tenete conto che dovevano essere un regalo di Natale, e potete immaginare come ci è rimasto chi me li aveva regalati ...) non posso più consigliare, come avevo fatto in passato, il negozio in questione, che si è dimostrato quantomeno poco trasparente.
Mi dispiace perchè si tratta di uno shop con prezzi convenienti.
Mi servirà di lezione per i futuri acquisti (in presso altri rivenditori): a volte è meglio spendere qualche euro in più.
I due obiettivi, che avevo ordinato il 12 dicembre, non sono ancora arrivati, nonostante si tratti di due prodotti largamente disponibili sul mercato :rolleyes:
Questo per aver dato fiducia ad un noto shop online (granbazaar.it) il quale pubblicizza ancora oggi le lenti come "disponibili in 3-8 giorni lavorativi" quando è evidente che non è così.
non per fare il guastafeste ma partendo dal 12 [ sabato ] e calcolando 8 giorni lavorativi si arriverebbe al 23 quindi in tutto hai una settimana scarsa di ritardo [ almeno per ora ] ...considerate le feste e il casino col maltempo della settimana natalizia direi che è un ritardo giustificato [ hai contattato il negozio?? risulta almeno spedito?? ] oltre al fatto che i 3-8 giorni possono essere calcolati dal momento della conferma del pagamento e non dell'ordine quindi il ritardo teorico potrebbe essere pure minore :boh:
piccolo aggiornamento, per chi mi ha cortesemente aiutato nella scelta.
I due obiettivi, che avevo ordinato il 12 dicembre, non sono ancora arrivati, nonostante si tratti di due prodotti largamente disponibili sul mercato :rolleyes:
Questo per aver dato fiducia ad un noto shop online (granbazaar.it) il quale pubblicizza ancora oggi le lenti come "disponibili in 3-8 giorni lavorativi" quando è evidente che non è così.
Dopo questo spiacevole inconveniente (tenete conto che dovevano essere un regalo di Natale, e potete immaginare come ci è rimasto chi me li aveva regalati ...) non posso più consigliare, come avevo fatto in passato, il negozio in questione, che si è dimostrato quantomeno poco trasparente.
Mi dispiace perchè si tratta di uno shop con prezzi convenienti.
Mi servirà di lezione per i futuri acquisti (in presso altri rivenditori): a volte è meglio spendere qualche euro in più.
E' un vero peccato... un pò per tutti oltre che per te... io ci ho comprato il 70-200L in quel negozio ma ero consapevole che erano lenti (in ostanza vendono su ordinazione da quel che ho capito) e che avrei dovuto aspettare almeno un paio di settimane... e così è stato.
Certo con sta storia del 2-8 gioni lavorativi che poi puntualmente diventano come minino 2 settimane, scontentano un sacco di gente.... farebbero prima a scrivere 14-28 giorni. Ormai sta diventando come SanMarinoPhoto.
non per fare il guastafeste ma partendo dal 12 [ sabato ] e calcolando 8 giorni lavorativi si arriverebbe al 23 quindi in tutto hai una settimana scarsa di ritardo [ almeno per ora ] ...considerate le feste e il casino col maltempo della settimana natalizia direi che è un ritardo giustificato [ hai contattato il negozio?? risulta almeno spedito?? ] oltre al fatto che i 3-8 giorni possono essere calcolati dal momento della conferma del pagamento e non dell'ordine quindi il ritardo teorico potrebbe essere pure minore :boh:
nessuna spdizione, era con ritiro a mano.
Se ci fosse stata di mezzo la spedizione avrei capito, considerando il periodo, ma qui dovevano solo farsi arrivare il prodotto dal fornitore, ed a Roma non è un problema trovare quegli articoli.
A me sarebbe bastato un avviso al momento dell' ordine ed avrei ordinato altrove, avendo la necessità di avere il prodotto per il 24.
E' un vero peccato... un pò per tutti oltre che per te... io ci ho comprato il 70-200L in quel negozio ma ero consapevole che erano lenti (in ostanza vendono su ordinazione da quel che ho capito) e che avrei dovuto aspettare almeno un paio di settimane... e così è stato.
Certo con sta storia del 2-8 gioni lavorativi che poi puntualmente diventano come minino 2 settimane, scontentano un sacco di gente.... farebbero prima a scrivere 14-28 giorni. Ormai sta diventando come SanMarinoPhoto.
infatti a me dispiace solo per la mancata trasparenza.
Scrivimi "disponibile su ordinazione" oppure "in 14 giorni lavorativi" ed io decido se mi va bene oppure no.
Ma descrivere il prodotto come DISPONIBILE e poi comportarsi così a me non sembra corretto.
Peccato
nuovo aggiornamento (perchè direi che a questo punto sono preoccupato).
Ad oggi, 7 gennaio, degli obiettivi neppure l' ombra.
Dopo le mie mail del 30 dicembre, mi avevano risposto con un laconico "data presunta consegna 4 gennaio" (ne scusa, mi dispiace, abbiamo avuto problemi .... nulla :rolleyes: ).
Beh, il 4 è arrivato e passato, sul sito resta sempre la stessa scritta (presunta consegna il 4 gennaio) e vi dirò di più: il telefono risulta da giorni staccato.
E sul sito continuano a pubblicizzare "rispondiamo alle mail in 6 ore", "prodotto disponibile in 3-7 giorni" ... :muro:
Ricordo a tutti che l' ordine l' avevo fatto il 12 dicembre (!!!) e la merce risultava, ed è rimasta per tutto il periodo, "disponibile in 3-7 giorni" ...
davidTrt83
08-01-2010, 22:29
nuovo aggiornamento (perchè direi che a questo punto sono preoccupato).
Ad oggi, 7 gennaio, degli obiettivi neppure l' ombra.
Dopo le mie mail del 30 dicembre, mi avevano risposto con un laconico "data presunta consegna 4 gennaio" (ne scusa, mi dispiace, abbiamo avuto problemi .... nulla :rolleyes: ).
Beh, il 4 è arrivato e passato, sul sito resta sempre la stessa scritta (presunta consegna il 4 gennaio) e vi dirò di più: il telefono risulta da giorni staccato.
E sul sito continuano a pubblicizzare "rispondiamo alle mail in 6 ore", "prodotto disponibile in 3-7 giorni" ... :muro:
Ricordo a tutti che l' ordine l' avevo fatto il 12 dicembre (!!!) e la merce risultava, ed è rimasta per tutto il periodo, "disponibile in 3-7 giorni" ...
Proprio in questo negozio stavo per comprare un 50mm, mi sa proprio che cambierò shop...
Proprio in questo negozio stavo per comprare un 50mm, mi sa proprio che cambierò shop...
già, attirano i prezzi bassi, ma sinceramente avrei tanto volentieri speso anche 50 euro in più ... :(
Anche ieri ed oggi ho provato a chiamarli e mandare email: nessuna risposta.
E sul sito continuano a pubblicizzare "rispondiamo a TUTTE le vostre email in 6 ore lavorative" ... :muro:
Sono arrivato addiritura a temere che siano falliti e si siano tenuti i miei soldi. Non è possibile che non rispondano.
Allora ti sono arrivati gli obbiettivi?!?!?!:D
sono nero, questa è l' ultima volta che acquisto da Granbazaar e lo sto sconsigliando a tutti i conoscenti (voi inclusi).
Il 13 gennaio, dopo 1 MESE (merce disponibile in 3 giorni !!!! :muro: ) mi arriva la mail.
Vado in negozio (30km) per il ritiro e .... era arrivato solo il 55-250 !!!
Mi sono incazzato, ho sbraitato e mi hanno detto "ha ragione ma le ASSICURO che entro venerdì arriva anche l' altro. Le ASSICURO."
Prendo lo zoom, torno a casa e la sera mi arriva una mail: data presunta consegna 18 GENNAIO !!!! :muro: :muro:
Scorretti. scorretti, scorretti ...
davidTrt83
15-01-2010, 16:06
Il 50mm alla fine l'ho comprato il 12 gen da Linux103, è arrivato poco fa. 15€ in più rispetto a Granbazaar ben spesi.
Data l'enorme scorrettenza nei tuoi confronti fossi in te, appena arrivato anche l'altro obiettivo, gli mandere il link a questa discussione :read:
Il 50mm alla fine l'ho comprato il 12 gen da Linux103, è arrivato poco fa. 15€ in più rispetto a Granbazaar ben spesi.
Data l'enorme scorrettenza nei tuoi confronti fossi in te, appena arrivato anche l'altro obiettivo, gli mandere il link a questa discussione :read:
avrei speso volentieri anche 50 euro in più, pur di evitare questo supplizio.
Andata e ritorno da casa mia sono 30 km: sai quanto ho speso in benzina ? :rolleyes:
In fila davanti a me c' era un altro distinto cliente che aveva ordinato un televisore (disponibile in 3 giorni) il 12 dicembre: mi ha detto "è l' ultima volta che compro qui !"
Su quel negozio online (G.B.) ho dovuto disdire l'ordine di un 70-200L is pagato con carta di credito perchè dopo due settimane continuavano a spostare la data di consegna.A loro favore devo però dire che dopo la mia disdetta via mail in 3 gg ho riavuto l'intera somma sul conto.Sicuramente ha prezzi bassi, ma non ha praticamente scorte:ordina a sua volta ai fornitori.Per concludere vi consiglio DCS Italia : precisi,veloci e affidabili.A volte 10 euro in piu' valgono pienamente il servizio offerto.
Su quel negozio online (G.B.) ho dovuto disdire l'ordine di un 70-200L is pagato con carta di credito perchè dopo due settimane continuavano a spostare la data di consegna.A loro favore devo però dire che dopo la mia disdetta via mail in 3 gg ho riavuto l'intera somma sul conto.Sicuramente ha prezzi bassi, ma non ha praticamente scorte:ordina a sua volta ai fornitori.Per concludere vi consiglio DCS Italia:precisi,veloci e affidabili.A volte 10 euro in piu' valgono pienamente il servizio offerto.
a me va benissimo avere difficoltà d approvvigionamento, ma allora non pubblicizzare i prodotti come "disponibili in 3 giorni" :rolleyes:
E soprattutto cerca di essere onesto con la clientela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.