View Full Version : Dubbio cpu 920 o 860
Ciao a tutti sono indeciso su che cpu prendere x il nuovo pc
lo utilizzerei per questi motivi in ordine di frequenza
1 compressione decompressione winrar
2 encoding audio video
3 game
4 Internet
5 editing immagini
avevo pensato a un 920 x il triple channel e per le prestazioni leggermente superiori
pero 860 ha dalla sua usb3 e Sata 3
voi cosa consigliate??
Un saluto Arzu.
P.s. In caso mi consigliate una buona mb da 150€ x il 920
F1R3BL4D3
29-11-2009, 17:30
A breve ci saranno MoBo USB 3 e SATAIII anche per X58. Ma considera che non si tratta in ambo i casi di soluzioni native, il che comporta una perdita di prestazioni per via dei passaggi e della minore efficienza generale. Vedendo il tuo utilizzo, potresti comunque pensare ad un 860 avvantaggiandoti dell'HT (che ha anche il 920 comunque). Le prestazioni sono comunque molto vicine. La cosa in più della piattaforma Bloomfield è il passaggio successivo agli esacore che Lynnfield (su P55) non si potrà permettere e che potrebbe interessarti potendo contare su 12 core logici (e 6 fisici).
bè veramente il triple channel in ambito desktop è inutile nel senso che dà 1-2% di prestazioni in più, il triple channel è utile quando fai overclock estermi o in ambito multiprocessore, infatti I7 Bloomfiled ovvero il 920 è una cpu da server adattata al desktop nel senso che Xeon o bloomfiled vengono dalla stessa catena di rpoduzione e infatti Xeon e Core i7 in versione bloomfield alla sono sono la stessa cosa quindi ha il triple channel e non ha il contreller PCI ex integrato come l'860.
il vantaggio del 920 è che non avendo il controller integrato nella cpu ma nel chipset permette di installare sistemi multi GPU tipo SLi o Crossfire con bus a 16x anzichè 8x, tutto quà. Se sei un extreme gamer non puoi fare a meno di una piattaforma X58.
Il 860 ovvero lynnfiled scalda e consuma meno, costa meno la piattaforma e va di più in quanto ha una freqeunza maggiore, per quello che dici di voler fare meglio un I7 860.
F1R3BL4D3
29-11-2009, 18:59
Il 860 ovvero lynnfiled scalda e consuma meno, costa meno la piattaforma e va di più in quanto ha una freqeunza maggiore, per quello che dici di voler fare meglio un I7 860.
In idle consuma meno, ma in full la differenza è parecchio ridotta (niente di strano visto che alla fine non ci sono differenze eclatanti).
In idle consuma meno, ma in full la differenza è parecchio ridotta (niente di strano visto che alla fine non ci sono differenze eclatanti).
già l'idle conta qualcosa anzi è più importante.
Un altra differenza è che X58 aspira un botto di Watt mentre P55 è solo un sothbridge quindi alla fine al differenza è grossa sull'intero sistema.
F1R3BL4D3
29-11-2009, 19:04
In full:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/consumo_full.png
219W a 237W. Considerando un chipset in più e un banco di ram in più (che per quanto consumi poco, su così poca differenza è abbastanza), non è male.
si ma anche 150Mhz in più :) sull' 860.
Grazie a tutti x le risp pero mi sono dimenticato di furbi che ho già 2 hd4870 vapor-x da 2gb e che tengo il pc acceso circa 18 ore al giorno come ali un corsai 650 non modulare il prezzo non e un problema tra il 920 e 860 ci sono 30€ di differenza
Grazie a tutti x le risp pero mi sono dimenticato di furbi che ho già 2 hd4870 vapor-x da 2gb e che tengo il pc acceso circa 18 ore al giorno come ali un corsai 650 non modulare il prezzo non e un problema tra il 920 e 860 ci sono 30€ di differenza
di cpu e di piattaforma ? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.