PDA

View Full Version : l'hard disk esterno madiacom mi ha cancellato tutto!!!!!


pupa71
29-11-2009, 18:38
ciao ragazzi, sono disperata: ho un hard disk esterno da 1000 gb con almeno 2/300 giga di cose tra film, documenti, foto dell'infanzia, bollette scannerizzate insomma la mia vita dentro questo coso.
da questa mattina, non posso più accedervi perchè mi dice di formattarlo.
così da circa sei ore vago su internet alla ricerca di una soluzione: ho scaricato vari programmini tipo hd tune e altri per i lrecupero dei dati ma al momento sembra che l'hard disk sia vuoto.
che fare? avete qualche dritta???

grazieeeee:muro: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
29-11-2009, 18:50
TestDisk, ma non so se funzioni da usb.

pupa71
29-11-2009, 18:53
nel senso che potrebbe leggere solo il disco rigido?
grazie, scusa l'ignoranza :)

garigo
29-11-2009, 19:05
intendevi testdisk??

pupa71
29-11-2009, 19:08
ho provato a scaricarlo ma c'è solo un sito che non mi dà fiducia.
più che altro mi chiedo: come è possibile che sia sparito tutto?

Dumah Brazorf
29-11-2009, 20:44
intendevi testdisk??

Sì.

Dumah Brazorf
29-11-2009, 20:45
nel senso che potrebbe leggere solo il disco rigido?
grazie, scusa l'ignoranza :)

Nel senso che se il programma non lo vede da usb dovresti estrarre/sradicare il disco fisso dall'involucro, aprire il pc e collegarlo al bus ide o sata.

pupa71
30-11-2009, 11:13
grazie dumah
ma una cosa più facile esiste?

Perseverance
30-11-2009, 11:23
Più facile esiste ma è più pericolosa. Fai la formattazione veloce e poi cerchi di recuperare i dati sull'area fisica del disco tramite R-Studio o tools simili anche gratuiti. Xò c'è il rischio che dopo non trovi più nulla!

Oppure potresti linux e qualche tool per gli hardisk corrotti e tentare di leggerlo da lì, ma se non sei pratica è una strada senza uscita. Tentar non nuoce, scarichi una distribuzione di linux tipo UBUNTU, la masterizzi su un CD-RW o un semplice CD-R da 700MB, riavvii il pc e lo fai partire da CDROM. Poi da ubuntu guardi se ti fà accedere al disco esterno collegato e se ti vede i file, altrimenti utilizzi i programmi di recupero avanzati come MegaLabCD

pupa71
30-11-2009, 13:12
ok, ci provo perseverence :)

Marinelli
01-12-2009, 11:34
Uh... mi ero dimenticato di spostare questa discussione.

Sezione "Periferiche di memorizzazione".

Ciao :)