View Full Version : SSD...chi mi aiuta?
St. Jimmy
29-11-2009, 18:06
ciao a tutti :)
vi scrivo per chiedervi aiuto sulla scelta di un SSD, in quanto ci sono troppi dubbi che non mi fanno decidere sulla scelta.
1) il controller...sento parlare di questi controller, alcuni ottimi altri scadenti (JMicron?)...ora, quali sono quelli ottimi e quelli da evitare assolutamente? In quali SSD posso trovarli?
2) il modello...ho visto che l'"Intel X25-M G2 80Gb" non è affatto male ed è ad un prezzo mica male...l'unica pecca (a mio modo di vedere) è la velocità in scrittura (70Mb/s)...proprio per questo, cercandone uno "più veloce" in scrittura ho trovato il "CORSAIR CMFSSD Extreme, 64GB (CMFSSD-64D1)" che ha circa lo stesso prezzo ma scrive a 170Mb/s (onestamente, "chissene" se quello della Intel ha 16Gb in più). Questo è solo un esempio, una sorta di domanda del tipo: "perchè non preferire il modello della Corsair"?
3) SATAIII...avendo intenzione di comprare la nuova scheda madre della Gigabyte con appunto le SATAIII, sapete se è previsto un qualche SSD con questa tecnologia?
questo thread vuole essere una sorta di paragone fra i 2 modelli di SSD citati sopra (Corsair e Intel) e una visione panoramica di ciò che gli sta intorno...avrei postato nel Thread Ufficiale degli SSD ma ho visto che è stato chiuso :(
se il discorso è troppo vago, chiedo scusa. Intanto, grazie per l'aiuto :)
ciao a tutti :)
vi scrivo per chiedervi aiuto sulla scelta di un SSD, in quanto ci sono troppi dubbi che non mi fanno decidere sulla scelta.
1) il controller...sento parlare di questi controller, alcuni ottimi altri scadenti (JMicron?)...ora, quali sono quelli ottimi e quelli da evitare assolutamente? In quali SSD posso trovarli?
2) il modello...ho visto che l'"Intel X25-M G2 80Gb" non è affatto male ed è ad un prezzo mica male...l'unica pecca (a mio modo di vedere) è la velocità in scrittura (70Mb/s)...proprio per questo, cercandone uno "più veloce" in scrittura ho trovato il "CORSAIR CMFSSD Extreme, 64GB (CMFSSD-64D1)" che ha circa lo stesso prezzo scrive a 170Mb/s (onestamente, "chissene" se quello della Intel ha 16Gb in più). Questo è solo un esempio, una sorta di domanda del tipo: "perchè non preferire il modello della Corsair"?
3) SATAIII...avendo intenzione di comprare la nuova scheda madre della Gigabyte con appunto le SATAIII, sapete se è previsto un qualche SSD con questa tecnologia?
questo thread vuole essere una sorta di paragone fra i 2 modelli di SSD citati sopra (Corsair e Intel) e una visione panoramica di ciò che gli sta intorno...avrei postato nel Thread Ufficiale degli SSD ma ho visto che è stato chiuso :(
se il discorso è troppo vago, chiedo scusa. Intanto, grazie per l'aiuto :)
dovresti fare un giro in consigli per gli acquisti, e anchq questo post penso verra sosptato li dentro me sa :D. detto questo, c'è una discussione di 450 pagg sugli ssd, cerca nei post in questa sessione, vedrai che la troverai (l'ultimo mex è di settimama scorsa perchè è stata momentaneamete chiusa a causa di qualche casino :doh: ).
ora veniamo a quello che ti serve:
1. il famigerato contoller è il Jmicron 602 evitalo come la peste
2. l'intel è il migliore ssd che puoi avere :sofico: i suoi 70 mb/s sono praticamente costanti, cioò significa che li hai sia sui file grossi che sui 4k (questa enorme velocità sui file piccoli è quella che ti da una notevole accellerata al sistema, e le prestazioni dell'intel sono prestazioni doppie o triple rispetto a tutti gli altri). è anche vero che i dischi intel hanno avuto qualche problema di frmware per quanto riguarda il trim... i corsair lo supportano ma, un paio di giorni fa ho postato ad un altro utente una discussione sul forum corsair nella quale si parlava di un crollo di prestazioni dei dischi da 32gb, prova a farti un giro la per vedere se vale anche per quelli da 64
3. nessun ssd satura nemmeno lontanamente la banda della connesione sataII, quindi non c'è bisogno che supportino sata 3
ps: ci sarebbe da scrivere 1000000000 pagine sugli ssd
AceGranger
30-11-2009, 07:33
ciao a tutti :)
vi scrivo per chiedervi aiuto sulla scelta di un SSD, in quanto ci sono troppi dubbi che non mi fanno decidere sulla scelta.
1) il controller...sento parlare di questi controller, alcuni ottimi altri scadenti (JMicron?)...ora, quali sono quelli ottimi e quelli da evitare assolutamente? In quali SSD posso trovarli?
2) il modello...ho visto che l'"Intel X25-M G2 80Gb" non è affatto male ed è ad un prezzo mica male...l'unica pecca (a mio modo di vedere) è la velocità in scrittura (70Mb/s)...proprio per questo, cercandone uno "più veloce" in scrittura ho trovato il "CORSAIR CMFSSD Extreme, 64GB (CMFSSD-64D1)" che ha circa lo stesso prezzo ma scrive a 170Mb/s (onestamente, "chissene" se quello della Intel ha 16Gb in più). Questo è solo un esempio, una sorta di domanda del tipo: "perchè non preferire il modello della Corsair"?
3) SATAIII...avendo intenzione di comprare la nuova scheda madre della Gigabyte con appunto le SATAIII, sapete se è previsto un qualche SSD con questa tecnologia?
questo thread vuole essere una sorta di paragone fra i 2 modelli di SSD citati sopra (Corsair e Intel) e una visione panoramica di ciò che gli sta intorno...avrei postato nel Thread Ufficiale degli SSD ma ho visto che è stato chiuso :(
se il discorso è troppo vago, chiedo scusa. Intanto, grazie per l'aiuto :)
1-2 Anche se chiuso puoi trovare tutte le informazioni che chiedi; l'extreme della corsair monta l'Indilinx e nelle pagine del thread è spigato bene perchè e quando preferire l'Intel o L'indilinx
3 Di sicuro usciranno, il problema è che è impossibile saperlo, perchè nessuna casa prodruttrice è cosi suicida da annunciare un prodotto mesi prima della sua commecializzazione ( a parte qualche raro caso ) perchè seno avrebbe un calo mostruoso di vendite in quel mese; purtroppo sapremo dell'arrivo di SSD SATA 3 solo pochissimo tempo prima della loro commercializzazione :(
comunque il solo sata 3 non sara un chissa che vantaggio, dobbiamo apettare anche la nuova serie di controller, perchè se semplicemente rimarchieranno un SSD odierno aggiungendo solo il sata 3, di certo non saranno grandi miglioramenti;
St. Jimmy
02-12-2009, 14:17
1-2 Anche se chiuso puoi trovare tutte le informazioni che chiedi; l'extreme della corsair monta l'Indilinx e nelle pagine del thread è spigato bene perchè e quando preferire l'Intel o L'indilinx
3 Di sicuro usciranno, il problema è che è impossibile saperlo, perchè nessuna casa prodruttrice è cosi suicida da annunciare un prodotto mesi prima della sua commecializzazione ( a parte qualche raro caso ) perchè seno avrebbe un calo mostruoso di vendite in quel mese; purtroppo sapremo dell'arrivo di SSD SATA 3 solo pochissimo tempo prima della loro commercializzazione :(
comunque il solo sata 3 non sara un chissa che vantaggio, dobbiamo apettare anche la nuova serie di controller, perchè se semplicemente rimarchieranno un SSD odierno aggiungendo solo il sata 3, di certo non saranno grandi miglioramenti;
ok, quindi vedo quella differenza e poi dovrei esserci...in poche parole rimango su Corsair e Intel (parlando di rapporto prezzo/prestazioni).
Grazie a tutti e 2 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.